Quali sono gli anime più amati tra quelli prodotti negli anni '90?
A questa domanda ha provato a dare una risposta il portale nipponico BIGLOBE con un sondaggio condotto tra circa mille dei suoi utenti abituali, campione non numerosissimo ma comunque indicativo.
Tra i 25 anime più votati dai fan giapponesi troviamo moltissimi titoli ben famosi e trasmessi anche nel nostro paese. Interessante in questo senso è anche un confronto con gli anime dello stesso periodo aventi la migliore valutazione in base alle recensioni degli utenti di AnimeClick.it



Rank | Anime | Voti | Anno |
1 | Neon Genesis Evangelion | 134 | 1995 |
2 | Card Captor Sakura | 108 | 1998 |
3 | Sailor Moon | 87 | 1992 |
4 | Cowboy Bebop | 81 | 1998 |
5 | Yu-gi-oh! | 78 | 2000 |
6 | Kenshin (TV) | 64 | 1998 |
7 | Gundam Wing | 59 | 1996 |
7 | Slam Dunk | 59 | 1993 |
9 | La rivoluzione di Utena | 56 | 1997 |
10 | Magica Doremi | 55 | 1999 |
11 | Slayers | 53 | 1995 |
12 | Nadia - Il mistero della pietra azzurra | 52 | 1990 |
13 | Nadesico | 49 | 1996 |
14 | Magic Knight Rayearth | 47 | 1994 |
15 | Lost Universe | 45 | 1998 |
16 | Pokemon | 39 | 1997 |
17 | Mobile Fighter G Gundam | 38 | 1994 |
18 | Macross 7 | 36 | 1994 |
19 | Trigun | 35 | 1998 |
19 | Akazukin Chacha | 35 | 1994 |
21 | Mobile Suit Gundam X | 33 | 1996 |
21 | KareKano - Le situazioni di Lui e Lei | 33 | 1998 |
23 | Yuusha-oh GaoGaiGar | 32 | 1997 |
23 | Detective Conan | 32 | 1996 |
25 | Fushighi Yugi | 30 | 1996 |



Rank | Anime | Valutazione | Anno |
1 | Ghost in the Shell | 9,189 | 1995 |
2 | Omoide Poro Poro | 9,087 | 1991 |
3 | Kenshin - Memorie del passato | 9,081 | 1999 |
4 | Cowboy Bebop | 9,010 | 1998 |
5 | Kenshin (TV) | 9,000 | 1998 |
6 | Legend of the Galactic Heroes | 8,909 | 1998 |
7 | GTO | 8,805 | 1999 |
8 | La Principessa Mononoke | 8,694 | 1997 |
9 | Sailor Moon | 8,690 | 1992 |
10 | Guru Guru - Il girotondo della magia | 8,636 | 1994 |
11 | Hunter X Hunter | 8,629 | 1999 |
12 | Neon Genesis Evangelion | 8,620 | 1995 |
13 | Slayers Next | 8,600 | 1996 |
14 | Perfect Blue | 8,600 | 1998 |
15 | Slam Dunk | 8,576 | 1993 |
16 | Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare | 8,571 | 1992 |
17 | Digimon Adventure | 8,563 | 1999 |
18 | Curiosando nei cortili del cuore | 8,538 | 1995 |
19 | Mobile Suit Gundam - 08th MS Team | 8,474 | 1996 |
20 | Slayers Try | 8,444 | 1996 |
21 | Rossana | 8,429 | 1996 |
22 | Sailor Moon S - Il cristallo del cuore | 8,429 | 1994 |
23 | Nadia - Il mistero della pietra azzurra | 8,404 | 1990 |
24 | Magic Knight Rayearth | 8,364 | 1994 |
25 | Yu Yu Hakusho | 8,355 | 1992 |



Fonti Consultate:
Biglobe
Sailor Moon è un'altra bella serie che merita l'alto posto che ha ottenuto, anch'essa caposaldo di un genere dalla quale hanno preso spunto moltissimi altri titoli e che gli devono molto.
Più che altro mi dispiace non vedere Yu Yu Hakusho, un bell'anime ben caratterizzato, gestito molto bene e con una trama ben congegnata, deve molto a Dragon Ball Z ma a differenza sua è riuscito a eccellere in particolari che l'originale ha difettato. Grave che non ci sia.
