Kazuya Minekura
![foto autore](/immagini/autore/Kazuya_Minekura/cover/2240-Kazuya_Minekura-foto.jpg)
- Nome:
- Kazuya Minekura
- Nome in Kanji:
- 峰倉かずや
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- F
- Data di nascita:
- 23/ 03/ 1975
- Nazionalità:
- Giappone
- Sito web ufficiale
- http://minekura.net
- Blog:
- http://nitroblog.exblog.jp/
- Biografia:
-
Nata nella prefettura di Kanagawa dove risiede. Il nome per cui è celebre, Kazuya Minekura, è in realtà uno pseudonimo, in quanto il suo vero nome è Hitomi. Il suo reale cognome, come molte altre informazioni sull'autrice sono avvolte nel mistero, l'unica cosa nota è l'iniziale, la lettera "A".
Dopo aver lavorato nel campo delle doujin debutta nel 1993 con "Gensouman Suikoden". Lavora per diverse case editrici (Enix, Tokuma Shoten, Shinshokan) trovando il successo con Saiyuki (1997 - 2002). Nato come un one-shot pubblicato sulla rivista Monthly GFantasy nel mese di agosto del 1996. Il buon riscontro permette alla serie di ottenere la serializzazione, due seguiti, "Saiyuki Reload" (2002 - 2009) e "Saiyuki Reload Blast" dal 2009, oltre a prequel, film, serie OAV e sere animate a partire dal 2000. La serie riscontra un grande successo di pubblico con oltre 25 milioni di copie in circolazione nel suo complesso.
A partire dal 2004 iniziano i suoi problemi di salute. Inizialmente ha avuto dolori mestruali continuati per lungo tempo. La donna ha dovuto sottoporsi all'intervento delicato di Isterectomia. I fastidi sono durati anche dopo, come specifica nel post del suo blog del 15 giugno 2008. Anni dopo, come riepiloga in un post del 30 dicembre del 2010, si è dovuta sottoporsi a un altro intervento di natura completamente diversa, per esportare un tumore alla mandibola.
Un intervento invasivo tanto da compromettere permanentemente nella donna alcune funzioni fisiche, con protesi in sostituzione delle ossa perse. A causa di tali condizioni, la totalità dei suoi lavori in corso subiscono ritardi, sospensioni o cancellazioni. Solita ritrarsi in fattezze chibi dai capelli castani. Da amante delle sigarette, trasmette la sua passione anche a vari protagonisti delle sue opere. - Lavori:
- 1997 -
Saiyuki
(Disegni)
- 1997 -
Saiyuki
(Storia)
- 1999 -
Bus Gamer: The Pilot Edition
(Disegni)
- 1999 -
Bus Gamer: The Pilot Edition
(Storia)
- 1999 -
Executive Committee
(Disegni)
- 1999 -
Executive Committee
(Storia)
- 1999 -
Saiyuki
(Disegni)
- 1999 -
Saiyuki Gaiden
(Storia)
- 1999 -
Saiyuki Gaiden
(Disegni)
- 1999 -
Stigma
(Storia)
- 1999 -
Stigma
(Disegni)
- 2000 -
Saiyuki - La leggenda del demone dell'illusione
(Soggetto Originale)
- 2001 -
Wild Adapter
(Storia)
- 2001 -
Wild Adapter
(Disegni)
- 2002 -
Saiyuki Reload
(Storia)
- 2002 -
Saiyuki Reload
(Disegni)
- 2002 -
Shiritsu Araiso Koutougakkou Seitokai Shikkoubu
(Soggetto Originale)
- 2003 -
Nido di vespe
(Storia)
- 2003 -
Nido di vespe
(Disegni)
- 2003 -
Saiyuki Reload
(Soggetto Originale)
- 2004 -
Saiyuki Reload Gunlock
(Soggetto Originale)
- 2007 -
Saiyuki Reload - Burial
(Soggetto Originale)
- 2008 -
Bus Gamer
(Supervisione)
- 2008 -
Bus Gamer
(Soggetto Originale)
- 2009 -
Saiyuki Ibun
(Storia)
- 2009 -
Saiyuki Ibun
(Disegni)
- 2009 -
Saiyuki Reload Blast
(Storia)
- 2009 -
Saiyuki Reload Blast
(Disegni)
- 2010 -
Saiyuki Omnibus
(Disegni)
- 2010 -
Saiyuki Omnibus
(Storia)
- 2011 -
Saiyuki Gaiden
(Soggetto Originale)
- 2011 -
Saiyuki Gaiden
(Series Composition)
- 2017 -
Saiyuki Reload Blast
(Soggetto Originale)
- 2022 -
Saiyuki Reload: Zeroin
(Soggetto originale)