Marvelous Entertainment annuncia la nuova strategia della Nintendo: puntare sull'ecchi per aumentare le vendite del 3DS. A parte gli scherzi, la multinazionale nipponica ha confermato che il 22 settembre sarà pubblicato in Giappone il gioco Senran Kagura: Shoujotachi no Shinei, ormai conosciuto nel mondo delle rete giapponese come il "3DS eroge".
![Senran Kagura: Shoujotachi no Shinei Senran Kagura: Shoujotachi no Shinei](/prove/upload/img/News21552.jpg)
Invero è necessario precisare che, a dispetto del nomignolo coniato dai blogger, il gioco, pur avendo dosi elevate di fanservice, non è un eroge, ed è quindi privo di contenuti per così dire eccessivi. In particolare, Senran Kagura: Shoujotachi no Shine ha come protagoniste cinque avvenenti studentesse ninja che, in puro stile ecchi, possono cambiare vestiti e, ovviamente, combattere sino a ridurli in brandelli, cosa a cui peraltro ci ha già abituato il buon Yuji Shiozaki con il suo Ikkitousen. Partendo da questo premessa, il gioco si articola in due parti, una di stile visual novel ed una più impronta all'avventura.
A supervisionare la produzione di questo particolare gioco Kenichiro Takaki, già produttore di Half-Minute Hero (Yuusha 30) e, ovviamente, di tutte e tre i giochi ispirati a Ikkitousen. Ciò detto non resta che lasciarvi all'interessante video promozionale pieno di fanservice.
Senran Kagura: Shoujotachi no Shine Trailer
Fonti consultate:.
Crunchyroll
![Senran Kagura: Shoujotachi no Shinei Senran Kagura: Shoujotachi no Shinei](/prove/upload/img/News21552.jpg)
Invero è necessario precisare che, a dispetto del nomignolo coniato dai blogger, il gioco, pur avendo dosi elevate di fanservice, non è un eroge, ed è quindi privo di contenuti per così dire eccessivi. In particolare, Senran Kagura: Shoujotachi no Shine ha come protagoniste cinque avvenenti studentesse ninja che, in puro stile ecchi, possono cambiare vestiti e, ovviamente, combattere sino a ridurli in brandelli, cosa a cui peraltro ci ha già abituato il buon Yuji Shiozaki con il suo Ikkitousen. Partendo da questo premessa, il gioco si articola in due parti, una di stile visual novel ed una più impronta all'avventura.
A supervisionare la produzione di questo particolare gioco Kenichiro Takaki, già produttore di Half-Minute Hero (Yuusha 30) e, ovviamente, di tutte e tre i giochi ispirati a Ikkitousen. Ciò detto non resta che lasciarvi all'interessante video promozionale pieno di fanservice.
Fonti consultate:.
Crunchyroll
Comunque l'ecchi non è mai di troppo XD
è più probabile che esca subbato il relativo ed eventuale anime, ultimamente l'accoppiata ecchi -combattimenti va di moda in Giappone.
Comunque trovo le fanciulle di aspetto loli con appiccicate protesi "nei punti giusti" innaturali e sgraziate >.>
Ottimo gioco a prescindere, peccato che da noi non arrivino mai, e invece ci portano solo quelli che vendono sicuro per il nome che portano.
Fortuna che ogni tanto qualcosa arriva tipo i giochi per Ps2 con Riho Futaba...
Anche la Nintendo si è convertita all'ecchi xD
Ora a quanto sembra hanno tirato fuori sto gioco ecchi per attirare giocatori-lupi incalliti-famelici.Speriamo sia davvero uno scherzo la motivazione di fondo,ma credo di sì,ce ne sono abbatanza di giochi a sfondo Sex in Jappo.
Questa è una tua opinione personale e opinabile (infatti non esiste nel'articolo originale), dubito che sia stato fatto apposta per aumentarne le vendite. Comunque non è un'avventura ma un piacchiaduro a scorrimento orizzontale in paralasse.
Ciò detto non resta che lasciarvi all'interessante video promozionale pieno di fanservice.
Ti gringrazio Horus, non me ne ero accorto da solo dal video, andava calcato l'ovvio.
Comunque concordo con Andromeda, le facce sembrano troppo da bambine....troppo.
http://www.animeclick.it/news/28966-giappone-e-videogames-16-nei-primi-sei-mesi-2011
certo, ancora la psVita non è uscita,per cui bisogna attendere prima di avere risultati definitivi.
Che poi non è stata Zelda:OOT la killer application per 3DS ma il remake Tales of the Abyss, e ciò dice molto sul "cattivo gusto" dei giapponesi
Comprendo però che la frase "A parte gli scherzi" sia ardua da interpretare.
Basta guardare le classifiche dei software maggiormente venduti in jappolandia per capire che da quelle parti amano tantissimo gli RPG con capelli sparati al vento e spadoni...e c'è sempre spazio anche per qualche platform "vecchia scuola".
Il resto non esiste...nè di quà nè di là, se poi vogliamo dire che certa roba con protagoniste le AKB48 da noi non arriva è vero ma non è che facciano poi chissà quali record di vendite.
