![Project Gundam 2011 Project Gundam 2011](/prove/upload/img/News20983.jpg)
Bandai e Sunrise confermando alcune voci, che si sono susseguite nelle ultime settimane, su un possibile importante annuncio per la fine del mese di giugno, così hanno annunciato che lunedì 13 giugno 2011 alle ore 13:30 giapponesi (circa le dieci di mattina ora italiana) verrà rivelata in una videoconferenza sul Bandai Channel la nuova serie Gundam, che la Sunrise sta preparando per quest'anno, ed insieme ad essa verrà rivelato l'intero merchandising, Gunpla compresi. Purtroppo la videoconferenza sarà visibile solo per il territorio nipponico.
Seiji Mizushima, (Gundam 00 , Gundam 00 Season 2, Full Metal Alchemist, Full Metal Alchemist: The Movie - Conqueror of Shamballa ) ha dichiarato che non parteciperà alla realizzazione di questa nuova opera, ma ha voluto assicurare che una parte dello staff, che ha lavorato alle due stagioni della serie Gundam 00, figurerà nel nuovo progetto.
Anticipando la conferenza stampa delle due società, fonti della rivista Coro Coro Comics - "balenottero" mensile da 800 pagine, dell'editore Shogakukan, pubblicato fin dal 1977, ed indirizzato ad un target di ragazzi - ha rivelato che la società di produzione di videogiochi Level 5 (Professor Layton) sta partecipando attivamente alla produzione della serie animata, in particolare il presidente della società, Akihiro Hino, sarebbe stato incaricato della realizzazione della trama della nuova serie animata, che sarà programmata sui network nipponici alla fine dell'estate, accompagnata da una campagna merchandising che si preannuncia veramente imponente.
![Gundam AGE 2011 - Mobile Suits Gundam AGE 2011 - Mobile Suits](/prove/upload/img/News21004.jpg)
La trama della nuova serie percorre tre generazioni: un padre, un figlio e uno dei loro discendenti, che, insieme ad altri coprotagonisti, combattono una vera e propria "Guerra dei Cento Anni" ("One Hundred Year War") - omaggio all'Universal Century . Dovranno salvare la Terra da un nemico sconosciuto, utilizzando una potente macchina da combattimento antropomorfica (Mobile Suits), costruita dal capostipite, Furitto Asuno. Sitratta del potente Gundam AGE, dotato del AGE System, un computer che si auto-adatta a suo figlio, Asemu Asuno, secondo protagonista della serie; mentre il loro discendente, colui che erediterà definitivamente il Gundam, è Kio Asuno.
Il Mobile Suit principale potrà essere potenziato con con due diversi equipaggiamenti, dando vita al possente Gundam AGE-1 Titus con un'enorme forza e Gundam AGE-1 Sparrow dotato di grande mobilità.
![Gundam AGE 2011 - Personaggi Gundam AGE 2011 - Personaggi](/prove/upload/img/News21005.jpg)
Tra i personaggi secondari troviamo Emily, amica di Furitto dall'età di sette anni, e Guruudekku, comandante dell'esercito della Federazione Terrestre e capitano della nave da guerra Diva. Infine abbiamo Mireesu, sottotenente dell'esercito federale di stanza sulla medesima nave.
Oltre alla produzione dell'anime è prevista la realizzazione di un manga, che verrà pubblicato sulla rivista, e di un ampio ventaglio di offerte nel campo del merchandising, compreso il mondo dei Gunpla.
Fonte consultata:
Gundam Info
Animenewsnetwork
Mechatalk
GundamGuy
OVviamente non mi aspetto il grado di serietà e profondita delle serie UC, ma va bene così, per noi vecchiacci c'è già Gundam Unicorn in corso, è bene che anche i bambini abbiano la loro parte (che seguirò volentierissimo).
L'esperienza mi insegna che quando la Sunrise usa il marchio Gundam per serie squisitamente commerciali senza prestare attenzione alle esigenze del fendom storico, di solito si va incontro a colossali flop.
Comunque la trama del ricambio generazionele sembra interessante....come diceva un mio amico, probabilmente non usaranno tutti e tre i protagonosti nell'anime, per questione di spazio, ma li diluiranno in un videogioco, un manga e l'anime....altrimenti, dovrebbero fare almeno 150 ep.
Francamente il tuo commento mi lascia basito....Gundam è un marchio con oltre 30 gloriosi anni di storia alla spalle.
