Facciamo un update alla notizia delle novità Planet Manga con un resoconto anche sul tanto atteso assedio agli editori Panini Comics, svoltosi sempre nella giornata di ieri a Lucca 2010.
Vi riportiamo le risposte a tema manga pubblicate su Animangaplus:
Si è parlato delle censure su un volume del manga di Hunter x Hunter, cennsure non presenti nelle scan originali. La risposta è stata che le censure, se esistenti, sono state imposte direttamente dal Giappone, e in questo caso, essendo le scan provenienti dal capitolo uscito su Weekly Shonen Jump, può essere che sia stato deciso di applicare le censure solo sul tankobon; un’altra eventualità è che una scena ritenuta adatta per i lettori nipponici possa essere stata giudicata diversamente per quelli degli altri paesi, censurandola quindi esclusivamente nelle edizioni straniere.
Sono state poi date spiegazioni sulle pagine a colori del 19° volumetto di Eyeshield21: essendo possibile stampare solo multipli di 16 pagine per volta, d’accordo con l’editore giapponese si è deciso di spostare le pagine a colori dalla fine del numero 19 all’inizio del 20, così da evitare di tagliarle o pubblicarle in bianco e nero.
Le costina del volume 40 di Bleach, invece, è di colore diverso a causa di un errore di stampa, ma non sono previste sostituzioni.
City Hunter Complete Edition uscirà fino all’ultimo volumetto.
Di quest’ultima opera c’è chi si è lamentato della qualità della carta, così come in quella usata per Happy, e Panini ha rassicurato che d’ora in avanti, già dal secondo numero delle opere, verrà utilizzata una carta migliore e più bianca, cosa che avverrà anche per il primo volume in caso di ristampa.
Alita Last Order continuerà nonostante il cambio di editore giapponese, ma sorgerà qualche problema in più per la ristampa della prima serie.
Anche Shibuya Love Hotel riprenderà con i rimanenti volumetti.
Per quanto riguarda il colore dei bollini, sono assegnati di volume in volume e per questo possono differire tra loro.
Ora come ora non sono in programma altri manga yaoi, ma solo alcuni titoli con “sensibilità yaoi”.
Non sono previste, infine, nuove ristampe dei manga di Kaori Yuki.
Segue il resoconto della conferenza Planet Manga.
-------
Direttamente dal sito di Panini Comics:
“In diretta dal Lucca Comics&Games 2010, vi riportiamo i punti salienti dell’attesissima Conferenza sulla divisione Planet Manga!
Il Direttore Editoriale Marco Lupoi, il Publishing Manager Italia Sara Mattioli e la Coordinatrice Editoriale Planet Manga Alessandra Marchioni, insieme agli editor Planet Manga, presentano le principali novità manga del primo semestre 2011: anche per il prossimo anno si prospettano clamorose novità, scopriamole insieme!
Febbraio
ANEDOKI: direttamente dalle pagine di Weekly Shonen Jump e da Mizuki Kawashita (100% FRAGOLA, FIRST LOVE LIMITED.), un nuovo divertentissimo manga in tre volumi! Il sogno sentimentale di ogni tredicenne è sempre stato un’irraggiungibile e bellissima ragazza più grande: inutile dire che quando il giovane Kota Ochiai si ritrova in casa una splendida diciassettenne a fargli da domestica, il suo mondo cambia drasticamente…
SHANGRI-LA: Eiichi Ikegami e Tasuku Karasuma descrivono un luogo dove la civiltà è bandita, la natura cresce rigogliosa e selvaggia, i paesaggi incontaminati si sono riappropriati di un ruolo dimenticato da secoli. Quel luogo è il Giappone, alla metà del XXI secolo.
MARCH STORY: “Non toccate mai oggetti sconosciuti”. Secondo molte mitologie orientali, gli spiriti maligni scelgono oggetti di raro pregio o valore come dimore temporanee. Uno specchio dorato, una collana di perle, un candelabro d’argento, possono catturare la cupidigia, la bramosia e l’avidità dell’uomo e alimentarle, fino a farlo uscire di senno. A qualcuno spetterà il colpito di ridare la pace a quelle anime perdute. Dalle pagine di Sunday Gene-X di Shogakukan, il nuovo manhwa di Kim Hyang-Min e Yiang Kyung-Il!
