Il sito Panini Comics ci informa sulle novità annunciate dall'editore al Napoli Comicon 2010:
Manga news da Napoli!
Annunci clamorosi dalla capitale partenopea!
Anche questa XII edizione del Napoli Comicon, una delle più importanti Fiere del Fumetto nazionali, si è rivelata un successo: con più di 30.000 visitatori e 100 ospiti all’attivo, Napoli risponde a modo suo, con il consueto colore, il solito cuore e una straordinaria partecipazione a chi parlava di crisi dei fumetti nel nostro Paese. Nel tripudio di fumetterie, postazioni videogames e stand degli editori, non potevamo di certo mancare anche noi, e il nostro staff si è ritagliato il suo giusto spazio per rilasciare ai lettori convenuti alcuni annunci in anteprima sui prossimi manga di nostra pubblicazione!
Tenetevi forte perché alcuni sono davvero clamorosi!
- Dal celeberrimo mecha anime dello Studio Gainax TENGEN TOPPA GURREN LAGANN (“Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann”), trasmesso recentemente in Italia da Rai4, proponiamo l’omonimo manga di Kazuki Nakashima e Kotaro Mori!
- Dall’apprezzata autrice shojo di I LOVE YOU, BABY Yoko Maki, porteremo in Italia SHORI NO AKUMA (“Il demone della vittoria”), manga serializzato sul magazine Ribon di Shueisha che saprà divertirvi e incuriosirvi descrivendo quanto sia difficile per una timida liceale avere per amica la ragazza più vincente della scuola!
- Ancora un’altra bella sorpresa per le nostre lettrici: arriva STARDUST WINK di Nana Haruta (che avete già apprezzato con CHOCOLATE COSMOS), una storia di amicizia come le altre… Se non fosse che i due fraterni amici di Anna sono maschi, e sono di una bellezza senza eguali!
- Sappiamo che i nostri lettori hanno un debole per Naoki Urasawa… Beh, anche noi. Come potevamo dunque non portare in Italia HAPPY!, una storia dalle tematiche forti, vere, che fonde lo sport al dramma cercando di trovare nel primo una forma di riscatto contro i colpi della vita. Ancora un magistrale capolavoro del Maestro, da non perdere!
- Dopo IL MIO PRIMO AMORE PER TE, che ha reso celebre Kotomi Aoki anche al nostro pubblico, siamo certi che anche KANOJO WA USO WO AISHISUGITERU (“Lei ama troppo le bugie”) saprà conquistarsi il vostro gradimento con la solita verve comica, l’estro e il talento per la commedia sentimentale proprie di questa autrice!
- Ci sono arrivate richieste insistenti di ampliare i nostri palinsesti con qualche manga del genere yaoi. Perché non lo abbiamo fatto finora? Stavamo aspettando il manga adatto, un manga la cui qualità fosse talmente indiscussa da trascendere le polemiche sui generi: l’occasione ci arriva grazie a Odagiri Otaru e alla sua opera URAGIRI WA BOKU NO NAMAE WO SHITTEIRU (“Il traditore conosce il mio nome”)!
- Ancora buone notizie sul fronte Naoki Urasawa! Parallelamente alla ristampa di 20TH CENTURY BOYS, che stiamo portando avanti in questi mesi, abbiamo deciso di recuperare in una nuova edizione riveduta e corretta un’altra opera del grande mangaka: MONSTER tornerà presto nelle vostre fumetterie!
- Dall’apprezzatissimo autore di BLAME! Tsutomu Nihei, arriva finalmente in Italia la sua ultima fatica, KNIGHTS OF SIDONIA! Serializzato su Afternoon di Kodansha, il manga ha da subito avuto un grande successo, e anche i lettori italiani più smaliziati ce lo hanno chiesto a gran voce negli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: quando lo sci-fi e il mecha design incontra lo stile visionario di Nihei, la qualità dell’opera non può che essere trasbordante!