Ha il merchandising più venduto in patria e esportato all'estero e ha dei titoli come 0080 che a anni di distanza riescono ancora a far far versere lacrime amare e far riflettere sulla crudeltà del conflitto.
Mi sembra che tu neghi il valore del fuoco, solo perchè esistono gli incendi dolosi.
E non è la prima volta che sento commenti simili....mi chiedo se i fan italiani siano effettivamente pronti/maturi per opere di un certo spessore....(tralasciando questa serie che come ho gia detto, secondo me è un flop annunciato).
Nougami_Neuro@:
Questa serie è gia al di fuori dei canoni gundamici classici....mi piacerebbe sapere che hai visto di Gundam per dare questo giudizio.
Per quanto riguarda me, non mi ispira molto, soprattutto per come sono disegnati i personaggi e i mecha, ma penso che sia più giusto rimandare le considerazioni alla post-visione.
Ma tanto dal fandom italico non posso aspettarmi altro, e sono costretto a prendermi i DVDbox esteri (ok che 5 DVD a 21€ sono un affare, ma sono comunque assenti in Italia e in italiano).
Sunrise ha voluto riscattare moralmente Wing, e per far questo s'è inventata un aborto che probabilmente riuscirà a essere ancora più trash ;_; Viste le premesse di AGE, non inizio a rimpiangere Wing ma di sicuro ZZ e anche X sì.
Comunque, incredibilmente, io concordo con Kyon: se non esistono più idee forse è meglio staccare la spina e lasciarci vivere di bei ricordi del passato piuttosto che sputtanate ulteriormente la saga con sta robaccia. Sunrise già l'anno scorso ha distrutto la saga di Votoms con due tamarrate orribili per ragazzini, adesso vuole fare il bis con Gundam?
scusa ma il wing, credo sia stato ampliamente riscattato dal Seed e 00 (che sono successivi).
A me per ora piace l'idea della lotta che continua attraverso le generazioni ma l'idea del potenziamento del gundam me lo fa somigliare a un superrobot...
cmq prima lo guardero' e poi lo critichero'
Ma nonostante le atrocità commesse da Wing, è innegabile che sia stata la serie che ha catturato più fendom giovane in patria e nel mondo.....ha racimolata la seconda generazione di fan, tra cui il sottoscritto, nonostante i suoi limiti come serie.....probabilmente c'è uno schema preciso
Quando l'attenzione cala bisogna fare una vaccata per ottenere nuova linfa....
E poi non dimintichiamoci del buon Unicorn....ci resta ancora Unicorn!
Quello che non mi piace è lo splatter che secondo me, priva molto della serie del suo fascino.
Ho visto Gundam 00, una vera tragedia, gambe che volavano, dita che partivano, frammenti di vetro che si conficcavano dappertutto. Corpi dilaniati. Teste spappolate sulle macchine.
La guerra è la guerra, ho capito ma secondo me si potevano anche risparmiare un pochino su certe scene.
Comunque Gundam è stato più o meno realistico in tutte le sue serie.
A volte ha proposto scene più leggere, a volte più crude, quindi non mi dilungo più di tanto su questo fatto.
Questa nuova serie, con mio rammarico, sembra indirizzata a un pubblico meno maturo, e penso sia una mossa commerciale... Ma devo dire che il concept delle tre generazioni è veramente interessante, spero non lo sprechino.
Unicorn esce troppo di rado, è un contentino piccolo ;_;
@Reneur: sai che io non ricordo nulla di tutto questo splatter che dici? O.O
@Gihren Zabi: anch'io ho intravisto il Wing quando è uscito qui in Italia e per me è stato un dissuasore che mi ha tenuta alla larga dalle serie Gundam per anni, fino a che non ho visto il Seed e il Turn A e da lì ho deciso di vedermi tutte le serie (Wing escluso). Le persone che si sono appassionate grazie al Wing mi devono spiegare come hanno fatto a trovare bella una serie tanto insulsa e poi appassionarsi alle altre serie di Gundam che, a parte il concept del robot, con il Wing non hanno nulla a che spartire.
Dimentichi il potere di animazioni eccellenti e musiche esemplari...
Sì, Rayearth era trasmesso alle 6 e mezza del mattino e non lo conosceva nessuno...
Ma rispondi seriamente a chi dimostra di non sapere chi è Ghiren Zabi?
