Update del 01/10/2012
Il sito ufficiale di Magi - The Labyrinth of Magic ha rilasciato un nuovo video promozionale, che contiene l’opening theme song "V.I.P" della visual-kei rock band SID (Black Butler,Bleach, Fullmetal Alchemist: Brotherhood):
Ed ecco finalmente il cast “stellare” di doppiaggio: Kaori Ishihara- Aladdin, Yuuki Kaji - Ali Baba, Haruka Tomatsu - Morgiana, Daisuke Ono - Sinbad, Ryohei Kimura - Judal, e Toshiyuki Morikawa - Ūgo-kun.
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 04/09/2012
Il numero 40 di Weekly Shonen Sunday della casa editrice Shogakukan ha stampato solo le silhouettes dei doppiatori dell’anime Magi - The Labyrinth of Magic, invitando i lettori ad indovinare chi farà parte del “fortissimo cast”. I personaggi che si nascondono dietro le ombre saranno svelati solo il 30 settembre in occasione dello speciale evento “Maharajan Eve” presso il Shibuya Hikarie di Tokyo.
Intanto nell’attesa sono stati rilasciati dei nuovi spot:
Fonti consultate:
Anime News Network I
Anime News Network II
--------------------------
Update del 07/08/2012
È stato rilasciato un nuovo video promozionale per Magi: The Labyrinth of Magic, a dire il vero il breve spot non reca nessuna animazione, ma ci mostra solo il design di alcuni nuovi personaggi:
guarda il video
Quindi, al momento, risultano più interessanti le notizie sullo staff rilasciate dal sito ufficiale: Koji Masunari (Kamichu!; Read or Die; Uchuu Show e Youkoso) dirige il progetto; Hiroyuki Yoshino (Accel World; Dance in the Vampire Bund; Guilty Crown) si occupa della sceneggiatura; Toshifumi Akai (Sora no woto; Kokoro Connect) funge da character designer e capo dell’animazione.
Inoltre troviamo: Shiho Takeuchi al concept design; Takashi Hashimoto agli effetti d’animazione; Ayu Kawamoto nel ruolo di art director; Yūho Taniuchi (Kusanagi) all’art design; Eri Suzuki al color key; Yoshihiro Sekiya alla fotografia; Akinori Mishima all’editing; Hiromi Kikuta al comparto sonoro; il tutto per la produzione di A-1 Pictures e dell’appositamente costituito Magi Production Committee.
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 25/06/2012
Il sito ufficiale di Magi - The Labyrinth of Magic ha rilasciato un primo breve spot promozionale:
Lo stesso video e il sito confermano che il progetto, nato per celebrare il 90° anniversario della casa editrice Shogakukan, debutterà in ottobre e andrà in onda ogni domenica alle 17:00 sui canali MBS, TBS e le loro reti affiliate. Invece per quanto riguarda lo staff tecnico al momento sappiamo solo che A-1 Pictures si occupa della produzione.
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Notizia originale:
Il sito ufficiale dell’evento Jisedai World Hobby Fair '12 Summer della casa editrice Shogakukan ha rivelato, tramite l’immagine di un volantino della rivista Weekly Shonen Sunday, ivi distribuito, e postato online, che il manga Magi The Labyrinth of Magic di Shinobu Ohtaka sarà adattato in un anime per la TV. Il dominio "project-magi.com" è stato registrato per conto di Sony Music Entertainment, ma il sito non è ancora operativo.
Ohtaka, già creatore di Sumomomo Momomo, ha serializzato il manga su Weekly Shonen Sunday dal 2009, e a luglio uscirà il XIII volume. In Italia il manga è edito da Star Comics.
Fonte consultata: Anime News Network
Il sito ufficiale di Magi - The Labyrinth of Magic ha rilasciato un nuovo video promozionale, che contiene l’opening theme song "V.I.P" della visual-kei rock band SID (Black Butler,Bleach, Fullmetal Alchemist: Brotherhood):
Ed ecco finalmente il cast “stellare” di doppiaggio: Kaori Ishihara- Aladdin, Yuuki Kaji - Ali Baba, Haruka Tomatsu - Morgiana, Daisuke Ono - Sinbad, Ryohei Kimura - Judal, e Toshiyuki Morikawa - Ūgo-kun.
