Update del 16/03/2012
Viki, un sito che trasmette in streaming video autorizzati con sottotitoli tradotti col metodo del “crowd-sourcing”, rilascerà i 6 episodi della serie anime OZMA di Leiji Matsumoto in tutto il mondo senza limitazioni.
Il primo episodio dell’anime va in onda nel paese del sol levante oggi, 16 marzo, sul canale WOWOW intorno alla mezzanotte (quindi a cavallo tra il 16 e il 17), e sarà rilasciato su Viki nelle 24 ore successive.
L'anime sarà trasmesso anche da Crunchyroll.
Fonti consultate:
Anime News Network,
Crunchyroll
-----------------------------------------------------
Update del 26/01/2012
Per ora non abbiamo nuove immagini, oltre alla taeser home page della precedente notizia, ma è stato rivelato il cast di doppiaggio del nuovo progetto di Leiji Matsumoto, Ozma:
Tetsuya Kakihara (Fairy Tail – Natsu, Sfondamento dei cieli Gurren Lagann - Simon) ricoprirà il ruolo del protagonista Sam, il giovane uomo alla ricerca dell’enigmatica forma di vita Ozuma; Rie Tanaka (Chobits - Chii; Mobile Suit Gundam SEED - Lacus Clyne) interpreterà la ragazza mistica Maya, in fuga dai cloni. Altri personaggi rilevanti saranno: una ragazza di nome Mimei interpretata da Ayumi Fujimura (Kaichou wa Maid-sama! - Misaki Ayuzawa); Bainasu il capitano donna doppiata da Atsuko Tanaka (Ghost in the Shell - Major Motoko Kusanagi); e Gido Gairaa, il misterioso comandante dell’armata Theseus, che avrà la voce di Sho Hayami (07-Ghost - Ayanami).
Sono stati rivelati anche i doppiatori per i ruoli minori:
Il generale Danga: Takaya Kuroda
Bokusu Rafu: Takehito Fujinuma
Runa Noguchi: Sakiko Uran
Tom: Kazuma Horie
Yamu: Yumiko Kobayashi
Kun: Takurou Nakakuni
Ejibōra Gii: Toshiharu Sakurai
Rokusanda Umai: Kazuya Tatekabe
Infine Kousuke Yamashita, che in passato ha composto le musiche per la serie di videogame Nobunaga's Ambition, del live-action Hana Yori Dango, e di Digimon Xros Wars, si occuperà della colonna sonora del progetto.
Fonte consultata: Anime News Network
-----------------------------------------------------
Notizia originale:
L’emittente giapponese WOWOW ha inaugurato un sito web, per confermare l’annuncio della messa in produzione di Ozma, un nuovo imponente progetto anime di Leiji Matsumoto (Capitan Harlock, La corazzata spaziale Yamato, Galaxy Express 999), e per rivelarne la data di messa in onda, il 16 marzo 2012.
![Ozuma - taeser homepage Ozuma - taeser homepage](/prove/upload/img/News25114.jpg)
Leiji Matsumoto, oltre ad essere il creatore del concept originale, sarà lo sceneggiatore, ma lavorerà anche come animatore e character designer; la regia sarà affidata a Takahiro Ikezoe (Slap Up Party - Arad Senki); invece Ryousuke Takahashi (Votoms, Blue Comet SPT Layzner) capeggerà gli animatori; Junki Takegami (Naruto Shippuden, Hayate no Gotoku!) curerà il copione; Nobuteru Yuki (Record of Lodoss War, I cieli di Escaflowne, Space Battleship Yamato 2199) collaborerà alla creazione del character design; infine Hideyuki Matsumoto (Terra e...) curerà il mechanical design; il tutto per la produzione dell’appositamente istituito Ozma Production Committee.
Secondo le dichiarazioni di Matsumoto il tema di questo progetto "è combattere contro il tempo limitato di vita che si ha disposizione, perché la vita è effimera e tutti desiderano compiere qualcosa di rilevante, prima di perdere le energie e abilità per farlo. Si tratta del desiderio di non scomparire, ma continuare ad esiste per sempre, si vuole lasciare un’eredità da tramandare alle future generazioni."
Si tratta del primo nuovo lavoro originale del sensei, se si escludono tutte le riedizioni e gli spinoff di sue opere precedenti, da 5 anni a questa parte.