Stupito di vedere che Kenshin sia così alto, ho cominciato da poco a leggerlo e mi rendo conto che è fatto molto bene. Merita
Peccato vedere Nadia - Il mistero della pietra azzurra così basso, un anime che ha molto e nasconde valori e contenuti degni di nota, precursore di Evangelion ha un valore che non merita di essere così basso. Peccato
Anche Slam Dunk pensavo avesse una posizione più alta ma non è certo bassa. Peccato anche per Trigun, bello basso per il suo reale valore. Non me ne vogliano ma Cowboy Bebop non ce lo vedo così alto, molto meglio Trigun secondo me
Io sono un romanticone, ed in quanto tale credo solo ai dati di vendita. Però due appunti a questa classifica li faccio...
Yu Gi Ho?!? e Do Re Mi?!? Ok credere solo ai dati di vendita (è probabilemnte macinano soldi a go go) ma mi viene comunque da piangere.... Vale anche per Pokémon. Quale pregio avrebbero come serie tv? Sono un premio alla franchise e non alle qualità del prodotto animato
@ Rukia95 :
Si devi guardarlo, è come trovarsi Roma e non guardare il Colosseo
e a noi non son mai arrivate le light novel che aprirono il fenomeno light novel trasposti in anime che dura fino ai giorni nostri
@Tutti: guardate Slayers! Ma solo jap sub ita/eng! La versione italiana è un disastro...
Il Next soprattutto...
@hgaxf le tue parole mi hanno fatto pensare che sei giovanissimo, fidati se ti dico che un'occhiata la dovresti dare... sicuramente cambieresti idea. Non dico ti debba piacere tutto, ovviamente è soggettivo, ma meritano dal primo all'ultimo i titoli sopracitati. Slayers è un capolavoro, così come Nadia o Rayearth. Non so se hai un genere in particolare, ma quelli sono universalmente stupendi!
Io si, se vuoi ti do la mia cinica risposta: perchè le CLAMP sono più furbe della Takeuchi!
Hanno saputo investire (o meglio reinvestire), in tempi più recenti, sui loro personaggi più fortunati (Sakura e Shaoran in primis) con Tsubasa e Holic che hanno fatto da cassa di risonanza anche a tutte le loro serie precedenti (CCS in primis). E su Sakura in generale ci tornano spesso (vedi la cosa dell'abito da sposa). Ovvio quindi che, ben fresco di ricordo nella memoria di tutti CCS sia stato "nominato" da molti, persino più di Sailor Moon che, credo, stia rivivendo un pò i fasti del passato solo all'estero dove ce l'hanno fatta sudare, ma non in patria dove non è mai mancata più di tanto e dove, nonostante il ventennale, mi sembra che per ora non si stia muovendo praticamente niente da parte dell'autrice.
Io personalmente rimasi a bocca aperta quando lo vidi la 1 volta su mtv(non me ne perdevo una puntata come di molti altri capolavori da loro trasmessi, l'anime night era sacro, a quei tempi le adsl ancora latitavano, lo streaming nada etc.), l'introspezione psicologica, la storia di sottofondo misteriosa, i mille riferimenti e interpretazioni.Senza considerare le scelte stilistiche, diventate marchio del regista e/o dello studio.
E comunque penso di aver capito che molti critici dell'anime lo facciano in virtù del fatto che hanno "paura" dei pg.Non riesco ad affrontare pg così problematici.E' un peccato, nel loro contesto ci stanno benissimo...senza considerare le varie chiavi di lettura e finali, ovvero quello che riguarda la storia di sottofondo, poi abbiamo la maturazione psicologica di shinji.
come diceva qualche utente nel recente passato su news molto simili a questa,forse il giappone non è così tanto lontano dall'italia come forse possiamo immaginare...
c'è da dire che sono titoli che vengono rivisti tuttora adesso,e credo con lo stesso identico entusiasmo della prima volta,le mie preferenze assolute di questa classifica sono sailor moon e il mistero della pietra azzurra,ma ci sono anche altri titoli validissimi che hanno fatto la storia degli anime anche nel nostro paese,con un gran numero di spettatori.
i problemi cominciano ad esserci dopo questo decennio in questione,per diversi motivi,e ne abbiamo parlato così tante volte che non serve sicuramente ripetersi!
Alè Alè Alè Oh Oh: Touch + Captain Tsubasa bellissimo voglio il manga!
City Hunter Special 6 - Arrestate Ryo Saeba: Il miglior special! bellissimi i titoli di coda con get wild!
Dragon Ball Z - La storia di Trunks & Dragon Ball Z - Le Origini del Mito: i migliori special della saga!
Fiocchi di cotone per Jeanie: Ottimo meisaku!
Golden Boy: molto divertente anche se è solo l'inizio del manga!