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 04/09/2012
Il numero 40 di Weekly Shonen Sunday della casa editrice Shogakukan ha stampato solo le silhouettes dei doppiatori dell’anime Magi - The Labyrinth of Magic, invitando i lettori ad indovinare chi farà parte del “fortissimo cast”. I personaggi che si nascondono dietro le ombre saranno svelati solo il 30 settembre in occasione dello speciale evento “Maharajan Eve” presso il Shibuya Hikarie di Tokyo.
Intanto nell’attesa sono stati rilasciati dei nuovi spot:
Fonti consultate:
Anime News Network I
Anime News Network II
Update del 07/08/2012
È stato rilasciato un nuovo video promozionale per Magi: The Labyrinth of Magic, a dire il vero il breve spot non reca nessuna animazione, ma ci mostra solo il design di alcuni nuovi personaggi:
Quindi, al momento, risultano più interessanti le notizie sullo staff rilasciate dal sito ufficiale: Koji Masunari (Kamichu!; Read or Die; Uchuu Show e Youkoso) dirige il progetto; Hiroyuki Yoshino (Accel World; Dance in the Vampire Bund; Guilty Crown) si occupa della sceneggiatura; Toshifumi Akai (Sora no woto; Kokoro Connect) funge da character designer e capo dell’animazione.
Inoltre troviamo: Shiho Takeuchi al concept design; Takashi Hashimoto agli effetti d’animazione; Ayu Kawamoto nel ruolo di art director; Yūho Taniuchi (Kusanagi) all’art design; Eri Suzuki al color key; Yoshihiro Sekiya alla fotografia; Akinori Mishima all’editing; Hiromi Kikuta al comparto sonoro; il tutto per la produzione di A-1 Pictures e dell’appositamente costituito Magi Production Committee.
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 25/06/2012
Il sito ufficiale di Magi - The Labyrinth of Magic ha rilasciato un primo breve spot promozionale:
Lo stesso video e il sito confermano che il progetto, nato per celebrare il 90° anniversario della casa editrice Shogakukan, debutterà in ottobre e andrà in onda ogni domenica alle 17:00 sui canali MBS, TBS e le loro reti affiliate. Invece per quanto riguarda lo staff tecnico al momento sappiamo solo che A-1 Pictures si occupa della produzione.
Fonte consultata: Anime News Network
Notizia originale:
Il sito ufficiale dell’evento Jisedai World Hobby Fair '12 Summer della casa editrice Shogakukan ha rivelato, tramite l’immagine di un volantino della rivista Weekly Shonen Sunday, ivi distribuito, e postato online, che il manga Magi The Labyrinth of Magic di Shinobu Ohtaka sarà adattato in un anime per la TV. Il dominio "project-magi.com" è stato registrato per conto di Sony Music Entertainment, ma il sito non è ancora operativo.
Il fantasy avventuroso reimmagina il mondo delle mille ed una notte, in particolare seguiamo le avventure del giovane Aladdin.
Ohtaka, già creatore di Sumomomo Momomo, ha serializzato il manga su Weekly Shonen Sunday dal 2009, e a luglio uscirà il XIII volume. In Italia il manga è edito da Star Comics.
Fonte consultata: Anime News Network
Non vedo l'ora che esca l'anime !
Per motivi di spesa troppo alta non lo presi nonostante sembrava carino... però non mi sembrò invece così eccellente da fare uno strappo e inserirlo con forza insieme alla mia spesa.
Però magari l'anime verrà fatto bene e al contrario me lo guarderòXD... non mi sarei mai aspettato comunque il successo da parte di un manga nato da basi preesistenti (chiaramente preso da aladdin, nome proprio del protagonista poi).
Con un anime in corso il manga verrà probabilmente allungato parecchio... e diventerà un altro manga troppo lungo da collezionare.
Ricorda a più riprese i giochi di Dragon Quest (e dunque manga come La grande avventura di Dai o il primo Dragon Ball) ed è assai piacevole da leggere. Sono contento che abbiano deciso di farci un anime, gli esotici paesaggi raffigurati dall'autrice saranno splendidi in animazione, lo seguirò di certo.
