Dal sito d/visual:
SIAE e ACCS stringono un accordo storico!
E' stato stipulato uno storico accordo tra la SIAE e ACCS, l'associazione che si occupa della protezione dei diritti intellettuali giapponesi relativi a supporti digitali. In base all'accordo, le due organizzazioni collaboreranno nella lotta alla pirateria nei reciproci paesi. Inoltre diventera' piu' semplice per gli autori e i produttori giapponesi proteggere i loro diritti nel nostro paese e viceversa. L'accordo e' stato annunciato ufficialmente negli scorsi giorni al Ministero dei Beni Culturali e al Ministero degli Esteri di Tokyo, e oggi durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutti i maggiori media giapponesi. Domani il Responsabile dei Servizi Antipirateria di SIAE terra' invece un breve seminario di fronte ai rappresentanti di tutte le maggiori case di produzione nipponiche per illustrare nella pratica come si sviluppera' il rapporto tra Italia e Giappone nella lotta contro la pirateria.
La Guardia di Finanza sequestra 50.000 DVD contraffatti di Go Nagai.
Il giorno 12 giugno la Guardia di Finanza, in stretta collaborazione con la SIAE e con gli aventi diritto giapponesi, ha portato a termine un'operazione che ha condotto al sequestro di circa 50.000 DVD contenenti filmati di Goldrake, Mazinger Z, Jeeg Robot e altri personaggi di Go Nagai, prodotti e distribuiti senza l'autorizzazione dell'autore. L'operazione ha interessato varie regioni d'Italia ed e' stata comunicata in una conferenza stampa a Tokyo direttamente dal Responsabile della Sezione Antipirateria della SIAE, che si trova in Giappone su invito del locale Ministero dei Beni Culturali.
Le autorita' giapponesi hanno accolto la notizia del sequestro, il piu' grande mai realizzato finora in Italia relativamente a cartoni animati giapponesi, con grandissima soddisfazione e complimentandosi non solo con la SIAE e l'ACCS, l'associazione giapponese che si occupa della protezione dei diritti intellettuali, ma anche e soprattutto con le Fiamme Gialle italiane, che hanno mostrato una straordinaria efficienza e abilita'.
SIAE e ACCS stringono un accordo storico!
E' stato stipulato uno storico accordo tra la SIAE e ACCS, l'associazione che si occupa della protezione dei diritti intellettuali giapponesi relativi a supporti digitali. In base all'accordo, le due organizzazioni collaboreranno nella lotta alla pirateria nei reciproci paesi. Inoltre diventera' piu' semplice per gli autori e i produttori giapponesi proteggere i loro diritti nel nostro paese e viceversa. L'accordo e' stato annunciato ufficialmente negli scorsi giorni al Ministero dei Beni Culturali e al Ministero degli Esteri di Tokyo, e oggi durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutti i maggiori media giapponesi. Domani il Responsabile dei Servizi Antipirateria di SIAE terra' invece un breve seminario di fronte ai rappresentanti di tutte le maggiori case di produzione nipponiche per illustrare nella pratica come si sviluppera' il rapporto tra Italia e Giappone nella lotta contro la pirateria.
La Guardia di Finanza sequestra 50.000 DVD contraffatti di Go Nagai.
Il giorno 12 giugno la Guardia di Finanza, in stretta collaborazione con la SIAE e con gli aventi diritto giapponesi, ha portato a termine un'operazione che ha condotto al sequestro di circa 50.000 DVD contenenti filmati di Goldrake, Mazinger Z, Jeeg Robot e altri personaggi di Go Nagai, prodotti e distribuiti senza l'autorizzazione dell'autore. L'operazione ha interessato varie regioni d'Italia ed e' stata comunicata in una conferenza stampa a Tokyo direttamente dal Responsabile della Sezione Antipirateria della SIAE, che si trova in Giappone su invito del locale Ministero dei Beni Culturali.
