Italia 1 prepara e sperimenta nuovi cartoni questa estate: da martedì 16 giugno scende in campo Iron Kid (Eon Kid nella versione originale), alternato al successo animato della rete, Detective Conan.
Il martedì e il giovedì alle 14:05 ritroveremo in chiaro le avventure di Marty, doppiato da Renato Novara (Ed in Fullmetal Alchemist) e i suoi amici Ally, con la voce di Marcella Silvestri (Doremì in Magica Doremì), e il cane cibernetico Buttons, interpretato da Diego Sabre (Hanamichi Sakuragi in Slam Dunk).
Iron Kid è composto da 52 puntate e due stagioni tv. In Italia sono stati trasmessi su Hiro solo i primi ventisei episodi.
I Simpson invece si prendono una meritata vacanza: torna infatti Futurama il 22 giugno, dal lunedì al venerdì alle ore 14:30; l’appuntamento con “i gialli” più famosi d’America alle 19.30 viene invece rimpiazzato da quello con una sitcom.
Per ulteriori novità e aggiornamenti circa la messa in onda di Iron Kid e Futurama, chissà, magari la stagione inedita, ovvero i film spezzettati da Fox, Anime Fun! vi dà appuntamento per la prossima settimana.
Il martedì e il giovedì alle 14:05 ritroveremo in chiaro le avventure di Marty, doppiato da Renato Novara (Ed in Fullmetal Alchemist) e i suoi amici Ally, con la voce di Marcella Silvestri (Doremì in Magica Doremì), e il cane cibernetico Buttons, interpretato da Diego Sabre (Hanamichi Sakuragi in Slam Dunk).
Iron Kid è composto da 52 puntate e due stagioni tv. In Italia sono stati trasmessi su Hiro solo i primi ventisei episodi.
I Simpson invece si prendono una meritata vacanza: torna infatti Futurama il 22 giugno, dal lunedì al venerdì alle ore 14:30; l’appuntamento con “i gialli” più famosi d’America alle 19.30 viene invece rimpiazzato da quello con una sitcom.
Per ulteriori novità e aggiornamenti circa la messa in onda di Iron Kid e Futurama, chissà, magari la stagione inedita, ovvero i film spezzettati da Fox, Anime Fun! vi dà appuntamento per la prossima settimana.
però vabbè prima di dare un giudizio troppo affrettato provo a vederlo.
Finalmente ritorna qualcosa di diverso dei Simpson, di cui ormai conosco ogni puntata quasi a memoria, anche se, personalmente, avrei preferito un ritorno dei Griffin.
(Che difficile cercare di arrivare al limite minimo di caratteri per avere il "+1"
PEr fortuna è futurama a fare la parte del solito anime ripropinato all'infinito, però davvero... sarò magari io pretenzioso.. ma che tristezza.
@Shin Seiya: non c'è niente di misterioso, semplicemente la tv italiana trasmette solo monnezza (escludo MTV per ovvie ragioni)
A proposito, non manca ormai poco alla fine di DBGT? Quanto tempo passerà prima che ricominci lo Z? XD
Alternato a conan, a sto punto, avrei preferito una replica di qualcosa di vecchio tipo l'ispettore gagget, Sailor Moon o altro.
@Filippo2192 ho notato giovedì che hanno messo Yu-Gi-Oh giovedì al posto di dragonball, probabilmente li alterneranno prolungando così il supplizio di molti spettatori
Futurama è indubbiamente un gran ritorno, avrò visto tutte le serie almeno 4 o 5 volte ma non mi annoiano mai.
Già di mio non amo affatto le cose completamente in computer grafica, ma se proprio dovevate fare una cosa del genere, riesumatemi i Biocombat, San Belushi da Chicago!!
Ma portare da Hiro Il segreto della sabbia pare brutto?
Hanno detto "sitcom", non telenovela, e molto probabilmente sarà La vita secondo Jim.
bhè, o la vita secondo jim o paso adelante per me è la stessa cosa, non mi sono mai piaciuti. certe volte mi chiedo pure se gli attori non si vergognino ad aver fatto quelle skifezze, anche se la vita secondo jim potrebbe forse passare, e italia1 non si vergogna a dare sempe la stesse solfe? è da quando è nata mia nonna che non cambiano di una virgola.
E' tutta una trovata mi merd*set per farci passare al digitale terrestre della serie "se vuoi vedere cose nuove devi pagare"...
Stanno facendo la stessa cosa con le trasmissioni serali (non so se avete notato le varie ripetizioni di certi programmi vecchi e stravecchi)... è tutto macchinato!!
Io la televisione la guardo solo alle 19.30 per vedere i Simpsons e poi Camera Cafè e loro mi tolgono i gialli per una sitcom? >__________>''''.
