
Non è infatti tardata la prima offensiva che ha colpito alcuni tra i più importanti e conosciuti siti del settore. Sono stati costretti a togliere diverse serie, ma il tutto sembrava circoscritto al mercato internazionale.
E in Italia?
Proprio ieri uno dei gruppi più solerti a pubblicare traduzioni inedite di One Piece, ha pubblicato un annuncio in cui comunica ai suoi lettori che, quello appena pubblicato, sarebbe stato l’ultimo capitolo del popolare manga di Eiichiro Oda che troverà spazio sulle loro pagine e che anzi, a breve, toglieranno ogni riferimento a One Piece. Viene altresì specificato che la decisione non è stata presa per motivi personali, ma che tuttavia non possono dare alcun indizio sulle motivazioni che stanno dietro alla loro dolorosa scelta.
La spiegazione più ovvia è che qualcosa si stia muovendo anche in Italia.
Sarà un caso isolato o toccherà quanto prima altri siti? E davvero il pubblicare episodi inediti di un manga di successo può danneggiare il mercato? E ancora, un appassionato che si prende la briga di leggersi in anteprima i capitoli di un manga, non lo vorrà anche avere sullo scaffale di casa in versione cartacea?
Ovviamente un editore ha pienamente il diritto di tutelare i diritti di un’opera che ha acquistato, ma i dubbi sopra rimangono e possono offrire uno spunto di discussione.
Ci sono anche modi legali per essere "avanti". Da quello che dici sembra che ritieni più furfante chi è più avanti di te con la storia di chi legge le scan.
Ma uno sarà libero di cosplayzzare quel cavolo che vuole! In ogni gara cosplay ci sono delle regole del tipo non si possono usare armi, non si possono usare esplosivi, non possono essere offensivi ecc... Se si rispettano queste regole non ci sono problemi. Nessuno vieta di fare il cosplay che si vuole.
Detto questo il ragazzo dello spoiler di One piece andava in giro con un cartello per la fiera e lo urlava a squarcia gola, non era un cosplayer. Quello ammetterai che è scorretto.
Mentre chi si è vestito da SPOILERE Ichigo in Berserk mode sempre ad una fiera a mio avviso l'ha fatto per farsi notare e lo ritengo pure uno st***zo perché in quel modo a rovinato un altro segreto. Ripeto la mia libertà non può danneggiare le libertà altrui..
No, il mio amico non compra più manga da molti anni, e attende di leggere comodamente le scan di ciò che ha interrotto... ma senza di lui io non avrei comprato Bakuman, poco ma sicuro.
Tornando ad altri argomenti di cui non ho ancora parlato... per quale motivo non devi ritenere chi segue le scan e compra i volumi "un vero fan"? Casomai è il contrario, se sono un fan di un'opera, non vedo l'ora di sapere come prosegue, che sia un cartone, un fumetto o una serie tv... se è gente che poi supporta in più modi il mercato (magliette, gadget, modellini ecc) oltre a comprare i volumi italiani, perchè avercela tanto con loro?
Ok, tu non leggi scan e non le sopporti, e fin qui nessuno ha da ridire, per carità... ma se questa gente si coltiva la loro passione e LA FINANZIA, perchè andargli così contro?
Ah, come prima ero SICURISSIMO che avresti trovato come scusa la frase "le scan sono illegali", ora sono altrettanto SICURO che mi dirai che è colpa degli spoileratori... dai, è come chi mette online gli episodi ancora inediti degli anime e poi da la colpa alla pirateria, ovvero un voler "estrarre sangue da una rapa"...
Ma il mio amico non compra nemmeno i gadget, forse prenderebbe i modellini, se avesse soldi da spendere oltre all'account di WoW... ma grazie a lui, qualcun altro ha speso al posto suo, è questo che vorrei far capire come concetto, che anche alcuni "pidocchi", senza volerlo, fanno pubblicità ai manga, aiutando il mercato. Soldi non aveva prima, soldi non ne ha ora (seppur ora viva all'estero, ma è difficile trovare lavoro in piena crisi, peggio che in Italia), non avrebbe comunque comprato in alcun caso, ma almeno così con le scan fa pubblicità a chi come me il mercato lo supporta.
