Sul sito ufficiale della serie televisiva No. 6 è stato pubblicato un breve promo per presentare il nuovo anime realizzato dallo studio BONES che debutterà in Giappone il prossimo 7 luglio.
Come detto, ad occuparsi della serie sarà lo studio BONES (Fullmetal Alchemist - Brotherhood, Eureka Seven, Darker than Black)con la regia di Kenji Nagasaki (al debutto alla regia), il character design di Satoshi Ishino (Excel Saga, Nogizaka Haruka no Himitsu), e le musiche di Keiichi Suzuki. Per quanto riguarda il cast: Yuuki Kaji (Yo Takami in Deadman Wonderland) presta la voce a Shion e Yoshimasa Hosoya (Shichika Yasuri in Katanagatari) interpreta Nezumi.
Il titolo è l'adattamento della omonima serie di racconti di fantascienza della scrittrice Atsuko Asano. Kodansha ha pubblicato il primo volume di NO.6 nel 2003, e l'ottavo e ultimo volume nel 2009. Dai libri della Asano era già stata presa l'ispirazione per altre due opere: il manga The Comedy Team e l'anime Telepathy Shoujo Ran.
No. 6 Trailer 2
Fonte consultata: Animenewsnetwork
La storia è ambientata in una città modello nel 2013 chiamata proprio NO.6, sorta per le élite d'alto bordo. In un quartiere esclusivo della città, Cronos, vive un ragazzo molto intelligente di nome Shion. La notte del suo dodicesimo compleanno, Shion aiuta un ragazzo che dice di chiamarsi Nezumi ("Topo" in italiano), scappato dell'Area di Sicurezza Speciale della città. Catturato dall'Ufficio di Sicurezza Pubblica, Shion viene espulso da Cronos e mandato a Lost Town. Dopo 4 anni un misterioso incidente porta Shion a scoprire il segreto di NO.6.
Come detto, ad occuparsi della serie sarà lo studio BONES (Fullmetal Alchemist - Brotherhood, Eureka Seven, Darker than Black)con la regia di Kenji Nagasaki (al debutto alla regia), il character design di Satoshi Ishino (Excel Saga, Nogizaka Haruka no Himitsu), e le musiche di Keiichi Suzuki. Per quanto riguarda il cast: Yuuki Kaji (Yo Takami in Deadman Wonderland) presta la voce a Shion e Yoshimasa Hosoya (Shichika Yasuri in Katanagatari) interpreta Nezumi.
Il titolo è l'adattamento della omonima serie di racconti di fantascienza della scrittrice Atsuko Asano. Kodansha ha pubblicato il primo volume di NO.6 nel 2003, e l'ottavo e ultimo volume nel 2009. Dai libri della Asano era già stata presa l'ispirazione per altre due opere: il manga The Comedy Team e l'anime Telepathy Shoujo Ran.
Fonte consultata: Animenewsnetwork
E' da Eureka Seven che non riesco più ad emozionarmi
Che sia la volta buona?
Io spero di si studio Bones
Concordo con Rieper! Spero almeno che non vi siano le ragazzine mono-neuroniche con i vestiti inamidati..
Spero anche non ci sia un uso eccessico della CG.
Alzo Bones!
sicuramente un titolo simil sci-fi di successo visto che è stato tratto dai romanzi di Asano. e ultimamente, quando una donna scrive tracce per ciò che diverranno shonen o similari, risutla sempre un successo vedremo!
<i>ti prego, ti prego, fa che non si un'altra presa pe i fondelli come è stata FRACTALE....</i>
Non so voi, ma è il primo anime che mi è venuto in mente. Da notare che non l'ho neanche mai visto
Scusate, forse qualcuno non ha capito XD
@Ais Quin: Secondo me non è la cosa da bambocci, comunque non è adatto ad un bambino di 5 anni o almeno credo...
Saresti così gentile da non mettermi in bocca parole che non ho detto? Che non sia un anime concepito per i bambini mi pare evidente, semplicemente dalla trama mi ero fatta l'idea di un prodotto con un target un pelino più alto di quello che lascia presagire il trailer. Non resta che attendere ulteriori sviluppi per fugare eventuali altri dubbi.
Bhè solo leggendo questo direi che è la solita opera e per giunta è in uscita un fumetto simile in italiano di cui distribuivano la prewiew al Comicom...
poi come ha ben detto Ais poteva sembrare qualcosa di un pò più maturo ma come vedo dal trailer non lo è affatto...quindi io passo
Comunque resto dell'opinione che un po' è indirizzato ad un pubblico maturo...
ma credo che nessuno lo metta in dubbio nemmeno Ais solo che uno si aspettava qualcosa in più
La trama non è una novità in effetti e il disegno mi sembra un po' anonimo. I fondali sono d'effetto, ma sono i classici blu sconfinati del mare e del cielo tipici della bones.
L'animazione è moderna e fluida comunque.
Quoto chi ha detto che personaggi magari un po' più grandicelli non avrebbero guastato.
In definitiva una serie di elementi classici collaudati e di sicuro successo. Forse un'opera che non volerà alto, ma nel complesso sarà comunque graziosa da vedere e soddisfacente, per cui un occhio magari glielo do.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.