Le autorita' giapponesi hanno accolto la notizia del sequestro, il piu' grande mai realizzato finora in Italia relativamente a cartoni animati giapponesi, con grandissima soddisfazione e complimentandosi non solo con la SIAE e l'ACCS, l'associazione giapponese che si occupa della protezione dei diritti intellettuali, ma anche e soprattutto con le Fiamme Gialle italiane, che hanno mostrato una straordinaria efficienza e abilita'.
si inizia coi dividdì made in napoli...E SI FINISCE CON LE FANSUB.
c'è da preoccuparsi
sono bono pure io a dire ho sgominato gli alieni cattivi ma nn posso dirvi nulla per la vostra sicurezza.
Comunque il sig.SIAE è andato in giappone...e chi ha pagato? NOI..
Società
Italiana
Autorizzata
Estorsioni
Vergogna!
Spacciano quindi come LORO trionfo un accordo statale fatto in totale autonomia.
La D/visual merita di sprofondare, e per farlo tutti dovrebbero smettere di comprare i loro prodotti (dvd e manga), in modo tale da mandarli tutti a casa e farli tacere nel continuare a dire scemenze una volta per tutte.
Hanno veramente rotto.
Soprattutto mi meraviglio che qualcuno ci creda come un allocco!
mi dite dov'è scritto che d/visual si prende i meriti per questa operazione??
e poi, sempre secondo voi, mi dovete spiegare perchè d/visual, in quanto detentrice dei diritti delle opere di Go Nagai, non dovrebbe combattere la pirateria??
a me sembra che d/visual abbia solo riportato una notizia che la interessa direttamente, in quanto il materiale ritirato riguarda marchi e opere di Go Nagai.
se ve la prendete con d/visual per questo motivo allora ve la dovreste prendete anche con questo sito, animeclick, perchè ha riportato questa notizia.
"Ahhh!!! Animeclick deve chiudere baracca e burattini!!"
"Animeclick deve fallire perchè non fa altro che segnalare notizie riguardanti copyright, opere protette e retate della finanza!!"
ma daiiiiiiiiiiiii!!!!! ma state a scherzà?? spero......
L' arroganza di questo annuncio non si capisce dove sia visto che è solo una notizia riportata. Dove si dice che d/visual ha fatto qualcosa? Boh.
Si parla di un accordo tra SIAE e ACCS. Almeno vi siete informati su cosa sia l' ACCS? No e si vede...
Si parla solo di Goldrake? No ma c' è chi pensa che 50000 dvd siano solo di Goldrake...
Non siete capaci di leggere una notizia per quello che è veramente?
Insomma mi sbaglierò ma mi sembra la solita sparata di Colpi e soci
che nel mondo ci siano problemi più importanti da risolvere non c'è dubbio ma non sta certo alla d/visual venirne a capo!!
^_^'
@x tutti gli altri
PREMESSA 1: l'informazione in "italia" fa ridere e questo lo sapete tutti
PREMESSA 2: l'animazione in "italia" è vista da tutti gli organi "d'informazione" come un intrattenimento per soli bambini quindi non gli danno risalto
cercando 2 semplici parole su google, "SIAE" e "ACCS", come per magia sono spuntate fuori le notizie alla quale fa riferimento la nota della d/visual!!
link:
http://internet.watch.impress.co.jp/cda/news/2007/06/15/16055.html
http://www.itmedia.co.jp/news/articles/0706/14/news117.html
come la nota lasciava capire e come Sandman aveva tenuto a precisare il sequestro non riguarda solo materiale di Go Nagai
infatti dalle foto negli articoli si possono vedere i dvd dei Saint Seiya e vari giochi PS2 che ricordo sono riportati solo come esempio ma sicuramente il sequestro riguarda svariato materiale!!!!
NOTA FINALE:
appurato tutto ciò direi:
1- che la d/visual non ha riportato nessuna "bufala" o "sparata"
2- che l'informazione in "italia" fa sempre più schifo
3- che sapete solo sparare a zero su tutti
ciauz
Anche difendere ad oltranza fa parte dell'informazione all'Italiana che ne dici?
--------
Per inciso, nessuno ha mai parlato di DVD di Goldrake, D/Visual dice testualmente: "50.000 DVD contenenti filmati di Goldrake, Mazinger Z, Jeeg Robot e altri personaggi di Go Nagai" quindi c'è ben poco da interpretare
In realtà d/v in questa notizia si limita a riportare dei fatti, senza attribuirsi meriti, senza dire 'è merito nostro'.
