Aggiornamento del 12/10/2012
Pur con l'uscita del gioco avvenuta il 25 Settembre continuano le novità per i fan e i giocatori di One Piece Pirate Warriors.
Namco Bandai ha infatti mostrato dei filmati con nuovi costumi e scenari per i vari personaggi, tutti contenuti extra (DLC) scaricabili appositamente dal PlayStation Network a 2,99 Euro per ciascun set.
In totale ci sono un costume da samurai per Rufy, dei Kimono tradizionali per i vari membri della ciurma (Robin ne ha 2), mentre per l'imperatrice Boa Hancock c'è la sua classica veste che indossa in quel di Amazon Lily.
One Piece Pirate Warriors - Set Costumi Bonus 1
One Piece Pirate Warriors - Set Costumi Bonus 2
One Piece Pirate Warriors - Set Costumi Bonus 3
Fonti Consultate:
Crunchyroll
NamcoBandaiEU (Youtube)
Aggiornamento del 30/8/2012
Sul canale YouTube di NamcoBandai Europa è stato pubblicato un nuovo video per la versione occidentale del gioco One Piece Pirate Warriors.
Dopo lo scontro col Pacifista nelle isole Sabaody e il video con la demo dei vari membri della Ciurma, è la volta dell'incontro tra Zoro e Mihawk "Occhi di Falco" avvenuto nell'episodio del ristorante Baratie nel Mare Orientale.
One Piece Pirate Warriors - Zoro VS Mihawk
Fonte Consultata:
NamcoBandaiEU (YouTube)
Aggiornamento del 14/7/2012
Dopo il precedente Trailer in cui abbiamo visto Rufy affrontare gli uomini della marina fino allo scontro contro uno dei Pacifista in veste di Boss, direttamente dal canale Youtube della Namco Bandai arriva un trailer dedicato agli altri componenti della Ciurma, da Zoro fino a Brook, impegnati a distribuire mazzate contro i poveri marine o chi per loro.
One Piece Pirate Warriors - Video Gameplay n°4
Nello stesso video viene anche annunciato che il gioco sarà in vendita anche attraverso il PlayStation Network a partire dal 25 Settembre ma, pare, solo per il Nord America.
Fonti Consultate:
Anime News Network
NamcoBandaiEu (Canale YouTube)
------------------------
Aggiornamento del 7/7/2012
Dal canale YouTube di Namco Bandai Europa, arriva un nuovo trailer demo per One Piece Pirate Warriors nella sua versione occidentale.
Il video mostra alcune fasi del gioco in azione con Rufy impegnato nell'Arcipelago Sabaody prima contro schiere di Marines e poi contro uno dei cyborg Pacifista in veste di boss. Sul finale del video arrivano altre vecchie conoscenze.
Confermata inoltre la data di uscita del gioco per il prossimo Novembre in America ed Europa.
Fonti Consultate:
Anime News Network
NamcoBandaiEu (Canale YouTube)
-----------------------------
Aggiornamento del 20/2/2012
Grande soddisfazione è stata comunicata dai responsabili della Namco Bandai ad una conferenza stampa tenutasi negli scorsi giorni in Giappone a proposito dei risultati ottenuti ancor prima dell’uscita nei negozi “fisici” per il nuovo videogame One Piece Kaizoku Musou.
Il gioco dedicato alle avventure di Rufy “Cappello di paglia” e dei suo compagni di ciurma, realizzato per la PlayStation 3, ha infatti già raggiunto e superato il notevole traguardo delle 500.000 copie vendute in pre-ordine. Tale risultato, assieme a quelli registrati per Tales of Xillia e Mobile Suit Gundam Extreme VS., rende la console di casa Sony “L’hardware di riferimento per la compagnia” come detto dal responsabile del settore Games della Namco Bandai Shin Unozawa.
Ospiti d’onore erano presenti alla stessa conferenza stampa, tra cui la cantante Serina delle SDN48 (gruppo “costola” delle famose AKB48) in un bel cosplay da Boa Hancock (foto a destra).
In stretta vicinanza con l’uscita del videogioco, è stato diffuso un nuovo breve spot che però mostra brevi momenti in cui sono in azione i nuovi personaggi giocabili appena rivelati vale a dire Boa, Ace, Barbabianca e Brook.
