Update del 31/12/2012
Il sito Animate.tv ha rilasciato il primo PV per Hetalia The Beautiful World, nel quale possiamo sentire l’ opening "Mawaru Chikyū Rondo", cantata da Italy, ossia il doppiatore Daisuke Namikawa:
La nuova serie debutterà in streaming proprio su Animate.tv il 25 gennaio, seguita da Niconico il 28 gennaio.
Fonte consultata: Anime News Network
--------------------------
Update del 30/10/2012
Hetalia: The Beautiful World, la V stagione anime - tratta dal popolare manga di Hidekaz Himaruya - debutterà in Giappone in streaming on-line il 25 gennaio 2013.
Intanto è stata aggiornata la home del sito web ufficiale, in tema con la nuova serie: http://hetalia.com/
Inoltre viene confermato in toto il cast di doppiaggio della precedente serie: Daisuke Namikawa (Italia), Hiroki Yasumoto (Germania), Hiroki Takahashi (Giappone), Katsuyuki Konishi (America/Canada), Noriaki Sugiyama (UK), Masaya Onosaka (Francia), Yasuhiro Takato (Russia), e Yuki Kaida (Cina).
Fonte consultata: Anime News Network
Il V volume del manga di Hidekaz Himaruya sarà pubblicato in Giappone il 31 luglio, mentre da noi il titolo è disponibile grazie a JPOP.
Fonte consultata: Anime News Network
Il sito Animate.tv ha rilasciato il primo PV per Hetalia The Beautiful World, nel quale possiamo sentire l’ opening "Mawaru Chikyū Rondo", cantata da Italy, ossia il doppiatore Daisuke Namikawa:
La nuova serie debutterà in streaming proprio su Animate.tv il 25 gennaio, seguita da Niconico il 28 gennaio.
Fonte consultata: Anime News Network
Update del 30/10/2012
Hetalia: The Beautiful World, la V stagione anime - tratta dal popolare manga di Hidekaz Himaruya - debutterà in Giappone in streaming on-line il 25 gennaio 2013.
Intanto è stata aggiornata la home del sito web ufficiale, in tema con la nuova serie: http://hetalia.com/
Inoltre viene confermato in toto il cast di doppiaggio della precedente serie: Daisuke Namikawa (Italia), Hiroki Yasumoto (Germania), Hiroki Takahashi (Giappone), Katsuyuki Konishi (America/Canada), Noriaki Sugiyama (UK), Masaya Onosaka (Francia), Yasuhiro Takato (Russia), e Yuki Kaida (Cina).
Fonte consultata: Anime News Network
Notizia originale
L’edizione di settembre del magazine Monthly Comic Birz di Gentosha annuncia che il manga Hetalia sarà trasposto nuovamente in anime, raggiungendo così la III serie, o la V se si divide in due parti le serie Hetalia: Axis Powers (del 2009 in 52 episodi via web) e Hetalia World Series (del 2010 in 48 episodi). Inoltre nel 2011 è uscito l’anime film Hetalia: Axis Powers - Paint it, White. La nuova serie sarà intitolata Hetalia: Axis Powers 5-ki.
L'Italia, un tempo il più potente impero al mondo, è cambiata. Questa è la storia dell'Italia, rappresentata da un folle e codardo amante della pasta, e dei suoi amici, altri tipo strani che raffigurano altrettanti Paesi. Insieme rivivono in modo singolare e insolito alcuni momenti della storia del mondo.
Il V volume del manga di Hidekaz Himaruya sarà pubblicato in Giappone il 31 luglio, mentre da noi il titolo è disponibile grazie a JPOP.
Fonte consultata: Anime News Network
Sono d'accordo con Nyx e KUMA-29 in tutto quello che hanno detto, inoltre non pongo sullo stesso piano la """"""""""""satira""""""""""" con l'Italia con la satira riguardo gli altri paesi. Detto questo però rispetto l'opinione di tutti anche a quelli che, ovviamente, piace questo manga.
Menzione speciale: GianniGreed
GianniGreed:Poi cosa avresti da essere orgoglioso di essere italiano?
Darrux:.................................senza parole
Pur non essendo pienamente d'accordo con NYX e KUMBA, trovo che si siano espressi davvero molto bene, in modo chiaro fin dall'inizio.
Ho trovato le immagini iniziali molto divertenti e per chi apprezza hetalia non dovrebbe avere difficoltà a vederle come tali. Non erano offensive e due risate ci possono stare...anzi ben vengano.
Le spiegazioni che hanno fornite possono non essere condivisibili ma non fraintese dato che nulla era da interpretare. Forse l'argomento era hot e ha portato a scaldarsi senza porre attenzione alle loro parole, capita spesso quando l'argomento 'piglia'.
L'ironia di hetalia ci può anche stare, in fondo ci da un'idea di come ci vedono ed è cultura anche questa. Se si censurasse il prodotto, sarebbe come nascondere la testa sotto la sabbia.
D'altra parte riderci sopra non ci riuscirei proprio. A mio dire è uno di quei prodotti che bisogna seguire ma con il naso tappato perché l'odore che fa è quello di un bagno pubblico, dove a noi italiani ci hanno ficcato proprio dentro al trono di porcellana.
Sono una ventenne ed effettivamente la mia opinione va presa con le pinze (così come direbbe NYX), perché di strada da fare ne ho e le idee possono cambiare, come penso sia capitato a tutti voi e ancora capiterà, compreso a nyx.
@ karitmiko perdonami se non ti ho risposto, ma ho letto il tuo commento solo ora essendo stato postato mesi dopo il "diverbio" con altri utenti.
Io so benissimo che tra Romani e Italiani c'è una differenza madornale, ed è quello che ho specificato nei miei commenti. Non sono io ad aver tirato in ballo romani/greci e altri popoli classici, ma Kuma-29, io ho solo risposto a tono alle sue argomentazioni. Ti invito a rileggere i commenti dall'inizio se vuoi leggerti un'epopea comica e capire meglio le mie argomentazioni
Io personalmente trovo ingiusto che ci siano utenti che descrivano questa serie come banale o peggio ancora come un'insulto al nostro paese perché non è vero, anzi io scommetto che Italia possiede una forza superiore persino a quella di America.
Comunque, ritornando alla nuova serie di Hetalia, non vedo l'ora di vederla e spero nella comparsa di nuovi personaggi come Macao e Romania o anche delle Nyotalia
Sembra promettere bene
Scusami se ti disturbo ma volevo solo farti notare che " l'epopea comica" che parli è nata per il tuo sbaglio tra Romani e Italiani xD
E qualcuno se ne è accorto come hai visto
Io ho tirato in ballo i Romani per avvalorare la mia tesi e sostenerla contro quella di Nyx. Poi è vero, forse l'ho presa un po' troppo larga, ma dato che il concetto di Italia è nato durante le guerre sociali, non mi sembra così sbagliato; e dalla mia breve citazione è nata la discussione che poi non è stata portata avanti solo da me.
In ogni caso non ho voglia di riesumare un discorso del genere che è morto da mesi e che era offtopic così come lo è ora, dico solo che con tutti gli strafalcioni storici che sono saltati prima e dopo, il mio (che poi non considero nemmeno un errore) mi sembra più che perdonabile.
Se qualcuno vuole andare avanti a parlarne, mi può contattare sul mio profilo.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.