Ai giapponesi date Monster Hunter,BioHazard,Final Fantasy e Yakuza e son contenti, a noi ci rifilano FPS osceni ma siamo contenti, certi titoli come questo sono belli forse da vedere esposti sullo scaffale perchè puzzano di "nippon style" lontano 10 miglia,ma comprare è un'altra cosa
Insomma, per quanto ti possa amabilmente sforzare di far coincidere la nozione di scherzo con quella di opinione, direi che ti sei scelto un compito non facile.
Riflettendo attentamente, però, poiché l'ambientazione di questo discorso è sempre il tuo mondo di fantasia, desumo che in esso anche il vocabolario possa assumere sfumature a me ignote.
Edit: Quasi dimenticavo, complimenti per aver compreso il mio intento. Non posso negare che la tua innata capacità di farla fuori dal vasino sia quasi comica, giacché sei riuscito a 'beccare' una delle poche volte in cui il titolo non l'ho scritto io. Questa si che si chiama fortuna!
Di sicuro se arriverà in Italia (cosa che dubito molto) non lo comprerò, anche perchè 30 euro o addirittura 40 non li butto al vento...
Ma c'è una ragazza che ha gli occhi degli sky children di Air Gear?
w i jappo con i loro giochi nonsense
in giappone vivono la sessualità come una parte ordinaria della vita, per niente meritevole di essere censurata entro certi limiti. quindi in definitiva, ben vengano le tettone se il gioco è divertente, non sarenno certo quelle il motivo per cui il giapponese non lo comprerebbe. è strano come il web italiano invece si riempia di bacchettoni per due tette che ballonzolano... e poi andiamo, svegliatevi... NON E' LA REALTA', SONO DEI PERSONAGGI FINTI, IMMAGINARI, DISEGNATI, NON VERI!!! perchè riempite i commenti di idiozie come "sono bambine delle elementari con volgarissime tettone"... sono... SONO FINTE!!! STATE PARLANDO DI PERSONAGGI DISEGNATI COME SE FOSSERO DELLE PERSONE VERE!!! RIPIGLIARSI PREGO!!! o siete di quelli che si innamorano di Misa, Sasuke, Sebastian e Italia?
se volessimo poi fare un'analisi pseudoantropologica un minimo più approfondita, scopriremmo che:
a) le donne asiatiche dimostrano tutte un'età minore di quella che hanno. anche le trentenni hanno un viso dai lineamenti delicati e infantili come quelli delle bambine. e non si distinguono certo per altezza o forme prosperose. morale... mi è capitato di invaghirmi di una ragazza giapponese pensandola una liceale, ma si è rivelata una trentacinquenne sposata. true story
b) le giapponesi generalmente sono piatte. VOGLIAMO LASCIARE AI MASCHI GIAPPONESI IL DIRITTO DI SOGNARE IN SANTA PACE DELLE TETTONE? (cosa che probabilmente nella loro vita non vedranno mai dato che le prime tettone a est sono in california -9000 km circa- e le prime a ovest sono in medio oriente -7/8000km-?). non possono nemmeno avere un sogno erotico? vi scandalizzate tanto per delle innocue quanto vestitissime tette ballonzolanti... ma seriamente qualcuno l'ha mai accesa la tv italiana? se gli americani inventano serial come desperate housewives o sex and the city come mai nessuno si prende male?
E ribadisco che la crisi sta colpendo soprattutto il mercato orientale,in Occidente c'e' la scena indie che sta svecchiando l'industria(e mi chiederei anche perche' se i JRPG sono calati gli FPS,il loro "equivalente" occidentale,continuano a vendere)...che sia imminente l'equivalente nipponico dell'American Videogame Crash del 1983?
o siamo diventati tutti snob da rete col gusto per la critica (perchè non vedo come storcere il naso di fronte a capolavori come dissidia, monster hunter, phantasy star...)
a me personalmente gli fps mi sanno di insulso.
la meccanica di gioco è sempre la stessa, ma spesso gli fps sono fatti per essere giocati online e quindi sono tutti uguali. i jgdr se non altro differiscono in storie e meccaniche...
sempre tutti a criticare...
ma che crisi del videogioco. la crisi è globale. però com'è che il giappone continua a produrre consolle della madonna e noi occidentali compriamo e giochiamo?
devono andare proprio male le vendite...
ma quale scherzi a parte.... che il fanservice faccia vendere - almeno in Giappone - è risaputo almeno quanto è risaputo che l'acqua sia bagnata....
figuriamoci, con tutti i titoli belli e divertenti che sforna nintendo per la console portatile migliore che c'è (e lo dice un Sonaro, io che adoro Ps3, ma senza fanboyzzare, che si cade nel ridicol per carità) ci manca solo il titolo ecchi...ahah. magari è pure divertente come gioco!
<iframe width="460" height="329" src="http://www.youtube.com/embed/-khobY1H2KE" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
non disdegno l'ecchi, fa leva su degli istinti più che naturali..ma vorrei che si producesse qualcosa di decente
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.