Si è svolta ieri a Lucca la conferenza Dynit, di cui vi riportiamo i punti salienti pubblicati su Animangaplus. Stiamo aspettando conferme su altri punti; se ci arriveranno, provvederemo ad aggiornare la notizia.
Si è iniziato parlando dei film di Mobile Suit Gundam recentemente usciti e degli OAV di Gundam 0083 di prossimo arrivo, e sono poi seguìti maggiori dettagli sulle altre novità in DVD già annunciate e non:
• Al momento non è prevista la serie di Mobile Suit Gundam ZZ.
• Il primo DVD Box di Inuyasha: The Final Act arriverà a febbraio 2011.
• Sailor Moon ricordiamo che non verrà ridoppiato, ma avrà solo i sottotitoli fedeli all’originale giapponese. Carlo Cavazzoni ha spiegato che il doppiaggio di un episodio costa dai 3.000 ai 3.500 €, che, se moltiplicati per 200 episodi, equivalgono ad una spesa eccessiva.
• I DVD di Sailor Moon usciranno in due versioni, esattamente come il manga di GP Publishing:
- Dischi singoli a 10€ l’uno, con la prima serie suddivisa in 12 DVD;
- Box contenenti quattro dischi l’uno, con la prima serie che ne occuperà tre, al prezzo di 40€ l’uno.
Entrambe le tipologie di uscita conterranno degli adesivi catarifrangenti da collezione, mentre solo i Box includeranno un booklet di 32 pagine che spiega le scene mal adattate in italiano.
I DVD avranno, inoltre, le cover dalla nuova Style Guide (un insieme di immagini da utilizzare per fini promozionali o per le copertine dei DVD) creata da Toei.
• In futuro usciranno anche i film di Sailor Moon, ma anch’essi non saranno ridoppiati per mantenere una continuità con le voci della serie regolare.
• Fullmetal Alchemist verrà riproposto in Box dalla prima serie fino alla seconda, Fullmetal Alchemist: Brotherhood, che dovrebbe includere anche l’ultimo episodio, il 64°, non andato in onda su MTV; Dynit ha chiesto nuovi materiali di qualità migliore per sfornare un’ottima edizione.
• Soul Eater, attualmente in onda su Rai 4, uscirà in Box da collezione a inizio 2011.
• Se la prima serie di La malinconia di Haruhi Suzumiya avrà successo dopo il passaggio televisivo nell’Anime Morning di Rai 4, potrà essere preso in considerazione l’acquisto della seconda.
• Akira uscirà a novembre in DVD e Blu-ray in una versione restaurata nel video e nell’audio, ma non ci sono altre novità per quanto riguarda i Blu-ray.
Aggiornamento:
• Nel 2011 verrà terminato Honey Bitter di Miho Obana, con gli ultimi due volumetti mancanti.
Si è iniziato parlando dei film di Mobile Suit Gundam recentemente usciti e degli OAV di Gundam 0083 di prossimo arrivo, e sono poi seguìti maggiori dettagli sulle altre novità in DVD già annunciate e non:
• Al momento non è prevista la serie di Mobile Suit Gundam ZZ.
• Il primo DVD Box di Inuyasha: The Final Act arriverà a febbraio 2011.
• Sailor Moon ricordiamo che non verrà ridoppiato, ma avrà solo i sottotitoli fedeli all’originale giapponese. Carlo Cavazzoni ha spiegato che il doppiaggio di un episodio costa dai 3.000 ai 3.500 €, che, se moltiplicati per 200 episodi, equivalgono ad una spesa eccessiva.
• I DVD di Sailor Moon usciranno in due versioni, esattamente come il manga di GP Publishing:
- Dischi singoli a 10€ l’uno, con la prima serie suddivisa in 12 DVD;
- Box contenenti quattro dischi l’uno, con la prima serie che ne occuperà tre, al prezzo di 40€ l’uno.
Entrambe le tipologie di uscita conterranno degli adesivi catarifrangenti da collezione, mentre solo i Box includeranno un booklet di 32 pagine che spiega le scene mal adattate in italiano.
I DVD avranno, inoltre, le cover dalla nuova Style Guide (un insieme di immagini da utilizzare per fini promozionali o per le copertine dei DVD) creata da Toei.
• In futuro usciranno anche i film di Sailor Moon, ma anch’essi non saranno ridoppiati per mantenere una continuità con le voci della serie regolare.