Il manga all'inizio lo consideravo una cavolata ma alla fine mi sono innamorato e spero che l'anime riesca a rappresentare al meglio il manga .....molto felice ^^.
Visto il successo che sta avendo era solo questione di tempo...spero solo che facciano un buon lavoro. In ogni caso ci butterò sicuramente un occhio.
Non credo proprio seguirò anche quella animata.
Sicuramente lo seguirò come anime e se mi piacerà piglierò pure il manga che ho messo in wish per ora
Vabbè, alla fine comunque proverò a dargli un'occhiata come faccio in genere con gli shounen, che alla fine può rivelarsi una visione abbastanza piacevole e divertente ┐( ̄ー ̄)┌"
Comunque il video è troppo corto e non ho sentito alcuna voce, quindi ancora non mi esprimo.
Hanno scelto i colori che i personaggi hanno sulle copertine del manga: Aladdin blu/azzurro, Ali Babà biondo e Morgiana rosso/rosa. Magari hanno cambiato un pochino le gradazioni, ma i colori di base son quelli.
Davvero sulle cover Aladdin ha i capelli così chiari? O_o Non lo ricordavo affatto ._.; Avrei detto magari coi riflessi blu, ma non tutti azzurro cielo
Comunque per la verità mi hanno spesso stupito anche le copertine dei manga: magari nel manga i capelli sono lasciati bianchi e io mi immagino il personaggio biondo, poi invece un giorno appare a colori in copertina e vedo capelli rossi, blu, rosa... Sarebbe più comodo se per le tavole in bianco e nero adoperassero più gradazioni di grigio per i capelli (a volte lo fanno, altre volte preferiscono risparmiarsi la fatica ed è o bianco o nero é_è)
Effettivamente nelle cover i capelli di Aladdin sono un pochino più scuri, ma in qualsiasi fanart (e i giapponesi ne realizzano a migliaia) ha delle tonalità più chiare, come quella usata nell'anime (probabilmente per intonarsi al vestito azzurro).
Se i fan giapponesi ci hanno azzeccato probabilmente era già uscito qualcosa con i colori chiari dell'anime, ma non per questo da oggi in poi prenderò le fanart come modello di verità
Comunque sto controllando e nei primi capitoli il colore era diverso, molto più nero che azzurro o blu. Credo che l'autore abbia cambiato nel corso della storia
Non ho mai letto il manga ma sono curiosa di vedere l'anime
Hiroyuki Yoshino in più mi da sicurezza.
Sei assolutamente in errore. Se fanservice c'è in Magi, si tratta quasi unicamente di ragazzetti disegnati in maniera carina/figosa per attrarre le lettrici, ma sul versante del fanservice maschile, almeno per quanto riguarda i volumi usciti in Italia, non c'è nulla.
E' davvero triste leggere commenti come "Ma che schifo" quando è palese che chi lo dice non ha sfogliato manco mezza pagina del manga in questione.
Detto questo siccome sto seguendo con passione la storia di Magi, che si sta rivelando divertente e intrigante, con un buon livello di approfondimento sentimentale e psicologico dei personaggi, oltre che con un interessante sviluppo di trama e disegni davvero gradevoli non vedo l'ora di poter guardare anche gli episodi del cartone. Sicuramente i disegni promettono bene, e sono sicura che con l'aggiunta dei colori la resa dell'ambientazione da le mille e una notte sarà ancora più entusiasmante!
:)
Poi magari la storia del manga sarà anche bella, io non lo so perchè non l'ho letto, ho scritto il mio pensiero dopo aver visto il trailer.
@Whisper, non mi confondo con Negima (anime orrendo, tirato fuori solo per scopiazzare in maniera sof-porno Harry Potter pensando di arrapare qualche maschio). Per le braghe del bambino azzurro di questo anime non sono affatto come quelle degli arabi, semmai sono scopiazzate alla male e peggio dall'Aladdin della Disney: i pantaloni sono uguali spiccicati solo che qua sono sotto la vita. E gli arabi non li portano certo mostrando l'inguine come il bimbetto azzurro di questo anime! La stupida moda degli adolescenti di oggi di portare i pantaloni giù o mostrare le mutande non la sopporto ma questo non giustifica che in un anime devono utilizzare questa moda, oltretutto l'anime dovrebbe essere ambientato nel mondo delle Mille e una notte quindi senza tempo, che cosa sono i riferimenti alla moda di oggi?