One Piece Kaizoku Musou - Gameplay Video n°2
Fonti Consultate:
AnimeNewsNetwork 1
AnimeNewsNetwork 2
--------------------------
Aggiornamento del 08/02/2012
Novità in arrivo per One Piece Kaizoku Musou (One Piece Pirate Warriors come presumibilmente verrà chiamato nell’edizione occidentale) man mano che si avvicina l’uscita per PS3 del 1° Marzo (in Giappone).
Particolari tratti da alcune riviste nipponiche rivelano nuovi arrivi tra il gruppo dei personaggi giocabili: si tratta dello spadaccino scheletrico Brook, di Ace “Pugno di Fuoco” fratello di Rufy, della Principessa serpente Boa Hancock e del temibile Barbabianca.
Nel frattempo Namco Bandai ha diffuso un nuovo Trailer in cui si mostrano quasi tutti i personaggi della Ciurma in azione insieme ad altre sequenze non giocate che mostrano eventi topici della storia.
Avvisiamo dunque coloro che, nel seguire la storia, non siano arrivati alla fine della saga di Enies Lobby della presenza di possibili spoiler nel trailer.
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
Deculture
Notizia del 29/12/2012
Quasi in coincidenza con il 15° anniversario della pubblicazione del manga narrante le avventure dei pirati della ciurma di Cappello di Paglia, uscirà nei negozi giapponesi il videogame One Piece Kaizoku Musou prodotto da Namco Bandai e sviluppato dal team Omega Force (curatore anche della serie Dynasty Warriors della software house TECMO).
Il gioco, che presenta un gameplay in linea con quello da Hack ‘n Slash tipico della saga videoludica dei guerrieri dell’epoca Sengoku, ripercorrerà gran parte della storia del manga narrata fino a ora, dall’inizio dell’avventura fino (almeno a vedere le immagini dei trailer) all’arrivo della ciurma nell’Arcipelago Sabaody.
Due le principali modalità di gioco: “Avventura” più orientata ad elementi platform e “Musou” tipicamente caratterizzata in stile Hack ‘n Slash con battaglie contro orde di nemici (Marine, uomini pesce…).
Saranno ovviamente giocabili i principali membri della ciurma quali Rufy, Zoro, Sanji, Nami e Usoop ma con tutta probabilità nel gioco definitivo ne saranno presenti diversi altri, forse anche in veste di extra scaricabili dal PlayStation Network.
Per l’occasione Namco Bandai e Sony metteranno in vendita un pack in versione Gold Edition comprendente una PlayStation 3 da 320 GB decorata con un tema di One Piece raffigurante Rufy, una copia del gioco in edizione limitata e svariati altri bonus. Costo di tale PS3 in edizione limitata in vendita dal primo Marzo prossimo (data di uscita del gioco) sarà di 38.170 Yen (circa 380 Euro).
Per One Piece Kaizoku Musou sono usciti finora diversi trailer e demo con il gioco in azione tra i quali quello mostrato al recente Jump Festa e un recente filmato di 3 minuti con ampie sequenze del gioco.
Fonti Consultate:
AnimeNewsNetwork (1)
AnimeNewsNetwork (2)
AnimeNewsNetwork (3)
Comics Blog
Deculture
Pur con l'uscita del gioco avvenuta il 25 Settembre continuano le novità per i fan e i giocatori di One Piece Pirate Warriors.
Namco Bandai ha infatti mostrato dei filmati con nuovi costumi e scenari per i vari personaggi, tutti contenuti extra (DLC) scaricabili appositamente dal PlayStation Network a 2,99 Euro per ciascun set.
In totale ci sono un costume da samurai per Rufy, dei Kimono tradizionali per i vari membri della ciurma (Robin ne ha 2), mentre per l'imperatrice Boa Hancock c'è la sua classica veste che indossa in quel di Amazon Lily.
One Piece Pirate Warriors - Set Costumi Bonus 2
One Piece Pirate Warriors - Set Costumi Bonus 3
Fonti Consultate:
Crunchyroll
NamcoBandaiEU (Youtube)
-----------------------------------------
Aggiornamento del 30/8/2012
Sul canale YouTube di NamcoBandai Europa è stato pubblicato un nuovo video per la versione occidentale del gioco One Piece Pirate Warriors.
Dopo lo scontro col Pacifista nelle isole Sabaody e il video con la demo dei vari membri della Ciurma, è la volta dell'incontro tra Zoro e Mihawk "Occhi di Falco" avvenuto nell'episodio del ristorante Baratie nel Mare Orientale.
