Riportiamo il comunicato stampa ricevuto:
Nasce “Nihon Magazine” una rivista elettronica dedicata al Giappone.
Il progetto è sostenuto e promosso dal festival Japan in love.
![nihon nihon](/prove/upload/img/News10105.jpg)
Chiaravalle - Dopo il grande successo di “Japan in love”, il primo festival di cultura Giapponese nelle Marche, l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Chiaravalle lancia un altro interessantissimo progetto, a favore dei giovani, sulla cultura Giapponese: Nihon Magazine.
La rivista, ideata dal giovanissimo Davide Scirocchi (creatore, tra l'altro, anche del sito www.giappone-italia.com) con il contributo dell’art director Furio Detti, ha riscosso fin dall’inizio il sostegno del festival “Japan in love”, diretto da Luca Marcelli, e dall’Assessorato alle politiche Giovanili del Comune di Chiaravalle, oltre che dal tour operator “Go Asia”.
Si tratta infatti di una rivista elettronica, scaricabile gratuitamente a partire dal 15 marzo, in formato pdf dal sito www.nihonmagazine.com, un modo intelligente ed interessante per abbattere i costi di mercato e rendere l'informazione davvero alla portata di tutti!
Nihon Magazine è un'iniziativa totalmente priva di scopo di lucro, una rivista libera e completamente gratuita che ha lo scopo di diffondere quanto più possibile la cultura giapponese in Italia, curiosità dal mondo nipponico, approfondimenti su temi di attualità, informazioni sulla cultura e le tradizioni del posto.
Lo scopo lodevole di Nihon Magazine è la volontà di creare un ponte d’informazioni a 360° sul mondo del Giappone, facendo si che ogni singola sfaccettatura di questa terra controversa emerga dalle parole dei redattori del magazine.
Perché chi ama il Giappone, ha imparato ad amarne tanto i pregi quanto gli irrinunciabili difetti, spesso difficili da comprendere per un occidentale.
Tante saranno i temi affrontate all'interno di questo magazine rivolto a tutti gli appassionati (o semplici incuriositi) del grande pianeta nipponico: curiosità, notizie in primo piano, il Giappone moderno ma anche quello antico e tutto ciò che di bello (e, a volte, anche di meno bello) il Sol Levante è in grado di offrirci.
Un progetto molto innovativo che vede impegnato sempre di più, l’Assessorato alle Politiche giovanili, nel coinvolgere attivamente i giovani nelle sue proposte e di renderli protagonisti delle proprie attività cercando di sostenere, anche con le esigue risorse, i progetti migliori e innovativi, come è stato lo scorso anno per il festival Japan in love, che sarà riproposto il prossimo giugno.
Una proposta che fa parte di una precisa strategia di rafforzamento e integrazione sul territorio del festival Japan in love, attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani e di tutti gli appassionati di cultura Giapponese delle Marche e non solo.
Nasce “Nihon Magazine” una rivista elettronica dedicata al Giappone.
Il progetto è sostenuto e promosso dal festival Japan in love.
![nihon nihon](/prove/upload/img/News10105.jpg)
Chiaravalle - Dopo il grande successo di “Japan in love”, il primo festival di cultura Giapponese nelle Marche, l’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Chiaravalle lancia un altro interessantissimo progetto, a favore dei giovani, sulla cultura Giapponese: Nihon Magazine.
La rivista, ideata dal giovanissimo Davide Scirocchi (creatore, tra l'altro, anche del sito www.giappone-italia.com) con il contributo dell’art director Furio Detti, ha riscosso fin dall’inizio il sostegno del festival “Japan in love”, diretto da Luca Marcelli, e dall’Assessorato alle politiche Giovanili del Comune di Chiaravalle, oltre che dal tour operator “Go Asia”.
Si tratta infatti di una rivista elettronica, scaricabile gratuitamente a partire dal 15 marzo, in formato pdf dal sito www.nihonmagazine.com, un modo intelligente ed interessante per abbattere i costi di mercato e rendere l'informazione davvero alla portata di tutti!
Nihon Magazine è un'iniziativa totalmente priva di scopo di lucro, una rivista libera e completamente gratuita che ha lo scopo di diffondere quanto più possibile la cultura giapponese in Italia, curiosità dal mondo nipponico, approfondimenti su temi di attualità, informazioni sulla cultura e le tradizioni del posto.
Lo scopo lodevole di Nihon Magazine è la volontà di creare un ponte d’informazioni a 360° sul mondo del Giappone, facendo si che ogni singola sfaccettatura di questa terra controversa emerga dalle parole dei redattori del magazine.
Perché chi ama il Giappone, ha imparato ad amarne tanto i pregi quanto gli irrinunciabili difetti, spesso difficili da comprendere per un occidentale.
Tante saranno i temi affrontate all'interno di questo magazine rivolto a tutti gli appassionati (o semplici incuriositi) del grande pianeta nipponico: curiosità, notizie in primo piano, il Giappone moderno ma anche quello antico e tutto ciò che di bello (e, a volte, anche di meno bello) il Sol Levante è in grado di offrirci.
Un progetto molto innovativo che vede impegnato sempre di più, l’Assessorato alle Politiche giovanili, nel coinvolgere attivamente i giovani nelle sue proposte e di renderli protagonisti delle proprie attività cercando di sostenere, anche con le esigue risorse, i progetti migliori e innovativi, come è stato lo scorso anno per il festival Japan in love, che sarà riproposto il prossimo giugno.
Una proposta che fa parte di una precisa strategia di rafforzamento e integrazione sul territorio del festival Japan in love, attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani e di tutti gli appassionati di cultura Giapponese delle Marche e non solo.
Aspetto fiducioso questo prodotto...speriamo bene
Ho aggiunto anch'io il sito ai preferiti e penso proprio che lunedi prossimo scaricherò il primo numero
Spero che sia interessante anche per chi già conosce la cultura giapponese, le premesse sembrano buone
Lunedì credo proprio che scaricherò la rivista e gli darò una letta, e se mi piace ne diventerò un accanito lettore
@Ansonii390: Hai perfettamente ragione! ma purtroppo ci sono stati degli imprevisti, su vari fronti, ma alla fine come promesso siamo riusciti a completare la rivista. E di ciò ne siamo molto orgogliosi. Dovete considerare che in fin dei conti siamo tutti dei "volontari", nessuno degli autori viene retribuito (anche se di norma si dovrebbe) ma non per questo il livello della pubblivazione o del "taglio informativo" sia scadende, ma anzi.
Gli articoli sono ben dettagliati, molti dei quali superano abbondantemente le 4 pagine. Ci stiamo lavorando da settembre/ottobre scorso, e credetemi, è faticoso a dir poco amministrare e rapportarsi con gli autori. Abbiamo avuto tantissime richieste di partecipazione, ed è sempre brutto dire a una persona che "siamo al completo". Ma il nostro intento è di dare spazio a tutti, soprattutto ai meritevoli. Vi aspettiamo il 15 Marzo con l'inaugurazione ufficiale nel sito. Davide
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.