• Fullmetal Alchemist verrà riproposto in Box dalla prima serie fino alla seconda, Fullmetal Alchemist: Brotherhood, che dovrebbe includere anche l’ultimo episodio, il 64°, non andato in onda su MTV; Dynit ha chiesto nuovi materiali di qualità migliore per sfornare un’ottima edizione.
• Soul Eater, attualmente in onda su Rai 4, uscirà in Box da collezione a inizio 2011.
• Se la prima serie di La malinconia di Haruhi Suzumiya avrà successo dopo il passaggio televisivo nell’Anime Morning di Rai 4, potrà essere preso in considerazione l’acquisto della seconda.
• Akira uscirà a novembre in DVD e Blu-ray in una versione restaurata nel video e nell’audio, ma non ci sono altre novità per quanto riguarda i Blu-ray.
Aggiornamento:
• Nel 2011 verrà terminato Honey Bitter di Miho Obana, con gli ultimi due volumetti mancanti.
Autore: Cloud9999
Per il resto della conferenza i fan di sailormoon l'hanno fatta da padroni menandola con una serie che, sinceramente, non merita tutto questo tempo e attenzioni.
<object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/8Lp-8ftThQs?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/8Lp-8ftThQs?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
Il resto delle risposte del cava sono sostate un vorrei,ma non posso o forse si fa se va bene, tipo la domanda di ironic sulla seconda serie di suzumya
ci è stato spiegato che ormai rai4 è il traino della dynit...mi sembra un compito un pò gravoso x una rete che si prende solo sul digitale terrestre e non in tutte le regioni...
se ti ricorderai ho poi buttato li' 3 serie quali Air,Kanon e Clannad che potrebbero interessare parecchio dato il gran successo tra i fan ma dalla non risposta ho capito che dopo la malinconia di HS non vogliono prendere nulla di nuovo...
ironic:
ci è stato spiegato che ormai rai4 è il traino della dynit...mi sembra un compito un pò gravoso x una rete che si prende solo sul digitale terrestre e non in tutte le regioni...
Bè meno male che c'è la spiegato carletto atrimenti non lo sapeva nulla. Dai era pale dall' inizio che che ne diceva Freccero all' inizio, quando dice di voler prendere da altri editori. Vero che apparte la dynit altri non c'è ne sonoXD. Il problema è che la dynit non pubblica nulla se non passa su una qualsiasi rete ed infatti la yamato si sta salvado grazia a sky. Rai4 è una rete che nell'zona anime ha raggiunto 1% di ascolto che freccero aveva chiesto,ergo mi sembra che l'esperimento continui alla grande. La storia del digitale mi sembra non più credibile,perchè 2011 praticamente mezza italia sarà sul digitale.
---
se ti ricorderai ho poi buttato li' 3 serie quali Air,Kanon e Clannad che potrebbero interessare parecchio dato il gran successo tra i fan ma dalla non risposta ho capito che dopo la malinconia di HS non vogliono prendere nulla di nuovo...
---
Bè io mio vorrei,ma non posso e vediamo come vanno le altre serie era proprio per esprimere il concetto che hai detto tu. Loro non prendono nulla prima di aver la certezza che vada in onda. Certo hanno fatto capire che qualcosa arriverà on line,ma secondo me a marzo arriveranno le bombe. Aspettiamo gli indizzi di ac^_^
Non so se lo sai ma anche Zakar è un maschio comunque è un problema per tutti non solo per i grandi!
Personalmente non sono un fanatico di doppiaggio e mi sta bene guardarmi un film anche sottotitolato ma qui si sta parlando dell'ennesima versione di un film cult doppiato da schifo a suo tempo per cui credo che lo sforzo potesse avere un senso.
Ripeto, io capisco il rischio di ridoppiare serie lunghe magari pure afflitte da amarcord imperante ma qui si tratta di un solo film riproposto in versione lusso.
Insomma... già parte azzoppata questa versione.
Saluti
Io mica sapevo che erano maschi in realtà...però anche se avessero una voce femminile qualcosa non quadra.. Occhio di pesce ha occhi da femmina oltre a quei capelli con la coda... Pure Zakar che amava quello con i capelli bianchi...era gay???? O__O
V A L I D A.
e questa sarebbe una motivazione? XD
Mio dio, mi ribolle il sangue nelle vene.
Spero falliscano davvero. E' brutto, bruttissimo da dire, ma qui la serietà è finita nell'oltretomba, e lì sta bene.
