Il 6 marzo sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione dei Seiyuu Awards (i premi per il doppiaggio giapponese) e quest’anno a vincere l’ambito premio sono stati Daisuke Ono, grazie alla sua interpretazione di Sebastian in Kuroshitsuji, e Miyuki Sawashiro, che ha prestato la voce a Canaan in Canaan.
A vincere la prima edizione dei Seiyuu Awards furono Jun Fukuyama, con la sua superba interpretazione di Lelouch in Code Geass, e Romi Paku, la voce di Nana Osaki; lo scorso anno, invece, il premio è andato a Hiroshi Kamiya (Takashi Natsume in Natsume yujincho) e Rie Kugimiya (Taiga Aisaka in Toradora! e Miharu Rokujo in Nabari no Ou).

Come miglior doppiatore non protagonista sono stati premiati Daisuke Namikawa (Mikage in 07-Ghost e Shota Kazehaya in Kimi ni todoke – Arrivare a te) e Shinichiro Miki (Roy Mustang in Fullmetal Alchemist e Lockon Stratos in Mobile Suit Gundam 00), mentre il premio come migliore voce di supporto femminile è stato assegnato a Kikuko Inoue (Sanae Furukawa in Clannad After Story) e Yui Horie (Minori Kushieda in Toradora! e Tsubasa Hanekawa in Bakemonogatari).

Il gruppo delle Hokago Teatime (Aki Toyosaki, Yoko Hikasa, Satomi Sato, Minako Kotobuki e Ayana Taketatsu) ha ricevuto il premio per la miglior perfomance musicale in K-On!, succedendo così a Megumi Nakajima, che l'aveva vinto lo scorso anno con la sua interpretazione di Seikan Hiko in Macross Frontier, e al quartetto composto da Aya Hirano, Emiri Kato, Kaori Fukuhara, e Aya Endo, che vinse grazie all'opening theme di Lucky Star (Motteke! Sailor fuku).