Dal sito di Panini Comics:
Code Geass
Un nuovo universo debutta a gennaio
Come molti di voi sapranno, CODE GEASS è una nota serie anime in due parti dello Studio Sunrise. Diretta da Goro Taniguchi per le sceneggiature di Ichiro Okochi (gli stessi autori di un altro famoso anime di Sunrise, Planetes), CODE GEASS ha goduto in patria di un successo quasi immediato, forte anche del character design a cura del noto gruppo di mangaka CLAMP. Sull’onda del clamoroso successo riscosso dalla serie animata, i creatori hanno lavorato a un adattamento fumettistico della storia per Kadokawa Shoten. Per essere precisi, Kadokawa ha lanciato diverse serie legate a CODE GEASS, ed è nostra intenzione proporle tutte in maniera alternata:
- La prima, CODE GEASS: LELOUCH OF THE REBELLION, che debutterà a gennaio, è opera dell’artista Majiko! ed è stata serializzata sul magazine Monthly Asuka. Focalizzerà la sua attenzione in maniera preminente sul protagonista della serie, Lelouch Lamperouge, e chi ha seguito l’anime sarà sicuramente in grado di cogliere alcune significative differenze fra le due trame.
- La seconda, CODE GEASS: SUZAKU OF THE COUNTERATTACK, è scritta da Atsuro Yomino ed è stata serializzata sul magazine Beans A. Protagonista della vicenda è Suzaku Kururugi, figlio dell’ultimo Primo Ministro giapponese prima dell’occupazione da parte della Britannia.
- La terza, CODE GEASS: NIGHTMARE OF NUNNALLY, serializzata sul magazine Comp Ace e scritta da Tomomasa Takuma, è incentrata sulla sorella di Lelouch, Nunnally.
Introduzione alla storia:
Il 10 agosto 2010, l’Impero di Britannia dichiara guerra al Giappone, annettendolo. L’arcipelago perde la propria identità e autonomia, divenendo semplicemente l’Area 11 del Sacro Impero. Anni addietro Lelouch (di cui ci asteniamo dallo svelarvi l’identità) si era dovuto forzatamente trasferire in Giappone, ed era lì riuscito a ricostruirsi una vita felice. Ora la guerra ha distrutto tutto, e la causa dell’infelicità di Lelouch è sempre la medesima: il Sacro Impero di Britannia. Fra un paese sottomesso in rivolta e un dispotico impero conquistatore, riuscirà Lelouch a realizzare i propri propositi di vendetta?
Non vi resta che scoprirlo con le nostre prossime pubblicazioni, entrando anche voi nello straordinario mondo di CODE GEASS a partire da gennaio!
Code Geass
Un nuovo universo debutta a gennaio
Come molti di voi sapranno, CODE GEASS è una nota serie anime in due parti dello Studio Sunrise. Diretta da Goro Taniguchi per le sceneggiature di Ichiro Okochi (gli stessi autori di un altro famoso anime di Sunrise, Planetes), CODE GEASS ha goduto in patria di un successo quasi immediato, forte anche del character design a cura del noto gruppo di mangaka CLAMP. Sull’onda del clamoroso successo riscosso dalla serie animata, i creatori hanno lavorato a un adattamento fumettistico della storia per Kadokawa Shoten. Per essere precisi, Kadokawa ha lanciato diverse serie legate a CODE GEASS, ed è nostra intenzione proporle tutte in maniera alternata:
- La prima, CODE GEASS: LELOUCH OF THE REBELLION, che debutterà a gennaio, è opera dell’artista Majiko! ed è stata serializzata sul magazine Monthly Asuka. Focalizzerà la sua attenzione in maniera preminente sul protagonista della serie, Lelouch Lamperouge, e chi ha seguito l’anime sarà sicuramente in grado di cogliere alcune significative differenze fra le due trame.
- La seconda, CODE GEASS: SUZAKU OF THE COUNTERATTACK, è scritta da Atsuro Yomino ed è stata serializzata sul magazine Beans A. Protagonista della vicenda è Suzaku Kururugi, figlio dell’ultimo Primo Ministro giapponese prima dell’occupazione da parte della Britannia.
- La terza, CODE GEASS: NIGHTMARE OF NUNNALLY, serializzata sul magazine Comp Ace e scritta da Tomomasa Takuma, è incentrata sulla sorella di Lelouch, Nunnally.
Introduzione alla storia:
Il 10 agosto 2010, l’Impero di Britannia dichiara guerra al Giappone, annettendolo. L’arcipelago perde la propria identità e autonomia, divenendo semplicemente l’Area 11 del Sacro Impero. Anni addietro Lelouch (di cui ci asteniamo dallo svelarvi l’identità) si era dovuto forzatamente trasferire in Giappone, ed era lì riuscito a ricostruirsi una vita felice. Ora la guerra ha distrutto tutto, e la causa dell’infelicità di Lelouch è sempre la medesima: il Sacro Impero di Britannia. Fra un paese sottomesso in rivolta e un dispotico impero conquistatore, riuscirà Lelouch a realizzare i propri propositi di vendetta?
Non vi resta che scoprirlo con le nostre prossime pubblicazioni, entrando anche voi nello straordinario mondo di CODE GEASS a partire da gennaio!
Sono curioso pe rle storie di Suzaku e Nunnaly...:p
poi ci avrei fatto un pensiero in più se i disegni erano delle CLAMP...
