In onda stasera su Rai 4, alle ore 22.40 circa, il 50° e ultimo episodio di Eureka Seven, la serie robotica prodotta nel 2005 dallo studio Bones (Fullmetal Alchemist, RahXephon, Wolf’s Rain). Alle 23.10 seguirà il consueto appuntamento con Soul Eater.
In serata apriremo anche un sondaggio in cui potrete dirci, come tra i commenti, se il finale dell’Anime vi è piaciuto oppure no.
Annunciato da Dynit a Lucca 2009, Eureka Seven è iniziato lo scorso 8 aprile sull’emittente diretta da Carlo Freccero, dove da settimana prossima, lo ricordiamo, debutterà Toradora!, la nuova commedia romantica in 25 episodi prodotta nel 2008 da J.C. Staff (Excel Saga, Nabari, Slayers Evolution-R), che ci farà compagnia nel giovedì sera della rete.
Con Pasqua alle porte, riassumiamo di seguito i prossimi appuntamenti con l’animazione giapponese di Rai 4.
Il palinsesto Anime Pasquale di Rai 4 Giovedì 21 aprile
22.40 – Eureka Seven (episodio 50, ultimo)
23.10 – Soul Eater (episodio 31)
Sabato 23 aprile
21.10 – Summer Wars
Domenica 24 aprile
08.50 – Summer Wars (replica)
10.50 – La malinconia di Haruhi Suzumiya (episodio 11)
11.15 – NANA (episodio 25)
11.40 – NANA (episodio 26)
Giovedì 28 aprile
22.40 – Toradora! (episodio 1)
23.10 – Soul Eater (episodio 32)
In serata apriremo anche un sondaggio in cui potrete dirci, come tra i commenti, se il finale dell’Anime vi è piaciuto oppure no.
Annunciato da Dynit a Lucca 2009, Eureka Seven è iniziato lo scorso 8 aprile sull’emittente diretta da Carlo Freccero, dove da settimana prossima, lo ricordiamo, debutterà Toradora!, la nuova commedia romantica in 25 episodi prodotta nel 2008 da J.C. Staff (Excel Saga, Nabari, Slayers Evolution-R), che ci farà compagnia nel giovedì sera della rete.
Con Pasqua alle porte, riassumiamo di seguito i prossimi appuntamenti con l’animazione giapponese di Rai 4.
22.40 – Eureka Seven (episodio 50, ultimo)
23.10 – Soul Eater (episodio 31)
Sabato 23 aprile
21.10 – Summer Wars
Domenica 24 aprile
08.50 – Summer Wars (replica)
10.50 – La malinconia di Haruhi Suzumiya (episodio 11)
11.15 – NANA (episodio 25)
11.40 – NANA (episodio 26)
Giovedì 28 aprile
22.40 – Toradora! (episodio 1)
23.10 – Soul Eater (episodio 32)
Ti è piaciuto il finale di Eureka Seven?
Autore: Cloud9999
<img src=http://oishiiproject.files.wordpress.com/2009/03/untitled_eureka-seven_movie.jpg?w=374&h=446>
Il che mi fa pensare che loro sono rimasti sulla Luna.
Se è così è ancora peggio.
Esatto. Ed è grazie ai gusti degli animefan se l'animazione giapponese sta andando in vacca. È una cosa che sto ripetendo troppo ultimamente, sarà meglio che smetta di commentare, per evitare flame.
Anche se effettivamente i cuoricini erano evitabili
e i pampinetti che ci sono sempre non li ho mai sopportati
Comunque ad essere sincero non ho capito bene cos'è successo in questo finale: dove vanno alla fine Renton ed Eureka? E perchè?
Vedendo un episodio a settimana (a volte anche ogni 2, saltandomi una settimana) ho perso il filo diverse volte e non posso ricordarmi tutti i dettagli, anche per il ritmo narrativo incoerente dell'anime.
@Broken: <i>Mi chiedevo appunto cosa ci sarebbe stato al posto di Lovely Complex</i>
Veramente avevano annunciato che ci sarebbe stato <i>Special A</i> al posto di Lov Com, ma a quanto pare vogliono aspettare per poi far coincidere le conclusioni di Nana e Special A per potersi organizzare meglio.
