Riportiamo il comunicato pervenutoci tramite mail sul secondo appuntamento della sezione Movie alla prossima Lucca Comics & Games 2012:
TUTTO PRONTO PER IL LUCCA COMICS AND GAMES 2012
Per il secondo anno previste tante anteprime nella sezione Movie
Lucca xx Settembre 2012 – Ha l’obiettivo di affermarsi come l’edizione Europea del Comic-Con di San Diego ed è pronta ad accogliere migliaia di amanti e appassionati del grande schermo: è il “Movie Comics&Games”, la sezione all’interno del Lucca Comics completamente dedicata al cinema. poi
Anche quest’anno, come nel 2011, ha in serbo per il suo pubblico numerose sorprese ed esclusive anteprime cinematografiche.
La sezione Movie prende vita all’interno del Lucca Comics&Games, il festival internazionale dedicato all’universo del fumetto, dell’animazione, del gioco (da tavola e di ruolo), dei videogames, dell’illustrazione e dell’immaginario “fantasy” e fantascientifico, che si terrà nella cittadina toscana dall’1 al 4 Novembre prossimi.
Il grande successo ottenuto durante l’edizione 2011 dal Movie Comics&Games con i 6 minuti inediti di “The Avengers”, verrà replicato anche quest’anno attraverso le anteprime in esclusiva in programma. I film ad oggi confermati, tutti distribuiti da Lucky Red, sono: “Pinocchio” di Enzo D’Alò (autore de La Gabbianella e il Gatto), film d’animazione con le musiche di Lucio Dalla, “Asterix e Obelix al servizio di sua maestà – in 3D” – di Laurent Tirard, Moonrise Kingdom (con Bruce Willis ed Edward Norton) e, in anteprima nazionale, “Dalla collina dei Papaveri” il nuovo capolavoro d’animazione dello studio Ghibli, seconda opera di Goro Miyazaki, figlio del maestro Hayao.
Ma le sorprese e i film non ancora annunciati saranno tanti e tutti in anteprima assoluta.
Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione il Lucca Comics & Games punta a superare il record di oltre 155.000 ingressi totalizzati nel2011 e lo fa in grande stile con importanti ospiti internazionali della letteratura - Christopher Paolini (autore de Il Ciclo dell’Eredità), dell’animazione - Chris Ayers (ideatore dei grandi mostri del cinema come gli alieni di Men in Black e diAlien vs Predator) e dei videogames - Raphael Lacoste (art director dell’attesissimo Assassin’s Creed III).
Cominciano a fioccare i primi annunci!!! Purtroppo non mi interessano queste iniziative nel campo movie, per quest'anno passo. E poi non avrei tempo!
Ps: Voglio linciare Paolini, chi è con me?
Per il resto ancora non so se riuscirò ad andare a Lucca causa costi dei treni >.
Son contento per Paolini, finalmente potrò incontrarlo!... per dargli due schiaffi in faccia per aver allungato con un quarto libro inutile il suo ciclo dell'eredità.
Ho visto solo il film di Eragon e l'ho trovato una fesserie colossale, un insulto al genere fantasy. Il libro è uguale? Prima o poi lo leggerò, ma da quel che sento dire ha lo stesso valore letterario che ha 50 sfumature di grigio...chiedo conferma.
A proposito di fantasy, qualcuno sa se anche quest'anno sarà presente Larry Elmore?
Il film è orribile sotto tutti i punti di vista, un'enorme delusione per tutti i fan della saga e dei fantasy in generale, tanto che hanno bloccato il progetto. Per quanto riguarda i libri, io li ho letti tutti, e ti posso assicurare che non sono poi 'sto granché. Certo il primo libro, per essere stato scritto da un quindicenne, è scorrevole e in qualche punto (mooolto raro) anche coinvolgente, ma lascia molto a desiderare, specialmente se, come me, non puoi fare a meno che confrontare qualunque opera fantasy con Tolkien. Non porta nulla di innovativo, ma ti può allegerire i pomeriggi =) Comunque sempre meglio dei film.
Wow Studio Ghibli! Assieme a Takeshi Obata quest'anno mi faccio l'amplein xD
Paolini... ho letto solo il primo (visto che il secondo la mia biblioteca non ce l'ha) ma mi è sembrato una mezza scopiazzatura di vari fantasy. Con l'inizio ho avuto un flash dell'inizio della Storia Infinita. Per capire l'originalità di Paolini.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.