Cos'è l'AgoraClick? Mettiamola così: è uno spazio completamente dedicato a voi, in cui potete discutere di tutto e di niente. Volete parlare delle notizie della settimana? Avete delle domande che vi frullano in testa da un po'? Volete chiedere pareri ad altri utenti? Ecco, AgoraClick è il posto che fa per voi, un posto dove l'off topic non esiste.
 
Netflix ha dichiarato che il piano di abbonamento con le pubblicità ha raggiunto i 40 milioni di utenti attivi mensili globali, rispetto ai 5 milioni dell'anno precedente, segno che la decisione, presa per attirare nuovi utenti con un piano più economico, sta dando i suoi frutti.

Questo notevole incremento arriva in un momento in cui le società di streaming si trovano ad affrontare una forte concorrenza e introducono nuovi piani e pacchetti per non perdere abbonati rispetto ai propri concorrenti.
 

Netflix, che ha lanciato il piano con le pubblicità nel novembre 2022, ha affermato che il 40% di tutte le iscrizioni proviene da tali piani, nei paesi in cui sono disponibili.

Netflix ha inoltre affermato che lancerà una tecnologica per la pubblicità interna alla piattaforma entro la fine del 2025, in modo da offrire ai clienti nuovi modi per acquistare annunci pubblicitari e interagire meglio con i propri abbonati.

Ovviamente, ricordate che non siamo nel far west, quindi si applicheranno comunque le normali regole sulla moderazione (salvo quella sui commenti composti da sole immagini) ed in particolare, tanto per ribadire, non sono ammesse immagini di nudo, spoiler non debitamente segnalati (usate il tag spoiler), trolling o spamming e, più in generale, se un po' di flame si può tollerare in questa sede, vedete comunque di non esagerare troppo. Questo è tutto, ora la palla passa a voi, buon divertimento.

Fonte consultata:
reuters.com