Fonte Consultata:
NamcoBandaiEU (YouTube)
-----------------------------------------
Aggiornamento del 14/7/2012
Dopo il precedente Trailer in cui abbiamo visto Rufy affrontare gli uomini della marina fino allo scontro contro uno dei Pacifista in veste di Boss, direttamente dal canale Youtube della Namco Bandai arriva un trailer dedicato agli altri componenti della Ciurma, da Zoro fino a Brook, impegnati a distribuire mazzate contro i poveri marine o chi per loro.
Nello stesso video viene anche annunciato che il gioco sarà in vendita anche attraverso il PlayStation Network a partire dal 25 Settembre ma, pare, solo per il Nord America.
Fonti Consultate:
Anime News Network
NamcoBandaiEu (Canale YouTube)
Aggiornamento del 7/7/2012
Dal canale YouTube di Namco Bandai Europa, arriva un nuovo trailer demo per One Piece Pirate Warriors nella sua versione occidentale.
Il video mostra alcune fasi del gioco in azione con Rufy impegnato nell'Arcipelago Sabaody prima contro schiere di Marines e poi contro uno dei cyborg Pacifista in veste di boss. Sul finale del video arrivano altre vecchie conoscenze.
One Piece Pirate Warriors - Video Gameplay n°3
Confermata inoltre la data di uscita del gioco per il prossimo Novembre in America ed Europa.
Fonti Consultate:
Anime News Network
NamcoBandaiEu (Canale YouTube)
Aggiornamento del 20/2/2012
Grande soddisfazione è stata comunicata dai responsabili della Namco Bandai ad una conferenza stampa tenutasi negli scorsi giorni in Giappone a proposito dei risultati ottenuti ancor prima dell’uscita nei negozi “fisici” per il nuovo videogame One Piece Kaizoku Musou.
Il gioco dedicato alle avventure di Rufy “Cappello di paglia” e dei suo compagni di ciurma, realizzato per la PlayStation 3, ha infatti già raggiunto e superato il notevole traguardo delle 500.000 copie vendute in pre-ordine. Tale risultato, assieme a quelli registrati per Tales of Xillia e Mobile Suit Gundam Extreme VS., rende la console di casa Sony “L’hardware di riferimento per la compagnia” come detto dal responsabile del settore Games della Namco Bandai Shin Unozawa.
Ospiti d’onore erano presenti alla stessa conferenza stampa, tra cui la cantante Serina delle SDN48 (gruppo “costola” delle famose AKB48) in un bel cosplay da Boa Hancock (foto a destra).
In stretta vicinanza con l’uscita del videogioco, è stato diffuso un nuovo breve spot che però mostra brevi momenti in cui sono in azione i nuovi personaggi giocabili appena rivelati vale a dire Boa, Ace, Barbabianca e Brook.
Fonti Consultate:
AnimeNewsNetwork 1
AnimeNewsNetwork 2
Aggiornamento del 08/02/2012
Novità in arrivo per One Piece Kaizoku Musou (One Piece Pirate Warriors come presumibilmente verrà chiamato nell’edizione occidentale) man mano che si avvicina l’uscita per PS3 del 1° Marzo (in Giappone).
Particolari tratti da alcune riviste nipponiche rivelano nuovi arrivi tra il gruppo dei personaggi giocabili: si tratta dello spadaccino scheletrico Brook, di Ace “Pugno di Fuoco” fratello di Rufy, della Principessa serpente Boa Hancock e del temibile Barbabianca.
Nel frattempo Namco Bandai ha diffuso un nuovo Trailer in cui si mostrano quasi tutti i personaggi della Ciurma in azione insieme ad altre sequenze non giocate che mostrano eventi topici della storia.
Avvisiamo dunque coloro che, nel seguire la storia, non siano arrivati alla fine della saga di Enies Lobby della presenza di possibili spoiler nel trailer.
One Piece Kaizoku Musou - Gameplay Video n°2
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
Deculture
-------------------------------
Notizia del 29/12/2012
Quasi in coincidenza con il 15° anniversario della pubblicazione del manga narrante le avventure dei pirati della ciurma di Cappello di Paglia, uscirà nei negozi giapponesi il videogame One Piece Kaizoku Musou prodotto da Namco Bandai e sviluppato dal team Omega Force (curatore anche della serie Dynasty Warriors della software house TECMO).
Il gioco, che presenta un gameplay in linea con quello da Hack ‘n Slash tipico della saga videoludica dei guerrieri dell’epoca Sengoku, ripercorrerà gran parte della storia del manga narrata fino a ora, dall’inizio dell’avventura fino (almeno a vedere le immagini dei trailer) all’arrivo della ciurma nell’Arcipelago Sabaody.