KISS OF ROSE PRINCESS: da Monthly Asuka il bellissimo nuovo shojo sovrannaturale di Aya Shouoto! La giovane Anis non ama i gioielli: le basta quell’unico, meraviglioso girocollo che il padre le regalò da bambina con il monito di non toglierlo mai. Un giorno però il girocollo si stacca, e spalanca ad Anis le porte di un mondo che non avrebbe mai immaginato nemmeno potesse esistere…
NEW VAMPIRE PRINCESS MIYU: i vampiri sono un soggetto sempre più richiesto dalla cultura popolare, eppure non si può dire di conoscere “i veri vampiri” se non si conosce Miyu! Toshiki Hirano e Harumi Kakinouchi tornano in Italia con la nuova serie dedicata alla principessa mezzosangue: un manga strepitoso capace di ricreare quasi in maniera tangibile il fascino, il dramma e la maledizione del vampirismo, al di là di ogni fantasioso cliché.
Di quest’opera straordinaria Planet Manga ha acquistato anche i diritti digitali, così che NEW VAMPIRE PRINCESS MIYU farà da apripista per una nuova stagione di digital comics, che pubblicheremo online sul nostro nuovo sito www.paninidigits.com.
Siete pronti per una nuova epoca del Fumetto?
Sempre per febbraio realizzeremo poi la bellezza di tre agendine promozionali, con la grafica che i vostri colleghi in fiera staranno ammirando proprio in questi minuti, allegati ai seguenti titoli:
STARDUST WINK di Nana Haruta
KISS OF ROSE PRINCESS di Aya Shouoto
CHITOSE ETC di Wataru Yoshizumi
Marzo
KAICHO WA MAID SAMA: da Hiro Fujiwara una frizzante commedia scolastica ricca di originalità e nuovi spunti! Il liceo Seika, storicamente maschile, è recentemente diventato misto aprendo le porte alle ragazze. Per difendere le nuove arrivate dalle mire selvagge dei maschietti, la giovane Ayuzawa Misaki si batterà contro i ragazzi a suon di regole e comitati studenteschi. Il problema è persino questo emblema vivente di misandria nasconde un segreto… E i suoi avversari sono pronti ad approfittarne!
Aprile
BLACK BUTLER: Attesissimo! Da Square Enix e Yana Toboso Sebastian Michaelis arriva finalmente in Italia uno dei manga che ci è stato maggiormente richiesto dai nostri lettori: atmosfere vittoriane, trama intrigante, un originalissimo duo protagonista sono gli elementi vincenti di un successo mondiale! L’antica e influente casa londinese dei Phantomhive e il suo giovane rampollo di 12 anni possono contare sui servigi di un enigmatico maggiordomo. Istruito, raffinato, d’ingegno multiforme ed efficacissimo nell’utilizzare alcune letali tecniche marziali. Ma quando la routine della nobile magione sarà spezzata da eventi drammatici, forse ci si comincerà a chiedere qualcosa in più di dove il maggiordomo abbia imparato a servire un tè così squisito…
HALLELUYAH OVERDRIVE: di Kotaro Takata, racconta la storia di un gruppo di ragazzi che vorrebbero inseguire il loro sogno di studiare, scoprire e creare musica metal… Ma la scuola, i suoi tempi e le sue incombenze rendono difficile trovare degli spazi di tempo libero, e allora il gruppo si inventa una soluzione geniale. Il tutto sta a non essere scoperti… Durerà?
Maggio
AO NO EXORCIST: Assiah e Gehenna. Due mondi paralleli, che si guardano come in uno specchio. Di norma non è possibile passare dal mondo degli umani a quello dei demoni, ma alcuni di questi ultimi sono riusciti invece a giungere sulla Terra e a prendere possesso di alcune persone. Anche il figlio di Satana è stato inviato sul nostro mondo. Ha una missione ben precisa, ma non sembra molto propenso a rispettare gli ordini del padre… potrebbe anzi ribellarglisi. Di Kazue Katou!
