Come annunciato precedentemente, sono da oggi online tre degli anime special realizzati per il Jump Super Anime Tour, evento chiuso poche ore fa in seguito ai festeggiamenti per il 40° anniversario della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha.
Gli speciali presentati sul sito di Jumpland comprendono un nuovo episodio di Dragon Ball ideato dallo stesso autore del manga, Akira Toriyama, che rappresenta a tutti gli effetti il primo nuovo anime a oltre dieci anni dall'ultima produzione animata legata alla serie (maggiori info), un corto su One Piece, un’avventura di Rufy mai animata prima ispirata ai due one-shot di Romance Dawn, gli episodi disegnati da Eiichiro Oda nel 1996, prima della serie regolare della quale costituiscono il prototipo, e l'animazione di Letter Bee di Hiroyuki Asada (in Italia per Planet Manga) di cui è appena stata annunciata la serie animata televisiva per il 2009.

Riguardo la riproduzione dei video online non sembrano esserci restrizioni per i visitatori non giapponesi, eccetto l'utilizzo di un browser internet apposito - da scaricare e installare - che richiede il sistema operativo Windows. Gli anime rimarranno disponibili per la visione gratuita sul sito di Jumpland fino al 31 gennaio 2009!
Gli speciali presentati sul sito di Jumpland comprendono un nuovo episodio di Dragon Ball ideato dallo stesso autore del manga, Akira Toriyama, che rappresenta a tutti gli effetti il primo nuovo anime a oltre dieci anni dall'ultima produzione animata legata alla serie (maggiori info), un corto su One Piece, un’avventura di Rufy mai animata prima ispirata ai due one-shot di Romance Dawn, gli episodi disegnati da Eiichiro Oda nel 1996, prima della serie regolare della quale costituiscono il prototipo, e l'animazione di Letter Bee di Hiroyuki Asada (in Italia per Planet Manga) di cui è appena stata annunciata la serie animata televisiva per il 2009.

Riguardo la riproduzione dei video online non sembrano esserci restrizioni per i visitatori non giapponesi, eccetto l'utilizzo di un browser internet apposito - da scaricare e installare - che richiede il sistema operativo Windows. Gli anime rimarranno disponibili per la visione gratuita sul sito di Jumpland fino al 31 gennaio 2009!
inoltre se il file tento di scariacarlo, anziche aprirlo, dopo la prima visione si cancella O_O...
e per finire non funziona la funziona incolla mentre è aperto il browser...
come prima impressione direi pessima!
Han reso non piratabile un cortometraggio orribile. Potevano lasciarlo free data la qualità.
Pure One Pièce non brilla certo in qualità....
Letter Bee non l'ho guardato.
Bello, bello, bello.
Ad ogni modo sul non piratabile avrei da ridire... anche perchè ogni anno solitamente gli special almeno in Giappone vengono raccolti in DVD tematici, penso che sia questione di tempo affinchè arrivi in rete e quindi sia possibilitato al sub.
Un applauso comunque a Jump che volendo distribuirlo on-line sottotitolato in inglese -la lingua più parlata al mondo- vuole mostrarsi al pubblico mondiale in maniera totalmente gratuita. Bella iniziativa! Ora è tardi, ma domani sarà il turno di One Piece e Letter Bee!
Saluti!
Mi è piaciuto molto anche lo special di Dragon ball, se uno bada ai particolari scopre che ci hanno messo qualcosa di ogni momento diverso di tutta la serie: i vestiti (Goku ad esempio indossa la stessa tuta che ha durante il torneo in cui affronta piccolo), le tecniche, i personaggi (riappare Lunch anche se solo in qualche fotogramma), hanno messo persino le musiche delle varie saghe. Mi è piaciuta poi molto la sigla (la vecchia Cha-La-head-Cha-La), rifatta con tutti i personaggi.
P.S. Cavolo non mi ricordavo la voce giapponese di Goku così simile a quella italiana!
beh cmq vedo che allora non sono l'unico a cui andava (e va tuttora!) obriobriosamente a scatti
"Le animazioni del corto di Dragonball sono imbarazzanti."
Ma stai scherzando?
Forse in alcuni momenti calano un po' ma durante i combattimenti sono ottime, talvolta spettacolari.
La realizzazione tecnica è un miliardo di volte migliore rispetto a quell'obrobrio di Saint Seiya Inferno/Elysion, e penso che da un cortometraggio commemorativo, per giunta gratuito, non ci si potesse davvero aspettare di più. Io personalmente mi aspettavo molto ma molto meno, sia dal punto di vista tecnico che narrativo, (sorattutto dopo aver letto i precedenti commenti) quindi sono rimasto favorevolmente sorpreso nel vederlo.