Due le principali modalità di gioco: “Avventura” più orientata ad elementi platform e “Musou” tipicamente caratterizzata in stile Hack ‘n Slash con battaglie contro orde di nemici (Marine, uomini pesce…).
Saranno ovviamente giocabili i principali membri della ciurma quali Rufy, Zoro, Sanji, Nami e Usoop ma con tutta probabilità nel gioco definitivo ne saranno presenti diversi altri, forse anche in veste di extra scaricabili dal PlayStation Network.
Per l’occasione Namco Bandai e Sony metteranno in vendita un pack in versione Gold Edition comprendente una PlayStation 3 da 320 GB decorata con un tema di One Piece raffigurante Rufy, una copia del gioco in edizione limitata e svariati altri bonus. Costo di tale PS3 in edizione limitata in vendita dal primo Marzo prossimo (data di uscita del gioco) sarà di 38.170 Yen (circa 380 Euro).
Per One Piece Kaizoku Musou sono usciti finora diversi trailer e demo con il gioco in azione tra i quali quello mostrato al recente Jump Festa e un recente filmato di 3 minuti con ampie sequenze del gioco.
One Piece Kaizoku Musou - Jump Festa Trailer
One Piece Kaizoku Musou - Gameplay
One Piece Kaizoku Musou gameplay di chibisake
One Piece Kaizoku Musou - Commercial Spot
One Piece Kaizoku Musou - Long Trailer
One Piece Kaizoku Musou - Gameplay
One Piece Kaizoku Musou gameplay di chibisake
One Piece Kaizoku Musou - Commercial Spot
One Piece Kaizoku Musou - Long Trailer
Fonti Consultate:
AnimeNewsNetwork (1)
AnimeNewsNetwork (2)
AnimeNewsNetwork (3)
Comics Blog
Deculture
lo farei pure io ma manca la materia prima. Anche perché a breve dovrò cambiare la scheda video e il processore del pc.
non ho più)nei confronti del manga e dell'anime.
Il cosplay di Boa Hancock è notevole, anche se, com'è ovvio che sia, la cosplayer non può eguagliare le forme dell'originale.
è impressionante vedere quanta gente spenda dietro al brand di One PIece (o anche altri ben sfruttati ed avviati come Evangelion, Gundam, Naruto o che ne so Hello Kitty) e sono cifre che fanno fregare le mani ai produttori: immagino stiano già guadagnando solo da queste prevendite !!!
se lo prendete per il genere invece, comprate WARRIORS OROCHI 3
QUESTO E' UN CAPOLAVORO!
visti i video dall'e3 e dall'evento organizzato da namco bandai sembra di una pochezza unica.
tanto graficamente quanto a livello di contenuti.
ma tanto venderà comunque un sacco e una sporta.
Seguo le news e guardo filmati da un po', quindi posso dire con certezza che il gioco sembra funzionare alla grande: OP si presta benissimo ad un musou per le caratteristiche del manga e dei suoi combattimenti molto caotici, e lo story mode, seppur con qualche buco, sembra ripercorrere molte delle vicende con annesse boss battle riproposte fedelmente nei minimi particolari (distruggere l'edificio di Arlong a calci come nel manga mi ha esaltato).
Non mastico molto il genere, quindi forse potrebbe anche non essere il musou migliore mai uscito dal punto di vista del mero gameplay, e ci sta, ma non credo che per un fan siano soldi spesi male, siccome trovo una certa affinità con le vicende narrate dal mio amico (si, quando mai) Oda e tutto sommato so che il gioco avrà una buona longevità a livello di campagna, una modalità multiplayer cooperativa e tante altre cosette interessanti.
E lo dico io che qui dentro sono conosciuto come haters di OP, quindi non parlo certo da fanboy
Non è una vaccata per il fatto che sia un musou, è una vaccata per il fatto che sia il peggiore tra i musou, siccome ha pochi personaggi, poche mosse, poca varietà, poca personalizzazione ed è pure quello che dura di meno, ricordo che molte saghe tipo Skypea, Thriller Bark, ed altre non ci sono, quindi a conti fatti è una vaccata di gioco, fatta per aumentare i soldi nelle tasche della Namco con il minimissimo sforzo.