SUMMER WARS: dall’omonimo film animato di Madhouse, arriva questo manga di Yoshiyuki Sadamoto e Iqura Sugimoto che ci racconta le avventure di Kenji Koiso, genio della matematica, che si troverà a dover fronteggiare la minaccia di un mondo virtuale che si è rovesciato nel reale, tentando di distruggerlo.
KNIGHTS OF SIDONIA: Dall’apprezzatissimo autore di BLAME! Tsutomu Nihei, arriva finalmente in Italia la sua ultima fatica! Serializzato su Afternoon di Kodansha, il manga ha da subito avuto un grande successo, e anche i lettori italiani più smaliziati ce lo hanno chiesto a gran voce negli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: quando lo sci-fi e il mecha design incontra lo stile visionario di Nihei, la qualità dell’opera non può che essere trasbordante!
BLUE: Dopo tre anni a Tokyo, Mimi torna alla sua isola natia. Nella capitale si è da poco lasciata col suo fidanzato, e il suo cuore è a pezzi. Fortunatamente sull’isola, circondata dalle immensità blu del cielo e del mare, e dall’amicizia dei suoi tre amici d’infanzia, Mimi potrà ritrovare un po’ di serenità. Ma mentre le azzurre volte del cielo si confondono alle onde, l’amicizia come per incanto matura in amore… Di Kozue Chiba!
BLANCA: con questa bella storia inedita del 1986 avrete modo di apprezzare un nuovo lato di Jiro Taniguchi, quello curioso ed accurato nell’esplorare le frontiere del sovrannaturale attraverso la vicenda di un cane dotato di straordinarie capacità mentali… A breve seguirà poi il sequel naturale a questa storia, KAMI NO INU (“Il cane degli dei”), del 1982, sempre di Taniguchi!
Chiudiamo segnalandovi una serie di ritorni per attesi titoli a periodicità irregolare, fra i quali spiccano RED EYES 13, LETTER BEE 8, e UN FRAMMENTO DI TE 8.
Per oggi, cari amici lettori, è tutto. Speriamo che gli annunci che abbiamo reso noti in data odierna possano esservi graditi, così come le tante sorprese previste per questo nuovo anno ancora celate alla vostra curiosità! Possiamo solo anticiparvi che si tratta di tanto, tanto bel materiale.
Restate con noi, e buon Lucca Comics!”
Vi riportiamo le risposte a tema manga pubblicate su Animangaplus:
Si è parlato delle censure su un volume del manga di Hunter x Hunter, cennsure non presenti nelle scan originali. La risposta è stata che le censure, se esistenti, sono state imposte direttamente dal Giappone, e in questo caso, essendo le scan provenienti dal capitolo uscito su Weekly Shonen Jump, può essere che sia stato deciso di applicare le censure solo sul tankobon; un’altra eventualità è che una scena ritenuta adatta per i lettori nipponici possa essere stata giudicata diversamente per quelli degli altri paesi, censurandola quindi esclusivamente nelle edizioni straniere.
Sono state poi date spiegazioni sulle pagine a colori del 19° volumetto di Eyeshield21: essendo possibile stampare solo multipli di 16 pagine per volta, d’accordo con l’editore giapponese si è deciso di spostare le pagine a colori dalla fine del numero 19 all’inizio del 20, così da evitare di tagliarle o pubblicarle in bianco e nero.
Le costina del volume 40 di Bleach, invece, è di colore diverso a causa di un errore di stampa, ma non sono previste sostituzioni.
City Hunter Complete Edition uscirà fino all’ultimo volumetto.
Di quest’ultima opera c’è chi si è lamentato della qualità della carta, così come in quella usata per Happy, e Panini ha rassicurato che d’ora in avanti, già dal secondo numero delle opere, verrà utilizzata una carta migliore e più bianca, cosa che avverrà anche per il primo volume in caso di ristampa.
Alita Last Order continuerà nonostante il cambio di editore giapponese, ma sorgerà qualche problema in più per la ristampa della prima serie.
Anche Shibuya Love Hotel riprenderà con i rimanenti volumetti.
Per quanto riguarda il colore dei bollini, sono assegnati di volume in volume e per questo possono differire tra loro.