C'è da dire che ho avuto la fortuna di vederlo senza i fastidiosi scatti di cui state parlando voi. Cioè, mi è bastato mettere in pausa, aspettare un po', e poi sparivano completamente.
Insomma, una piccola perla, imperdibile per chi ha amato Dragonball.
Ora vado a vedermi One Piece ^__^
Lo aspettavo da mesi...
Speriamo bene nei prossimi giorni...
è stato bello rivedere goku e i suoi amici in forma.
Goku e vegeta sono spassosissimi così come muten che fa anche un gioco di parole col nome di chichi e il suo significato
Le animazioni le ho trovate ben fatte così come i disegni.
Se esce in dvd lo compro subito!!
Ho notato che molte frasi dei sottotitoli, specialmente le imprecazioni e le offese, non erano fedeli ai dialoghi giapponese che sono stati adattati.
Anche frasi normali come "non ti perdonerò" sono state tradotte in inglese con " l'hai voluto tu".
Ho notato anche che il film si colloca subito dopo la sconfitta di Bu.
Comunque DRAGON BALL è SEMPRE IL MIGLIORE DI TUTTI!!!
Spero che il "mata ne" di goku sia d'avvero un "ci vediamo" ai prossimi film. (serie tv magari...).
dimenticavo, sbaglio o mancano un paio di personaggi?
Bello che hanno un pò cambiate le immagini della sigla
mi sono piaciuti tutti e 3: OP e DB erano quello che erano, ovvero oav commemorativi, da cui non ci si aspettava niente di eccezionale, e infatti cosi è stato, gradevoli da guardare... e in più nonostante non sia più un fan di DB da qualche anno, rivedere i personaggi mi ha fatto molto piacere
per quanto riguarda Letter Bee, l'opera più importante delle 3 secondo me, sono più che soddisfatto, la grafica è decisamente fedele e ben fatta, ho apprezzato molto l'uso del colore...
unica nota dolente: non mi convinge molto la CG sui gaichu: vero che sono insetti corazzati, però non so... boh... mi sembrano dei robot, avrei preferito un'altra soluzione... ora sono curioso di vedere se seguiranno questo stile anche per la serie in uscita nel 2009.
In ogni caso: good job! - a parte per il browser-
Sono ancora all'inizio (l'ho messo in pausa così carica e non lo vedo a scatti ^^") e le animazioni non sembrano il massimo, quando si parla della differenza tra gli anime disegnati a mano e quelli a computer...
come devo fare per vederli?
devi scaricare il browser apposito che trovi sul lato inferiore sinistro della pagina
come ha detto Becar, devi scaricare e installare il programma da quella pagina linkata nella news.
Dopo puoi cliccare sul file che avevi già scaricato, che aprirà il video in streaming.
piacevolmente sorpreso da letter bee che da vita allo stesso pathos e tensione emotiva del manga, rendendone al meglio l'atmosfera. Anche la storia molto meglio organizzata rispetto a DB e OP, forse perchè trasposizione esatta dello special pubblicato sul manga...oltretutto l'uso della CG (gaichu e non) non mi è sembrato troppo invasivo e si riesce a integrare abbastanza bene con il resto delle animazioni...ottime speranze quindi nella serie tv che si prospetterebbe un buon lavoro, se in linea con lo special...
I video partivano sì a scatti, ma stoppandoli per qualche minuto sono riuscito a vedere anche 10 minuti di filato senza rallentamenti...il file sva comunque non si autodistrugge direttamente, io quello di DB dopo la visione l'ho trovato nel cestino, mah
Un plauso a JUMP per l'ottima iniziativa, in particolar modo per i sottotitoli in ENG...
Comunque le animazioni e i colori mi sono piaciuti e i disegni non erano proprio da buttar via.
La simpatia dei personaggi si è vista anche in questo special!
La jump però poteva gestire un pò meglio la questione dello streaming usando server un pò più potenti con più banda dato che si sapeva che il traffico sarebbe stato elevato.
ottima realizzazione e varie autocitazioni
Come avevo ipotizzato Gotenks fa una bella parte
:)
Sarebbe fantastico se ripartissero da qui rinnegando il GT (non me ne vogliate ma non riesco neanche a guardarlo)e incentrando la storia su Goten, Trunks, e Gotenks
:D
Piccola deformazione professionale in stile sito "serateotaku":
ci avete fatto caso che Kaio il sommo(il vecchiaccio) è morto ma non ha l'aureola??
Mi aspetto di vedere presto anche OP
Lasciatemi spezzare una lancia in favore di DB GT: l'idea dei sette draghi è fenomenale come finale della lunga serie di Dragon Ball (Shenron che si rivolta e diventa nemico dei terrestri!!! *_*), solo che è stata sviluppata male e troppo in fretta! ç_ç
E il finale è spettacolare, altro che Goku che va via con Ub!
ps: non dite che odio Ub, non è vero ù_ù
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.