- Youko Kamio ha saputo emozionarci con HANA YORI DANGO, stupirci con CAT STREET. Il suo nuovo manga MATSURI SPECIAL vi conquisterà definitivamente: riuscirà una ragazza che è riuscita a eccellere nel wrestling, seguendo le volontà del padre che sognava un figlio lottatore, a “stendere” il ragazzo di cui è innamorata?
- Dopo il capolavoro EDEN, Hiroki Endo è entrato di diritto nel pantheon degli autori più apprezzati e più dotati dell’universo fumettistico giapponese. La sua immediatezza narrativa, il suo tratto pulito e secco ci erano mancati per troppo tempo, ma ora finalmente potremo assaporarli di nuovo, grazie all’opera ALL ROUNDER MEGURU: quando le arti marziali (da sempre metafora prima dell’esistenza per gli orientali) si mescolano allo “slice of life”, e quando il demiurgo dietro l’opera si chiama Hiroki Endo, per il lettore alla ricerca della qualità, la scelta è già fatta. Impedibile!
- Ora è il momento di parlare di un’opera che è stata già proposta in Italia ed è stata molto apprezzata dal pubblico lettore, ma per una serie di vicissitudini non ha visto la sua conclusione nel nostro Paese… I testi sono di Hideo Murata, i disegni di Takashi Amori. Ci siete già arrivati, eh? Esatto, avete capito bene! Planet Manga ha deciso di riportare a nuovi fasti l’acclamato NORITAKA, in una nuova, imperdibile edizione riveduta e corretta!
- Chiudiamo con due shojo manga della prolifica Wataru Yoshizumi: CAPPUCCINO, un manga josei che affronta le tematiche della “coppia di fatto” in un Giappone moderno ma ancora fatto di arcaici perbenismi e ristretti tabù, e CHITOSE ETC., dove la nostra protagonista, nata e cresciuta nella provincia, deciderà di trasferirsi nella metropolitana Tokyo per poter coronare il suo sogno d’amore con la persona che ama: due storie in cui i colpi e le sferzate della quotidianità metteranno a dura prova il concetto di “due cuori e una capanna”.
Per il momento è tutto, ci auguriamo che questi nostri annunci manga possano esservi stati graditi, e vi invitiamo a continuare a seguirci perché nei prossimi mesi torneremo su questi titoli con news di approfondimento ad hoc!
Stay tuned!
![Planet_manga_napoli Planet_manga_napoli](/prove/upload/img/News11249.jpg)
Annunci clamorosi dalla capitale partenopea!
Anche questa XII edizione del Napoli Comicon, una delle più importanti Fiere del Fumetto nazionali, si è rivelata un successo: con più di 30.000 visitatori e 100 ospiti all’attivo, Napoli risponde a modo suo, con il consueto colore, il solito cuore e una straordinaria partecipazione a chi parlava di crisi dei fumetti nel nostro Paese. Nel tripudio di fumetterie, postazioni videogames e stand degli editori, non potevamo di certo mancare anche noi, e il nostro staff si è ritagliato il suo giusto spazio per rilasciare ai lettori convenuti alcuni annunci in anteprima sui prossimi manga di nostra pubblicazione!
Tenetevi forte perché alcuni sono davvero clamorosi!
- Dal celeberrimo mecha anime dello Studio Gainax TENGEN TOPPA GURREN LAGANN (“Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann”), trasmesso recentemente in Italia da Rai4, proponiamo l’omonimo manga di Kazuki Nakashima e Kotaro Mori!
- Dall’apprezzata autrice shojo di I LOVE YOU, BABY Yoko Maki, porteremo in Italia SHORI NO AKUMA (“Il demone della vittoria”), manga serializzato sul magazine Ribon di Shueisha che saprà divertirvi e incuriosirvi descrivendo quanto sia difficile per una timida liceale avere per amica la ragazza più vincente della scuola!
- Ancora un’altra bella sorpresa per le nostre lettrici: arriva STARDUST WINK di Nana Haruta (che avete già apprezzato con CHOCOLATE COSMOS), una storia di amicizia come le altre… Se non fosse che i due fraterni amici di Anna sono maschi, e sono di una bellezza senza eguali!
