logo AnimeClick.it
foto autore
Nome:
Kengo Hanazawa
Nome in Kanji:
花沢健吾
Tipo:
PERSONA
Sesso:
M
Data di nascita:
05/ 01/ 1974
Nazionalità:
Giappone
Sito web ufficiale
http://kengohanazawa.com
Blog:
https://twitter.com/hanamanko
Biografia:
Nato nella città giapponese di Hachinohe, situata nella prefettura di Aomori. Dopo aver conseguito il diplomato alla Aomori Prefectural Hachinohe Minami High School non riesce a venire ammesso all'università e si trasferisce a Tokyo con la sua famiglia. Continua a studiare programmazione presso un istituto tecnico specializzato in informatica.
Lavora per tre anni presso una tipografia e dopo aver lasciato l'impiego diventa assistente di Osamu Uoto. Esordisce con "Ressentiment" (2003 - 2005) e dopo realizza "Boys on the Run" (2005 - 2008). In entrambi i lavori il protagonista inizialmente è un perdente, caratteristica comune anche nella successiva opera, une delle più celebri. In realtà i vari protagonisti sono tutti un riflesso dell'autore, con i vari difetti, in quanto vuole dare il massimo realismo alle proprie opere.
Interessato alle sensazioni provate di fronte a situazioni sconosciute e fuori dal nostro controllo cerca di trasmettere queste impressioni in "I am a Hero" (2009 - 2017). Nelle ricerche dell'autore non aveva trovato altri manga simili, incentrati sugli zombie, dandogli un gran margine di manovra, tranquillizzandolo sul non poter venire messo a paragone con qualche opera antecedente. La sua intenzione è creare una storia attinente alla realtà giapponese, senza l'uso esagerato di armi da fuoco o la presenza di eroi dal fisico scultoreo, senza dimenticare di spiegare l'origine degli zombie, rimanendo deluso in questo aspetto da molte opere lette o viste sull'argomento. L'autore parla della realtà in cui vive, di cui è circondato, elemento comune in tutte le sue opere.
Il suo impegno per "I am a Hero" viene ricompensato dalla critica conquistando il 58° premio Shōgakukan per i manga categoria generale. Grazie al successo del manga, con i suoi oltre 8 milioni di copie in circolazione al 2021, l'autore si risolleva dalla difficile situazione economica in cui versa. Si dedica a opere brevi e raccolte per poi lavorare sul difficile "Takaga Tasogare".
Il mondo di sole donne risulta troppo difficile da gestire per l'autore, andando in pausa pochi mesi dopo l'inizio della sua serializzazione nel luglio del 2018, per quanto promette di riprenderlo nel 2020 alle parole non corrispondono i fatti, e la storia rimane interrotta dopo un primo volume pubblicato nel 2019.
Nello stesso periodo inizia la serializzazione di un'altra opera, ben più fortunata, "Under Ninja". Il manga sui ninja ottiene un buon riscontro, ottenendo la prima trasposizione animata di un'opera di Hanazawa e un film in live action, il terzo nella sua carriera, incassando al cinema circa 500 milioni di yen, pari a 3 milioni di euro. Il suo senso di solitudine si è attenuato dopo essersi spostato con Julie Okamoto.
La donna, sua fidata assistente, ha pubblicato un manga, "Ashi Tsuma Monogatari", dove racconta il marito in chiave comica dal suo punto di vista, il nome del marito è stato reso pubblico solo poco prima della sua pubblicazione. Nel corso degli anni si è avvalso dell'aiuto di diversi collaboratori, tra cui Matsuki Ikka.


Lavori:
2003 - Ressentiment  (Storia)  Giappone
2003 - Ressentiment  (Disegni)  Giappone
2005 - Boys on the Run  (Storia)  Giappone
2005 - Boys on the Run  (Disegni)  Giappone
2009 - I am a Hero  (Disegni)  Giappone
2009 - I am a Hero  (Storia)  Giappone
2010 - Boys on the Run  (Soggetto originale)  Giappone
2012 - Tokkaten  (Disegni)  Giappone
2012 - Tokkaten  (Storia)  Giappone
2015 - I Am a Hero in Osaka  (Storia)  Giappone
2016 - 8 Tales of the ZQN  (Storia e Disegni)  Giappone
2016 - I Am a Hero in Ibaraki  (Storia)  Giappone
2016 - I Am a Hero in Nagasaki  (Storia)  Giappone
2018 - Taka ga Tasogare  (Storia)  Giappone
2018 - Taka ga Tasogare  (Disegni)  Giappone
2018 - Under Ninja  (Disegni)  Giappone
2018 - Under Ninja  (Storia)  Giappone
2023 - Under Ninja  (Soggetto originale)  Giappone
2025 - Under ninja  (Soggetto originale)  Giappone