Fonte consultata: Anime News Network
![ozuma ozuma](/prove/upload/img/News26560.jpg)
Il primo episodio dell’anime va in onda nel paese del sol levante oggi, 16 marzo, sul canale WOWOW intorno alla mezzanotte (quindi a cavallo tra il 16 e il 17), e sarà rilasciato su Viki nelle 24 ore successive.
L'anime sarà trasmesso anche da Crunchyroll.
Fonti consultate:
Anime News Network,
Crunchyroll
Update del 26/01/2012
Per ora non abbiamo nuove immagini, oltre alla taeser home page della precedente notizia, ma è stato rivelato il cast di doppiaggio del nuovo progetto di Leiji Matsumoto, Ozma:
Tetsuya Kakihara (Fairy Tail – Natsu, Sfondamento dei cieli Gurren Lagann - Simon) ricoprirà il ruolo del protagonista Sam, il giovane uomo alla ricerca dell’enigmatica forma di vita Ozuma; Rie Tanaka (Chobits - Chii; Mobile Suit Gundam SEED - Lacus Clyne) interpreterà la ragazza mistica Maya, in fuga dai cloni. Altri personaggi rilevanti saranno: una ragazza di nome Mimei interpretata da Ayumi Fujimura (Kaichou wa Maid-sama! - Misaki Ayuzawa); Bainasu il capitano donna doppiata da Atsuko Tanaka (Ghost in the Shell - Major Motoko Kusanagi); e Gido Gairaa, il misterioso comandante dell’armata Theseus, che avrà la voce di Sho Hayami (07-Ghost - Ayanami).
Sono stati rivelati anche i doppiatori per i ruoli minori:
Il generale Danga: Takaya Kuroda
Bokusu Rafu: Takehito Fujinuma
Runa Noguchi: Sakiko Uran
Tom: Kazuma Horie
Yamu: Yumiko Kobayashi
Kun: Takurou Nakakuni
Ejibōra Gii: Toshiharu Sakurai
Rokusanda Umai: Kazuya Tatekabe
Infine Kousuke Yamashita, che in passato ha composto le musiche per la serie di videogame Nobunaga's Ambition, del live-action Hana Yori Dango, e di Digimon Xros Wars, si occuperà della colonna sonora del progetto.
Fonte consultata: Anime News Network
Notizia originale:
L’emittente giapponese WOWOW ha inaugurato un sito web, per confermare l’annuncio della messa in produzione di Ozma, un nuovo imponente progetto anime di Leiji Matsumoto (Capitan Harlock, La corazzata spaziale Yamato, Galaxy Express 999), e per rivelarne la data di messa in onda, il 16 marzo 2012.
![Ozuma - taeser homepage Ozuma - taeser homepage](/prove/upload/img/News25114.jpg)
Leiji Matsumoto, oltre ad essere il creatore del concept originale, sarà lo sceneggiatore, ma lavorerà anche come animatore e character designer; la regia sarà affidata a Takahiro Ikezoe (Slap Up Party - Arad Senki); invece Ryousuke Takahashi (Votoms, Blue Comet SPT Layzner) capeggerà gli animatori; Junki Takegami (Naruto Shippuden, Hayate no Gotoku!) curerà il copione; Nobuteru Yuki (Record of Lodoss War, I cieli di Escaflowne, Space Battleship Yamato 2199) collaborerà alla creazione del character design; infine Hideyuki Matsumoto (Terra e...) curerà il mechanical design; il tutto per la produzione dell’appositamente istituito Ozma Production Committee.
Secondo quanto rivelato dal giornale Nikkan Sports, l’anime è ambientato nel futuro allorquando un’anomalia del sole devasta l’atmosfera terrestre, danneggiandone irreparabilmente l’ecosistema. La terra diventa una landa desertica, conseguentemente al mutamento climatico, il DNA umano si è deteriorato, tanto da rendere molto difficoltose nuove nascite; per perpetrare la specie, il governo è costretto a creare dei cloni denominati "IC" (Ideal Children) e un nuovo organo di governo e controllo per gli IC.