Ora come ora non sono in programma altri manga yaoi, ma solo alcuni titoli con “sensibilità yaoi”.
Non sono previste, infine, nuove ristampe dei manga di Kaori Yuki.
Segue il resoconto della conferenza Planet Manga.
Direttamente dal sito di Panini Comics:
“In diretta dal Lucca Comics&Games 2010, vi riportiamo i punti salienti dell’attesissima Conferenza sulla divisione Planet Manga!
Il Direttore Editoriale Marco Lupoi, il Publishing Manager Italia Sara Mattioli e la Coordinatrice Editoriale Planet Manga Alessandra Marchioni, insieme agli editor Planet Manga, presentano le principali novità manga del primo semestre 2011: anche per il prossimo anno si prospettano clamorose novità, scopriamole insieme!
Febbraio
ANEDOKI: direttamente dalle pagine di Weekly Shonen Jump e da Mizuki Kawashita (100% FRAGOLA, FIRST LOVE LIMITED.), un nuovo divertentissimo manga in tre volumi! Il sogno sentimentale di ogni tredicenne è sempre stato un’irraggiungibile e bellissima ragazza più grande: inutile dire che quando il giovane Kota Ochiai si ritrova in casa una splendida diciassettenne a fargli da domestica, il suo mondo cambia drasticamente…
SHANGRI-LA: Eiichi Ikegami e Tasuku Karasuma descrivono un luogo dove la civiltà è bandita, la natura cresce rigogliosa e selvaggia, i paesaggi incontaminati si sono riappropriati di un ruolo dimenticato da secoli. Quel luogo è il Giappone, alla metà del XXI secolo.
MARCH STORY: “Non toccate mai oggetti sconosciuti”. Secondo molte mitologie orientali, gli spiriti maligni scelgono oggetti di raro pregio o valore come dimore temporanee. Uno specchio dorato, una collana di perle, un candelabro d’argento, possono catturare la cupidigia, la bramosia e l’avidità dell’uomo e alimentarle, fino a farlo uscire di senno. A qualcuno spetterà il colpito di ridare la pace a quelle anime perdute. Dalle pagine di Sunday Gene-X di Shogakukan, il nuovo manhwa di Kim Hyang-Min e Yiang Kyung-Il!
KISS OF ROSE PRINCESS: da Monthly Asuka il bellissimo nuovo shojo sovrannaturale di Aya Shouoto! La giovane Anis non ama i gioielli: le basta quell’unico, meraviglioso girocollo che il padre le regalò da bambina con il monito di non toglierlo mai. Un giorno però il girocollo si stacca, e spalanca ad Anis le porte di un mondo che non avrebbe mai immaginato nemmeno potesse esistere…
NEW VAMPIRE PRINCESS MIYU: i vampiri sono un soggetto sempre più richiesto dalla cultura popolare, eppure non si può dire di conoscere “i veri vampiri” se non si conosce Miyu! Toshiki Hirano e Harumi Kakinouchi tornano in Italia con la nuova serie dedicata alla principessa mezzosangue: un manga strepitoso capace di ricreare quasi in maniera tangibile il fascino, il dramma e la maledizione del vampirismo, al di là di ogni fantasioso cliché.
Di quest’opera straordinaria Planet Manga ha acquistato anche i diritti digitali, così che NEW VAMPIRE PRINCESS MIYU farà da apripista per una nuova stagione di digital comics, che pubblicheremo online sul nostro nuovo sito www.paninidigits.com.
Siete pronti per una nuova epoca del Fumetto?
Sempre per febbraio realizzeremo poi la bellezza di tre agendine promozionali, con la grafica che i vostri colleghi in fiera staranno ammirando proprio in questi minuti, allegati ai seguenti titoli:
STARDUST WINK di Nana Haruta
KISS OF ROSE PRINCESS di Aya Shouoto
CHITOSE ETC di Wataru Yoshizumi
Marzo
KAICHO WA MAID SAMA: da Hiro Fujiwara una frizzante commedia scolastica ricca di originalità e nuovi spunti! Il liceo Seika, storicamente maschile, è recentemente diventato misto aprendo le porte alle ragazze. Per difendere le nuove arrivate dalle mire selvagge dei maschietti, la giovane Ayuzawa Misaki si batterà contro i ragazzi a suon di regole e comitati studenteschi. Il problema è persino questo emblema vivente di misandria nasconde un segreto… E i suoi avversari sono pronti ad approfittarne!