In pratica, non lo vedo affatto arrogante. Mi pare una buona segnalazione e una notizia interessante.
Sono stati fatti riferimenti ai loro titoli, e mi pare legittimo.
Insomma, <b>non mi pare la discussione più adatta dove attaccare d/visual</b>, posso capire che non stia simpatica ai più, però non trovo giusto sparargli addosso comunque sia, a priori
Sulla difesa a oltranza, non mi pare che IN QUESTO CASO ci sia qualcosa da difendere. Davvero, non riesco a capire che male ha fatto d/v a pubblicarte questa notizia.
Ah, questa è solo la mia opinione, non prendetela male
Ciò che io mi chiedo a quali dvd si faccia riferimento nella notizia del sequestro dato che anche dalle mie parti quelli con bollino SIAE sono ancora normalmente esposti in bella vista persino al supermercato e non mi risulta che ve ne siano altri in giro coi personaggi di Nagai citati a meno di non riferirsi a quello home made ma nel qual caso perchè non dirlo?
In quella news qualcosa di strano c'è, fosse solo il fatto di essere molto ambigua e voler spostare il tiro su quelli a cui tutti avrebbero pensato leggendo una notizia formulata così.
Questa è l'arroganza che molti hanno colto, cioè tramite l'ambiguità tentare di parlar male o tentare di intimorire qualcuno. In fondo che costava fare dei nomi? Sarebbe stato un servizio ben più completo anche per noi utenti che nel momento in cui ci fossimo trovati di fronte a materiale comprovato pirata avremmo potuto agire consapevolmente ed invece si va avanti con questi giochetti. Poco male se poi vi va bene questo atteggiamento poco trasparente a me non ne viene nulla.
sinceramente non te lo so dire in quanto non so leggere il giapponese
le foto sono, come detto, solo degli esempi!!!! e mi sembra pure normale!!!
secondo te avrebbero dovuto fare una foto per ogni dvd sequestrato???
ma per favore......
comunque spulciando le notizie, nelle parti a me comprensibili, si fa chiaramente riferimento anche a "FINAL FANTASY VII ADVENT CHILDREN" - thò! stranamente non è in foto
non sto difendendo proprio per niente la d/visual ma sto solo dicendo e cercando di farvi capire che QUESTA VOLTA non ha fatto proprio nessuna "sparata"!!!!
le prove, sempre QUESTA VOLTA, ve le ho riportate!!!
più chiaro di così
1- sempre dalle foto e dalle didascalie si evince che i cd/dvd in questione sono quelli che vendono tipicamente i marocchini - in questo caso faccio riferimento hai videogiochi ps2 messi in bustina e con la copertina stampa in economia
2- ingrandendo una foto - cioè questa http://internet.watch.impress.co.jp/cda/parts/image_for_link/34034-16055-2-2.html - ecco che sono spuntati fuori i cd pirata con i BGM di "UFO ecc..." - a me sembrano le MI-TI-CHE edizioni cinesi
...e 1 osservazione/domanda:
3- se nella notizia non sono riportati i NOMI dei colpevoli come potrebbe farlo la d/visual??? me lo spiegate???
grazie
Provate a tradurre (in inglese) con Babelfish... qualcosa si riesce comunque a capire e la cifra è proprio 50000.
Per pirata pensavo pirata: per cui copie, prodotti illegali come quelli che girano su ebay, ecc... insomma, tendo sempre a essere in buona fede, fino a prova contraria, e qui sinceramente non riesco a essere in malafede.
Poi ognuno vede la cosa in modo diversa, fatto sta che a me la notizia non aveva fatto nascere i tuoi sospetti, non ci avevo proprio pensato
Per gli altri, va bene discutere, criticare in modo costruttivo, ma non insultare o/e prendere in giro. In tal caso cancello i messaggi. Sopratutto quando si è recidivi...
si, effettivamente quella parte è riportata decisamente male ma sempre facendo riferimento a quello che posso capire delle due notizie giapponesi
se vuoi ti concedo la "sparata"
PS: scusate il lapsus "hai videogiochi"
Di differenza con "50.000 DVD contenenti filmati di Goldrake, Mazinger Z, Jeeg Robot e altri personaggi di Go Nagai, prodotti e distribuiti senza l'autorizzazione dell'autore" ne passa un bel po'.