Smettetela di rompere per avere il dannatissimo capitoletto di Naruto, Bleach o One Piece prima dell'uscita del volume e aspettate, per poi comprarlo, visto che esce. Se no, fatene a meno.
Le scan servono per le serie che in Italia non arriveranno mai, non per drogare i ragazzini col solito shonen...
però a mio avviso le scan dovrebbero rimanere attive almeno per i primi 5 o 6 numeri perchè, con i prezzi che propongono, comprarsi i primi 5 numeri di un manga e averne un giudizio non ottimale vuol dire uno spreco economico non indifferente..
Poi, sono d'accordo con :Koizumi: "@ chi dice che le scan non servono a pubblicizzare un manga: Vi siete chiesti perchè Prince of Tennis, nonostante abbia venduto il triplo di Eyeshield in Giappone, qui da noi sia stato un fallimento? " verissimo, io tutti i manga che posseggo li ho cominciati con le scans (eccezione fatta da Hoshin engi che trovo fantastico ma in italia non l'ha cagato nessuno), e prince of tennis, sia per questo motivo sia per la quadrimestralità paninesca, non l'ho preso nonostante sia appassionato di tennis..
'L'o provato perchè me ne parlavano benissimo e perchè mi piaceva il gioco per la PS1... ennesima prova che potevo risparmiarmi i soldi se sapevo che non mi avrebbe convinto se all'epoca avessi letto le scan.
2 Continuerò a leggere le scansioni anche di bleach e one piece e di altre serie ben avviate perché da vero fan voglio sapere tutto a propositò di ciò che mi piace! Quando pubblicheranno le varie riviste come jump e compagnia allegra anche in italia smettero di leggere le scan (casi di crisi d'astinenza apparte) .
3 Sempre da bravo fan continuerò a rompere i c******* a chi legge le scan senza comprare a meno che non se lo possano permettere.
4 Supporterò quanto possibile il mercato dando meno quando il prodotto che ho in mano é di scarsa qualità e più quando merità.
5 non darò i miei soldi per sostenere gli editori ben sì li darò per sostenere i veri lavoratori quali mangaka.
6 rinuncerò ai beni accessori da 17enne (birra con gli amici, caramelle etc), mi farò fare prestiti dalle sorelle minori, farò contratti pur di poter acquistare la maggior quantità di manga di mio interesse.
7 cercherò di trascinare più amici possibili nel mondo dei manga per alimentare ulteriormente la qualità dei prodotti.
8 anche sapendo che sarà inutile cercherò con ogni mezzo di ottenere il miglior prodotto possibile il più velocemente possibile dalle case editrici spilorce.
9 spenderò soldi in gadget , action figure e t-shirt pur di dimistrare agli altri la mia passione.
10 I Manga come la musica sono una forma d'arte quindi dovrebbe essere liberi e gratuiti però siccome da più dipendenza di tabacco-alcol-droga-orsetti gommosi messi insieme pago lo stesso con il sorriso stampato in faccia (fino a eventuali aumenti dei prezzi ingiustificati che porteranno man mano alla scomparsa del sorriso)
Ecco questi sono i 10 comandamenti che ogni assiduo lettore di manga dovrebbe rispettare. potete chiamarmi messia degli otaku se volete.
(per quanto riguarde i comandamenti sulle scan ognuno e libero di leggerle o no in base ai suoi gusti e ideali)
Prima o poi mi registrerò su animeclick lo giuro!
Inoltre le scan danno la possibilità agli appassionati di leggersi manga davvero belli, che da noi chissà tra quanti trilioni di anni saranno pubblicati, sempre se saranno pubblicati.
