Update del 02/05/2012:
Come vi avevamo anticipato, lo scorso 21 aprile il film Thermae Romae ha goduto di una proiezione in anteprima internazione proprio su suolo italico: l'occasione è stata la 14° Edizione della prestigiosa rassegna orientale del Far East Film Festival di Udine, e dal 28 aprile il film è in tutti i cinema nipponici.
Proprio il festival rende noto che il film si è aggiudicato il My Movies Audience Award, grazie al popolare consenso che il pubblico di visitatori ha tributato al lungometraggio attraverso un sondaggio indetto sul sito web Mymovies.it.
Thermae Romae annovera tra gli attori i protagonisti Hiroshi Abe e Aya Ueto, ed è diretto da Hideki Takeuchi. Ricordiamo che il film è tratto dall'omonimo manga di Mari Yamazaki, disponibile in in Italia per Star Comics; l'autrice è stata tra l'altro ospite al Lucca Comics & Games 2011.
il contenitore noitaminA ha inoltre mandato in onda di recente i primi episodi della serie animata in formato Flash.
Fonti consultate:
Anime News Network
sito ufficiale Far East Film Festival
--
Update del 17/04/2012:
Sul sito internet ufficiale del Festival udinese dedicato al cinema asiatico è finalmente apparso il calendario completo di tutti i film in programma.
Ricordiamo l'anteprima di Thermae Romae di sabato 21 aprile alle ore 20.15 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine; tra gli altri film, seguiranno Rent-a-Cat domenica 22 aprile alle ore 14.00, nonché Afro Tanaka il giorno venerdì 27 aprile alle 16.00.
Per l'intero programma vi rimandiamo al seguente link:
>> Calendario Proiezioni FEFF 2012 <<
Fonte consultata:
Sito Ufficiale
--
Update del 15/04/2012:
Riportiamo dal sito del Far East Film Festival di Udine:
È stata annunciata martedì 10 aprile in conferenza stampa al Visionario di Udine la Line-Up della 14a edizione del Far East Film Festival (Udine, dal 20 al 28 aprile 2012).
![Thermae Romae live action 2 Thermae Romae live action 2](/prove/upload/img/News23406.jpg)
47 nuovissimi film gareggiano per l’Audience Award provenienti da Cina (6), Hong Kong (10), Taiwan (3), Giappone (10), Corea del Sud (10), Thailandia (1), Malesia (2), Indonesia (2), Filippine (2) e Singapore (1) in programma al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e al Visionario. In evidenza: 2 anteprime mondiali – il giapponese “Thermae Romae” di TAKEUCHI Hideki e l’hongkonghese “The Bounty” di FUNG Chih-chiang -, 10 pellicole giapponesi (arricchite da un corto sulla tragedia di Fukushima firmato da uno degli autori più importanti della scena nipponica, HIROKI Ryuichi) e, per la prima volta in Europa, 4 corto/mediometraggi del Festival Fresh Wave di Hong Kong che Johnnie To dirige per conto dell’Hong Kong Arts Development Council.
Si aggiungono il film campione d’incassi in Asia, il taiwanese “You Are the Apple of My Eye” di Giddens e, in anteprima europea, il violentissimo e stilizzato film giapponese “Hard Romanticker” di GU Su-yeon.
La 14a edizione segna inoltre un grande ritorno delle celebrities a cominciare da Johnnie TO a cui il Festival consegnerà il Gelso d’Oro alla Carriera e l’eccentrico PANG Ho-cheung che presenterà l’atteso “Vulgaria”.
Vi lasciamo all'elenco dei soli film giapponesi in programma, rimandandovi al sito ufficiale del festival per la scaletta completa delle proiezioni e degli ospiti.
- Afro Tanaka, MATSUI Daigo, Japan 2012, youth comedy, International Festival Premiere
- The Egoists, HIROKI Ryuichi, Japan 2011, drama, European Premiere
- Hard Romanticker, GU Su-yeon, Japan 2011, violent-youth-drama, European Premiere
- Love Strikes!, ONE Hitoshi, Japan 2011, romantic-comedy, International Festival Premiere
- Mitsuko Delivers, ISHII Yuya, Japan 2011, youth drama-comedy, Italian Premiere
- Rent-a-Cat, OGIGAMI Naoko, Japan 2012, gently comic drama, Italian Premiere
- River, HIROKI Ryuichi, Japan 2012, drama, European Premiere
Sukiyaki, MAEDA Tetsu, Japan 2011, comedy-drama, International Festival Premiere
- The Future of Children in Fukushima, HIROKI Ryuichi, Japan 2011, short, European Premiere
- Thermae Romae, TAKEUCHI Hideki, Japan 2012, time travel comedy-drama, World Premiere
- The Woodsman and the Rain, OKITA Shuichi, Japan 2011, comedy-drama, Italian Premiere
Fonte consultata:
sito ufficiale
Si ringrazia Monika86chan per la segnalazione
--
Notizia originale del 09/03/2012:
La quattordicesima edizione del FAR EAST FILM FESTIVAL, del 2012, è ancora lontana, ma dalle pagine del suo sito ufficiale arriva una delle prime proposte, che verrà presentata in anteprima mondiale durante la grande manifestazione dedicata al cinema asiatico. Si tratta di un film destinato a stupire: Rent-a-Cat (Rentaneko) del regista giapponese Ogigami Naoko; il film rappresenta uno dei titoli sui quali l'organizzazione ha voluto puntare la sua attenzione, indicandolo come una delle possibili sorprese, un outsider a tutti gli effetti, al di là delle immediate catalogazioni, capace di contendere i riflettori del festival ai numerosi titoli principali.