- Sappiamo che i nostri lettori hanno un debole per Naoki Urasawa… Beh, anche noi. Come potevamo dunque non portare in Italia HAPPY!, una storia dalle tematiche forti, vere, che fonde lo sport al dramma cercando di trovare nel primo una forma di riscatto contro i colpi della vita. Ancora un magistrale capolavoro del Maestro, da non perdere!
- Dopo IL MIO PRIMO AMORE PER TE, che ha reso celebre Kotomi Aoki anche al nostro pubblico, siamo certi che anche KANOJO WA USO WO AISHISUGITERU (“Lei ama troppo le bugie”) saprà conquistarsi il vostro gradimento con la solita verve comica, l’estro e il talento per la commedia sentimentale proprie di questa autrice!
- Ci sono arrivate richieste insistenti di ampliare i nostri palinsesti con qualche manga del genere yaoi. Perché non lo abbiamo fatto finora? Stavamo aspettando il manga adatto, un manga la cui qualità fosse talmente indiscussa da trascendere le polemiche sui generi: l’occasione ci arriva grazie a Odagiri Otaru e alla sua opera URAGIRI WA BOKU NO NAMAE WO SHITTEIRU (“Il traditore conosce il mio nome”)!
- Ancora buone notizie sul fronte Naoki Urasawa! Parallelamente alla ristampa di 20TH CENTURY BOYS, che stiamo portando avanti in questi mesi, abbiamo deciso di recuperare in una nuova edizione riveduta e corretta un’altra opera del grande mangaka: MONSTER tornerà presto nelle vostre fumetterie!
- Dall’apprezzatissimo autore di BLAME! Tsutomu Nihei, arriva finalmente in Italia la sua ultima fatica, KNIGHTS OF SIDONIA! Serializzato su Afternoon di Kodansha, il manga ha da subito avuto un grande successo, e anche i lettori italiani più smaliziati ce lo hanno chiesto a gran voce negli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: quando lo sci-fi e il mecha design incontra lo stile visionario di Nihei, la qualità dell’opera non può che essere trasbordante!
- Youko Kamio ha saputo emozionarci con HANA YORI DANGO, stupirci con CAT STREET. Il suo nuovo manga MATSURI SPECIAL vi conquisterà definitivamente: riuscirà una ragazza che è riuscita a eccellere nel wrestling, seguendo le volontà del padre che sognava un figlio lottatore, a “stendere” il ragazzo di cui è innamorata?
- Dopo il capolavoro EDEN, Hiroki Endo è entrato di diritto nel pantheon degli autori più apprezzati e più dotati dell’universo fumettistico giapponese. La sua immediatezza narrativa, il suo tratto pulito e secco ci erano mancati per troppo tempo, ma ora finalmente potremo assaporarli di nuovo, grazie all’opera ALL ROUNDER MEGURU: quando le arti marziali (da sempre metafora prima dell’esistenza per gli orientali) si mescolano allo “slice of life”, e quando il demiurgo dietro l’opera si chiama Hiroki Endo, per il lettore alla ricerca della qualità, la scelta è già fatta. Impedibile!
- Ora è il momento di parlare di un’opera che è stata già proposta in Italia ed è stata molto apprezzata dal pubblico lettore, ma per una serie di vicissitudini non ha visto la sua conclusione nel nostro Paese… I testi sono di Hideo Murata, i disegni di Takashi Amori. Ci siete già arrivati, eh? Esatto, avete capito bene! Planet Manga ha deciso di riportare a nuovi fasti l’acclamato NORITAKA, in una nuova, imperdibile edizione riveduta e corretta!
- Chiudiamo con due shojo manga della prolifica Wataru Yoshizumi: CAPPUCCINO, un manga josei che affronta le tematiche della “coppia di fatto” in un Giappone moderno ma ancora fatto di arcaici perbenismi e ristretti tabù, e CHITOSE ETC., dove la nostra protagonista, nata e cresciuta nella provincia, deciderà di trasferirsi nella metropolitana Tokyo per poter coronare il suo sogno d’amore con la persona che ama: due storie in cui i colpi e le sferzate della quotidianità metteranno a dura prova il concetto di “due cuori e una capanna”.
