![Pretty Rhythm Dear My Future Pretty Rhythm Dear My Future](/prove/upload/img/News25480.jpg)
La seconda stagione si intitolerà Pretty Rhythm Dear My Future, inizierà il 7 aprile e andrà in onda tutti i sabati mattina alle 10:00.
La prima serie è un adattamento del gioco per ragazze Pretty Rhythm Mini-skirt di Takara Tomy, disponibile dallo scorso aprile.
La storia della prima serie vede come protagoniste un gruppo di ragazze noto come Prism Star, protagoniste indiscusse dello show sul ghiaccio Prism Show. Le ragazze sono delle vere e proprie idols che incantano gli spettatori con le loro piroette sul ghiaccio. Tra queste popolari pattinatrici, due in particolare, Aira e Rizumu, vogliono diventare Prism Queen; la strada del successo, tuttavia, è impervia e ricca di ostacoli.
Fonte consultata: Anime News Network
comunque non aspettatevi chissà che, alla fine è pur sempre un majokko made in Japan e si sa come sono, ormai sono fatti con lo stampino tutti.
@Francygaia io non vedo così male lo scopo marketing (molti anime sono diventati famosi solo per via del marketing non certo per la storia e penso ai vari Sailormoon, Pokemon, Digimon ecc), l'importante è che un anime abbia anche una storia e ottimi personaggi oltre al marketing. Purtroppo al giorno d'oggi ormai non ci sono più anime con una valida storia e anche i personaggi sono sempre più "ridimensionati" sia come psicologia sia come età... ormai i protagonisti sono sempre bimbi e bimbette di 10-12 anni oppure maschi sempre più effemminati con i capelli affilati come coltelli e donne supertettone da far invidia a Pamela Anderson presenti negli anime da adulti. Insomma non ci sono più gli anime di una volta con uno stile di disegno fluido con protagonisti e protagoniste aggraziati, non volgari nè moe. Possibile che i giapponesi non sappiano più disegnare i personaggi di un anime come facevano un volta, cioè ragazzi e ragazze e uomini e donne invece di bimbi e bimbette in stile moe? Possibile che non riescano più a fare una storia ben calibrata e che non abbia sempre in mezzo bimbi e bimbette alle prese con scuola, problemi scolastici ecc? Possibile che non riescono più a tirare fuori qualcosa di originale senza ricorrere ai soliti schemi DragonBall-Sailormoon-Pokemon cadendo nel becero più totale? Ai posteri l'ardua sentenza, anche se penso che ormai con l'animazione giapponese in totale crisi dalla quale sembra non riuscire ad uscirne e la concorrenza di Cina, Corea e India se il Giappone non si sveglia la sua animazione sarà soppiantata neanche poi così tanto lontano.
Unico punto a favore è che pattinano su ghiaccio, è la prima che sento su questo sport..
Io e il pattinaggio siamo troppo distanti l'uno dall'altro.
Nonostante quello, l'idea del pattinaggio misto a shojo-zuccheroso mi attirava, ma non mi è piaciuto l'utilizzo del 3D in mezzo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.