Ah lo dico con cognizione di causa, ho il gioco dal day 1 jap siccome sono un fan dei musou, ma tanto mi aspetto valanghe di pollici versi solo perchè non idolatro qualsiasi cosa esca di One Piece, sturacessi compreso.
Altra premessa: Se si prende questo gioco vedendolo come un musou, e sperando in una giocabilità stellare, ovviamente sarà un fail.
Questo è un gioco che va preso se si è fan, o in generale se piacciono i tie in da manga e anime, e va apprezzato per il feeling che riesce a dare con il manga. E' vero, manca qualche saga e l'ho scritto anche io, ma è anche vero che le saghe che sono inserite sono prodotte piuttosto fedelmente, soprattutto le boss battle, e personalmente questo è un gioco che mi attira abbastanza già solo per quello.
Io poi ripeto, di musou ne capisco poco, ma non credo che in questo caso sia un requisito fondamentale per poter apprezzare comunque il gioco.
- lo story mode ha più o meno una quindicina di livelli giocabili SOLO con rufy
- lo story mode degli altri personaggi, ossia l'Another Log, rende giocabili si e no 6/7 quadri a personaggio, alcuni ne hanno solo 2 (si DUE)
- ci sono oltre 50 modelli di personaggi puri sviluppati dai programmatori ma soltanto 13 sono giocabili
- se non ho contato male ci sono solo 8-9 mappe in totale
- mancano pezzi di storie importantissimi, come l'ingresso nella ciurma di usopp, la saga di Moria o tutto skypea... ad esempio.
in warriors orochi 3 (ultimo musou ad esempio) ci sono GIOCABILI oltre 130 personaggi, quasi 90 mappe, grafica ottima (a parte qualche nemico che scompare ma è naturale visto la mole enorme di soldataglia da falciare), la presenza di hayabusa e ayane di DOA ed altri pg come Achille...
one piece musou è davvero una delusione totale, e lo dico da fan di one piece
Sono più di 10 anni che fanno picchiaduro su Naruto e Dragon Ball, nessuno di questi è mai andato oltre il mero tributo ai fan, nel senso che tecnicamente sono quasi sempre lontani anni luce dal livello di un vero picchiaduro.
Ninja Storm 2 ne è un esempio lampante.
Ciò non toglie che io abbia adorato Ninja Storm 2.
Contraddizione? No, semplicemente bisogna capire a chi è diretto il prodotto e che ambizioni ha.
Pochi personaggi giocabili? Se sono fatti fedelmente e soprattutto differenziati meglio pochi ma buoni, stessa cosa per le ambientazioni e le saghe (Thriller Bark non a caso è la saga che è meno è piaciuta al fandom di OP, non è casuale che manchi proprio quella).
Inoltre ci sono le Boss Battle, che sembrano uno dei punti di forza del gioco e che probabilmente sono quelle che stuzzicano di più la fantasia dei fan, siccome sembrano riprodotte veramente bene.
Mettiamoci poi che secondo me Rufy come stile di lotta sembra pensato per essere il personaggio di un musou, e io dico che questo gioco per me NON è una porcata.
Certo, con le dovute premesse che ho fatto prima che penso siano dovute in questo caso.
E con questo non voglio dire che va bene che siano titoli scarsi, è che per me non sono scarsi in quanto tentano di ricreare le atmosfere e il feeling delle serie in questione, a volte riuscendoci (come credo in questo caso) e a volte facendo dei disastri (tipo Ultimate Tenkaichi).
te lo posso paragonare anche a gundam musou 3, rimanendo in tema di gioco basato su un anime... il gioco sui robottoni è 1000 volte meglio di quello di rufy & Co.
budokai tenkaichi 2-3 è L'ANIME di dragon ball trasposto a videogames. ci ritrovo tutto quello che l'anime offre. anzi, è proprio l'evoluzione di dragon ball a videogames che ci fa capire come una casa editrice, bandai in questo caso, sperimenti sempre cose nuove su un determinato titolo. basti vedere quello per 360 che a prima vista è una cagata di dimensioni bibliche ma che ti permette anche di essere il personaggio del videogames (questo game è a sua volta l'evoluzione di un coin-op di dbz uscito in sala giochi anni addietro). dragon ball ovviamente vende perchè fa parte della vita oramai, come il pane, ma è innegabile lo sforzo di bandai nel cercare di proporre qualcosa di nuovo ad ogni nuova uscita. cosa che con ONE PIECE non è successa! l'esperienza che c'è nel campo dei musou game unita alla capienza del blu-ray avrebbe potuto fare di one piece un CAPOLAVORO nel suo genere, invece hanno solamente creato un gioco che avrebbe sfigurato persino su una ps2 (dynasty warriors 2 è anni luce meglio di OP ad esempio). E non c'è FAN che tenga, perchè questo gioco farà storcere il naso anche al più fanatico dei fanboy. io da amante dei musou mode ho totalmente bocciato one piece, ma lo boccio anche come utente a cui one piece piace e non ha mai annoiato. il gioco mi ha annoiato, le sessioni sono ripetitive (e gioco tutti i musou game per passione quindi scrivo con la consapevolezza che è il genere tende ad essere riperitivo) e la possibilità di non fare TUTTO quello che potrebbe fare ti delude.