I Cacciatori di Elfi: divertente vorrei leggere il manga vero panini? comunque questo è l'esempio di come sono cambiati i tempi questo ai tempi era un ecchi oggi sarebbe molto più spinto!
Il mio amico Patrasche: il remake di un classico!
Kakugo no susume: ottimo oav peccato non lo completeranno mai come per Shigurui dello stesso autore!
Key the Metal Idol: serie molto particolare lenta e seriosa da riscoprire!
Lupin III - Walther P38: un dei suoi migliori special!
Magico Dan: penso sia l'unico anime sul dodgball altro da aggiungere eh eh!
Macross Plus: Macross è sempre Macross
Porco Rosso & La Principessa Mononoke: due capolavori del maestro!
Record of Lodoss War OAV & serie TV: il miglior prodotto fantasy classico made in Jap
Babil Junior - La Leggenda & Kojiro saga: Il meglio di Araki post Saint Seiya!!!!
Ninja Scroll: bellissimo film meno la serie tv!
Master Mosquiton: divertente un dei primi anime di Mtv!
Ushio e Tora: il mio manga preferito solo per questo da vedere eh eh!
Street Fighter II V & Virtua Fighter: due ottimi esempi di anime tratti da picchiaduro!
Gundam - 08th MS Team & Gundam 0083: Stardust Memory: due dei migliori prodotti dell'universo gundamico!
Patlabor 2: The Movie: il miglior film della saga!
Slam Dunk: Bello, ma il manga lo distrugge!!!!!
Per concludere per me con gli anni novanta si conclude il processo di evoluzione degli anime iniziata negli anni sessanta! A partire dal nuovo decennio ormai lo posso commentare dato che siamo nel 2012 assisteremo a una involuzione di contenuti e trama sempre meno originali e casa più grave a una involuzione tecnica cosa che con la tecnologia moderna è inamissibile scusata solo in parte da un ridiminsionameto dei costi o alla terziarizzazzione del settore! cosa che non è avvenuta in altri campi di intrattenimento quali film,telefilm,videogame e manga!
Anno NON è il creatore della sceneggiatura, o almeno, non è l'unico, alla GAiNAX erano degli otaku che si scambiavano i ruoli perchè tutti amavano far tutto, i ruoli prestabiliti sono solo una formalità legale.
E questo vale anche per Nadia, GunBuster e KareKano (per Honneamise non saprei.
@Kazuya Ryuzaki
Mi sembra che il manga dei cacciatori di elfE sarà ristampato da un altro editore, ma non ci metterei la mano sul fuoco...
Anche Utena mi stupisce, non lo facevo così conosciuto in Giappone...
Ehm... e Dragon ball? Forse l'hanno dato per scontato
Piuttosto manca One Piece (1999) oltre a Kodocha e GTO.
@Franzelion DB e DBZ sono iniziati prima del 90, mentre il GT è del 96 ma tutti sappiamo perchè non ci potrebbe essere in quella lista XD
nadia forse un po troppo in basso nella scaletta dei voti...anche se alla fine quelli vicini hanno praticamente lo stesso votoXD
Mi ha sorpresa invece la presenza di Nadia e Utena e pure una certa uguaglianza fra shoujo e shounen anime, presenti in egual misura..
CCS vs Sailor Moon? Beh, forse il primo era disegnato meglio e più compatto nella trama( erano 5 serie quelle delle guerriere alla marinaretta e ad un certo punto la trama si sfilacciava, IMHO eh?? Non me ne vogliano i fans..^^)
Noto con piacere la presenza di Slam Dunk, che ritroviamo anche nelle valutazioni di Animeclick (eh siamo buongustai noi
Conan non so come va considerato, dato che dura tuttora, ovviamente solo le prime stagioni.
Comunque vedo una concentrazione di anime che hanno fatto la storia. Gli anni novanta per gli anime non hanno avuto meno importanza dei '70 e '80 imho.
Lieto di vedere Gundam in classifica anche se non m'aspettavo Wing (è ritenuta una delle serie meno amate).
Non ricordo se è del periodo ma Gundam 0083: Stardust Memories meriterebbe un posto sul podio almeno per l'animazione(mai visto usare l'areografo in scene di lotta per rendere la nebbia così bene)
Concordo con chi dice che Yughi Oh all inizio era tutt'altra cosa altra che 4kids era degno di Jojo..
