
Dopo le scienziate-tsundere e le nazi-moe, arrivano i filosofi “bishouen”.
Fisica, storia e ora filosofia: siamo giunti al punto che tutte le materie devono essere trasformate in manga, affinché possano interessare al pubblico giovanile?
Ecco a voi la nuova corrente filosofica moderna, ovvero la filosofia bishouen, infusa in un libro, Tetsugaku Danshi, che contiene i profili di 30 famosi filosofi, tra i quali Nietzsche, Pitagora e Platone (vedi le immagini nella gallery). Per gli interessati, il trattato filosofico è in vendita in Giappone dal 28 giugno.
Il termine “bishouen” vuol dire "bel ragazzo" e identifica un canone di bellezza tipico di shoujo, shounen-ai e yaoi: un uomo o un ragazzo magro, prestante, dal viso affusolato e dai tratti delicati, quasi effeminati.
Non ho parole!
Sarà un modo per invogliare i più giovani ma è comunque terrificante :/
"La filosofia si fa con la ragione non in base all'immagine..."
E la Gestalt, le teorie estetiche, tutta la riflessione sull'aporia di formacontenuto???
Con questa notizia posso finalmente tranquillizzare i miei...anche il Giappone gratifica la mia laurea!!!
e Nietzsche è davvero un figo... vederlo così mi fa capire molte cose che ignoravo dello Zarathustra...hihihiihihi...
La filosofia mi è sempre piaciuta molto, l'iniziativa credo che sia inutile nel concreto, ma se può in qualche modo aiutare i giovani ad avvicinarsi ad una materia tanto "odiata", perchè non provarci?! Un pò come studiare la matematica con le caramelle!
Pitagora è agghiacciante, invece. Lo avrei disegnato diversamente.
P.S. Platone è davvero orrendo!
Devo dire che senza le folte barbe e le strampalate capigliature non mi incutono la stessa soggezione di prima
Umorismo a parte, l'idea dei manga che parlano di materie scolastiche aveva sfiorato anche la mia mente (dopo ore passate su barbosi libri di testo
Ma lol pitagora e platone x°D ora non riuscirò piu ad immaginarli come delle persone da una certa età u.u ....
Certo ora mi aspetto la versione manga per ogni materia scolastica ..... seriamente .... ._.
Ammetto che i disegni sono buoni. Ma il vestiario è a dir poco ridicolo per dei filosofi, particolarmente quello di Pitagora
A me questi qui farebbero passare completamente la voglia di studiare filosofia...
Sull' "Abbagnano" ci han studiato tutti i liceali d' Italia negli ultimi anni, mi sa!
Cioè ok già l'iniziativa è un insulto ma vabè oh amen se magari l'enciclopedia è dettagliata si può pure accettare...
ma quanto sono brutti T__T
Esatto, anche io sto studiando sull' Abbagnano! Con la mia mitica prof (donna di grande cultura) che ogni tanto ne scardina le teorie e promuove altre interpretazioni. XD
Ad ogni modo, studiare con questi tizi accanto non mi avrebbe aiutato per niente, non mi piace neanche il character design. O_O
Iniziative del genere tese a rendere divertente l'apprendimento di materie "noiose" sono sempre ben accette, però c'é modo e modo.
Guardatevi ad esempio che hanno combinato i ragazzi dell'istituto superiore delle Scuole Visitandine di Castel S. Pietro Terme:
http://www.homolaicus.com/scienza/alice/index.htm
Mi piacerebbe vedere questo Nieztsche negli ultimi giorni di manicomio darsi alla coprofagia sfrenata e vedere le reazioni delle fangirls. XD
Non semplicemente dei bei ragazzi...
Concordo con Nina: è una pura trovata commerciale, perchè dubito che le eventuali fangirls di questa iniziativa si andranno mai a leggere opere "leggere" come Zarathustra e compagnia bella...
In italia per fortuna è impossibile, visto che i manga sono seguiti da una percentuale molto ridotta di giovani.
fra l'altro mi stanno sulle palle i bishonen
ma tanto
Io lo prenderei però, e sono felice che che abbiano fatto qualcosa dedicato alle donne per una volta tanto invece di fare sempre qualcosa dedicata alle tette e ai culi...
Detto ciò, idea tutto sommato carina e ancor più i carini, almeno in questa veste, i nostri cari filosofi
di sicuro l'originalità non gli manca.
x il resto quoto omega, potrebbe venire fuori un prodotto godibile, ma i personaggi dovrebbero essere veramente caratterizzati con cura..cosa che ahimè non succede spesso in questi casi >.> inoltre ok che vanno di moda certi canoni, ma potevano anche farli un po' più verosimili....lol
Che sia una trovata commerciale o no a me piacciono davvero tanto!! Con film, anime e manga ho imparato cose che anche se avevo studiato non avevo capito o che avevo dimenticato poco dopo.. per cui a me sembra un ottima cosa!
Poi ovviamente chi vuole studiare nel dettaglio lo faccia sui libri.. questo è ovvio! Però sostengo che sia davvero un idea carinissima ed efficace.
Per quanto riguarda i disegni quello che mi fa più paura è Platone he he... diciamo che se le fan si affezionano ai personaggi e vedono poi, sui libri di storia, quelli reali forse sono a rischio di infarto XD
Vuol dire qualcosa come "largo", "abbondante"
Di certo quindi NON era così!
E Nietzsche è senza baffi!!!
Mi ricordano Saint Seiya. Gli dei sono giusti nelle statue ma quando si vedono i veri e propri Hades e Poseidone in carne ed ossa non ci somigliano per niente
Ma solo per curiosità proverei a vederlo, tanto per saper se almeno dentro è corretto...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.