Saerith@: Avrò avuto 10 anni quando uscì Wing in Italia....13 quando ho fatto la collezione della serie in cassette...ero giovane...inesperto...Niubbo...ora se lo rivedo ho i brividi....e poi amavo lo charm di Treize Khushrenada....più che altro era lui che mi motivava a vedere Wing.
Araldo degli Inferiò@:
Stupidaggini....Victory ha il protagonista 13enne ma detiene il primato per numero di morti....Tomino il macellaio si è sbizzaritto nel trovare metodi sempre più sadici per sterminare il cast.
RyOGo@:
Non so se ti riferisci a me...perchè se la poni su questo punto posso dirti vita, morte e miracoli del mio personaggio preferito della guerra di un anno XD
Io di Gundam ho visto tutto il possibile, posseggo praticamemente ogni videogioco dove compaiono, sto recuperando tutti i manga, posseggno diversi GunPla, insomma, sono un fan affezionato della serie.
Da quello che hanno rivelato, questa serie si preannuncia terribile. Non solo la regia non promette affatto nulla di buono, ma l'età media dei personaggi e i sistemi di pilotaggio, che alcune indiscrezioni vogliono far apparire come una sorta di sistema a lettura di CARTE, non sono affatto "Gundam", ma molto più Digimon o Yu-Gi-Oh (senza nulla togliere a questi). Si tratta per ora di rumors, però sono fondamentali perché capite bene che un sistema del genere di pilotaggio sarebbe assolutamente una vergogna.
Ora, sull'età dei personaggi. Essendo generazionale ci si aspetta una crescita, ma quelli che vengono mostrati sono tutti shota, e capite bene che questo non è bello, perché per quello che ne sappiamo le vicende potrebbero essere incentrate solo sulla parte di fanciullezza dei 3, citandoli come adulti sono una volta passati alla fase successiva. Spero davvero non sia così, perché sennò come idea è pure interessante.
G Gundam è una serie alternativa di Gundam, ma anche se "poco Gundam" (che poi anche questa è da vedere) è comunque molto 'virile', entusiasmante, un po' trash ma con personaggi che sanno trascinare. Anche perchè di bambini ce ne è uno (Sai Saichi), che è un po' un personaggio secondario -assieme agli altri amici di Domon-, come capita in molte altre serie di Gundam.
Gundam W ha personaggi bishounen, quasi tutti di 16-17 anni all'inizio degli eventi (del resto anche Amuro, Kira e Setsuna non sono molto più grandi a inizio serie), ma qui (AGE) stiamo parlando di mocciosetti -sebbene l'età non sia specificata sembrano molto molto giovani- con un character design assolutamente vergognoso. Il character design conta perché in fondo anche Uso di Gundam V è poco più che un bambino, ma appare molto maturo per come è rappresentato.
Anche il mecha design mi convince molto poco. Il Gundam AGE mi lascia perplesso, sembra un incrocio malriuscito tra il classico RX-78 e l'Exia o lo 0 di Gundam 00, malriuscito perché ha un bacino forse un po' troppo stretto (spero davvero non perché non c'è la cabina di pilotaggio, cosa che potrebbe farmi imbestialire -e, cosa a suo favore, non è certo il primo, dato che anche il buon Katoki Hajime ha il vizio di farli così, e lui ha fatto mecha superlativi). Mentre alcune delle sue trasformazioni richiamano indicibilmente altri Gundam, specie proprio di G Gundam: chi è che guardando il Tytas (secondo me si trascrive così, poi non so se c'è già una traslitterazione ufficiale) non ha subito pensato al Gundam Baxter di Chibodee? Ma se dovessimo condannare le somiglianze allora dovremmo dire che tutte le serie dove compaiono gli Zaku sono cacca? Assolutamente no.
Per concludere, certamente guarderò questa serie, perché in fondo è sempre Gundam (questioni di principio, capite), però potrebbe essere davvero un po' troppo alternativa, e questo mi dispiacerebbe profondamente.
Victory Gundam proprio serie "for Children" non è stata è partita come tale ma non lo è certo finita, anzi...
