Il 6 marzo sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione dei Seiyuu Awards (i premi per il doppiaggio giapponese) e quest’anno a vincere l’ambito premio sono stati Daisuke Ono, grazie alla sua interpretazione di Sebastian in Kuroshitsuji, e Miyuki Sawashiro, che ha prestato la voce a Canaan in Canaan.
A vincere la prima edizione dei Seiyuu Awards furono Jun Fukuyama, con la sua superba interpretazione di Lelouch in Code Geass, e Romi Paku, la voce di Nana Osaki; lo scorso anno, invece, il premio è andato a Hiroshi Kamiya (Takashi Natsume in Natsume yujincho) e Rie Kugimiya (Taiga Aisaka in Toradora! e Miharu Rokujo in Nabari no Ou).
Come miglior doppiatore non protagonista sono stati premiati Daisuke Namikawa (Mikage in 07-Ghost e Shota Kazehaya in Kimi ni todoke – Arrivare a te) e Shinichiro Miki (Roy Mustang in Fullmetal Alchemist e Lockon Stratos in Mobile Suit Gundam 00), mentre il premio come migliore voce di supporto femminile è stato assegnato a Kikuko Inoue (Sanae Furukawa in Clannad After Story) e Yui Horie (Minori Kushieda in Toradora! e Tsubasa Hanekawa in Bakemonogatari).
Il gruppo delle Hokago Teatime (Aki Toyosaki, Yoko Hikasa, Satomi Sato, Minako Kotobuki e Ayana Taketatsu) ha ricevuto il premio per la miglior perfomance musicale in K-On!, succedendo così a Megumi Nakajima, che l'aveva vinto lo scorso anno con la sua interpretazione di Seikan Hiko in Macross Frontier, e al quartetto composto da Aya Hirano, Emiri Kato, Kaori Fukuhara, e Aya Endo, che vinse grazie all'opening theme di Lucky Star (Motteke! Sailor fuku).
A vincere la prima edizione dei Seiyuu Awards furono Jun Fukuyama, con la sua superba interpretazione di Lelouch in Code Geass, e Romi Paku, la voce di Nana Osaki; lo scorso anno, invece, il premio è andato a Hiroshi Kamiya (Takashi Natsume in Natsume yujincho) e Rie Kugimiya (Taiga Aisaka in Toradora! e Miharu Rokujo in Nabari no Ou).
Come miglior doppiatore non protagonista sono stati premiati Daisuke Namikawa (Mikage in 07-Ghost e Shota Kazehaya in Kimi ni todoke – Arrivare a te) e Shinichiro Miki (Roy Mustang in Fullmetal Alchemist e Lockon Stratos in Mobile Suit Gundam 00), mentre il premio come migliore voce di supporto femminile è stato assegnato a Kikuko Inoue (Sanae Furukawa in Clannad After Story) e Yui Horie (Minori Kushieda in Toradora! e Tsubasa Hanekawa in Bakemonogatari).
Il gruppo delle Hokago Teatime (Aki Toyosaki, Yoko Hikasa, Satomi Sato, Minako Kotobuki e Ayana Taketatsu) ha ricevuto il premio per la miglior perfomance musicale in K-On!, succedendo così a Megumi Nakajima, che l'aveva vinto lo scorso anno con la sua interpretazione di Seikan Hiko in Macross Frontier, e al quartetto composto da Aya Hirano, Emiri Kato, Kaori Fukuhara, e Aya Endo, che vinse grazie all'opening theme di Lucky Star (Motteke! Sailor fuku).
Comunque hanno ragione a premiare Daisuke Ono, la sua voce è straordinaria e calza a pennello per il personaggio di Sebastian. Bravi...
Sono contenta anche per gruppo delle Hokago Teatime e per Kikuko Inoue (la signora Sanae era troppo forte quando cominciava a piangere XD)!
Il paese con i migliori doppiatori al mondo?
Non posso che essere d'accordo dopo aver visto spezzoni inglesi, francesi, ecc di molti anime! Assolutamente inespressivi, sembra tutta una farsa!
In Italia invece ci sono molti casi di buon doppiaggio, un esempio su tutti sono "I cavalieri dello zodiaco"!!
Fra tutti gli esempi possibili hai scelto l'unica opera stravolta dal doppiaggio (per quanto abbiano fatto un lavoro eccellente)...
Comunque, direi volentieri che sono d'accordo coi premi, ma alla fine sono sempre gli stessi doppiatori...
grande sanae-san un gran personaggio
No, no, no. I migliori doppiatori sono in giappone. fammi una lista dei doppiatori che dici e io te ne faccio un'altra.
Ahimè non ho udito nessuna delle performance dei vincitori a parte quella canora del gruppo di K-ON per cui sono molto contento
Ai più esperti: Ma yui Horie è in qualche modo parente a Mitsuko Horie?
Così per curiosità...
Comunque, sono felicissima per il mio adorato Daisuke Namikawa, che semplicemente adoro. *_* Lui è anche il doppiatore di Italia e Fay-san! *_*
In ogni caso viva i seiyuu!!
Anche tutti gli altri vincitori li ho "incrociati" (xD) in diverse serie, e meritano davvero i vari premi
C'avrei rimesso l'orologio sul fatto che la Nakajima avesse vinto qualcosa per Macross, però mi sarei aspettato un premio per Lion, Seikan Hikou comunque è molto bella.^^
Comunque mi fa piacere che vengano dati dei premi anche per questi doppiaggi, magari lo facessero anche da noi, cosi forse darebbero maggior importanza a un settore altrimenti un pò snobbato..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.