stessa cosa accaduta con HOKUTO NO KEN MUSOU, ennesima occasione persa. spero che HnK2 risolvi qualche guaio che c'era nel primo e sia degno di appartenere ai musou game.
spero solo che ci sarà un ONE PIECE MUSOU 2 che risolva lo scempio che è il primo episodio, il quale da qualsiasi punto lo si guardi, non verrà apprezzato NEPPURE dai fan... ovviamente parlo di quelli obbiettivi e non di quelli che appartengono alla categoria prendo-tutto-pure-la-cacca-col-marchio-che-amo. con questa categoria di persone è inutile anche solo iniziare un discorso.
"No, semplicemente bisogna capire a chi è diretto il prodo
tto e che ambizioni ha"
un prodotto destinato alla vendita ha la SOLA ambizione di vendere... e BASTA! se poi è fatto bene tanto meglio.
warriors orochi venderà perchè è FATTO BENE e oltre all'ambizione di vendere tanto offre anche quella che è DANNATAMENTE un capolavoro nel suo genere. ONE PIECE venderà solo perchè è ONE PIECE. E la differenza è tutta qui.
Non volevo tirare fuori un dato sule vendite perchè lo trovo banale, ma se ne vogliamo parlare il loro obiettivo è stato pienamente centrato.
Senza considerare che se giri per i forum più grossi di videogiochi c'è gente che attende questo gioco come il messia, o gente che addirittura ha preso la limited edition Giapponese (pur non capendoci una sega e giocandoci a caso) spendendoci un fracco di soldi e che ora ne parla come se avesse visto la madonna.
Sono ovviamente esagerazioni da fan che lasciano il tempo che trovano, ma quando dici che sto gioco farà schifo anche ai fan toppi di brutto
Sui giochi di Dragon Ball poi, mi sa che sei rimasto indietro ai bei tempi, siccome di giochi next gen all'altezza non c'è stato praticamente niente di decente, l'Ultimate Tenkaichi non ha venduto NIENTE ed è stato distrutto dalla critica, i Raging Blast sono stati accolti in maniera MOLTO tiepida nonostante un gameplay accettabile ma troppa poca voglia di innovare il gran lavoro (quello si) fatto all'epoca della PS2.
I Ninja Storm stanno andando bene, sono catalogati come picchiaduro, ma solo a dirlo mi viene un brivido lungo la schiena pensando che si spinge solo un tasto per le combo! Eppure imho è stato un giocone...
Ripeto, io di musou non ne capisco niente e ci credo se mi dici che è banalotto rispetto ad uno vero, cioè non mi impedirà di comprare il gioco e di godermelo per quello che può darmi (e ripeto, coi flame contro OP che ho fatto io su sto forum ci potrebbe riempire una rivista).
p.s. graficamente poi non lo trovo da PS2, certo non è da spaccamascella ma secondo me non è da gridare allo scandalo, lo trovo funzionale a quello che rappresenta.
Ahahahahahah
eh?
ma se vai ad analizzare il gioco per quello che è e non per i personaggi che presenta, ti ritrovi con un gioco mediocre che il fan e il non fan, purchè obbiettivi, giocheranno solo per una settimana. niente di più, niente di meno. se poi stai intendendo ha venduto tanto perchè è bello allora è inutile parlarne, rimani con questa balorda idea.
ti ripeto, compralo, provalo e giudicalo oggettivamente: io ti consiglio di non spenderci più di 25/30 euro. tienilo in ottimo stato che potrai rivendertelo ( cosa che penserai appena hai finito scoperto tutto quel poco che c'è da scoprire nel gioco, cioè massimo 10 giorni dopo l'acquisto) allo stesso prezzo e anche di più.