La dicitura corretta sarebbe dovuta essere 50000 oggetti contraffatti dagli originali giapponesi. Insomma una normalissima operazione anti contraffazione.
Insomma diciamo che come minimo D/Visual ci ha marciato colorando la realtà.
L' operazione in sè sarebbe normalissima se parlassero di centinaia di copie o qualche migliaia, ma qua si va oltre queste "cifrette" e in più si parla di un accordo coi jappi quindi ha un valore maggiore.
Poi oh, qualcuno un giorno mi spiegherà perchè ad ogni notizia d/visual se ne viene fuori col solito "non compro più i loro prodotti". Sì ok ma allora le notizie che le leggi a fare? Che te frega se d/visual produce o no? Che te frega se gli altri comprano o no? LOL.
Ovviamente ciò non cambia le cose e non cancella l'accordo, se davvero esistente, con TOEI in un'epoca in cui i diritti di quei personaggi erano loro.
Scusa ho semplificato molto perchè questa storia come saprai è un ginepraio ma è solo per dire che chi come me ha seguito D/Visual dalla sua nascita e Colpi ben da prima, questa frase l'ha sentita migliaia di volte per non abbinarla in automatico a chi è diretta.
Poi ora che si è capita l'esatta natura dell'operazione si capisce tutto meglio, anche se non capisco perchè D/Visual debba sempre distorcere la realtà delle cose. Avrebbe fatto una figura molto migliore se avessero detto le cose semplicemente come stavano anche perchè comunque mi sembra già un buon risultato.
Poi sono perfettamente daccordo con te, non capisco cosa centri questo col fatto di comprare o meno i suoi prodotti che io acquisto se hanno gli standard che voglio e non certe se chi li pubblica è più o meno corretta come persona, ma ognuno poi ha le sue idee e chi estremizza ci sarà sempre.
No perchè forse si sono dimenticati dle veneto quando hanno fatto il sequestro, qui di merce nagaiana ce n'è ancora una tonnellata....
Ucci ucci sento odore di palla stratosfericucci...
invece di INFORMARE GLI APPASIONATI e NON UTENTI (se continua così lo diventeremo presto) perchè NON SI CONCENTRANO PRIMA SUI LORO PRODOTTI e poi sull'informare la gente ?
NON STO DICENDO CHE NON DEVONO DARE DI QUESTE NOTIZIE, ma prima mi tirassero fuori dei bei prodotti ed alla soddisfazione di un buon numero di appasionati e poi a dare quste notizie.
Anche se, una ditta che sa come funziona la società PRODURREBBE di più per OTTURARE il buco fatto dal sequestro.
Per bilanciare i media toldi!
Comunque facciano come vogliono, dato che ognuno ha una differernte personalità, ma almeno NON SIANO AMBIGUI e non cambino idea facilmente dopo che gli appasionati fanno notare la loro (ricordate il BOX arancio)!
Alla prossima!
E poi sta storia di 50.000 dvd sequestrati mi sa molto di premeditato, tanto per farci vedere belli con la ACCS che così avrà pensato che le nostre fiamme gialle sono incredibili!
lavora d/visual lavora!!!!
Daito che vende tutti prodotti cinesi,piratati.
StarShop che vendeva e distribuiva fino ad un anno fa' i libri illustrtati Cinesi copie di quelle Giapponesi, libri i cui soggetti la StarComics deteneva i diritti, pazzesco, nonche' i vari CD SM ed EverAnime.
Altri che endono Gadget Cinesi prodotti senza diritti.
La Yamato che nel suo shop ha un terzo di roba cinese.
I puristi e i non colpelvoli chi sono?I clienti?
Neanche loro..loro guardano solo i soldi e come risparmiare,non da dove viene il prodotto o se e' legale.
GoodGame.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.