![Cardfight!! Vanguard Cardfight!! Vanguard](/prove/upload/img/News24079.jpg)
Inoltre è stato mostrato il character design concettuale di Akira Ito per i protagonisti Aichi Sendo e Toshiki Kai, per questa nuova edizione.
Per accompagnare l’uscita del nuovo anime verranno anche lanciati: il sesto “Booster Pack” di carte e due “Trial Decks”, uno per Aichi, l’altro per Kai.
Nella prima serie Aichi Sendou è un ragazzino timido delle medie, che preferisce indugiare nel passato piuttosto che guardare al futuro, quando era piccolo gli è stata donata una carta chiamata "Blaster Blade" ed è l’unica cosa che lo fa andare avanti. Ma ecco irrompere sulla scena Kai Toshiki, un estroverso ragazzo delle superiori, che fa conoscere ad Aichi il gioco"Vanguard". Quando i partecipanti si affrontano finiscono sul pianeta "Klay". Aichi si appassiona immediatamente al gioco e coinvolge i suoi amici Misaki Togura e Kamui Katsuragi, ed altri come il suo nuovo rivale Kai, il quale si rivela essere uno dei migliori giocatori.
L’anime è stato ispirato dal omonimo gioco di carte ed è nato dalla collaborazione di Akira Ito, il creatore del manga Yu-Gi-Oh! R, spin-off di Yu-Gi-Oh; Satoshi Nakamura (Duel Masters); e Takaaki Kidani, presidente della Bushiroad. La prima stagione ha debuttato nel gennaio del 2011, è tutt'ora in corso e si avvicina ai 50 episodi.
Fonte consultata: Anime News Network
Ma mai come la musica di Guile...
quest'anime non lo conoscevo, mi cercherò gli episodi U,U
Ma devono ringraziare che gli PSYCHO non s'impegnano abbastanza, i JAM cambierebbero mestiere all'istante.
Contento per i fan della prima serie ^^
Io trovo che siano migliori dei soliti picchia-picchia perchè la strategia/tattica risalta di più in un gioco di carte rispetto ad una rissa (ovviamente parlando in generale)
Che poi questo genere di opere abbiano un target più basso rispetto alla media è da vedersi, a volte riescono a far risaltare i temi base degli shonen meglio di altre opere...
Ok, sarà da lucro dei giovani, ma fossero tutte così le serie per bambini sarebbe grandioso. Ciò che mi ha stupito di più, è il fatto che sia SEMPLICEMENTE un gioco di carte, seppur gli scontri vengano rappresentati con animazioni spettacolari, i giocatori sono semplicemente impegnati su un tavolo a giocare tranquilli, davanti a pochi amici, niente ologrammi, megatornei, tempo che si ferma o cose del genere.
Ed è pure uno shonen che insegna dei valori, tra l'altro...
magari qualche episodio appena ho tempo potrei vedermelo...
sul fattore che contenga e insegni dei valori non lo metto in dubbio ^^
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.