
Il primo episodio sarà proposto a pochi giorni dalla trasmissione sulle emittenti giapponesi MBS e TBS anche in Australia attraverso i canali di Madman Entertainment, in America del Nord grazie a FUNImation e a breve nel resto dell'Asia sul canale Animax-Asia.
E in Europa? La situazione nel nostro continente è più complessa, e per ora giungono buone notizie solo per i francesi o, perlomeno, per chi il francese lo conosce. La serie, in mano a Dybex, sarà inizialmente distribuita, con una differita di una settimana rispetto al Giappone, attraverso la piattaforma Dailymotion con sottotitoli francesi.
Dybex non è un nome nuovo in Italia; ricordiamo quanto accaduto con Time of Eve, serie andata in esclusiva a MTV e per ora disponibile solo sul Web. La stessa MTV che ha trasmesso diverse volte, con un buon riscontro di pubblico, la prima serie di Fullmetal Alchemist.
Che Dybex abbia intenzione di rinnovare per questa serie la collaborazione con MTV?
L'editore, da noi contattato, afferma di non avere progetti per il mercato italiano e che, se l'anime arriverà nel nostro paese, non sarà probabilmente sotto l'etichetta Dybex, che per questa serie punta principalmente agli appassionati di lingua francofona.
Nazione | Fonte | Data di trasmissione |
Australia Europa Francofona Hong Kong Giappone Nord America Filippine Asia meridionale Taiwan | Madman.com YouTube/Dybex TVB MBS/TBS network Funimation.com Animax-asia Animax-asia Animax-asia | Poco dopo il 5 aprile Entro una settimana dal 5 aprile 22 aprile, 11:30 p.m. 5 aprile, 5:00 pm 9 aprile, 12:00 p.m. 10 aprile, 8:30 10 aprile, 8:30 10 aprile, 10:30 |
Fullmetal Alchemist: Brotherhood annovera alla regia Yasuhiro Irie, già direttore della prima opening per la trasposizione animata del manga di Hiromu Arakawa, Hiroshi Ohnogi (Kekkaishi, Noein, Macross Zero) alla supervisore della sceneggiatura, Hiroki Kanno (RahXephon, Yu Yu Hakusho - The Movie: Poltergeist Report) in qualità di character designer e Akira Senju (Mobile Suit Victory Gundam, Red Garden, Rampo) alla composizione musicale.
Tra i produttori Ryo Oyama, MBS, Square Enix e Bones, che realizza anche le animazioni, affidate al suo nuovo Studio D.
Ending
Vediamo dove porterà questa serie, che spero Panini porti in Italia!
Ah, Buona Pasqua, ragazzi!
cmq l'opening è davvero meravigliosa, fantastica, indescrivibile, per quanto è bellissimissima, io dal primo ascolto mi sono letteralmente innamorato della canzone di questa opening, è bella dall'inizio alla fine e mi emoziona tantissimo a sentirla, anche se ovviamente non conosco manco una parola, penso che una canzone più bella di questa non l'avrebbero mai potuta trovare, quindi complimentissimi a chi ha voluto questa canzone come opening, anche le immagini sono davvero molto belle, altro che l'opening di dragon ball kai, questa se la mangia a quell'opening, l'ending è bella ma confronto all'opening non ci sono paragoni!!!!!
da lunedì fino ad oggi me la sono sentita tantissime volte e la trovo sempre più bella!!!!!!!!!!!
In quanto mi sembra una palese opera lucrativa.
Effettivamente non verranno aggiunti elementi alla trama, o per lo meno saranno molto pochi.
Oltre che ad aggiornare e riveredere la grafica, gli effetti audio-video, e ad immettere qualche nuova scena non mi sebra proprio che meriti tutta questa attenzione.
Nonostante tutto questo scetticismo la curiosità è forte anche in virtù delle emozioni trasmesse dalla prima serie.
Per quanto riguarda la distribuzione non penso sia facilmete realizzabile il progetto di fare uscire in contemporanea o quasi in tutto il mondo le puntate l'una dopo l'altra.
Sinceramente spero arrivi, il come e il quando non importa.
Anche perchè moltissime serie di alto livello da noi non giungono proprio...quindi...sarebbe una felice idea usare i soldi di questo nuovo FMA per portare in Italia qualche nuova serie.
ha proposito di MTV a che punto siamo arivati con le puntate dei vari cartoni? lo chiedo perche ho dei problemi col digitale propio su questo canale e di conseguenza sono rimasta in dietro con le puntate..
Non ho mai letto il manga nè visto la serie precedente, quindi questa risulterà essere una piacevole sorpresa...speriamo in bene!
Poi quello che dici sulle serie in versioni diverse ad orari diversi, MTV lo ha fatto con alcune serie, o almeno con alcune puntate, dove era presente un sottopancia tipo "La versione integrale andrà in onda ... alle ..." - mai prima di mezzanotte comunque. Ricordo di averlo visto su tutti gli episodi di Kenshin (troppo sangue per le 21.30), Najica (alle 22.00 le mutandine bastano e avanzano), e un episodio di Abenobashi che era pieno di peccette con la scritta "Censura" (e si capiva a stento il senso della storia da quante ce n'erano).
fenice x felice: Martedì sera saranno in onda il 23° episodio di Nabari e di Death Note, e il 10° di Michiko e Hatchin (spero di aver fatto bene i conti...). Sul sito di MTV trovi pure i riassunti degli episodi... link: http://www.mtv.it/tv/cartoni/index.asp?from=tv_menu
Statemi bene...
ancora grazie!
Spero che la serie arrivi presto anche in Italia, molto probabiblmente su Mtv..