@Gianni: <i>C'è un messaggio molto potente in Gurren Lagann, cosa che è mancata in Eureka Seven che non ha comunicato nulla</i>
Sì e no.
E' senza dubbio vero che Gurren Lagann lascia messaggi tanto potenti come forse nessun altro, ma non puoi dire che E7 non comunica nulla, se dici così il tuo commento perde di attendibilità.
@SimPE: <i>Se sei serio, beh, tra il fare un anime fracassone e mettere in piedi una trama sensata c'è differenza</i>
Forse ho esagerato nel dire che se lo mangia a colazione (se lo mangia a merenda XD), ma se quanto hai imparato da Gurren-Lagann si limita ad "un anime che fa casino" mi chiedo quanto tu ci abbia capito dei 26 episodi.
Io giudico un anime in base alla cura che c'è dietro ogni scena e nel complesso, e Gurren a mio avviso è nettamente più curato di E7.
E sì, in questo caso c'è una bella differenza fra il fare un anime con una trama sensata e uno "fracassone": molto più geniale il secondo
La differenza tra i 2 è che Gurren-Lagann ha dall'inizio alla fine una coerenza, sia contenutistica che registica, da far paura, si pone uno-due obiettivi e li realizza con la migliore maestria immaginabile, per di più in maniera molto originale, al contrario di E7.
E7 è un anime eccellente, non lo metto in dubbio, ma Gurren riesce a far girare tutto l'anime e i contenuti intorno alla metafora della spirale, ogni frase che sembra "figa fine a se stessa" ha in realtà un preciso significato all'interno di questa trivella, e ogni singola scena è studiata al meglio fin nel minimo dettaglio per rendere al massimo ciò che l'anime vuole dire.
E7 non riesce in questo.
Vuole fare una storia tanto seria e profonda (e per certi versi ci riesce, ci mancherebbe altro) ma si abbassa troppo spesso ad alcune piattezza narrative, o anche della regia in sè, fin troppo prevedibile e di un buonismo tanto banale che stona in confronto alle potenzialità della trama e dei personaggi.
Certo, anche Gurren ha una bella carica di buonismo, ma non ha la faccia tosta di volerci creare intorno una storia super complessa-profonda, e i buonismi sono comunque sempre collegati alla spirale, insomma GL nei 27 episodi non stona nemmeno un secondo per quello che vuole dire.
Intanto se magari mi illumini un po' sul finale te ne sarei grato XD
p.s. ti dirò di più, ad E7 gli preferisco anche il suo gemellino Xam'd che ti piace tanto XD
Anche se dovrei rivederlo perchè non mi ricordo i dettagli, potrei anche cambiare (in parte) idea
Su eureka non dico nulla perchè non voglio alimentare delle sterili polemiche, posso solo consigliare di leggere un pò di rencesioni per approfondire un pò meglio la trama dato che non è così banale come sembra.
Niente da fare, considerando tutti gli alti e bassi della serie, Eureka Seven non sarà sicuramente un titolo che farà parte della cerchia dei miei preferiti.
son tornati sulla Terra eccome! XD non so quanto Renton sia diventato Coralian, ma di sicuro i figlioli che hanno avuto un po' Coralian sono
visto che mi han chiesto delle immagini in questione, copincollo la risposta con fonti e links alla immagini stesse ^^.
' http://jlg1.files.wordpress.com/2007/04/lastframe3gm.jpg <--- il numero parzialmente visibile in alto a sinistra indica l'ora, come d'uso in una delle stazioni TV giapponesi della prima trasmissione; anche il primo fansub inglese le aveva perchè pescava da lì per il video, ma non ha incluso questa immagine dopo i titoli di coda finali.
fonte: http://forums.animesuki.com/showpost.php?p=1592328&postcount=685
Mentre su ANN si vedono due bambini, una bimba coi colori di Renton e un bimbo coi colori di Eureka, col bimbo che ha le ali ;D. Era la cover del dvd conclusivo della serie, la special edition giapponese se ben ricordo. To', è anche su amazon http://www.amazon.com/Eureka-Seven-12-Episodes-47-50/dp/B00114UUKY . Non è grandissima ma si capisce ^^. '
EDIT: colore dei capelli a parte, il *maschietto ha le ali* e si tratta di bambini, basta guardare le proporzioni del corpo ^^.
