L’associazione culturale Advena con la collaborazione di AnimeClick.it organizza 5 incontri tematici a Roma per conoscere la cultura giapponese attraverso l’animazione che rappresenta una delle vette massime dell’arte figurativa del Giappone Moderno.
Verrà discusso un tema a serata, ispirandosi alla visione di un titolo scelto per l’occasione. Pertanto ogni serata comprenderà la presentazione e la proiezione di 2 episodi del titolo in esame, cui seguirà un’analisi della storia e dei dialoghi e un dibattito.
La proiezione avverrà in lingua originale con sottotitoli in italiano per apprezzare al meglio questa fantastica lingua così diversa ma affascinante.
Le serate saranno anche l’occasione di incontrarsi e di socializzare e comprenderanno anche un piccolo rinfresco.
Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.
La tessera associativa per partecipare alle attività culturali dell’associazione ha un costo di 10 euro e ha la durata di un anno (per chi vuole partecipare ai corsi di giapponese e usufruire del materiale didattico il costo è di 30 euro).
Eccezionalmente e solo per la partecipazione a queste 5 serate è possibile usufruire di una tessera ridotta al prezzo di 5 euro.
Eccezionalmente per l’evento per tutti gli utenti di AnimeClick.it sarà possibile associarsi gratuitamente spendendo invece 100 punti per un anno o 50 punti per le sole 5 serate. Qualora voleste acquistare la tessera con i punti di AnimeClick.it scrivete una messaggio privato all'utente Zelgadis che raccoglierà i vostri nominativi e li girerà all'associazione.
Gli appuntamenti si svolgeranno presso:
Sede dell’associazione culturale Advena,
via Sandro Sandri 56-58, Roma.
A questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.
Verrà discusso un tema a serata, ispirandosi alla visione di un titolo scelto per l’occasione. Pertanto ogni serata comprenderà la presentazione e la proiezione di 2 episodi del titolo in esame, cui seguirà un’analisi della storia e dei dialoghi e un dibattito.
La proiezione avverrà in lingua originale con sottotitoli in italiano per apprezzare al meglio questa fantastica lingua così diversa ma affascinante.
Le serate saranno anche l’occasione di incontrarsi e di socializzare e comprenderanno anche un piccolo rinfresco.
Venerdì 25 Febbraio ore 20:30
Il conformismo e la moda nella rigita società Nipponica: La contrapposizione ai canoni imposti della moda e la fuga verso il mondo otaku.
Proiezione di 3 episodi di:
KURAGEHIME

Il conformismo e la moda nella rigita società Nipponica: La contrapposizione ai canoni imposti della moda e la fuga verso il mondo otaku.
Proiezione di 3 episodi di:
KURAGEHIME

Venerdì 4 Marzo ore 20:30
La fantascienza ed il Cyberpunk con lo stile innovativo e sperimentale di Masaki Yuasa.
Proiezione di 3 episodi di:
KAIBA

La fantascienza ed il Cyberpunk con lo stile innovativo e sperimentale di Masaki Yuasa.
Proiezione di 3 episodi di:
KAIBA

Venerdì 11 Marzo ore 20:30
Il tema del viaggio e della scoperta narrato in mix fra cultura e filosofia orientale ed occidentale.
Proiezione di 3 episodi di
KINO NO TABI

Il tema del viaggio e della scoperta narrato in mix fra cultura e filosofia orientale ed occidentale.
Proiezione di 3 episodi di
KINO NO TABI

Venerdì 18 Marzo ore 20:30
Un esempio di come un genere nato per l’infanzia sia stato elaborato in un prodotto adulto e noir: Il ribaltamento dei canoni classici dell’animazione del Majokko.
Proiezione di 3 episodi di:
MAHOU SHOJO MADOKA MAGIKA

Un esempio di come un genere nato per l’infanzia sia stato elaborato in un prodotto adulto e noir: Il ribaltamento dei canoni classici dell’animazione del Majokko.
Proiezione di 3 episodi di:
MAHOU SHOJO MADOKA MAGIKA

Venerdì 25 Marzo ore 20:30
Il sistema scolastico Giapponese narrato attraverso la vita e le aspirazioni degli studenti. L’analisi di uno slice of life di grande successo.
Proiezione di 3 episodi di:
K-ON!!

Il sistema scolastico Giapponese narrato attraverso la vita e le aspirazioni degli studenti. L’analisi di uno slice of life di grande successo.
Proiezione di 3 episodi di:
K-ON!!