È accaduto con Departures, citando l’esempio sicuramente più noto, e succederà in questa quattordicesima edizione con il sorprendente Rent-a-Cat (Rentaneko), affine al capolavoro di Takita Yojiro per clima narrativo, forza poetica e provenienza.
Rent A Car - Trailer
Anche questa insolita commedia firmata da Ogigami Naoko: una favola eccentrica e moderna, sorridente e profonda, che sembra scritta da Gianni Rodari e animata dal grande Miyazaki, è un film giapponese.
Impaginata con rara delicatezza e costruita su una figura femminile che il pubblico non dimenticherà tanto facilmente, è una delle sessanta pellicole che verranno proiettate a Udine – solidissima roccaforte asiatica d’Occidente – dal 20 al 28 aprile.
Verranno proposte anteprime europee e anteprime internazionali, raccolte in una un’ampia selezione, che attinge al meglio dei cataloghi di Hong Kong, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia, Indonesia, Filippine, Singapore e Taiwan.
Se Entrerete al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, con i suoi 1.200 posti (sempre gremiti), o al Visionario, sarà dunque come frequentare una sala di di Seoul, di Tokyo o di Manila, per godersi gli stessi film, che gli abitanti di quelle metropoli guardano tutti i giorni. Udine, però, non darà spazio soltanto all’Oriente contemporaneo, ma anche al suo passato, studiando attraverso 10 titoli invisibili in Occidente uno dei periodi più scuri (ma, culturalmente, più fertili) della storia della Corea del Sud: gli anni Settanta.
Nel secondo filmato vi proponiamo un lungo video dedicato alla bella edizione 2011 del festival.
FAR EAST FILM FESTIVAL 2011
FontiConsultate:
Sito Ufficiale FEFF 2012
Rent A Cat
![Thermae Romae nuova locandina Thermae Romae nuova locandina](/prove/upload/img/News27452.jpg)
Proprio il festival rende noto che il film si è aggiudicato il My Movies Audience Award, grazie al popolare consenso che il pubblico di visitatori ha tributato al lungometraggio attraverso un sondaggio indetto sul sito web Mymovies.it.
Thermae Romae annovera tra gli attori i protagonisti Hiroshi Abe e Aya Ueto, ed è diretto da Hideki Takeuchi. Ricordiamo che il film è tratto dall'omonimo manga di Mari Yamazaki, disponibile in in Italia per Star Comics; l'autrice è stata tra l'altro ospite al Lucca Comics & Games 2011.
il contenitore noitaminA ha inoltre mandato in onda di recente i primi episodi della serie animata in formato Flash.
Fonti consultate:
Anime News Network
sito ufficiale Far East Film Festival
--
Update del 17/04/2012:
Sul sito internet ufficiale del Festival udinese dedicato al cinema asiatico è finalmente apparso il calendario completo di tutti i film in programma.
Ricordiamo l'anteprima di Thermae Romae di sabato 21 aprile alle ore 20.15 presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine; tra gli altri film, seguiranno Rent-a-Cat domenica 22 aprile alle ore 14.00, nonché Afro Tanaka il giorno venerdì 27 aprile alle 16.00.
Per l'intero programma vi rimandiamo al seguente link:
Fonte consultata:
Sito Ufficiale
--
Update del 15/04/2012:
Riportiamo dal sito del Far East Film Festival di Udine:
È stata annunciata martedì 10 aprile in conferenza stampa al Visionario di Udine la Line-Up della 14a edizione del Far East Film Festival (Udine, dal 20 al 28 aprile 2012).