Aprile
BLACK BUTLER: Attesissimo! Da Square Enix e Yana Toboso Sebastian Michaelis arriva finalmente in Italia uno dei manga che ci è stato maggiormente richiesto dai nostri lettori: atmosfere vittoriane, trama intrigante, un originalissimo duo protagonista sono gli elementi vincenti di un successo mondiale! L’antica e influente casa londinese dei Phantomhive e il suo giovane rampollo di 12 anni possono contare sui servigi di un enigmatico maggiordomo. Istruito, raffinato, d’ingegno multiforme ed efficacissimo nell’utilizzare alcune letali tecniche marziali. Ma quando la routine della nobile magione sarà spezzata da eventi drammatici, forse ci si comincerà a chiedere qualcosa in più di dove il maggiordomo abbia imparato a servire un tè così squisito…
HALLELUYAH OVERDRIVE: di Kotaro Takata, racconta la storia di un gruppo di ragazzi che vorrebbero inseguire il loro sogno di studiare, scoprire e creare musica metal… Ma la scuola, i suoi tempi e le sue incombenze rendono difficile trovare degli spazi di tempo libero, e allora il gruppo si inventa una soluzione geniale. Il tutto sta a non essere scoperti… Durerà?
Maggio
AO NO EXORCIST: Assiah e Gehenna. Due mondi paralleli, che si guardano come in uno specchio. Di norma non è possibile passare dal mondo degli umani a quello dei demoni, ma alcuni di questi ultimi sono riusciti invece a giungere sulla Terra e a prendere possesso di alcune persone. Anche il figlio di Satana è stato inviato sul nostro mondo. Ha una missione ben precisa, ma non sembra molto propenso a rispettare gli ordini del padre… potrebbe anzi ribellarglisi. Di Kazue Katou!
SUMMER WARS: dall’omonimo film animato di Madhouse, arriva questo manga di Yoshiyuki Sadamoto e Iqura Sugimoto che ci racconta le avventure di Kenji Koiso, genio della matematica, che si troverà a dover fronteggiare la minaccia di un mondo virtuale che si è rovesciato nel reale, tentando di distruggerlo.
KNIGHTS OF SIDONIA: Dall’apprezzatissimo autore di BLAME! Tsutomu Nihei, arriva finalmente in Italia la sua ultima fatica! Serializzato su Afternoon di Kodansha, il manga ha da subito avuto un grande successo, e anche i lettori italiani più smaliziati ce lo hanno chiesto a gran voce negli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: quando lo sci-fi e il mecha design incontra lo stile visionario di Nihei, la qualità dell’opera non può che essere trasbordante!
BLUE: Dopo tre anni a Tokyo, Mimi torna alla sua isola natia. Nella capitale si è da poco lasciata col suo fidanzato, e il suo cuore è a pezzi. Fortunatamente sull’isola, circondata dalle immensità blu del cielo e del mare, e dall’amicizia dei suoi tre amici d’infanzia, Mimi potrà ritrovare un po’ di serenità. Ma mentre le azzurre volte del cielo si confondono alle onde, l’amicizia come per incanto matura in amore… Di Kozue Chiba!
BLANCA: con questa bella storia inedita del 1986 avrete modo di apprezzare un nuovo lato di Jiro Taniguchi, quello curioso ed accurato nell’esplorare le frontiere del sovrannaturale attraverso la vicenda di un cane dotato di straordinarie capacità mentali… A breve seguirà poi il sequel naturale a questa storia, KAMI NO INU (“Il cane degli dei”), del 1982, sempre di Taniguchi!
Chiudiamo segnalandovi una serie di ritorni per attesi titoli a periodicità irregolare, fra i quali spiccano RED EYES 13, LETTER BEE 8, e UN FRAMMENTO DI TE 8.