Gli incontri sono riservati solo ai soci dell’associazione, ma sarà possibile associarsi presentandosi direttamente alla serata.
La tessera associativa per partecipare alle attività culturali dell’associazione ha un costo di 10 euro e ha la durata di un anno (per chi vuole partecipare ai corsi di giapponese e usufruire del materiale didattico il costo è di 30 euro).
Eccezionalmente e solo per la partecipazione a queste 5 serate è possibile usufruire di una tessera ridotta al prezzo di 5 euro.
Eccezionalmente per l’evento per tutti gli utenti di AnimeClick.it sarà possibile associarsi gratuitamente spendendo invece 100 punti per un anno o 50 punti per le sole 5 serate. Qualora voleste acquistare la tessera con i punti di AnimeClick.it scrivete una messaggio privato all'utente Zelgadis che raccoglierà i vostri nominativi e li girerà all'associazione.
Gli appuntamenti si svolgeranno presso:
Sede dell’associazione culturale Advena,
via Sandro Sandri 56-58, Roma.
A questa pagina potrete trovare le indicazioni su come arrivare.
Tessera pagata coi punti
* Se avessi avuto qualcuno con cui andarci forse ci sarei andato
* Se non fosse stato dall'altra parte di Roma (rispetto a dove abito io) forse sarei andato
* Se non l'avessero fatto ad ora di cena...forse sarei andato
* Se non fossi stato tanto pigro da essere quasi un hikikomori.... XD
Insomma troppi "se"
In ogni caso iniziativa lodevole!
Peccato che Roma è lontana.
Buon divertimento a chi ci andrà.
@ Nyx: il tuo commento mi ha fatto piegare dalle risate.
@Nyx: per il terzo punto ci sarà comunque un piccolo rinfresco, in fondo
@Ax: di Madoka abbiamo proprio proposto il primo e il terzo e il programma dovrebbe rimanere proprio questo
@GianniGreed: Per K-on, verranno anche analizzati i motivi del successo con un parallelo sia della società orientale che in quella occidentale.
Di fatto l'assistenza in fatto di animazione giapponese è di animeclick (o almeno di una parte dello staff di Roma).
Abbiamo proposto una serie di titoli (alcuni son piaciuti, altri sono stati ritenuti meno adatti) e alla fine si è optato per questi.
La speranza è che l'iniziativa piaccia e che si possa ripetere.
E per fuori Roma intendo 2000 chilometri o giú di lì {Sono in Spagna fino a maggio}
Rosico.
abitando però a 600Km da Roma mi trovo un pò in difficoltà ad essere presente, ma spero che abbia successo così che si possa riproporre ancora
Sono ovviamente molto interessato. Il primo appuntamento mi è però precluso, ma magari penserò se venire anche solo per gli ultimi due
Mi associo ai complimenti per l'iniziativa e speriamo venga riproposta!!!
@Nyx: hai tutta la mia comprensione...non sai quanto ti capisca
Una cosa: verranno presentati i primi due episodi di ogni serie che hanno intenzione di proiettare?
@Ryogo & Ax
Se ci vanno famigliole con le bimbe convinte di vedere un cartone per ragazzine sarà una strage.
@Zelgadis
Domanda forse inutile: farete dei resoconti qui sul sito?
@Nyx
*Se fosse stato nel weekend o a luglio/agosto quando uno solitamente non ha un piffero da fare forse ci sarei andato
Comunque tu almeno ci sei a Roma, io sto a Treviso!
ps: Quanto vorrei che qualcuno portasse Kaiba in Italia.
Ma il nome Anime Dream Party chi l' ha tirato fuori,il Sola?:D
di fatto l'associazione si è affidata ad AnimeClick per scegliere i titoli. Ne abbiamo proposti una decina e poi sono stati scelti questi 5.
A segurila ci saremo io e Solaris e anche la scelta degli episodi sarà nostra d'accordo con l'associazione. L'idea è di far vedere il primo episodio e poi magari uno più significativo (es. per Madoka Magika ci saranno il primo e il terzo)
@Eddy:
No, io.
Poca fantasia XD
L'articolo invece è più un'elaborazione sua che mia.
Se vieni il 18 Marzo per Madoka Magika, ci sarà Sòla a spiegarti la serie xD
A Narzal: ma davvero l'anime che citi è così interessante? Se è così devo provare a procurarmelo!
Dalla fantascienza Cyberpunk al sistema scolastico giapponese. Tutto spiegato con riferimenti ad anime. Se non ci fosse il problema dell'immensa distanza che mi separa da Roma, avrei partecipato senza ombra di dubbio a tutte le serate.
Possibilità di ripetere l'evento a Milano?
Nel qual caso ci sarei sicuramente!!!
@Hyouma: le possibilità che si ripeta a Milano sono nulle. L'associazione ha sede a Roma e siamo io e Solaris qui da Roma che teniamo allacciati i rapporti tra l'associazione e AnimeClick.
Conto di esserci alle prossime :>
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.