Il Comitato Governativo Russo per la Supervisione sui Mass-Media (Rossvyazkomnadzor) sta indagando sulle trasmissioni televisive della serie animata giapponese Great Teacher Onizuka per il presunto impiego di gratuiti e frequenti “primi piani delle parti basse di corpi femminili, pornografia infantile, anomalie sessuali, violenza e atti di crudeltà”.
Vladimir Annushkin, membro del Comitato, ha chiesto l'apertura dell'inchiesta e ha sostenuto che GTO, “benché non sia stato creato apertamente con questo scopo, è diventato un mezzo di propaganda per la pedofilia”, motivando che i telespettatori della serie siano indotti a pensare che la prostituzione e il furto siano comportamenti accettabili in quanto la trattazione di questi argomenti avviene sotto una luce esclusivamente umoristica.
Sony Entertainment, proprietaria dello Studio Pierrot e di Aniplex, produttori della serie, ha dichiarato di rimando che l'anime viene trasmesso a livello internazionale e che non sono mai emersi problemi di questo tipo, sottolineando che GTO affronta i problemi sociali del Giappone contemporaneo e non ha alcun intento immorale.
Tohru Fujisawa ha originariamente creato il manga da cui l’anime è tratto per raccontare la storia dell’ex-leader di una banda di motociclisti che si convince di avere la vocazione dell’insegnante, passione che lo porta a entrare in contatto con i ragazzi problematici di una scuola media privata.

In Russia GTO viene attualmente trasmesso dal canale 2X2, una rete televisiva dedicata ai giovani. Una portavoce dell'emittente ha riferito che la compagnia era al corrente delle critiche mosse dal Rossvyazkomnadzor ma che non aveva ricevuto alcuna diffida ufficiale.
Per l’emittente russa non è il primo caso del genere: nel marzo di quest'anno, un gruppo di leader protestanti russi aveva richiesto al Procuratore Generale di vietare le trasmissioni dell'anime di Ikki Tousen e delle serie americane South Park e Sealab 2021, insieme a una decina di altre serie, sempre per motivi analoghi a quelli per cui si indaga su GTO.
Un portavoce di 2X2, nella difesa di questi programmi, aveva sottolineato come la Russia sia un paese laico e che, dopo le ore 22:00, le trasmissioni per adulti siano legalmente consentite. Nel mese di ottobre il Rossvyazkomnadzor ha stabilito che la quantità di scene di violenza presenti in South Park e in altre serie televisive fosse eccessiva, arrivando a minacciare l’oscuramento del canale. Alla fine, il Comitato si è limitato a ordinare alla compagnia televisiva di rivedere i contenuti dei programmi, rinnovandole la licenza di trasmissione per i prossimi cinque anni.
Vladimir Annushkin, membro del Comitato, ha chiesto l'apertura dell'inchiesta e ha sostenuto che GTO, “benché non sia stato creato apertamente con questo scopo, è diventato un mezzo di propaganda per la pedofilia”, motivando che i telespettatori della serie siano indotti a pensare che la prostituzione e il furto siano comportamenti accettabili in quanto la trattazione di questi argomenti avviene sotto una luce esclusivamente umoristica.
Sony Entertainment, proprietaria dello Studio Pierrot e di Aniplex, produttori della serie, ha dichiarato di rimando che l'anime viene trasmesso a livello internazionale e che non sono mai emersi problemi di questo tipo, sottolineando che GTO affronta i problemi sociali del Giappone contemporaneo e non ha alcun intento immorale.
Tohru Fujisawa ha originariamente creato il manga da cui l’anime è tratto per raccontare la storia dell’ex-leader di una banda di motociclisti che si convince di avere la vocazione dell’insegnante, passione che lo porta a entrare in contatto con i ragazzi problematici di una scuola media privata.

In Russia GTO viene attualmente trasmesso dal canale 2X2, una rete televisiva dedicata ai giovani. Una portavoce dell'emittente ha riferito che la compagnia era al corrente delle critiche mosse dal Rossvyazkomnadzor ma che non aveva ricevuto alcuna diffida ufficiale.
Per l’emittente russa non è il primo caso del genere: nel marzo di quest'anno, un gruppo di leader protestanti russi aveva richiesto al Procuratore Generale di vietare le trasmissioni dell'anime di Ikki Tousen e delle serie americane South Park e Sealab 2021, insieme a una decina di altre serie, sempre per motivi analoghi a quelli per cui si indaga su GTO.
Un portavoce di 2X2, nella difesa di questi programmi, aveva sottolineato come la Russia sia un paese laico e che, dopo le ore 22:00, le trasmissioni per adulti siano legalmente consentite. Nel mese di ottobre il Rossvyazkomnadzor ha stabilito che la quantità di scene di violenza presenti in South Park e in altre serie televisive fosse eccessiva, arrivando a minacciare l’oscuramento del canale. Alla fine, il Comitato si è limitato a ordinare alla compagnia televisiva di rivedere i contenuti dei programmi, rinnovandole la licenza di trasmissione per i prossimi cinque anni.