Personalmente preferisco Nadia ad Eva; fino a Kaoru Nagisa lo reggo poi non ho capito se gli han tagliato i fondi per scarsa popolarità o se li siano intascati altrimenti non si spiega la scarsita di animazione e esagerazione di schermate testo
^^""""
IMHO mi sa che Anno ha stravolto cio che Tomino ha mostrato,anni e anni prima col discorso tra Amuro e Lalah(in un intervista -credo in un asilo **ma si rendono conto?? far parlare Anno a dei bambini è quasi pericoloso quanto farlo fare a Gonagai!!
XD!!
Cow boy beebop una delle serie più belle e anche originali -cosa non da poco - di quel periodo
Ad alcuni di questi sono inoltre particolarmente affezionata in quanto sono stati i miei primi anime (anzi...forse all'epoca non sapevo ancora che si chiamassero "anime"!): Sailor Moon, Slayers, Il mistero della pietra azzurra, Card Captor Sakura...
Altri ancora mi sono rimasti nel cuore perchè legati al periodo in cui ho "scoperto" l'esistenza degli anime/manga come prodotti giapponesi: Cowboy Bebop, Evangelion, Trigun (li guardavo ogni settimana su MTV!)...
comunque sono strafelice che Sailor moon non è al primo posto e qui ballo la conga, l'anime più sopravvalutato di tutti i tempi alla pari di Evangelion che resta secondo me troppo sopravvalutato.
Per il resto alcuni sono più del 2000 che non degli anni '90, tipo Digimon, Rossana, YuGiOh, Pokemon ecc.
Mi fin aspettavo di più dal Mistero della Pietra Azzurra.
La seconda è di AnimeClick.it basata sulle votazioni delle recensioni.
OT
Avete visto il trailer di Eva 3.0: You Can (Not) Redo ?
Sicuramente andava nella top 5!!
Ovviamente dopo il castello errante di Howl, che però è del 2004 e quindi non c'è in classifica
Mi stupisco (positivamente) che Neon Genesis Evangelion è al primo posto. Seppur avendo visto solo due film, posso dire che è ben accettato che sia al primo, e non mi aspettavo invece che Card Captor Sakura sia seconda! ** è fantastico!!!
I Pokémon, miei preferiti in assoluto, seppur 16 posto, non è male come posto anche se li avessi votati almeno tra i terzo e quinto posto xD
Ma quale è quella Jap e quale quella di Animeclick ?
Però è strano che Wing sia cosi in alto a giudicare da quanto poco lo considerano nei video games e anche G-Gundam non me l'aspettavo essendo totalmente fuori dagli schemi Gundamici
A proposito di G -Gundam, gli Starsubber ne hanno iniziato il Fansub correte a prendervi il 1° episodio sul loro sito
Gundam Fight Reeeeady...GO!!!
Lo consiglio anche a chi adora il genere stile SaintSeya(CDZ)e Dragon BallZ
Visto con la giusta apertura mentale è molto divertente e se arrivate alla fine di tutto riporta pure in auge i valori che i fan UC hanno imparato a conoscere in Gundam
;)
Grazie a Ryogo e Swordman per il chiarimento sulle tabelle
Sulla questione meglio Nadia o Evangelion ? Accidenti, beh intanto Evangelion non esisterebbe senza Nadia visto che ne e' la naturale evoluzione artistica. Evangelion e' fondamentale perche' e' stato veramente uno spartiacque nel mondo dell'animazione non solo a livello registico (guardate l'episodio 6 Operazione Yashima e poi ditemi se non e' qualcosa di spettacolare. E parliamo di un prodotto per TV, neanche film o OVA) a livello musicale, narrativo etc... Si puo' benissimo parlare senza scadere nel grottesco di un tempo pre-evangelion e un tempo post-evangelion.
Senza sminuire l'importanza di Evangelion, io preferisco Nadia perche' la considero un prodotto piu' completo, a 360 gradi sebbene questa produzione soffra di qualche basso (sopratutto alcune episodi sulle isole).
Ce' da dire in fondo che gli anni 90 per l'animazione giapponese e' stato un periodio di sperimentazione unica. Sopratutto gli anni che vanno da 95 al 2000/2001 complice una situazione economica buona e un apertura verso il mercato americano si e' avuto forse l'epoca di massima creativita' giapponese. E un peccato che poi tutto questo sia stato buttato alle ortiche.
Trigun é un pò troppo in basso e Utena troppo in alto.
Per il resto una classifica più che discreta.
"Non posso crederci, è assurdo! Card Captor Sakura che supera Sailor Moon non si può proprio vedere dai! La vera regina degli anni '90 è Sailor Moon!"
D'accordo in pieno.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.