La saga di Getter Robot sembra non avere mai termine. Non perché prosegua all'infinito, ma perché viene puntualmente azzerata e reinterpretata, il più delle volte con risultati davvero pessimi. Inutile dire che la Getter Saga originale del compianto Ken Ishikawa, l'unico che avrebbe potuto portare a definitiva conclusione l'opera con quel Getter Robot Ark fermo a tre volumi (a lato la cover del terzo), rimane insuperabile, così come insuperata rimane l'incarnazione animata Getter Robot – The Last Day.
Il più recente reboot della popolare serie è stato annunciato sul quinto numero di Young Animal Magazine di Hakusensha il 3 aprile.
La serie, opera dell'animatore e mangaka (col nome di Komashi Mamiya) Hideaki Nishikawa, stavolta s'intitola Gisho Getter Robo Darkness e debutterà sul settimo numero della stessa rivista datata 5 giugno, con un prologo di 8 pagine a maggio.
Young Animal Magazine numero 7 includerà anche un supplemento di ben 84 pagine di Apocrypha Getter Robot DASH (che non è quello che più bianco non si può), manga che lo stesso Nishikawa ha iniziato il 27 luglio 2008 sulla rivista Magazine Z di Kodansha e sospeso al quinto capitolo con la chiusura del magazine lo scorso gennaio.
In base agli accordi con Hakusensha, editore anche di Kentaro Miura per il suo Berserk, Gisho Getter Robot Darkness continuerà sulle orme di Getter Robot DASH.
Di seguito alcune tavole tratte da Getter Robot DASH, sempre opera di Nishikawa, utili per capire cosa attendersi:
Il più recente reboot della popolare serie è stato annunciato sul quinto numero di Young Animal Magazine di Hakusensha il 3 aprile.
La serie, opera dell'animatore e mangaka (col nome di Komashi Mamiya) Hideaki Nishikawa, stavolta s'intitola Gisho Getter Robo Darkness e debutterà sul settimo numero della stessa rivista datata 5 giugno, con un prologo di 8 pagine a maggio.
Young Animal Magazine numero 7 includerà anche un supplemento di ben 84 pagine di Apocrypha Getter Robot DASH (che non è quello che più bianco non si può), manga che lo stesso Nishikawa ha iniziato il 27 luglio 2008 sulla rivista Magazine Z di Kodansha e sospeso al quinto capitolo con la chiusura del magazine lo scorso gennaio.
In base agli accordi con Hakusensha, editore anche di Kentaro Miura per il suo Berserk, Gisho Getter Robot Darkness continuerà sulle orme di Getter Robot DASH.
Di seguito alcune tavole tratte da Getter Robot DASH, sempre opera di Nishikawa, utili per capire cosa attendersi:
Quel tratto non penso si addica molto a getter robot, poi quale motivo valido c'è a continuare a rifare la solita serie(escluso il cercare di spillare soldi ai fan)?
boh...non ho mai seguito seriamente le disavventure de "er trivella" e credo che questo ennesimo reboot NON sia l'occasione per iniziare...felice nel caso mi dovessi ricredere,eh!
Comunque non ho mai seguito Getter Robot, e non credo di iniziare a farlo, poi con l'ennesima ripartenza...
E basta con sti occhioni puccettosi!!!!!
XD!!!!
un minuto di silenzio per il grande Ken Ishikawa
Getter Robot è una saga che mi è sempre piaciuta molto peccato che sia piena di serie inconcluse, chissà se prima o poi si riuscirà a portarla a termine.
voglio i vecchi in dvd
siii...aspetta e spera che il desiderio s'avvera
ma qualcuno in Italia ha notato i box usciti in Giappone?
ops, è vero, se non stravende...
[<b>Moderatore</b>: Di questo non ne sappiamo proprio nulla, dal momento che non è ancora stato pubblicato; per il DASH trovi delle info in <a href="http://www.animeclick.it/notizia.php?id=20286">questa pagina</a>. - Antonio.]
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.