Per oggi, cari amici lettori, è tutto. Speriamo che gli annunci che abbiamo reso noti in data odierna possano esservi graditi, così come le tante sorprese previste per questo nuovo anno ancora celate alla vostra curiosità! Possiamo solo anticiparvi che si tratta di tanto, tanto bel materiale.
Restate con noi, e buon Lucca Comics!”
Autore: Cloud9999
Ps. ma Beelzebub e ARAGO??? O_o
Comunque, x me i sicuri sono:
- Kuroshitsuji
- Ao No Exorcist
i forse:
- Halleluyah Overdrive
- Kiss Of Rose Princess
- Knights Of Sidonia
- March Story
tra i forse Summers wars(prima mi vedrò il film), Stardust Wink, e Kiss of rose princess!
Di "Summer Wars" mi è piaciuto il film, ma il manga non mi attira particolarmente; di "Kuroshitsuji" ho tanto sentito parlare, ma al momento non mi convince del tutto.
Ho qualche dubbio che sia una nuova serie. Per passione seguo tantissimo sia i raw che i fansub inglesi e non ho mai sentito di un continuo di questo manga.
Visto che i diritti erano della Play Press, temo si tratti di una ristampa.
Ma Shangri-La è la versione cartacea dell'omonima Gonzata?
MARCH STORY: ha solo due volumi e non è finito? ok non lo prendo
Dopo questa ufficializzazione non pensassero di cambiare idea. In ogni caso sono felice per questa conferma, sulla questione carta, ripeto, io ho preso la Variant e non mi è sembrata così scandalosa. Certo un miglioramento sia di spessore che di colorazione più tendente al bianco, come annunciato, non mi dispiace affatto. Certo gli standard D/Visual sono ancora lontani.
mah speriamo ^^
Per il resto non è che sia stato così utile sto assedio, se ne poteva anche fare quasi a meno.
Per il fatto della complete edition di City Hunter, non mi fido ancora, per iniziarla eventualmente aspetterò che sia più avanzata, sperando che non sianoo tutti esauriti i volumi...
Summer wars e Kaichou wa maid-sama non pensavo sarebbero arrivati così presto... Barajou no kiss sembra interessante (i reverse-harem sono rari xD).
Mi aspetto le solite edizioni economiche e di bassa qualità =.=
Pure ha me la carta non mi dispiace è mi potrebbe andare bene così però se possono migliorarla ben venga !!!!!!! una carta più erta e bianca !!!!!!!!!!!!!!!
certo gli standard della D-Visial la panini non c'è l'avrà mai sulla qualità della carta !!!!!!!!!! ma ne manco la D-Visual sarà puntuale come la panini sulle uscite !!!!!!!!!!!!
"Comunque io penso che non ci saranno problemi per City Hunter !!!!!!!!!! "
Voglio sperarlo anch'io!!
Per adesso non mi pare aver avuto grandi vendite (parlo dopo aver osservato varie fumetterie a Milano).
Sarà solo un diffidenza iniziale dopo lo scandalo di Slam Dunkttopoli.
L'unico manga shounen-ai pubblicato dalla Planet è uscito diversi anni fa: Zetsuai.
Storia tragica, finale da suicidio.....insomma....a meno che non si ami il dramma in tutte le sue forme, meglio evitare l'acquisto. Sempre che sia ancora disponibile nelle fumetterie
Vero ^^. Ma non avendolo acquistato, non ricordavo che era loro.
Credo che la Panini abbia la pretesa di far passare manga yaoi, titoli come X delle Clamp e Uragiri.
Prepariamo i manga/DVD di Inferno & Paradiso, Blame!e Slam Dunk DELUXE, oltre alle varie GOLD, e lanciamogliele contro, così sì che è un assedio!
E no, non minaccio alla violenza, sono albi così incollati male che se li lanci si scollano tutte le pagine e non arriva a destinazione...
NO, io voglio sapere come si possa fare un erroraccio del genere, soprattutto al quarantesimo numero, mi vien quasi da pensare che ci godono a maltrattare gli acquirenti...ma non avevano detto che era così anche in Giappone? Ora se ne riescono con l'errore di stampa?
allora.. io prenderò: Kuroshitsuji (-.- uff.. potevano lasciare il nome originale!!!) e March Story che leggo in scans! BELLISSIMI <3
testuali parole:
Kuroshitsuji..