![Thermae Romae live action 2 Thermae Romae live action 2](/prove/upload/img/News23406.jpg)
47 nuovissimi film gareggiano per l’Audience Award provenienti da Cina (6), Hong Kong (10), Taiwan (3), Giappone (10), Corea del Sud (10), Thailandia (1), Malesia (2), Indonesia (2), Filippine (2) e Singapore (1) in programma al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e al Visionario. In evidenza: 2 anteprime mondiali – il giapponese “Thermae Romae” di TAKEUCHI Hideki e l’hongkonghese “The Bounty” di FUNG Chih-chiang -, 10 pellicole giapponesi (arricchite da un corto sulla tragedia di Fukushima firmato da uno degli autori più importanti della scena nipponica, HIROKI Ryuichi) e, per la prima volta in Europa, 4 corto/mediometraggi del Festival Fresh Wave di Hong Kong che Johnnie To dirige per conto dell’Hong Kong Arts Development Council.
Si aggiungono il film campione d’incassi in Asia, il taiwanese “You Are the Apple of My Eye” di Giddens e, in anteprima europea, il violentissimo e stilizzato film giapponese “Hard Romanticker” di GU Su-yeon.
La 14a edizione segna inoltre un grande ritorno delle celebrities a cominciare da Johnnie TO a cui il Festival consegnerà il Gelso d’Oro alla Carriera e l’eccentrico PANG Ho-cheung che presenterà l’atteso “Vulgaria”.
Vi lasciamo all'elenco dei soli film giapponesi in programma, rimandandovi al sito ufficiale del festival per la scaletta completa delle proiezioni e degli ospiti.
- Afro Tanaka, MATSUI Daigo, Japan 2012, youth comedy, International Festival Premiere
- The Egoists, HIROKI Ryuichi, Japan 2011, drama, European Premiere
- Hard Romanticker, GU Su-yeon, Japan 2011, violent-youth-drama, European Premiere
- Love Strikes!, ONE Hitoshi, Japan 2011, romantic-comedy, International Festival Premiere
- Mitsuko Delivers, ISHII Yuya, Japan 2011, youth drama-comedy, Italian Premiere
- Rent-a-Cat, OGIGAMI Naoko, Japan 2012, gently comic drama, Italian Premiere
- River, HIROKI Ryuichi, Japan 2012, drama, European Premiere
Sukiyaki, MAEDA Tetsu, Japan 2011, comedy-drama, International Festival Premiere
- The Future of Children in Fukushima, HIROKI Ryuichi, Japan 2011, short, European Premiere
- Thermae Romae, TAKEUCHI Hideki, Japan 2012, time travel comedy-drama, World Premiere
- The Woodsman and the Rain, OKITA Shuichi, Japan 2011, comedy-drama, Italian Premiere
Fonte consultata:
sito ufficiale
Si ringrazia Monika86chan per la segnalazione
--
Notizia originale del 09/03/2012:
La quattordicesima edizione del FAR EAST FILM FESTIVAL, del 2012, è ancora lontana, ma dalle pagine del suo sito ufficiale arriva una delle prime proposte, che verrà presentata in anteprima mondiale durante la grande manifestazione dedicata al cinema asiatico. Si tratta di un film destinato a stupire: Rent-a-Cat (Rentaneko) del regista giapponese Ogigami Naoko; il film rappresenta uno dei titoli sui quali l'organizzazione ha voluto puntare la sua attenzione, indicandolo come una delle possibili sorprese, un outsider a tutti gli effetti, al di là delle immediate catalogazioni, capace di contendere i riflettori del festival ai numerosi titoli principali.
È accaduto con Departures, citando l’esempio sicuramente più noto, e succederà in questa quattordicesima edizione con il sorprendente Rent-a-Cat (Rentaneko), affine al capolavoro di Takita Yojiro per clima narrativo, forza poetica e provenienza.
Anche questa insolita commedia firmata da Ogigami Naoko: una favola eccentrica e moderna, sorridente e profonda, che sembra scritta da Gianni Rodari e animata dal grande Miyazaki, è un film giapponese.
Seguiamo la storia della giovane Sayoko (l’attrice Ichikawa Mikako) che per vocazione, prima ancora che per mestiere, tenta di riparare i cuori dolenti delle persone sole… affittando gatti. In che modo? Utilizza un carretto pieno di felini, un piccolo megafono, un regolare contratto da sottoscrivere, e il gioco è fatto!
Impaginata con rara delicatezza e costruita su una figura femminile che il pubblico non dimenticherà tanto facilmente, è una delle sessanta pellicole che verranno proiettate a Udine – solidissima roccaforte asiatica d’Occidente – dal 20 al 28 aprile.
Verranno proposte anteprime europee e anteprime internazionali, raccolte in una un’ampia selezione, che attinge al meglio dei cataloghi di Hong Kong, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia, Indonesia, Filippine, Singapore e Taiwan.