E cmq grazie al cielo c'è il fan sub, almeno la serie si può seguire....
fma brotherhood sicuramente mi piace perché adoro il manga, però mi hanno deluso i disegni e le animazioni, preferivo di gran lunga quella della serie precedente, questi sembrano fatti proprio al risparmio
Speriamo comunque che la serie prosegua bene e che trovi una disponibilità editoriale anche per l'Italia
Mi immaginavo un inizio diverso (non dico nulla per evitare spoiler), ma sono veramente curiosa di vedere come si evolverà la storia rispetto alla prima serie.
La sigla iniziale ha delle immagini di grande effetto, mentre quella finale è simpaticissima; riguardo alle canzoni, per ora preferisco la ending.
Quanto alla situazione italiana, non posso che trovarmi d'accordo con quanto dice Musashi: in Italia ci si lamenta tanto, ma poi, quando si tratta di queste cose, mai che nessuno partecipi. Poi, cosa pretendono?
Costringono a dar vita al fansub, ( e poi grideranno ai danni della pirateria.....cose da pazzi..)
Quoto quanto dice Musashi...
Con Mtv le cose sono cambiate, speriamo che in un futuro non tanto lontano ci saranno nonni che guardano anime con i nipoti, una cosa alla Sazae-san
anche io sono convinto che la vedremo su mtv visto il successo dell' altra serie,la stanno replicando anche adesso di lunedì.
carine le sigle,soprattutto l' opening.
Sono sicura che comunque la nuova serie di FMA arriverà ugualmente in Italia, dato il successo della prima nel nostro paese.
comunque concordo, credo che la nuova serie arriverà anche in Italia, magari non subito (purtroppo) ma sarebbe deleterio per chiunque non trasmetterla visti i buonissimi risultati ottenuti dalla prima su MTV
Comunque già dalla prossima si comincieà con la vera storia.
L'opening mi è piaciuta molto, un pò meno la ending che nonostante quest'ultime debbano essere fisiologicamente meno spettacolari delle opening, non mi è piaciuta molto.
Per quanto riguarda la distribuzione ormai non mi stupisco più di nulla, in Italia siamo abituati a guardare serie anche molto attese da siti non del nostro paese e con sub non in italiano. Ormai mi affido sempre ai sub eng, tutti gli anime li hanno e poi è un ottimo modo per studiare inglese e rafforzare la "comprension". Non dico altro sulla situazione italiana.
@bruttabestia: ti consiglio senza riserve di leggere FullMetal Alchemist, è un manga davvero stupendo e senza dubbio uno dei 3 migliori shonen in circolazione.
Peccato che sia della Panini...
Ottima anche la prima serie animata.
L'unica preoccupazione è il nuovo personaggio introdotto che spero non risulti troppo invasivo ai fini della storia (mi unisco ai puristi che pretendono che il plot dell'anime rispecchi il manga
Che l'Italia non sia annoverata fra i Paesi della lista non mi meraviglia manco un po', chissà perchè..
Che sinceramente, stando al primo episodio del manga ha ben poco. O inizia diversamente per non annoiare e risultare uguale alla vecchia serie, o è una storia nuova ma con le solite premesse. E, ho notato con piacere, può essere veramente godibile per chi FMA non lo conosce, non hanno dimenticato di poter attirare nuovo pubblico.
Le sigle, invece, sono, in particolare la opening, veramente stupende: difficilmente mi colpiscono così sin dal primo ascolto. (La ending poi fa scompisciare, nel finale del video! XD)
Ma si sa o si può sapere il numero degli episodi in programma?
Poi in Francia hanno un sacco di anime che qui forse non vedremo mai, editati in DVD, perchè dare ancora più possibilità a chi ha già tanto?
Comunque sono fiducioso sul fatto che se i tempi saranno lunghi, Dybre editerà il sub italiano, come fece con Eve no Jikan.
I video mi piacciono, e sono molto curioso di vedere quest'anime visto che il manga non lo seguo.
L'anime purtroppo non l'ho visto... purtroppo MTV non lo ricevo più in zona
Comunque da quello che sento e da quello che mi dite Fullmetal Alchemist deve essere molto interessante...appena ho via un po' di soldi mi recupero gli arretrati (solo che in questi mesi tra Pluto e Nausicaa c'è poco da risparmiare).
Ovviamente consiglio a tutti di leggerlo, è davvero un bellissimo manga.
Oberon ha capito bene, l'autrice ha già annunicato da un pò di tempo che i volumi in totale dovrebbero essere 24, non troppo corto ne troppo lungo.
In giappone siamo davvero vicini alla fine, spettacolari i nuovi capitoli *_*
In tutta onestà credo sia già un piccolo miracolo che una serie della Planet al ventesimo volume sia ancora tutta disponibile (il nealtà reperire il secondo numero crea un po di problemi).
In bocca al lupo e buona lettura! ^^
"i volumi in totale dovrebbero essere 24, non troppo corto ne troppo lungo."
concordo in pieno
Magari tutti gli autori apprendessero questo principio!
promette davvero grandi cose
Mhmm... non credo. Di Nausicaa (9 e passa euro) e Pluto (7,50) saranno stampate secondo me non troppe copie. Ossia molte di meno rispetto a quelle stampate per i normali Shonen. Secondo me, specialmente il primo, finirà in pocho giorni e alcuni arretrati di conseguenza diventeranno presto introvabili. Nausicaa e pluo vanno acquistati subito se no si rischia di dover andare su e-bay.
Al contrario FMA è più facile da trovare anche perchè hanno appena annunciato che ristamperanno alcuni numeri. Nelle fiere poi recuperare i numeri di questo manga non è poi troppo difficile.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.