Dovrebbero' cercare di pensare un po' meno ai loro profitti e un po' più al consumatore che nella maggior parte dei casi è lo studente con poca disponibilità di fondi, ricordo ancora quando i manga costavano le belle 3.500 lire, adesso i 3.500 sono diventati 3,90 €, il doppio! Con qualità nemmeno eccellente, anzi, a malapena passabile.
Non parliamo poi della lentezza dell'editoria, è ovvio che le scan siano l'alternativa più succosa e allettante!
ad ogni modo, penso che le scan siano uno strumento utile per invogliare poi l'acquisto dei manga: io ho iniziato le mie raccolte per due motivi essenzialmente, ovvero il buon tratto del disegno e la trama (vista nelle scan o seguendo dei fansub) interessante.
Ovviamente le ditte hanno i diritti sulle traduzioni e per me possono giustamente imporre la rimozione del materiale tradotto e già publicato, ma penso che la versione immediata possano tenerla. Molte volte vedo che le traduzioni dei fan sono molto migliori di quelle degli editori.
Talvolta spero che gli editori lavorino con i fan dando a loro un riconosocimento e permettendo ai lettori di accedere con publicazioni regolari e meno invasive nel portafoglio.
Parlando di scanlation il 70/90% della gente che le legge non compra fumetti e spesso non li ha mai comprati, nel caso tipico si scopre il fenomeno cercando di sapere come continuava naruto o onepiece che faceva a pranzo, all'improvviso in internet si trovano siti ripieni di manga e si da una bella letta generale tutti diventano esperti di manga, e magari c'è un 10% che si appassiona e comincia a comprare ma il restante si legge la sue scan settimanali godendosi una mezzoretta di relax a tempo perso senza aspettative. Io come tutti quelli che conosco e che leggono scan se mi chiudessero le scan di one piece o bleach o naruto che sono la punta di diamante, ne farei semplicemente a meno, sicuro non mi metto a comprare 200 e passa volumi vari per fumetti dalla storia godibile ma tuttosommato scontata o commerciale e in definitiva non così appasionante da spingermi a compare la versione cartacea
Succo della storia se noi leggiamo scan gli editori non ci perdono nulla perchè comprare fumetti è una cosa che fanno gli appassionati lo fanno ora e lo faceva prima e lo faranno sempre. Il problema e che gli appasionati non sono cosi tanti da dar da mangiare a tutti.
Così come il mercato del homevideo si basa su gente che vuol "rivedere" i propri film preferiti e lo vuole fare ad alta qualità (non penso che qualcuno si compri un dvd senza sapere che film c'è dentro), il mercato del manga si basa su lettori che appassionati di una storia vogliono poterla sfogliare e leggerla e rileggersela comodamente.
Quando ero piccolo le scan non c'erano ma se volevamo sapere come finiva dragon ball passavamp mezzoretta in fumetteria a sfogliare dragon ball senza comprare puntalmente nulla, dopotutto da che mondo lo scolaro non è salariato asd.
Cioè sono daccordissimo sul fatto che a tutti da fastidio chi mangia a sbafo quindi chi ha le licensed ha tutto il diritto di dire che tutti quelli che leggono scan siano scrocconi delinquenti e che è un affronto al loro duro lavoro per portare in italia il manga, tuttavia non venissero a dire che gli stiamo rovinando gli affari perchè i fumetti non li compriamo comunque.
Esattamente, se nn ci fossero le scan nn arriverebbero mai perchè le case editrici acquistano i diritti di titoli sicuri di vendere, OP,Naruto,ecc... Mentre altri generi che vendono meno in italia non si vedono, levando agli appassionati di un genere tanti manga stupendi.
Scommetto che ne troverei a bizzeffe!
A queste gente non c'è che augurargli che i carabinieri accidentalmente inciampino nel loro pc e li intrippino per bene.
Bimbetti!
vorrei vedere quanti di loro son puliti così tanto da potersi permettere di criticare gli scanlator -_-
che gente.....CHE GENTE!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.