Morale: questi due son tornati sulla Terra, come le lucette rossa e blu nella foresta lasciavano intuire, si sono riuniti coi tre mocciosetti e col nonno e hanno pure avuto dei figlioli ibridi umano-Coralian. Che carrrrrini X3 .
L'ho trovato pieno di trashate, dall'ingresso di Charles e Rey, alla pseudo-partita di pallone, a 'sta cosa dei cuoricini finali, che dovrebbero delineare un finale "puccioso"??! ma puccioso di cosa??! mica è uno shojo!!!
Vabbè che in E7 in 50 episodi ci han ficcato di tutto, tutto quello che veniva in mente agli sceneggiatori o a chi per essi, hanno fatto un minestrone come pochi, prendendo spunto altrove in maniera pessima, scopiazzando direi...
In conclusione, gli dò a stento la sufficienza, e di certo non lo consiglierei, io di profondo non ci ho visto nulla in questa serie...
Quando ho iniziato a ricevere rai4 la trama era già in stato avanzato e non sono mai riuscita ad appassionarmi a quest'anime.
Aspetto fiduciosa Toradora e Summer Wars!
All'orario in cui trasmetteranno <i>Toradora</i> di certo non potrò mai vederlo, purtroppo, anche se mi sarebbe piaciuto - e questo benché non mi ricordi assolutamente il perché - . <i>Summer wars</i>, invece, me lo vedo sicuramente, tra domani o domenica. Tutto dipenderà da che cosa si farà...
Come ho detto e ripetuto più volte, della storia dell'anime l'unica cosa che si salva sono le scene Dominic x Anemone.
<iframe title="YouTube video player" width="480" height="390" src="http://www.youtube.com/embed/HQk0IejFrg8" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Nel mentre che vedevo l'episodio l'impressione che ho avuto è che si trattasse di un finale senza infamia e senza lode nel senso che si manteneva sugli stessi livelli della serie nel suo complesso cioè con alti e bassi.
Andando verso la conclusione però vedere i cuoricini spuntare ovunque oltre al modo in cui è stata ridotta la Luna mi fanno propendere per un giudizio negativo.
Un finale degno di un anime fricchettone che non era poi 'sto granché.
comunque non vedo l'ora di giovedì prossimo!!! TORADORA! anime fantastico, sto pregando ogni giorno da quando ho saputo che sono stati comprati i diritti che facciano un doppiaggio degno!
Su serie animata vs manga invece ritengo sia migliore l'anime, per gusto personale proprio (preferisco un lieto fine 'cicciuto' all'angst... ho una più che quindicinale nausea post-Eva per certe 'tonalità emotive', per così dire XD ).
Non a caso le mie serie robotiche preferite stringi stringi sono due della Bones (Rah ed Eu7) e... Full Metal Panic ( il finale dei romanzi, evviva! XD ).
l'ho rivisto per la decima volta, e nonostante tutto quasi ci scappa ancora la lacrimuccia.
è una serie veramente stupenda, mi duole dirlo ma di capolavori del genere non ho più avuto modo di vederne.
@elianthos80
per quanto riguarda anime vs manga non c'è da stupirsi di quello che dici, dopotutto a differenza della stragrande maggioranza delle serie animate, eureka seven nasce come anime, non come manga trasposto in serie tv.
Yeaaaaaah Toradora!
Rai 4 ti stimo troppo :3
parole sante:
--
Su serie animata vs manga invece ritengo sia migliore l'anime, per gusto personale proprio (preferisco un lieto fine 'cicciuto' all'angst... ho una più che quindicinale nausea post-Eva per certe 'tonalità emotive', per così dire XD )
---
Esattamente! Il manga di eureka è indubbiamente più cervellotico e dove si è voluto spingere per fare una copiazza di eva, cosa che la serie non vuol fare, al massimo cita, ed infatti prende ben altra strada...