VIENII 3 EURO E NOVANTA!
"E' per questo che lo chiamo KuLoshitsuji"
Scenetta indimenticabile!!
Delle novità non mi interessa nulla, e sono estremamente felice che non abbiano Pandora Hearts.
Ad occhio principalmente tanta fuffa, la roba seria se l'è accaparrata la concorrenza
Taniguchi costa un botto, e Black Butler si, un'occhiatina se la meriterebbe, ma visto che già se ne parla troppo e la cosa è solo destinata a degenerare, mi è già venuto a nausea (sorry, son fatto così).
l'unico decente è kuroshitsuji che cmq spero sia migliore dell'anime che a me personalmente non ha molto convinto.
io volevo pandora hearts e ci speravo un pò, ma proprio niente.. poi ne potevano presentare almeno uno in esclusiva a lucca!!
eppoi c'è Blanca di Taniguchi...miooo!
Peccato ci vorrebbe il fimato ;_;
Certo che la panini si è sprecato con gli annunci? Indubbiamente ci è esce vincitrice è la jpop che due o tre cose buone le ha portate.
Mi rende felice sapere che hanno in programma i manga di New Vampire Princess Miyu e Anedoki.
Ma ultimamente mi sembra che la D/Visual sia abbastanza puntuale con le uscite, con cadenza bimestrale. Poi a ognuno i suoi pregi e difetti, ma in ogni caso, per quanto mi riguarda, preferisco un'ottima qualità degli albi rispetto ad un attesa (tranne quando quest'ultima sia biblica!!! Per questo vedi l'uscita del secondo volume di Sakura Mail, dopo 2 anni vada la GOEN).
*Il mio boicottaggio continua.*
Stavolta hanno ragione loro, la più pregiata, globalmente riconosciuta come migliore (+ cara) è color avorio.
Tra l'altro è più simile a quella giapponese, cosa che, a questo punto in teoria, dovrebbe interessare molto ai fan e ai puristi.
Davvero... non capisco.
E non capisco anche perchè cedano su questa cosa. ( ma non su altre, più serie, forse perchè risparmiano)
Sarebbe più proficuo "insegnarlo" al lettore.
A volte mi pare chi fan si focalizzano molto su delle piccole cose, tralasciando altre più grandi.
Parliamo del PREZZO di Happy e Monster, o delle peccette, che sarebbero facilmente risolvibili risparmiando meno sui grafici.
<i>Le costina del volume 40 di Bleach, invece, è di colore diverso a causa di un errore di stampa, ma non sono previste sostituzioni.</i>
Non ho parole... come si fa a sbagliare colore...
Per gli yaoi... spero che qualcuno dica basta. O almeno un po' di par condicio, quanti yuri ci sono in Italia? Un numero tremendamente vicino allo 0, mentre di yaoi ce ne sono a bizzeffe bleah...
Per quanto riguarda le novità... non so se essere felice o deluso...
Deluso perché non c'è nessun titolo interessante, felice perché così so che non rovineranno altre serie che mi piacciono.
AO NO EXORCIST
ANEDOKI
Poi vorrei scoprire
ao no exorcist
anedoki
kiss of rose princess
new vampire princess miyu
spero non escano solo in fumetteria O.O
AO NO EXORCIST <3
AO NO EXORCIST <3
mi piace ank Kaichou ma ... ho troppe serie in corso XP qnd mi limiterò a AO NO EXORCIST <3 Kaichow lo adoro, ma AO NO EXORCIST lo amo <3<3<3 this is love <3 è uno dei miei manga preferiti <3 e da qnt ho letto le scan k aspetto impazientemente k la planet (xk ero sicura k l'avrebbe preso la planet XD) lo portasse *^* grazie infiniteeeeeeeee <3 p.s.: Saiyuki, D-Gray Man, AO NO EXORCIST, katekyo hitman reborn, <3 nel cuore ---> <3 (ttt alla pari *^*) <3 W ank fairy Tail e Black cat
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.