Una prima immagine del GUNDAM AGE-1 NORMAL
<a href="http://www.flickr.com/photos/32737303@N02/5817837131/" title="GUNDAM AGE-1 NORMAL di Debris2008, su Flickr"><img src="http://farm4.static.flickr.com/3289/5817837131_8ca17e222c.jpg" width="355" height="500" alt="GUNDAM AGE-1 NORMAL"></a>
Riportata dallo storico gruppo degli Zeonic..E' il tipico mezzo base alla Victory Gundam..Anche senza saperlo dire: questa unita subirà un upgrade...
detto questo premetto che io serie come WING, G ho smesso di guardarle al 3° episodio circa...del G avevo pure provato a prendere il manga! orribili...(carino il mecha design di wing però!)
secondo me questa serie è come Gundam Wing...ovvero fatto per provare ad attiare nuovi "target" (gundam wing era pensato per attirare ragazze loool) e gundam AGE è per i bimbi...
protagonisti che fanno le elementari...gundam gommosi con trasformazioni che pare la vecchia serie dei Centurion XD (OT, è una serie americana)
direi che guarderò il primo episodio giusto per dargli una possibilità (e solo xchè ha gundam nel titolo
Come ricorda Debris, moltre serie sono partite con il sembrare "per bambini" e sono diventate tutt'altro.
Pare anche che la trama sia stata approvata da Yoshiyuki Tomino stesso.
In tal caso... BEN VENGA! xD
Purtroppo ci sono ancora troppe incognite dietro.
sinceramente non ho mai avuto il piacere di conoscere Gundam, ma sono sicuro mi sarebbe piaciuto vederlo quand'ero in tenera età (adoravo Ufo Robot e Daitarn III alle elementari)
per il resto non per fare il troll, ma Asemu Asuno mi fa venire in mente un po' di barzellette scadenti sul genere "lo sai come si chiama.."
@Araldo: t'ha già risposto Ghiren, Victory è TUTTO fuorchè un anime per bambini, semmai ti confondi con ZZ.
@GeassofLelouch: non penso proprio che Gundam sia accostabile agli anime che vedevi da piccolo XD Prova 0079, per me lo troverai un capolavoro e lo apprezzerai sopratutto a quest'età.
XD!!
Sono lieto che le carte siano state escluse dal sistema di pilotaggio
E anche che AGE non è UC
Probabilmente questo AGE sarà in scia col successo di Gunpla Builders dal target non credo che mi piacera' ma una chance gliela daro' lo stesso... dubito che mi mettero a fansubbarla piuttosto mi butto su G-Gundam che se fosse doppiata stile DS dei Saint Seya sarebbe molto interessante fidatevi
;)
Hai in mente l'R2 di Code Geass? Bene, se ti piace, prova a vederti Gundam 00...
@Zanin
Meno male che ti butti tu a subbare G Gundam, stavo già sclerando perchè non scovo più il programma per i softsub...
(ma mi rimangono ancora Otoko Juku e L-Gaim)
non penso proprio che Gundam sia accostabile agli anime che vedevi da piccolo XD Prova 0079, per me lo troverai un capolavoro e lo apprezzerai sopratutto a quest'età.
@RyOGo
Hai in mente l'R2 di Code Geass? Bene, se ti piace, prova a vederti Gundam 00...
grazie mille dei consigli ragazzi!! ^^
Quindi Gundam 0079 e Gundam 00.... ma si capisce lo stesso la storia o è inficiata dalla visione della prima serie e delle precedenti ??
sono un principiante su Gundam..
Gundam 0079, che infatti non si chiama così, ufficialmente, ma Mobile Suit Gundam, è la prima serie!
0079 o Mobile Suit Gundam rappresenta l'inizio della storyline dell'Era Spaziale (o Universal Century) e prosegue con un gran numero di ulteriori capitoli di qualità elevata (almeno fino al Contrattacco di Char, la roba dopo puoi saltarla).
00 è invece il primo atto di un'altra linea temporale (un futuro prossimo molto vicino al nostro), ed è completamente indipendente da 0079:)
AGE è l'inizio di un'altra nuova saga ancora, ma mi sembra troppo scontato sarà una boiata indimenticabile XD Non sprecare tempo con questo che sennò poi ti fai una pessima idea di Gundam
Buona visione, ti invidio perché potrai vederli per la prima volta ;(
Ideon lo stavano subbando, ma vedo che è fermo da 2 anni...
@Geass
Vediamo di fare un po' di ordine con le serie varie...
UC (Universal Century)
La prima serie e correlate varie.