@twinkle
non vedi differenze nei giochi dragon ball usciti? non noti l'evoluzione di base che c'è stata? allora mi sorge una domanda: scrivi tanto per scrivere perchè fa figo, o di giochi nn ci capisci niente? te lo chiedo perchè non vedere l'effettiva differenza ed evoluzione nei giochi di dragon ball indica una cecità parecchio elevata...
E inoltre, anche Dragon Ball è Dragon Ball, ma quelli di questa gen hanno venduto un terzo di questo in Giappone, e i Ninja Storm stessi hanno venduto di meno.
Con questo voglio dire che il fan sarà anche cieco, ma quando vuole ci vede bene, e se sto gioco ha venduto vuol dire che almeno i fan sono più che soddisfatti non solo per il fanservice ma per quello che il titolo gli può dare così com'è.
Poi, oltretutto, mi sei tornato a parlare del gioco in termini "facciamo finta che non sia di OP e allora rimarrebbe un gioco del cavolo" quando io per primo ti ho detto che probabilmente è così, e ti ho più volte ripetuto che questo gioco non va visto da quel punto di vista perchè probabilmente ne uscirebbe con le ossa rotte, e che comunque questo gioco è su One Piece e non si può far finta che non ci sia anche la componente di "trasposizione" a fargli prendere dei punti!
Sono convinto che comunque lo spirito della serie venga abbastanza fuori, poi è chiaro che OVVIAMENTE lo comprerò e una volta finito lo darò dubito dentro, non sono un collezionista e nemmeno un fanboy del manga
Su Dragon Ball, ho seri dubbi sul fatto che tu sia aggiornato agli ultimi capitoli, altrimenti non diresti quello che hai detto (evoluzione? Se mai involuzione).
Hai giocato Ultimate Tenkaichi? Perchè qualsiasi persona sana di mente non ne parlerebbe in quei termini, quindi sei ancora in tempo per fare delle precisazioni
a me poco importa se il fan dice "madonna che capolavoro" quando oggettivamente un capolavoro non è. questo gioco ha venduto SOLO per il nome e credimi, i fan sono rimasti parecchio delusi (almeno dove bazzico io con le news di videogames) al punto tale che si aspettano una specie di versione deluxe riveduta e corretta (son disposti anche a comprarsi quello che manca tramite DLC!!! ed è parecchia roba.)
io sto parlando OGGETTIVAMENTE di un videogames, non voglio convincere nessuno ma voglio assolutamente abbassare le aspettative e far andare coi piedi di piombo quelli che hanno intenzione di comprare il gioco. se faccio questo è per un'unica ragione: sensibilizzare l'acquirente e fargli venire dei dubbi sul comprare il gioco, nel prenderlo NUOVO, facendogli aspettare o che cali di prezzo o che lo acquisti usato. questo perchè le case editrici devono essere educate e devono smetterla di prenderci per i fondelli. non si tratta di dare la caccia ai mulini a vento. solo cosi si può sperare in un cambiamento.
ps: e per fan parlavo di quelli con un minimo di obbiettività...
su dragon ball:
questa generazione ancora deve trovare il suo status quo, stanno sperimentando vari generi fino a trovare quello più adatto (in primis a vendere come si deve, per secondo che piaccia alla maggioranza dei fruitori). Cmq, evoluzione non si intende sempre in positiva, è lo step successivo che può o non può essere buono... con dbz new gen magari si tratta di un'involuzione ma si parla sempre di un cambiamento nello stile del gioco. non si può dire che dragon ball abbia tutti giochi uguali in meccanica, personaggi e grafica. è pura eresia. significa non conoscere nulla di nulla. a memoria, che io sappia, dragon ball z è l'unico game che ha subito più cambiamenti nella meccanica di gioco. praticamente è stato provato per quasi tutti i generi...
Ripeto, di musou non ne capisco molto, magari mi annoierò dopo 3 ore, però a prescindere il gioco mi ispira e anche solo lo story mode e le boss battle mi invogliano e credo (ripeto, credo) siano state fatte fedelmente e con criterio, non ad esempio come il musou di Bleach che quello si era una porcata con scontri buttati li a caso senza un filo logico e senza nemmeno un mezzo filmato che ti facesse rivivere le vicende del manga.
Io poi ovunque leggo trovo gente soddisfatta dell'acquisto, dipende sempre da cosa uno si aspetta da un gioco 8sicuramente essere molto fan aiuta a non vedere magari qualche difetto), io personalmente in questi casi se c'è fedeltà e una buona ricostruzione dell'universo narrativo tendo a promuovere.