Non vedo l'ora!
La serie non è molto lunga e l'anime merita, quindi credo che lo prenderò.
Comunque passo stavolta.
Oltretutto, ma ti puoi firmare Magico?
I disegni non mi piacciono per niente, meglio quelli delle CLAMP... anche se un mio amico ogni volta cerca di convincermi che sono migliori di quelli dell'anime...
2) troppi titoli previsti da prendere
3) sicuramente a qualche amico almeno il numero 1 lo scroccherò
4) non mi ispira
5) beh sono sufficienti quelle sopra
Si è capito che non mi interessa?
L'anime è più che sufficiente, poi date le serie che usciranno e che sto seguendo meno sciocchezze prendo meglio è.
L'anime non è tra i miei preferiti (sicuramente un buon prodotto), ma manga del genere non mi ispirano neanche un po'.
L'Anime potrà essere anche bello, ma finchè non trovo tempo pergli Anime, Code Geass non avrò mai il piacere di seguirlo.
per le alte non so.
Poi ognuno decida come crede ^_-.
Io li avevo visti in inglese, e non mi erano piaciuti per niente; mi ritengo soddisfatta dei dvd dell'anime e li lascio dove sono!
-scarse ricchezze
-disegni non delle CLAMP
-disegni comunque totalmente diversi da quelli dell'anime
-storia differente
-disegni orribili
-...
a quanto ho capito non si tratta del rifacimento dell'anime, ma di una sorta di surrogato alternativo...no grazie non fa per me
Scaffale annunciato...
Assieme agli Anime Comics di Dragon Ball e Akira, e sono stato troppo buono...
Perdonate i pregiudizi...
volevo precisare che le tre serie in questione sono concluse e sono e sono racolte in
6 volumi per Code Geass: Lelouch of the Rebellion
2 volumi per Code Geass: Suzaku of the Counterattack
5 volumi per Code Geass: Nightmare of Nunnally
2 volumi per A Record of the Strange Tales of the Bakumatsu Era: Code Geass
Indubbiammente il manga di eureka non è a livelli della serie, ma almeno è accettabile quasi. Quello di cg è una vaccata colossale pochi cavoli!
E forse riuscirò a capire meglio quel suo potere speciale che ha
invece di suzaku non me ne frega nulla, quella serie la lascio li dove sta, o meglio, dove starà.
e francamente una rivalutazione in chiave guerriera della angelica sorellina non mi dispiace affatto
gli altri due sono shoujo, meglio specificarlo ^^
Io, ovviamente, li prenderò tutti e 3: di Lelouch piglio tutto, anche il mantello usato, sperando che prima o poi propongano anche gli artbook! *_*
Però come molti son scettico nei passaggi anime -> manga, visto che raramente lasciano il segno.
Cmq la serie su lelouch è stato detto anche dalla panini, che divergerà un pò dall'anime, quindi mi fa già storcere il naso
Invece per le altre due sarei itneressato se approfondissero di più i suddetti personaggi! però aspetterò che qualche coraggioso fan di CG le legga, così almeno nn spendo soldi per nulla!!
Meglio spendere questi soldi per i DVD box che meritano molto di più.
Ne farò volentieri a meno... a meno che una copia non mi capiti miracolosamente tra le mani, nel qual caso mi toglierò lo sfizio di dargli un'occhiata...
Parlavo dei 3 che pubblicano in Italia, ma sono sicura che sono tutti in corso di pubblicazione in Giappone; per sicurezza ho anche guardato su vari siti e li danno tutti in corso
Grazie alla tua segnalazione o ricontrollato e devo darti ragione in parte però, perché anche se è vero che Code Geass: Lelouch of the Rebellion e ancora in corso (vol 7Ongoing) ma per quanto riguarda gli altri due sono concluse.
Fonte mangaupdates.
"Credo che quello di Nunnaly sia stato classificato come hentai/horror O_o"
questo, se è vero direi che mi basta e avanza per prendere una decisione. non penso mi interesseranno affatto. manovra commerciale puerile
comunque, gli adattamenti al contrario non mi piacciono molto! meglio l'anime! lo lascio volentieri dove sta.
panini ha questa abitudine di lanciare manga col traino delle serie animate in onda! ma, visto che va su rai4, alle 23, solo di giovedì, se lo possono scordare un traino come i vari naruto o perchè no anche death note... chissà...
Cmq non mi sono mai interessati i manga ripresi da anime. per me il manga è quello dal quale viene tratto un anime e non viceversa. Tranne Gundam Origini ma quello è del grande Yasuhiko
Forse avrei potuto farci un pensierino se fosse stato disegnato dalle CLAMP, ma così...
Ha più senso valutare di volta in volta ogni nuova proposta considerando il valore e l'interesse verso il manga in se, l'edizione ed il prezzo.
Detto questo io personalmente comunque non lo prenderò di sicuro, soprattutto perchè già c'è l'anime (quindi non sentirei il bisogno di rivivere tutta la storia col manga), poi non mi dicono molto neanche i disegni.
E poi perchè lo edita la Planet... no aspè
I LOVE CODE GEASS!!!
<i>21 GENNAIO
MANGA STORIE NUOVA SERIE N. 36 CODE GEASS: LELOUCH OF THE REBELLION N. 1
13x18, B., 184 pp., b/n Euro 4,30</i>
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.