Per il suo 50° anniversario, il Festival international du film d'animation d'Annecy donerà a se stesso ed agli appassionati dei grandi titoli, invitando alcune delle opere di maggior successo sia nei botteghini nipponici sia per la critica di settore.
Primo di essi il decimo film della saga di One Piece, Strong World, un titolo che ha battuto ogni record possibile alla sua uscita nei cinema, coinvolgendo gli appassionati e spingendo ancora più in alto, se possibile, le vendite del manga.
Poi, il secondo capitolo della tetralogia che sta riscrivendo Neon Genesis Evangelion, con modifiche sostanziali alla trama e con l'inserimento di nuovi personaggi: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance. Il film non sarà in concorso.
Parteciperanno invece alla competizione sia il film di One Piece sia la pluripremiata opera di Mamoru Hosoda, Summer Wars, assieme ad altri cinque capolavori dell'animazione internazionale che si contenderanno la vittoria del Cristal.
Lungometraggi in concorso:
- Allez raconte! di Jean-Christophe Roger (Francia, 2010)
- Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson (U.S.A., 2009)
- Nat e il Segreto di Eleonora di Dominique Monfery (Francia, Italia, 2009)
- Metropia di Tarik Saleh (Svezia, 2009)
- One Piece: Strong World di Munehisa Sakai, (Giappone, 2009)
- Piercing 1 di Liu Jian (Cina, 2009)
- Summer Wars di Mamoru Hosoda (Giappone, 2009)
Fra queste opere, tutte di assoluto valore, è da segnalare la presenza di Piercing 1, del cinese Liu Jian; ricordiamo che fra le primissime anteprime europee di questa particolare autoproduzione cinese vi è stata quella ai Castelli Animati. Interessante è inoltre vedere in questo concorso un titolo italiano come Nat e il Segreto di Eleonora, già visto quest'anno al Future Film Festival 2010.
Lungometraggi fuori concorso:
- Duga di Josko Marusic (Croazia, 2010)
- Evangelion shin gekijoban: Ha di Hideaki Anno (Giappone, 2009)
- Los extranos presagios de Leon Prozak di Carlos Santa (Colombia, 2009)
- Mai Mai Miracle, di Sunao Katabuchi (Giappone, 2009)
- Redline di Takeshi Koike (Giappone, 2009)
- Yona Yona Penguin, di Rintaro (Francia, Giappone, 2009)
Per Redline di Takeshi Koike si può parlare di gradito ritorno, poichè era stato prima annunciato e poi smentito all'edizione dello scorso anno. Il film, presentato all'ultimo Festival di Locarno, non è ancora uscito nelle sale cinematografiche.
Oltre al concorso dei lungometraggi, ad Annecy è prevista una considerevole serie di eventi, come la consueta ampia presenza di cortometraggi, presentazioni di serie internazionali provenienti da ogni paese, convegni e mostre.
Appuntamento per tutti dal 7 al 12 giugno 2010.
Annecy 2010 teaser
Primo di essi il decimo film della saga di One Piece, Strong World, un titolo che ha battuto ogni record possibile alla sua uscita nei cinema, coinvolgendo gli appassionati e spingendo ancora più in alto, se possibile, le vendite del manga.
Poi, il secondo capitolo della tetralogia che sta riscrivendo Neon Genesis Evangelion, con modifiche sostanziali alla trama e con l'inserimento di nuovi personaggi: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance. Il film non sarà in concorso.
Parteciperanno invece alla competizione sia il film di One Piece sia la pluripremiata opera di Mamoru Hosoda, Summer Wars, assieme ad altri cinque capolavori dell'animazione internazionale che si contenderanno la vittoria del Cristal.
Lungometraggi in concorso:
- Allez raconte! di Jean-Christophe Roger (Francia, 2010)
- Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson (U.S.A., 2009)
- Nat e il Segreto di Eleonora di Dominique Monfery (Francia, Italia, 2009)
- Metropia di Tarik Saleh (Svezia, 2009)
- One Piece: Strong World di Munehisa Sakai, (Giappone, 2009)
- Piercing 1 di Liu Jian (Cina, 2009)
- Summer Wars di Mamoru Hosoda (Giappone, 2009)
Fra queste opere, tutte di assoluto valore, è da segnalare la presenza di Piercing 1, del cinese Liu Jian; ricordiamo che fra le primissime anteprime europee di questa particolare autoproduzione cinese vi è stata quella ai Castelli Animati. Interessante è inoltre vedere in questo concorso un titolo italiano come Nat e il Segreto di Eleonora, già visto quest'anno al Future Film Festival 2010.
Lungometraggi fuori concorso:
- Duga di Josko Marusic (Croazia, 2010)
- Evangelion shin gekijoban: Ha di Hideaki Anno (Giappone, 2009)
- Los extranos presagios de Leon Prozak di Carlos Santa (Colombia, 2009)
- Mai Mai Miracle, di Sunao Katabuchi (Giappone, 2009)
- Redline di Takeshi Koike (Giappone, 2009)
- Yona Yona Penguin, di Rintaro (Francia, Giappone, 2009)
Per Redline di Takeshi Koike si può parlare di gradito ritorno, poichè era stato prima annunciato e poi smentito all'edizione dello scorso anno. Il film, presentato all'ultimo Festival di Locarno, non è ancora uscito nelle sale cinematografiche.
Oltre al concorso dei lungometraggi, ad Annecy è prevista una considerevole serie di eventi, come la consueta ampia presenza di cortometraggi, presentazioni di serie internazionali provenienti da ogni paese, convegni e mostre.
Appuntamento per tutti dal 7 al 12 giugno 2010.
Gli scarafaggi del video li conosco, peraltro
A questo punto non mi rimane che tifare per Summer Wars.
In lingua con i sottotitoli francesi?
Magari trasmettessero in Italia...
Sperem in Summer Wars.
questo fa parte dei record, anche se è solo come ospite? ahahahahah!!!!!!
We Aaaaaare!!!!!!!!!!!
strano che evangelion 2.0 sia fuori concorso o.O
pensavo che sarebbe stato uno dei possibili vincitori...
ops!
chiedo venia!!! non avevo letto l'elenco... beh allora più "We Are" di prima ^^
Il video è molto divertente, e poi quegli scarafaggi li conosco molto bene
Comunque se Evangelion 2.0 è già fuori questo dimostra la validità e la qualità del concorso
ma e logioco,netta superiorità
a questo punto spero vivamente che vinca summer wars,molto meglio di certe titoli
Dato che Evangelion non è in concorso credo che la vittoria se la possa giocare Strong World o almeno è quello che spero io e per cui faccio il tifo
Molto divertente il video di Annecy 2010 con gli scarafaggi, li guardavo spesso in passato
Tifo sicuramente per summer Wars e Fantastic Mr. Fox!
Peccato che mai mai miracle ed Eva siano fuori concorso...
Sulle scelte del concorso vorrei saperlo anche io - ma d'altra parte le idee del mondo francese...Forse hanno voluto tenersi mano libera per premi speciali ( esiste anche un premio assegnato dal pubblico)
Devo vedere se trovo l'elenco dei corti fra i quali c'è sicuramente un' altro italiano - o si è molto bello il film italiano davvero -
Nella sezione film d’études del Festival..Il corto SOTTO CASA...Sono almeno 50 filmati..
Delle note su: ASIFA http://www.asifaitalia.org/?p=3354
Il Trailer:
http://vimeo.com/8499087
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.