In linea di massimo poi comunque quoto tutta la vita il discorso sul "punire" le software house pigre, ma non credo che questo sia il caso più clamoroso in una generazione che tra Capcom & soci ha dipinto una situazione tragicomica.
Su Dragon Ball si, ok, è vero che tenta di innovare, ma sono comunque stati giochi in cui si denota una certa pigrizia di base, a partire dal roster scarso dei primi, passando per modalità storia praticamente nulla e finendo con un gameplay che dire "sbrigativo" è fargli un complimento.
Considerando le modifiche quasi assenti graficamente.
Quando si cambia così tanto il confine tra "voglia di innovazione" e il "non capirci più una sega e non avere più il controllo su quello che si fa" è molto labile
quello che tu credi, cosi NON è...
Non c'è competizione.
One piece musou fa parte di quella schiera di giochi(dynasty warriors gundam,hokuto musou e saint seiya)mediocri che hanno fatto successo solo per il nome che portano.
Essere fan di un anime e/o un videogioco non significa dover chiudere entrambi gli occhi e farsi andare bene delle trasposizioni che non rendono minimamente giustizia alle opere primarie.
Ultimate ninja storm è uno dei pochi casi di una trasposizione che ha funzionato.
e se dynasty warriors vende ancora non è certo perchè si rifà a qualche anime (e quindi viene pompato dal nome... tranne da quello che s'è fatto da solo)
compratelo usato se proprio dovete giocarci perchè non potete farne a meno, NON PRENDETELO NUOVO!
ci sono tanti giochi molto migliori di questo.
Questo pur con gli stessi "difetti" tipici dei giochi di questo tipo ALMENO si sforza di seguire la trama, ha boss battle con QTE per spezzare il ritmo, qualche filmato, insomma per un fan può essere un discreto acquisto.
Discreto.
Nessuno ha detto che sarà game of the year eccheccaspio, cerchiamo di venirci incontro quando si fanno discorsi di questo tipo e non partire in quarta sputando le proprie idee a iosa, non è una gara a chi fa la miglior critica.
Poi tutti bravi ora a parlar bene di Ninja Storm 2 perchè graficamente è mastodontico e spettacolare, ricordiamoci anche però che se vogliamo dirla tutta è un gioco con un gameplay abbastanza infimo dal punto di vista dei combattimenti. L'ho comunque adorato ma ripeto, se si pensa che è un picchiaduro...beh, vedete un po' voi come giudicarlo.
E' poco fedele al manga, già per come va lo scontro con occhi di falco (nel gioco avrebbero dovuto fare in modo che Zoro non riuscisse ad alzare nemmeno un dito sull'avversario durante la battaglia e così non è stato .-. ), i personaggi hanno sempre gli stessi vestiti e non si sporcano/feriscono mai
Una versione quasi perfetta di One Piece per il MOIGE
In ogni caso come avevo detto lo prenderò forse...spero che sia divertente per lo meno. Quando compro poi un gioco del genere non bado mai alla sua fedeltà nei confronti del manga...sono sempre diversi almeno in parte per favorire il divertimento del giocatore.
il grande Mihawk "Occhi di Falco" e la pietra miliare della sua ambizione per zoro anche se ancora tra i 2 il divario è a favore del menbro della flotta dei 7! spero che arrivi presto il gioco sperando che il personaggio sia giocabile!
@Ercole potevi purè evitare di prenderlo sai?
E comunque un buon gioco e se sei cosi cieco da non aver visto un innovazione nei generi dei Musou grazie a questo beh allora evita di sparare cavolate grazie. Questo come ho sempre detto era più un gioco test il prossimo ch faranno sarà ancora più bello come hanno fatto con Ken.
Uao bravi per osanare Naruto UNS un fantastico gioco pieno di spammoni e sempre uguale bravi andate a giocare a quello va.
Sembra carino ma in genere i giochi tratti da manga e simili sono sempre delle stronzate, chissà...
Comunque avevo sentito che anche quelli usciti per Wii, mi pare fossero 2, erano belli. Ma non li ho provati
Idem, daltrone avendo apprezzato tutti i musou tratti da anime i tre Gundam, Ken's Rage, Bleach e Saint Seiya mi piacerà sicuramente anche quello di One Piece! Non vedo l'ora che esca anche Ken's Rage 2
Tra poco compreremo un gioco a voglia di DLC.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.