Per il momento è tutto, ci auguriamo che questi nostri annunci manga possano esservi stati graditi, e vi invitiamo a continuare a seguirci perché nei prossimi mesi torneremo su questi titoli con news di approfondimento ad hoc!
Stay tuned!
ps: Datemi un po' di tempo e vi faccio le schede dei manga annunciati che mancano in database XD
@Swordman> guarda, il manga di CG fa letteralmente pena, non solo in quanto a disegni, ma anche riguardo a trama e sceneggiatura (e in 5 volumi è già finito). Quello di G-L, per lo meno, è molto più fedele all'anime, disegnato altrettanto bene e ugualmente appassionante. Almeno fin dove ho letto io. Fra l'altro è ancora in prosecuzione, quindi penso possiamo stare tranquilli che la sceneggiatura non sarà eccessivamente striminzita.
Novità su City Hunter Deluxe???
Cioè, io sto facendo di tutto per risparmiare e prendere solo serie che meritano veramente e la Panini se ne esce con annunci simili??
Ma che cacchio!!!!
Di Nihei ho tutto, quindi KNIGHTS OF SIDONIA devo farlo!
Di Endo sento troppo la mancanza, quindi ALL ROUNDER MEGURU dovrò farlo!
E di Urasawa...bè, c'è poco da dire! Non ho Monster e di sicuro darò una possibilità a HAPPY!
Conclusione: sono rovinato!
Edita da Panini
Al momento i miei standard qualitàprezzo stanno incrementando l'acquisto di dvisual e flashbook. Se devo spendere 6€ o più per un singolo volume deve valere anche l'edizione. Se la Panini sarà sulla stessa lunghezza d'onda di Starcomic o Flashbook bene, altrimenti mi leggerò le scan.
Già ogni volta che comparo l'edizione italiana e giapponese di Pluto mi viene il prurito alle mani.
non ho trovato Happy! nel database, quindi non ho idea... condivido molte delle perplessità relative al rapporto qualità/prezzo di questa nuove edizione, ma mi sono seriamente scocciata di leggere le scan!
Invidio quelle persone che sono potute andare al comicon..
Per Monster sono contentissimo! Perchè, come ho scritto nella mia recensione, era d'obbligo fare una ristampa di questo titolo, che, purtroppo non si trova più ed'è un vero peccato.
PS. I prezzi per i manga fatti da Naoki Urasawa saranno 7 euro?
Non posso che essere contento per le pubblicazioni dei lavori di Urasawa, per la nuova edizione di Monster (che dovrò acquistare senza meno) e per la pubblicazione di Happy! (che non penso prenderò).
Ma come al solito non c'è mai una bella notizia senza un retrogusto amaro..
Devo farlo volente o nolente, ma riesco a darti soldi con MOLTA riluttanza, Planet Manga!
OOOPS! LOL, meglio se stavo zitto, comunque rimane il fatto che i manga tratti dagli anime (vedanosi Code Geass, Eureka Seven) hanno sempre poco da aggiungere rispetto agli anime, eccezion fatta per Eva. Ad ogni modo vedrò di tenerlo d'occhio.
Sapevo che sarebbe arrivata prima o poi e attendevo con tanta ansia questo momento e finalmente il sogno è diventato realtà >.< sono tanto felice ç.ç poi anche Shouri no Akuma che mi sarebbe piaciuto <3
Inoltre anche Cappuccino e Chitose etc. della Yoshizumi mi interesserebbero *ç*
Gli altri mai sentiti XD
Comunque aspetto ancora la pubblicazione di opere vecchie di Nana Haruta e magari anche Yoko Maki per quanto riguarda Ribon!
Prenderò quasi sicuramente Gurren Lagann, speriamo che non sia stato rovinato nel trasporto a manga, poi sono interessato a Monster di Urasawa-sensei e poi Noritaka, mmm non lo conosco ma visto che lo lodate tanto vado a cercare un po di informazioni.