OVVIAMENTE quei dvd se li tenessero per sbatterseli in fronte.
Se penso che un anime così importante verrà lasciato censurato e ucciso in modo così brutale mi viene davvero da piangere per la disperazione.
Brava dynit, và.
c'è stata un'operazione internazionale per il rilancio di SailorMoon e Dynit ha dovuto pagare un pacchetto unico che comprendeva anche il vecchio doppiaggio.
Questo è stato detto e ripetuto: il vecchio doppiaggio Dynit è stata costretta a pagarlo COMUNQUE.
Quanto a rifarlo da zero si è parlato di una spesa di 700.000 euro, che per una società come Dynit è un bell'azzardo considerando che poi nessuno compra e tutti scaricano. Difatti alla domanda di Cavazzoni a una delle fervide sostenitrici del nuovo doppiaggio "Tu quando saresti disposta a spendere per un cofanetto di SM ? " questa si è zittita e non ha risposto.
Per quanto ho potuto vedere Cavazzoni è stato fin dall'inizio chiaro e limpido su ogni aspetto della questione SM, benché il grosso dei presenti fosse lì per vedere Gundam, nonostante i 5-6 infiltrati che hanno monopolizzato la conferenza con SailorMoon.
INOLTRE, è stato anche specificato che le piste audio che gli sono state fornite non avevano le voci isolate, per cui sarebbe stato impossibile correggere puntualmente i dialoghi maltradotti o censurati (oltre che un macello sentire voci diverse sullo stesso personaggio).
Tutto il resto sono chiacchiere da bambocci...
bambocci che credono sia alquanto semplice mettere 700.000 euro sulla fiducia nella speranza di rientrare chissà quando con un prodotto che, diciamocelo, pochi sono disposti a pagare.
Crescete, andate a lavorare e poi avrete qualche idea su cos'è il costo del lavoro.
Nessuno dei fan ha parlato di doppiare 200 episodi e subito, la prima serie con 46 episodi e come succede per questa farsa di edizione, si può provare con una serie alla volta, tanto in ogni caso il doppiaggio nn dura poco tempo e certamente i dvd nn sarebbero usciti nell'arco di un mese ma certamente nell'arco di un paio di anni. Oltre a ciò ti propongo qui il ragionamento che ho fatto in altre sedi:
La Dynit ha dichiarato di dover spendere 3000-3500 € per doppiare un episodio da capo, ricordandoci che il lavoro di adattamento e traduzione viene già fatto in questi dvd e quindi nn vi sarebbero spese aggiuntive per questo, gonfiamo ancor di più la cifra portandola a 4000 € per episodio giusto per considerare anche spese aggiuntive e/o inpreviste. Ogni dvd contiene 4 episodi per una spesa totale di 16000 €, mettendo che producano inizialmente solo 3000 copie la spesa di ridoppiaggio per ogni dvd sarebbe quindi di 5,33 € a dvd. Ora la dynit vuole propinarci i dvd senza ridoppiaggio a 10€ l'uno, con ridoppiaggio pur vendendoli a 20-25 € rientrerebbe non solo nelle spese ma anche di eventuali perdite nn credete? Solitamente di dvd ne escono 1 o 2 max al mese, quindi pur considerando un basso numero di vendite come 3000 copie (che sono veramente poche) la dynit in ogni caso rientrerebbe nelle spese e vi sarebbe un margine di guadagno.
MA... MA... SON MATTI?
NON HA SENSO COSI'!
DELUSIONE TOTALE... DAVVERO, UNA MOSSA ALLA YAMATO. (senza parlare di Mazzotta e dei suoi danni)
GRAVISSIMO, altro che SM!
Se non vi basta fate voi il loro lavoro e mettetevi a fare economia aziendale...
Ok criticare, consigliare per arrivare a dei miglioramenti ma qui si sta arrivando a rosicchiare l'osso.
Cronos ha ragione anche se in maniera un po' provocatoria. Facile fare i conti sui bilanci degli altri...
Non una serie da 200 episodi.
Non raccontare solo le cose che ti fanno comodo! E' vero che alla domanda "quanto siete disposti a spendere per un dvd di Sailor moon" la ragazza al microfono non ha risposto ma un altro fan in quel momento ha gridato "Anche 50 euro!" seguito da un applauso di tutta la sala!
Allora spero vivamente che non farà successo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.