Uhm, beh, son gusti, ma La vita secondo Jim e Paso Adelante di per sè sono diversissimi: in primis per la nazionalità (americano uno, spagnolo l'altro), poi per la tipologia (uno è una sitcom, con scenari quasi fissi, risate registrate e improntata sulla comicità e quasi tutta sul personaggio principale, e tra l'altro io adoro qualsiasi persona sia anche lontanamente imparentata con la sacra famiglia Belushi! XD, l'altro è un teen-drama peraltro neanche troppo interessante che si salva solo per il doppiaggio italiano! XD).
(ed è tutto ciò che posso dire su questa serie -_-)
Per quanto riguarda Futurama, beh...Per lo meno tolgono i Simpson che vanno avanti da due anni ininterrottamente...
Contento per Futurama,i Simpson non mi sono mai piaciuti,ma spero che non trasmettano i Griffin che sono censurati e con scene tagliate,meglio guardarlo su Sky che li mandano in onda durante pomeriggio in versione integrale!!!
La sigla ha un certo ritmo, è carina, ma il cantante...XD
Come dice Kotaro... l'Eros Ramazzotti dei poveri!XD
(temo però che la canzone mi rimarrà in testa per tutta la giornata... già incomincio a canticchiarla!O_O)
Ma credo comunque che non possiamo aspettarci chissà quale innovazione...
mah, non capisco se la mediaset ha un budget predefinito di circa sei, sette euro e mezzo per acquistare novità ogni stagione per quanto riguarda cartoni animati e vari, perchè se no non si spiega la tristezza abissale di questo titolo. e futurama...beh.... alla faccia della novità XD
Tuttavia questo iron kid mi ha fatto subito una bella impressione sia per la buona computer grafica e effetti speciale sia perchè il protagonista è uguale a megaman/rock man
Anche gli altri personaggi robotici sono simili ai personaggi e nemici di megaman.
Pare sia una serie tv koreana di 26 episodi.
Ho visto dei filmati IMHO spettacolari su youtube di combattimento e azione.
Consiglierei di guardarlo prima di trarre conclusioni affrettate
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/etNHyou-e9s&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/etNHyou-e9s&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
La tv d'estate si spenge, come volevasi dimostrare.
Gli "aaahhhh" "uooohhhh" "yaaaaahhh" fanno parte di questo genere di serie tv
Se non piace il genere è un altro paio di maniche
Credo che mi piacerà, bello megaman
a prima vista mi sembrava un cartone americano...non mi aspettavo fosse coreano
Questo mi dembra più un cartone da domenica mattina che da lunchtime, così mi sa che fa crollare gli ottimi ascolti che il povero Conan aveva raggranellato con tanta fatica (persino gli episodi filler arrivavano a oltre due milioni, cosa che non riusciva a Naruto Shippuden).
E' vero che poi ci sono filler e filler, in questa serie...
Ad esempio io rido ancora per il mitico "Si, è vero! L'ho uccisa io! Ma lei... lei... lei mi aveva tirato una gruccia in testa!! (con annesso flashback dove si vede che alla poverina era solo scivolata di mano accidentalmente, la gruccia, e in ogni caso non è un buon motivo per ucciderla! XD)". Segue conseguente arrabbiatura dell'ispettore Megure.
Oh, ma sai che quell'episodio della gruccia non me lo ricordo proprio!
Me lo ricordo alla perfezione proprio perchè è uno dei più ridicoli, sicuramente in testa alla top ten di quelli più assurdi.
E a seguire c'è "l'arma del delitto è il ferretto del reggiseno", che quello è ancora peggio perchè c'è nel manga! XD
Quello del ferretto me lo ricordo già di più, certo che a volte Aoyama se le inventa alla grande...
Certe volte sembra più Wile e. Coyote, ma lo adoro anche per questo!
La trama, l'ambientazione e i personaggi mi sembrano interessanti
Se avete pregiudizi vi precludete cose che potrebbero piacervi.
o_O"""
i combattimenti sono degni di nota e anche certi personaggi
anche se non apprezzo in maniera particolare la grafica 3d questo cartone è apprezzabile per quanto detto sopra.
piuttosto che ancora dragonball meglio 26 puntate di questo
Episodio dopo episodio si sta assistendo alla crescita di marty che poco alla volta diventa sempre più intelligente nel combattimento.
E da poco si è trasformato anche in ironkid (sembra megaman).
Altra cosa interessante è il mondo popolato da robot simili ad esseri umani oltre che esseri umani veri e propri.
Dai filmati che ho visto i combattimenti saranno sempre più spettacolari.
Adesso con un episodio a settimana la prima stagione di ironkid, di 26 episodi, finirà a metà novembre se tutto va bene.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.