Se Entrerete al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”, con i suoi 1.200 posti (sempre gremiti), o al Visionario, sarà dunque come frequentare una sala di di Seoul, di Tokyo o di Manila, per godersi gli stessi film, che gli abitanti di quelle metropoli guardano tutti i giorni. Udine, però, non darà spazio soltanto all’Oriente contemporaneo, ma anche al suo passato, studiando attraverso 10 titoli invisibili in Occidente uno dei periodi più scuri (ma, culturalmente, più fertili) della storia della Corea del Sud: gli anni Settanta.
Nel secondo filmato vi proponiamo un lungo video dedicato alla bella edizione 2011 del festival.
FontiConsultate:
Sito Ufficiale FEFF 2012
Rent A Cat
E' sempre una grandissima iniziativa
Quando si tiene?
Ah!! Avevo letto male l'articolo c'è già scritto
Per quanto riguarda i film, di quelli trasmessi al Giovanne da Udine o al Visionario - che è più lontano e quindi più scomodo per me arrivarci - , non ne ho mai visti, però Rent a cat - non "car" - mi sembra veramente carino, soprattutto perché ho un debole per i gatti! :3
E meno male che ho scoperto che dall'anno scorso a Codroipo c'è un'altra fiera del fumetto, oltre a quella di Pordenone, che è già lontanino da dove abito io, se no di fiera fiera vera e propria ci sarebbe solo quest'ultima!
il Far East Cosplay Contest, quest'anno si terrà!! Anche quest'anno sarà aperto ad"... costumi, abiti e trucchi ispirati alle forme e alle pose dei protagonisti del mondo dei manga, degli anime, del fumetto, del cinema, dei telefilm, della musica, dei videogiochi di provenienza panasiatica..."
L'appuntamento è fissato per domenica 22 aprile in Via Nicolò Lionello (in caso di maltempo, nella Loggia del Lionello). Novità di quest'anno il sito http://cosplay.fareastfilm.com, completamente dedicato all'universo magico dei Cosplayer italiani, ricco di immagini, video, musiche e di informazioni per partecipare al Far East Cosplay Contest.
Regolamento e moduli d'iscrizione su
http://cosplay.fareastfilm.com.
Per informazioni telefonare allo 3402855894 o scrivere un'e-mail a [email protected].
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 aprile 2012.
Il Far East Cosplay Contest è un evento organizzato dal Far East Film Festival 14 in collaborazione con sartoria Taglio Vivo di Padova e J Studio Eventi.
E sia l'organizzazione del F ECC che voi tutti, scusatemi.
Il gatto ha fatto la sua prima vittima.
La prima cosa che ho pensato leggendo la trama: ma ai gatti questa cosa andrà bene? I gatti che si trovano in un ambiente nuovo con persone sconosciute sono tutto fuorchè tranquilli, l'affitto di un gatto per lui è una sorta di tortura.
Voglio sperare che chi ha realizzato il film abbia studiato il comportamento dei gatti e si sia impegnato per rendere credibile la sua storia.
con tutte le volte che mi sono promesso di andarci non ci sono andato nemmeno per vedere yattaman
Speriamo lo facciano nei cinema !!
Mattina università e pomeriggi Far East, perfetto xD
Thermae Romae e Afro Tanaka mi sa che li vedrò sicuramente, anche Rent a Cat ha un titolo che mi ispira. Poi sicuramente sarò al Cosplay Contest e, se seguirò il mio amico fanatico di orientalismi, finirò anche ai laboratori di Cucina Orientale, Haiku, Origami e Ikebana.
Peccato però che Udine sia così lontana!
Purtroppo è così T____T
Guardatevi Thermae Romae anche per me T_T (tra i papabili, mi sarebbe piaciuto vedere anche rent-a-cat e ovviamente afro tanaka XD)
EDIT: okay, me la metto via. con gli orari che hanno messo, non ne avrei beccato nemmeno uno T_T
Se abitassi più vicino cercherei di vederli tutti, invece non potrò neanche andare.
Il programma è ottimo! Anche se io ho più feeling con Afro Tanaka piuttosto che
con Thermae Romae. Mi ispira anche - Hard Romanticker del regista coreano
(se non sbaglio) GU Su-yeon: Sono grande fan dei film orintali violent anni 70.
In oltre sapere che Johnny To sarà ad li mi fà un invidia pazzesca.
Chi può non se lo lasci sfuggire: è il miglior regista di Hong Kong
di tutta questa generazione!
Speriamo facciano Thermae Romae anche al cinema
Tra i tanti live action che han fatto questo , forse per la sua comicità, così ad occhio sembra uno dei meglio riuscitiXD
da un sito tanto importante come MyMovies... ma dubito che questo possa aiutarlo ad essere distribuito in Italia.
Me lo scrivo subito nella lista dei film da vedere !!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.