![Uchu Kyodai film Uchu Kyodai film](/prove/upload/img/News23681.jpg)
E' una notte dell'anno 2006: i giovani fratelli Mutta (Shun Oguri) e Hibito (Masaki Okada) vedono un UFO dirigersi verso la luna, e si stringono una promessa per realizzare il loro sogno: un giorno diventeranno entrambi astronauti e viaggeranno nello spazio.
Nel 2025, soltanto Hibito è diventato un astronauta e partirà presto per missioni lunari.
Il fratello maggiore Mutta lavora invece come designer per una società di sviluppo nel settore delle automobili; di colpo Mutta vede però la sua ben più tradizionale carriera incrinarsi, e poi crollare, in seguito ad una violenta discussione avuta con il suo titolare.
Mutta perde il lavoro, e gli viene persino impedito di trovare un nuovo impiego nello stesso settore. L'opportunità allora si fa unica: provare finalmente a inseguire il suo sogno di bambino e diventare un astronauta come il suo fratellino!
Nel 2025, soltanto Hibito è diventato un astronauta e partirà presto per missioni lunari.
Il fratello maggiore Mutta lavora invece come designer per una società di sviluppo nel settore delle automobili; di colpo Mutta vede però la sua ben più tradizionale carriera incrinarsi, e poi crollare, in seguito ad una violenta discussione avuta con il suo titolare.
Mutta perde il lavoro, e gli viene persino impedito di trovare un nuovo impiego nello stesso settore. L'opportunità allora si fa unica: provare finalmente a inseguire il suo sogno di bambino e diventare un astronauta come il suo fratellino!
Questa è la prima volta che i Coldplay contribuiscono alla theme song di un film giapponese. Koyama ha dichiarato di ascoltare spesso i Coldplay mentre disegna Uchū Kyōdai, ed è proprio per questo che ha voluto chiedere la collaborazione della band inglese. Durante la partecipazione della band al Fuji Rock Festival a Luglio, è stato visionato un PV del film: i Coldplay hanno dichiarato di trovare meravigliosa l’opera e deciso pertanto di contribuire alle canzoni del film.
Fonte consultata: Anime News Network
Ma che c'avrà mai di così speciale sto Uchu Kyodai poi ?!?!?! mmmh
sarà perchè non l'ho mai letto che non lo so ??? essì che la trama non sembra nulla di speciale... boh
Cioè: *___________________________________*
Spero solo che il tutto venga bene, che la mia fiducia verso queste produzioni non è mai altissima
Detto questo io Uchu Kyodai lo consiglio a tutti. Chi non lo ha ancora provato consiglio di prendersi il numero 1, è reperibile, costa 4,90€ e per me la maggior parte ne rimarrà soddisfatto.
Non hai pienamente torto soprattutto nella seconda parte del messaggio, ovvero se un manga diventa famoso ci sono quelli che lo osannano e quelli che lo criticano solo perchè va di moda, ed è giustissimo però parlando di questo manga, come scritto anche in altri post, c'è gente a cui piace davvero molto cosi come gente (come te) che non ci ha trovato niente di interessante e mi sembra un po troppo parlare in generico come hai fatto.
Prendendo in esempio Buonanotte Punpun io lo trovo davvero un ottimo manga, calca un po la mano su alcune cose che trovo ripetitive ma per il resto mi piace davvero molto e non vuol dire che lo leggo solo perchè va di moda. Per thermae romae ho preso il primo volume e devo dire che è un buon manga ma non lo osanno come fanno molti che lo reputano un capolavoro
Secondo me il tuo è un discorso giusto ma non va applicato a tutti i manga
(come esempio da fare ti al posto di queli citati ti suggerisco Blue Exorcist però lol)
é solo uno dei manga più belli degli ultimi 15 anni, cosa vuoi che sia??
Bene per i Coldplay, essendo la band più importante del pianeta al momento non possono che far bene a questo live action!
@peppe81
Ti sbagli, è un manga molto profondo e ponderato, non è tutta questione di moda.
I Coldplay personalmente non mi hanno mai fatto impazzire,con l'eccezione di parte di Viva La Vida,pero' mi sembra comunque giusto utilizzare il singolo piu' fresco.
@GeassOfLelouch: "Ma che c'avrà mai di così speciale sto Uchu Kyodai poi?"
E' una serie ben scritta,tutto qui.Non sara' un capolavoro assoluto ma ha un suo perche'.
@HaL9000: ci sono anche l'op di Eden Of The East (Falling Down degli Oasis) e quella di Speed Grapher (Girls on Film dei Duran Duran,che molti figli degli anni 80 ricorderanno per il video "porcelloso"!
Detto questo spero che venga fuori un bel progetto dato che sarei curiosissimo di vedere come verrebbe fuori. Comunque i protagonisti sono uguali!
Enzucc@ "Uchu Kyodai non è un "semplice" bel manga,è un capolavoro.Uno dei migliori arrivi in italia degli ultimi anni"
...quando leggo certi commenti mi cadono le palle!!! sembra che ormai i manga si dividano in 2 categorie: CAPOLAVORI e CLASSICHE JUMPATE
O_O
Che poi, non riesco a inquadrare la musica dei Coldplay con un film simile. Strane scelte, dettate, a mio avviso, più dall'ipoteitco marketing che altro...chissà!
x noia l'ho droppato, ma secondo me è una delle mode di questo sito, ti spiego, esce un titolo e qui subito si inneggia al capolavoro assoluto, quindi di conseguenza tutti corrono a comprarlo e si autoconvincono che stanno leggendo il miglior manga del momento!!!
beh sulle mode del momento di AC ti do ragione... spesso si grida al capolavoro, è bellissimo, ecc, quando magari al singolo poi non piace...
A volte con le mode si scoprono opere che possono piacere anche a noi, altre volte si beccano delle cantonate.
Di quelli da te citati ho preso un Marzo da Leoni, ma perchè ho provato a dare una seconda opportunità all'autrice dal tratto che a me non piace molto. TR invece l'ho preso per la promozione, mentre Pun Pun l'ho evitato un po' per il prezzo e un po' per il personaggio stilizzato...
Sai quante robe vanno di moda qui e che io non sopporto? Una marea.
Amen, mica penso che sono tutti scemi o ingenui che seguono una moda presunta...
Se preso a sè possono anche sembrare strambi(e poi neanche tanto, ho visto veramente di peggio) ma se conosci il personaggio diresti che è perfetto così com'è
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.