Il problema è sempre quello, è il mezzo(videogioco , anime)che influenza una persona perfettamente normale e la porta a compiere gesti illegali, o già da prima questa persona aveva queste pulsioni e quindi difficilmente essa viene influenzata da un prodotto che fruisce, io penso la seconda, e continuo ad essere convinto dell'inutilità della censura o cancellazione totale di alcuni programmi, che poi bisogna pensare che spesso tali censure sono pilotate, sicuramente anche in russia come in italia ci sono cose censurabili come i falsality( ufficialmente reality) programmi stile maria de filippi, tette e culi a tutte le ore e violenza gratuita in film d'azione hollywoodiani che non vengono mai toccati, ma soprattutto se un'anime come GTO può indurre alla pedofilia, allora lo può(indurre a ciò) fare pure entrare in un scuola qualsiasi o in un negozio di giocattolie forse anche nei supermercati, visto che GTO non ha nulla che può richiamare il concetto di pedofilia, e come se accusassero My Melody(scusate il paragone improprio ma mi è venuto in mente tale anime a caso) di indurre a odiare lo sport, cioè accusano un'anime di una cosa che non c'entra proprio con le tematiche di tale anime, si vede che tali accusatori non ne hanno vista nemmeno una puntata, per esempio si parla di "pornografia infantile" quanto vorrei sapere cosa c'è di infantile nei personaggi o nella grafica di tale anime, che anzi è da apprezzare visto che parla di persone che si redimono tramite l'insegnamento(Onizuka) e le relazioni con l'insegnante(gli studenti)e anzo spesso Onizuka rifiuta le possibili occasioni che seriamente gli capitano ed è anche troppo corretto, moralmente parlando.
Mah non so + che dire e anzi scrivendo un commento così lungo sembrava quasi voleesi giustificare la falsità di tale accusa, ma essa non ne avrebbe bisogno perchè tale accusa non sta nè in cielo nè in terra .
Scherzi a parte sono le solite idiozie di gente a cui la situazione sta scappando dalle mani e che spasmodicamente cercano di porvi riparo riuscendo soltanto a rendersi ridicoli ed a far danni...
Posso dire una cosa, ma proprio di cuore?(Lascia perdere. Non ne val la pena)
;)
Allora tutti quei programmi stupidi dove vanno vede solo tette e culi come mai vanno bene???
Come direbbero Murai e i suoi compagni: gli adulti sono proprio strani
quindi non riesco a capire a cosa si stanno appigliando.
Ma vaff... andate a scafavve un pochetto, prima de denuncià stè cose...
Cosa perdono tempo in queste caXXate!!!?
P.S. poi avrei un'appunto da fare a questi amanti della censura, perchè come detto da Hokuro, non andate a cercare i pedofili quelli veri che violentano e ammazzano bambini per capirci,e non i ventenni che magari anno una storia con una sedicenne visto che là non è pedofilia(almeno IMHO) ma può essere anch amore, ma ovviamente chi vive di paranoie e sfiducia, i censori, probabilmente non sa cosa il vero amore.
L'ho visto un pacco di tempo fa quindi non mi ricordo i minimi dettagli ma l'impressione che m'ha lasciato è stata positivissima parafrasandolo è un po un "attimo fuggente" in anime, meno del manga Rookies ma molto bello
@Darth Vader io vivo per far si che il giorno in cui la pedofilia smetta di essere reato non ESISTA MAI!!
mi fanno davvero ridere, forse non hanno capito che GTO tratta problematiche sociali e scolastiche giapponesi, con una cadenza all' humor, cosa più che accettabile...
fanno solo ridere -__-
Npn ho previsto nulla, il mio era solo un esempio per spegare come qualcosa che in un'epoca viene considerato immorale non lo sia più in quella successiva, e come gli appartenenti alla vecchia generazione diventino così dei bigotti, volevo solo far capire il concetto che, come noi ci lamentiamo dei bigotti/Chiesa/MOIGE/ecc che vanno contro anime/videogiochi/ecc accusandoli di tutto e di più, tra vent'anni noi stessi potremo essere considerati dei bacchettoni non migliori di quelli di adesso. Ho utilizzato il concetto della pedofilia perchè leggendo l'articolo era il primo che mi era venuto in mente e il più adatto, in quanto viene considerata schifosa da tutte le persone normali senza il problema di opinioni differenti. Riassumendo: la mia era solo una lezione di relativismo, non fatevi strane idee.
Vietare non serve a molto perchè non aiuta di certo a superare il problema, ci vuole informazione, educazione e giustizia di fronte a questo problema, ma vietare è inutile. Io penso che GTO tratti in qualche maniera il problema pedofilia nella società giapponese, ma lo fa come narrazione di un malessere sociale e non fomenta di certo nuovi adepti. Il tema deve iniziare ad essere trattato per essere combattuto e tacere nascondendosi non fa di certo sparire le azioni scellerate di questi personaggio, sembra quasi che vorrebbero farci intrendere che se non lo vedi non esiste.
opinione personalissima e discutibile sia chiaro.
Loro sanno bene questo perché è nella loro cultura.
Quelli che si fanno problemi sono coloro che a questa cultura sono estranei.
Chi legge manga e guarda anime all'estero non è certo motivato da semplice voyerismo, e questo gli accusatori non lo capiscono.
Ricordo bene conche occhi mi ha guardato il caporaledi giornata quando al militare mi ha pizzicato con uno dei primi numeri di Berserk. Davvero avra pensato che fossi un maniaco degli horror con mutilazioni.
Ah, no, aspetta...in GTO fanno le medie...
Ma sono cmq disegnate da liceali!
cio' che ho detto non giustifica la censura parziale o totale di un anime, ma se questa 2X2 trasmette gia due serie come ikki tousen e south park (una ad alto contenuto di violenza e l'altra piena di tematiche sottanti) direi che non ci dovrebbero essere problemi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.