Si divide in:
Mobile Suit Gundam (DVD venduti in edicola a 10€ l'uno, prossimamente in replica su Italia 2)
Mobile Suit Gundam Movie Trilogy (film riassuntivi decisamente migliori della serie TV già ottima, in vendita a 18€ l'uno oppure in box Deluxe)
Mobile Suit Z Gundam (serie TV sequel, trasmessa da Hiro)
Mobile Suit Z Gundam Movie Trilogy (film recenti con finale alternativo, sconsigliati, prezzi come sopra)
Mobile Suit Gundam ZZ (altro sequel, per molti evitabile, lo stanno fansubbando ora)
Gundam Char's Counter Attack (film "conclusivo", almeno in teoria, della saga, in vendita come sopra)
Gundam F91 (film sempre legato alla linea temporale ma visibile senza problemi da neofita, in vendita come sopra)
Gundam 0080 War in the Pocket (serie OVA un bel po' meisaku ambientata durante la prima serie, visibile senza conoscere la saga, fansubbata)
Gundam the 08th MS Team (serie di 13 OVA ambientata durante la prima serie, visibile senza conoscere la saga, fansubbata, molto accentuata al realismo militare)
Gundam MS IgLoo (OVA in Computer Graphic sulle vicende della prima serie e non solo, fansubbato)
Gundam UC (detto anche Unicorn, serie OVA che si spingono oltre Char's CounterAttack, in prosecuzione)
Gundam G Saviour (film live action ambientato in un futuro remoto, non fansubbato)
AC (After Colony)
Mobile Suit Gundam Wing (serie TV, gli ultimi 2 DVD non sono mai stati pubblicati in Italia da Shin Vision, si trovano solo in VHS DeAgostini)
Gundam Wing Endless Waltz (film conclusivo, in vendita come sopra)
CE (Cosmic Era)
Mobile Suit Gundam SEED (serie TV, DVDbox inglesi a prezzi stracciati, fansubbato in Italia)
Mobile Suit Gundam SEED Destiny (sequel diretto della serie, anche qui DVDboxinglesi a prezzi stracciati, fansubbato in Italia)
Gundam SEED StarGazer (OVA ambientati dopo pochi episodi di Gundam SEED Destiny)
AD (Anno Domini)
Mobile Suit Gundam 00 (serie TV, DVD inglesi a prezzo decente, fansubbato in HD in Italia)
Mobile Suit Gundam 00 Season 2 (sequel diretto, idem come sopra)
Fuori timeline
Mobile Fighter G Gundam (serie TV, rivolto al pubblico shonen)
After War Gundam X (Serie TV, fansub in Italia in corso)
Turn A Gundam (Serie TV, fansubbato in Italia, genere steampunk)
Turn A Gundam Luce Stellare (trilogia cinematografica riassuntiva, fansubbata in Italia)
Serie influenzate da Gundam (almeno secondo me)
Vision of Escaflowne (serie TV, vecchia edizione in vendita a poco prezzo, nuova edizione esaurita, genere steampunk/medievale)
Code Geass R2 (condivide tematiche e staff di Gundam 00)
Edit: sia Turn A che G che X hanno la loro timeline, è solo che sono i suoi unici rappresentanti. Turn A è Correct Century, X After War e G Future Century
Gundam 0079, che infatti non si chiama così, ufficialmente, ma Mobile Suit Gundam, è la prima serie!
ah ecco perchè me lo avete consigliato!!!
in effetti mi sembrava strano che non mi facevate guardare la prima serie!!
@God87
0079 o Mobile Suit Gundam rappresenta l'inizio della storyline dell'Era Spaziale (o Universal Century) e prosegue con un gran numero di ulteriori capitoli di qualità elevata (almeno fino al Contrattacco di Char, la roba dopo puoi saltarla).
00 è invece il primo atto di un'altra linea temporale (un futuro prossimo molto vicino al nostro), ed è completamente indipendente da 0079:)
capito!!! grassie mille!! ^^
@RyOGo
UC (Universal Century) La prima serie e correlate varie.
Mobile Suit Gundam (DVD venduti in edicola a 10€ l'uno, prossimamente in replica su Italia 2)
AD (Anno Domini)
Mobile Suit Gundam 00 (serie TV, DVD inglesi a prezzo decente, fansubbato in HD in Italia)
Mobile Suit Gundam 00 Season 2 (sequel diretto, idem come sopra)
grazie mille per avermi fatto inquadrare tutte le varie serie!! ^^
è proprio vastissimo l'universo di Gundam!!!
Siamo passati a Gundam per bambini??
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.