
*l'artbook uscirà il 22 aprile, al prezzo di 1.700 ¥, conterrà 144 pagine in formato A4 e a colori, vi saranno più di 100 illustrazioni corredate di commenti dell'autrice;
*mentre il databook, sarà intitolato Fullmetal Alchemist Chronicle ed arriverà sul mercato il 1 luglio. Quest'ultimo conterrà:
- Una lunga intervista a Hiromu Arakawa, dove si parlerà dei segreti e dei retroscena della serie.
- Interventi di altri autori.
- Una spiegazione dell'universo della serie (i personaggi, storia, vocabolario).
- Saranno raccolti tutti i capitoli bonus, per esempio, quelli derivati da Fullmetal Alchemist Book in Figure Red e Blue, oppure Hono no Renkinjutsushi; per un totale di di 150 pagine e 130 capitoli bonus.
- Scene tagliate dal manga.
In Giappone la serie e terminata il 22 novembre con all'attivo 27 volumi.
Fonte consultata: Manga-News
Sul fronte cinematografico, una nuova immagine promozionale per il film di Fullmetal Alchemist: Milos Sei-naru no Hoshi mostra un personaggio femminile che indossa un cappotto rosso, ossia la ragazza di schiena, tra i due fratelli Elric:

Il personaggio si chiama Julia Crichton e Maaya Sakamoto le darà la voce. La prevendita dei biglietti per il film inizierà il 19 marzo e gli appassionati riceveranno in regalo un calendario illustrato da Hiromu Arawaka. Il film, uscirà il 2 luglio nelle sale nipponiche.
Fonte Consulata: La Ventana de Saouri
Black Joke, edito in Italia da J-POP, manga di Masayuki Taguchi e Rintarou Koike, cambierà rivista: passerà da Young Champion, un bimestrale, a Gekkan Young Champion Retsu un mensile.
Il prossimo capitolo sarà pubblicato Gekkan Young Champion Retsu # 06, in vendita il 17 maggio. La serie prenderà la cadenza regolare di un capitolo al mese; infatti prima,anche se il manga veniva pubblicato in un magazine bimestrale, aveva un ritmo irregolare.
Il quinto volume è atteso per il 18 marzo.

Trama: Il Giappone è diventato il cinquantunesimo stato degli USA e gli americani lo hanno trasformato in un territorio sotto il loro controllo militare e politico. Secondo le leggi vigenti l'isola di Neon, che si trova proprio nelle acque giapponesi, ha il diritto di esercitare il gioco d'azzardo e la prostituzione, attirando così un gran numero di turisti e di malavitosi. Divenuta più popolare di Las Vegas, Neon si è presto trasformata in un'isola segnata dalle faide per il controllo dei casinò e delle case di piacere, dove mafia italiana, triade cinese e yakuza si scontrano continuamente. In questo scenario da "gangster movie" fantascientifico si sviluppa la trama di Black Joke, ultima opera di Masayuki "Battle Royale" Taguchi, che questa volta è dedicata al mondo criminale di "quei bravi ragazzi" che, a colpi di kung fu (ma sempre in giacca e cravatta!) si massacrano per comandare la città del peccato di un Giappone futuristico, freddo e cinico. Sesso, soldi, armi e tanta violenza... lottatori di arti marziali, gangster del futuro, champagne e belle donne. Un manga emozionante, adrenalinico e totalmente hard boiled. (Trama ufficiale dell'editore italiano JPOP.)
Fonte consultata: Manga-News
Buona la notizia per Black Joke, così forse si velocizzano le uscite, a me il manga piace e fa ridere, però serietà non c'è ne proprio
Contentissimo invece per Black Joke, un manga che mi sta piacendo molto, quasi mi galvanizza leggerlo
Su Black Joke invece, ho letto il primo numero attirato dal fatto che il disegnatore è lo stesso del manga di Battle Royale, ma non mi ha entusiasmato molto e per il momento l'ho accantonato.
Poche settimane stavo ripensando alla serie, sbollito l'entusiasmo dell'ultimo episodio. Anche a mente fredda, devo dire che è uno shonen assolutamente eccezionale, capace di commuovere. Non sono molti i manga (soprattutto gli shonen) capaci di toccare e approfondire così tanti temi. Tanto di cappello a uno dei migliori manga mai fatti.
Ad essere sincero, l'artbook non è che mi attiri particolarmente, ma il databook spero proprio che arrivi anche qui in Italia.
Altra bella notizia è quella del film : non vedo l'ora che esca in italiano (o almeno subbato). Me lo guarderò sicuro!!
Invece non vedo l'ora che Fma chronicle arrivi anche qui da noi
Speriamo di vedere anche qui almeno il databook, dell'artbook mi interessa meno ma una bella intervista alla Arakawa la leggerei volentieri!!
Non mi piace molto, invece, l'immagine relativa al film, e nemmeno l'idea dell'entrata in scena di un nuovo personaggio (ce ne sarebbero così tanti in FMA che meriterebbero un'approfondimento, perchè dedicarsi ad uno completamente nuovo?).
Naturalmente mi interessano pure l'artbook e il nuovo film...
Nel qual caso a meno di un prezzo proibito o un edizione scandalosa lo prenderi credo
Il film mi ispira parecchio!
Black Joke invece non mi interessa molto
se arriva in italia questo "volume" speciale lo prenderò sicuramente
Ma l'Ed della seconda immagine è pompato di steroidi O.O *sbav sbav*
Anche l'artbook sembra interessante, anche se dovrei ancora recupereare i due precedenti
e finalmente siamo arrivati in fondo anche al manga... bene bene... appena lo leggerò potrò sapere se l'anime è stato coerente alla versione cartacea o meno..
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.