logo AnimeClick.it

La rivoluzione di Utena 01

Titolo italiano:  La sposa della rosa
Titolo Originale: Bara no hanayome

Data italiana: 01/07/2010
Data in patria: 02/04/1997
Durata: 24 minuti

Totale voti:   36   2   0 


Imperator

Utena frequenta l'Accademia Ohtori e frequenta l'ottavo anno, dove le sue nobili aspirazioni la portano a entrare accidentalmente nel gioco del guello e a fidanzarsi con la criptica Sposa della Rosa Anthy.

 12/05/2024

optimus07

Passare dall'Attacco dei Giganti a Utena mi fa molto strano, sono due opere diversissime. Però, devo dire che come primo episodio non mi è dispiaciuto. È davvero molto misterioso e i temi interessanti. Mi ricorda molto Lady Oscar per il Gender Bender

 02/04/2021

Nagisa98

Che dire, la sua fama lo precede. Il tocco di Ikuhara si fa sentire ed è meraviglioso. I temi poi sono attualissimi, molto soddisfatta.

 15/06/2019

Ataru Moroboshii

Per regia, soluzioni grafiche, accenno di trama e situazioni originali, la sua fama sembra meritata

 06/09/2018

DD88

Un bel primo episodio. Introduzione dei personaggi accompagnati da una bella dose di mistero. Ottime le musiche, interessante il capovolgimento dei ruoli principe/principessa.

 17/08/2018

rum42coach

E' difficoltoso distinguere maschi e femmine in questo anime. Alcuni probabilmente sono voluti.Protagonista affascinante e piacevole.Alcune chicche nell'episodio fanno ben sperare

 16/10/2016

Sarren

Un buon primo episodio, in cui veniamo introdotti all'ambientazione e ai duelli. Buone anche le musiche e il rovesciamento principessa/principe.

 31/01/2015

renodeiturks

La scena finale del duello fa la sua sporca figura!Non tanto il duello in sè...ma la regia.Lo sguardo del perdente-il suono delle campane-il tizio che li guarda da lontano...il potere di riv il mondo?

 N.D.

giacgiac

Introduzione dei personaggi e già una coltre di mistero a circondarli. Quale sarà la verità dietro alle rose e alla loro sposa? Buono l'uso delle musiche.

 N.D.

Evangelion0189

Episodio introduttivo; conosciamo Utena, Himemiya e Saionji. Appare il siparietto con le ombre chiacchierone e la struttura (con musica d'accompagnamento specifica) che accoglierà i duelli. Per ora ok

 N.D.


Altri Voti