Sam Coin, un “pirata della sabbia” che commercia in questo mare desertico, è alla ricerca di "Ozuma", un gigantesco oggetto non identificato, che ha attaccato il fratello. Nel suo peregrinare Sam salva una bella ragazza di nome Maya, inseguita dalla Shishiasu, un vascello dell’esercito IC. Il giovane uomo decide di portare con se la ragazza alla nave pirata Barudanosu, presso il porto di Oaaze; tuttavia la Barudanosu è assediata dagli IC…
Sam Coin, un “pirata della sabbia” che commercia in questo mare desertico, è alla ricerca di "Ozuma", un gigantesco oggetto non identificato, che ha attaccato il fratello. Nel suo peregrinare Sam salva una bella ragazza di nome Maya, inseguita dalla Shishiasu, un vascello dell’esercito IC. Il giovane uomo decide di portare con se la ragazza alla nave pirata Barudanosu, presso il porto di Oaaze; tuttavia la Barudanosu è assediata dagli IC…
Secondo le dichiarazioni di Matsumoto il tema di questo progetto "è combattere contro il tempo limitato di vita che si ha disposizione, perché la vita è effimera e tutti desiderano compiere qualcosa di rilevante, prima di perdere le energie e abilità per farlo. Si tratta del desiderio di non scomparire, ma continuare ad esiste per sempre, si vuole lasciare un’eredità da tramandare alle future generazioni."
Si tratta del primo nuovo lavoro originale del sensei, se si escludono tutte le riedizioni e gli spinoff di sue opere precedenti, da 5 anni a questa parte.
Fonte consultata: Anime News Network
No perchè Tezuka/Toriyama non lo fanno, vero?
Il motivo è stato anche spiegato dallo stesso "dio dei manga" in un' intervista ribadendo l'importanza della riconoscibilità dello stile, non per sue paranoie, ma dare chiavi di lettura fruibili a tutti!
E si, anch'io non vedo l'ora di vederlo!
giuro che inizierò a vedere le opere di Matsumoto almeno partendo da questa !!
spero verra fuori una bella cosa, e spero nn si faccia attendere in fansub
Ti ricordo che io sono un fan di Adachi e Kurumada, che sono i primi a farlo
Era una battuta che mi han servito su un piatto d'argento, ma contro Matsumoto non ho nulla
Il cast è eccellente, e Leiji Matsumoto non delude mai. Attendo con ansia l'uscita del titolo.
Io non mi pronuncio, è chiaro che Matsumoto riesce molto meglio sul versante cartaceo, per questo certi punti mi lasciano perplessa.
Qualche perplessità l'avrei anche sulla regia, e su questo potrei essere d'accordo con God, ma pregiudicare Matsumoto proprio a causa della sua lentezza, no. La lentezza non è un difetto.
Certo le mie solite critiche verso Adachi (le orecchie) devo farle anche a Leiji, visto che le tipologie/"razze" di personaggi sono sempre le stesse e i personaggi sono quasi sempre uguali a quelle di altre opere...
Ad ogni modo la labilità della vita come tema a me caro mi impone di vederlo... dai meno 2 mesi alla messa in onda !!
Anche Naoki Urasawa è un autore che ha momenti lenti ma la sua lentezza è ripagata da un'ampia descrizione dell'argomento trattato e ciò non è assolutamente da trascurare, anzi.
Piuttosto, finalmente un chara sì matsumotiano, ma comunque differente dai suoi standard, son contento che Nobuteru Yuuki ci lavori a fianco...
Geass, guarda che i personaggi di Interstella 555.5 sono tutti disegnati apposta per il film, è Matsumoto che li disegna tutti uguali (e complimenti ai francesi per averlo animato così bene).
già, ecco perchè ho scritto che è di "Matsumoto" fra virgolette, ovvero che è sua per modo di dire, nel senso che è stato un lavoro a lui commisionato...
Non conosco nessuno di questi seyuu (o come si scrive
Speriamo che siano bravi doppiatori!!
Yamashita mi piace molto, sono curioso di vedere il suo operato in queste circostanze.
Non vedo l' ora!
Speriamo la storia si evolva e termini in modo non aperto e che sia completa... (visto che probabilmente sarà il mio primo Leiji Matsumoto
E meglio il crowd sourcing (che da quel che leggo è un fansub autorizzato) che la traduzione ufficiale che si vede spesso nello streaming...
Vedrò di seguire le vicende sul crowd sourcing, se mi sarà possibile.
è meglio che se ne vada in pensione dopo tutto questo tempo
Ma che stai a dì, a gente come Matsumoto bisogna solo dire grazie!! Ringrazia gente come lui che ancora tiene il suo stile personale e non lo cambia secondo le moda in corso e dico meno male!
EPIC FAIL!
Bella così, domani lo faccio anch'io! (<- è ironico, ovviamente)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.