
L’anime ha come protagonista uno studente universitario del terzo anno, di cui verranno ripercorsi i primi anni d’università, contraddistinti dalle avventure affrontate con i membri del suo club, una particolare cerchia di amici e conoscenti. Il protagonista è innominato, nell’arco della storia lo conosceremo solo attraverso il pronome “watashi”, ovvero “io”.
La serie è l’adattamento dell’omonima raccolta di romanzi di Morimi Tomohiko. La versione animata è stata prodotta dallo studio Madhouse (Black Lagoon, Chobits, Claymore, Death Note, Gunslinger Girl, Trigun), i dialoghi sono stati rivisitati e supervisionati da Makoto Ueda (Summer Time Machine Blues, Fujiko F. Fujio’s Parallel Space), il character design impiegato è stato ideato e creato da Yusuke Nakamura (Kaiba, Kemonozume), mentre la regia è stata affidata a Masaaki Yuasa (Kaiba, Mind Game, Kemonozume). I lavori di quest’ultimo sono molto intriganti e coinvolgenti, e il regista dà sempre prova di grandi abilità camaleontiche nel cambiare il suo stile di progetto in progetto.
L’opening theme “Koinu to Ame no Bito - Stray Puppy And The Beat Of Rain” è degli Asian Kung-Fu Generation, mentre l’ending theme “Kami-sama no Iu Tori - As God Dictates” è cantata da Junji Ishiwatari & Yoshinori Sunahara + Etsuko Yakushimaru.
Primo teaser
Non vedo l'ora che inizi *w* Oltre ad attendere di sentire la sigla cantata dagli AKFG, trovo che lo stile di Nakamura sia davvero fantastico (non a caso ha illustrato quasi tutte le copertine degli album degli Asian Kung Fu Generation!).
aveva dialoghi fantastici, ma scene di animazione pietose, mi faceva letteralmente venire i nervi.
Boh? sono tentato di seguire quest'opera, ma spero di non pentirmi
da tenere sott'occhio.
vero che sono pregiudizi, ma in un parco titoli così vasto son costretto a scartare qualcosa a priori e questo titolo rientra in questa categoria..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.