@Kotaro il fan service è sempre fan service, sia esso maschile o femminile. La femmine in catene con il fondoschiena di fuori l'ho trovata volgare, poi magari la storia non lo è ma quell'immagine messa in quel trailer mi dà di volgare. Ma più ancora che la tipa in catene ho trovato volgare il bimbo con i pantaloni all'inguine.
Che poi non capisco come facciano a mettere bimbi e bimbetti tutti figosi, detesto gli anime dove i bimbetti di 10 anni si atteggiano come gli ultimi dei playboy... ma per favore: che ci può essere di figoso in un bimbo di 10 anni? Niente di niente! Potrei capire se i protagonisti fossero un ragazzo di 18-20 anni all'ora lì sì che potrebbero essere figosi ma questi bimbetti non hanno nulla di figoso, anzi la trovo una cosa assolutamente patetica questa mercificazione dei bimbi negli anime, spacciandola per uomini maturi.
io penso che se gli anime nuovi avessero storie e personaggi decenti invece che concentrarsi solo su tette, lati b, pettorali, bimbetti che si credono playboy e bimbette dall'aria vissuta magari l'animazione giappa non sarebbe ad un punto morto come lo è oggi.
- Aladdin non si atteggia per nulla a superfigo, anzi si potrebbe considerare un "nuovo Goku" data la sua bontà d'animo...anche se a differenza di Goku sa distinguere i maschi dalle femmine fin troppo bene XD;
- io il Fanservice qui ne ho trovato veramente poco, per cui altro che volgare. Se proprio dobbiamo guardare quelle opere che ti sbattono il fanservice di continuo posso citarti Highschool of the Dead, Triage X, Negima, Inferno e Paradiso, Air Gear, Kekko Kamen ecc..;
- stai sparando a zero su una cosa che come tu stesso hai ammesso non hai mai visto...quindi non giudicare un libro dalla copertina, ma devi prima visionarlo e poi trarne le conclusioni
Per quanto concerne questa nuova serie a vederla così mi sa troppo di clone di Dragonball, poi magari potrà anche stupire ma al momento mi sa di cosa già vista e stravista. Una nota positiva che ha e che almeno non riguarda nuovamente shinigami, ninja, bimbette trasformiste ecc.
Come tu dici di fanservice ce n'è poco, ma non significa che non c'è. E questo non gioca certo a favore di questa serie.
Scusami eh, ma tu bocci una serie solo perché c'è del leggerissimo fanservice per nulla vogare e fastidioso?
p.s. @dee se paragoni magi a dragonball non hai capito nulla
Sempre parlando di fanservice, tra chi si occupa dell'anime c'è l'A-1 Pictures e la collego a Fairy Tail per ovvi motivi di fanservice. Il manga non l'ho trovato così pieno (mi baso a poco prima dell'arc di Zeref, poi ho smesso di leggerlo quindi non so come siano messi adesso, ma non è importate) come l'anime, ed è andato a rovinarlo. La mia speranza è che non esagerino quando arriverà, appunto, il turno di Yamuraiha.
@dee: Riguardo al discorso di Morgiana: è una schiava, le catene e il "vestito" corto erano praticamente d'OBBLIGO. È una ragazzina, non ha assolutamente nulla di volgare.
Per quanto riguarda il fanservice, a parte quelle due o tre gags con le odalische nei primi numeri, si è rivolto quasi unicamente alle ragazze con l'introduzione di ragazzini pucciosi e di ragazzi(ni) figoni, piuttosto che verso i lettori maschi con personaggi femminili sensuali, che, Morgiana e principessa (che però non sono di certo una principessa Jasmine di Aladdin) a parte, sono un pò carenti, almeno per ora
Comunque mi piace, seguirò con grande interesse la serie
Sulla opening, rimarrò deluso in qualunque caso perchè non sarà "Le notti d'Oriente"
Ma qualcuno sà quale fansub ha intenzione di subbarlo?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.