Personalmente, per ora, non mi interessa nessun titolo; anche perchè prima vorrei vedere le edizioni.
Posso sempre troncare Eyeshield21 e Slam Dunk, in fondo le due serie complete messe insieme non mi fanno ridere quanto un solo volume di Noritaka...
@chi non sa cos'è Noritaka
è uno spokon sulle arti marziali e sport di combattimento in generale, molto comico quanto realistico (o meglio... se trovate realistico "dai la cera / togli la cera" non potete avere da ridire su "Can't Touch This"), con vere tecniche di combattimento applicate come si deve.
E ripeto: tra citazioni assurde, allenamenti che al solo pensarci si rimane col sorriso ebete manco si fosse visto "Due come Noi" e un protagonista MAI ritratto seriamente, è uno dei manga più comici mai creati e congegnati, il primo numero è d'obbligo.
E secondo il mio umile parere, posso pure mandare all'aria Eyeshield21 e Slam Dunk, il mito assoluto è tornato e lo comprerò subito!
sono particolarmante contento nel leggere che finalmente ristamperanno quel bellissimo giallo che è Monster del sommo Naoki Urasawa
non conosco l'opera Happy, ma direi che si può prendere a scatola chiusa; ora che ci penso devo ancora comprare i primi volumi della ristampa di 20th century boys...
terrò a mente anche All rounder Meguru di Endo, anche se non ho mai letto Eden lo conosco di fama, quindi anche questo nuovo prodotto pare essere un must.
e brava panini! stavolta bisogna riconoscere che sono stati bravi! ovviamente bisognerà vedere i rapporti qualità-prezzo, però per ora non posso che ritenermi molto soddisfatto di questo corposissimo annuncio!
Acquisto obbligato, visto che la voglia di Gurren Lagann dopo la visione di quello che è l'anime che più mi ha emozionato e coinvolto (il miglior anime di sempre per il sottoscritto) non finirà mai!
Certo, anche le altre notizie non sono da lasciare inosservate, tipo la ristampa di Monster che forse potrebbe essere il momento giusto per decidermi di acquistarlo.
Però sono troppo felice per Tengen Toppa Gurren Lagann!
"Raw Raw, Fight The Power!!!"
Vi prego, non fate cavolate, vi scongiuro
Sono MOLTO interessato a Noritaka,Happy e knights of Sidonia e All rounder meguru.
Chiudo con una citazione:
"... questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell'iniqua fortuna, o prender l'armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli... "
Occacchio, ma adesso perchè devi togliere il sonno anche a me? XD
Che poi ti dirò, prendendo le gold in libreria, con la tessera punti, ogni tot volumi ne prendo uno gratis, quindi, quasi quasi...
Ma per quanto mi riguarda vale lo stesso discorso, i manga di queste tratti da queste grosse produzioni li vedo solamente come operazioni commerciali e di qualità solitamente inferiore alla loro controparte animata.
Certo è che se per Code Geass non se ne parlava perchè il chara design non era firmato clamp (quindi per me non era code geass), in questo caso da quello che so dovrebbe essere molto fedele a quello dell'anime...e adoro Gurren Lagann. Quindi ci farò 2 conti, anche se so che alla fine probabilmente non lo prenderò.
Poi se come dice Dark Bahamut è molto fedele all'anime, beh non potrebbe andare meglio di così, sperando che forse si mantenga sulla stessa differenza (lieve) fra il manga e l'anime di Evangelion...anche se facendo questo confronto però mi sa che mi toccherà aspettare anche per questo un anno per un volume
Vabbè pazienza, vedere Gurren-Lagann impresso anche su carta è un sogno che diventa realtà, per la brigata Gurren questo e altro!!!
p.s. ma che avete sempre da lamentarvi con la panini voi? Come si fanno a dire stupidaggini del genere <i>sempre le stesse autrici, mai nulla di nuovo...</i>, Non ci poteva essere novità migliore di Gurren-Lagann nel mio caso, quindi parlate per voi stessi e non fate di tutta un'erba un fascio.