Buona visione a tutti!
<i>"Record d'ascolti per l'ultimo episodio di Eureka SeveN: con 114665 spettatori "Una stella cade" è ufficialmente l'episodio d'animazione più visto nella storia di Rai4.</i>
Per rispondere al sondaggio, si il finale mi è piaciuto parecchio, se non fosse cosi non spenderei sicuramente 200€ per i 4 box.
Ottimo, davvero un ottimo Finale...non mi stupisco che quest'ultimo episodio abbia fatto record di ascolti... e che sia l'episodio d'animazione più visto nella storia di Rai4.
Complimenti ancora complimenti
Spettacolare la canzone cantata durante l'episodio!
@mast: <i>Il manga di eureka è indubbiamente più cervellotico e dove si è voluto spingere per fare una copiazza di eva, cosa che la serie non vuol fare</i>
Beh, dai: Renton=Shinji a cui però piace la patata; Rei=Erueka ^^"
il manga di E7 è più cervellotico? Avevo capito il contrario veramente, cioè che fosse più superficiale sulla psiche dei personaggi O.o
@Franzelion: prego
A livello di paragoni uno che è stato sollevato per Eureka Seven nel rapporto Eureka-Renton è sì con un anime Gainax, ma è il Mistero della Pietra Azzurra (che si sa per altro a chi e cosa si è ispirato...) : Jean-Nadia . E devo dire che, anche mettendo da parte il mio essere non fan di Eva, la cosa mi stuzzica XD.
---
Ma a Shinji la patata piaceva da quel poco che ricordo, le intenzioni e le pippe almeno c'erano tutte porello XD.
La prima immagine, quella con la famigliola felice, non sarà presente neanche su i dvd. Questo perchè yoshida ha fatto quell'immagine senza il permesso del regista, insomma è non ufficiale.
La secondo immagine invece non sono i flgli di eureka,ma eureka e renton stessi.
RIngrazio "la regia" per le dritte^^
Jean e Renton poi sono molto diversi, Jean non si piange addosso ogni due puntate, non lo fa quasi mai, il collegamento con Shinji è invece molto più evidente.
@mast: grazie delle info ^^. Mi vien da sorridere perchè se han trasmesso l'immagine vuol dire Yoshida ha fatto una 'sorpresina' al regista XD ? Mi spiace però che non ci sarà nel dvd... almeno inserita in un booklet sarebbe tanto carina: stile foto ricordo/cartolina di congedo al pubblico da parte dei personaggi ci sta troppo bene. Ed Eureka tra questi colori pastellosi, l'ombrellino e la posa ha un che di ritrattino impressionista in quel disegno... un po' come la Donna Col Parasole di Monet
Per la seconda immagine anche il significato di fondo rimane sempre sulla convivenza e l'armonia... tra i due ora Renton sembra il Coralian (con le ali) e lei sembra l'umana (senza ali)*... e nel nuovo mondo ora invece di liftare si va di surf tradizionale pare
*bene bene, vi siete ibridati mo' procreate tanti begli Homo Sapiens Sapiens Coraliansis , grazie XD.
Profondo, con tanti colpi di scena alla fine, e un finale incantevole.
Notevole la crescita di Eureka-Renton. Pian piano con le loro diversità riescono a instaurare un rapporto meraviglioso.
E' uno dei rari anime che mi ha commosso.
Parte lentamente ma puntata dopo puntata riesce a prenderti.
Piccolo neo la puntata dove giocano a calcio inutile, ma va bè su 50 puntate ci può anche stare.
Infine tutte le opening e le ending sono favolose!
ricco di pathos e anche a tratti divertente con un tema di fondo, l'amore vince su tutto soprattutto sulla diversità *___*
---
Dal sito personale di Yoshida, il chara designer : http://gallo44gallery.web.fc2.com/dvd_jake.html in fondo alla pagina
Detto questo....TORADORAAAAAAA!Waaa è da un mese che aspetto questo benedetto 28 aprile *_*
Mi terrò ben sveglia per guardarlo!
Spero solo che i doppiatori della Dynit siano all'altezza!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.