@Koizumi: Sì, di solito i manga tratti dagli anime non riescono a mantenersi all'altezza della situazione, ma ci sono eccezioni, come il manga di Eva (che meglio non poteva essere fatto), che confermano la regola appunto, e mi aspetto che lo faccia anche Gurren-Lagann, dato che profuma molto di "nuovo Eva"
Sarei potuto essere anche interessato a Knights of Cidonia (che tra l'altro è il titolo di una canzone dei MUSE...) ma non avendo modo di poter leggere le altre opere dell'autore (Blame e Abara) per il momento lo salterò
In generale i titoli interessanti ci sono ma personalmente non penso di prenderli (almeno per il momento...). L'unica cosa è che spero non sfruttino Urasawa per perpetuare la loro politica di volumi a 10€: anche se in termini totali potrebbe fare lo stesso 10(e dico DIECI!) eruro al mese per UN volume sono TANTI
Su Gurren Lagann, lessi qualcosa tramite scan e trovai la narrazione molto più veloce, molte parti "inutili" o di passaggio sono state tagliate, ma la fedeltaà c'è al 100%, almeno nei primissimi capitoli, poi non so.
Vedremo, certo è che se è questione di un volume all'anno non mi costerebbe nulla farlo, anhe solo per mettere le 2 opere gainax una di fianco all'altra sullo scaffale dei manga
Sono davvero molto indeciso, se prendere la futura edizione italiana o continuare con l'edizione americana... G-L è un manga che amo davvero troppo... se penso che dovremo pagare 4,30€ per un'edizione che varrà almeno un'euro in meno (se usano quella di CG, che è la cosa più logica, a questo punto). Certo, quella americana costa pure molto di più, però... cioè, almeno i soldi li vale!
Io ho letto tutti i volumi, e posso dirti che certi approfondimenti o "varianti" rispetto all'anime, li ho graditi anche di più (come l'arrivo di Asuka, il passato di Kaji - mamma mia che roba, da pelle d'oca...-, o una scena aggiunta fra Shinji e Rei che nell'anime non c'è).
Comunque rimango dell'opinione che l'anime sia migliore, e non c'è da stupirsi visto che quasi sempre è la versione originale la migliore.
@DarkBahamut: eh già, probabilmente hai ragione, ma dovremo accontentarci, non c'è nulla da fare (anchio so già che lo amerò alla follia
Per il resto spero che alcune delle voci più polemiche contro di noi possano essere attenuate da questi annunci, personalmente io penso (ma lo vivo da interno, quindi sicuramente ho una percezione diversa rispetto alla vostra) che rispetto a quando ho cominciato a seguire la rubrica Planet Manga Risponde sono stati fatti dei passi avanti incredibili, e mi auguro che almeno di questo ci si possa dare atto. Poi ovviamente si può fare sempre meglio, e l'intenzione c'è tutta. Io spero solo che le critiche siano sempre costruttive e soprattutto propositive, e non pretestuose, come purtroppo molto spesso mi capita di leggere
"per fortuna" per adesso di questi titoli non mi interessa nulla, forse l'unico più accreditato è Gurren Lagann, ma non mi fido molto degli adattamenti da anime a manga (se di questo si tratta), anche perchè l'anime in questione gode di splendide e vivaci animazioni, quindi mi basta quello!
Essermi perso la prima stampa è stato molto doloroso!
<a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Tengen+Toppa+Gurren+Lagann">Tengen Toppa Gurren Lagann</a>
<a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=The+Knight+of+Cydonia">The Knight of Cydonia</a>
<a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Happy">Happy!</a>
<a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=All+Rounder+Meguru">All Rounder Meguru</a>
<a href="http://www.animeclick.it/manga.php?xtit=Noritaka">Noritaka</a>
ps: chi mi aveva inviato il materiale per realizzare la scheda di Gurren Lagann tempo fa? Non l'ho segnato, e vorrei metterlo tra i ringraziamenti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.