Riportiamo direttamente dal programma del Roma Fiction Fest, manifestazione dedicata a fiction, serie TV e Film italiani ed esteri, che si svolgerà dal 30 Settembre al 5 Ottobre prossimi.
Kids & TEENS
Maratona
SAINT SEIYA HADES CHAPTER – ELYSION (I cavalieri dello Zodiaco)
Toei Animation, in onda in Italia su Italia1)
Giappone 2008, 6x25’
In esclusiva per il RomaFictionFest (e in anteprima assoluta per l’Italia), una maratona
degli ultimi sei episodi della saga Elysion, che concludono la storica serie Saint Seiya.
Alla proiezione sarà presente in sala anche Ivo de Palma storica voce italiana di Pegasus/Seiya.
L'evento avrà luogo presso lo Studio 3 dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, Lunedì 1 Ottobre a partire dalle 20. L'ingresso al festival è gratuito ma limitato all'esaurimento dei posti disponibili.
Saint Seiya - Hades Chapter - Elysion è la serie OAV di 6 episodi che conclude la saga di Hades con l'arrivo del gruppo dei Saint guidati da Seiya di Pegasus nei Campi Elisi sulle tracce di Atena, prigioniera del dio degli inferi Ade.
Fonti Consultate:
Roma Fiction Fest
La quinta casa
Ivo de Palma (pagina Facebook)

Maratona
SAINT SEIYA HADES CHAPTER – ELYSION (I cavalieri dello Zodiaco)
Toei Animation, in onda in Italia su Italia1)
Giappone 2008, 6x25’
In esclusiva per il RomaFictionFest (e in anteprima assoluta per l’Italia), una maratona
degli ultimi sei episodi della saga Elysion, che concludono la storica serie Saint Seiya.
Alla proiezione sarà presente in sala anche Ivo de Palma storica voce italiana di Pegasus/Seiya.
L'evento avrà luogo presso lo Studio 3 dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, Lunedì 1 Ottobre a partire dalle 20. L'ingresso al festival è gratuito ma limitato all'esaurimento dei posti disponibili.
Saint Seiya - Hades Chapter - Elysion è la serie OAV di 6 episodi che conclude la saga di Hades con l'arrivo del gruppo dei Saint guidati da Seiya di Pegasus nei Campi Elisi sulle tracce di Atena, prigioniera del dio degli inferi Ade.
Fonti Consultate:
Roma Fiction Fest
La quinta casa
Ivo de Palma (pagina Facebook)
Ad ogni modo a penalizzare il tutto é principalmente il fatto che ci sia stato da aspettare tutto sto tempo e non ricordo manco più il perché di questi disguidi. Spero inoltre sinceramente che la voce di Hades non sia quella che dissero un po di tempo fa perché proprio non c'é lo vedo.
Cavolo, davvero lo han doppiato, dopo tutto sto tempo, in italiano? O.O
Se riesco provo ad andarci vaXD
Pegasus di Pegasus
Per carità, i gusti son gusti e li rispetto, ma il rammarico che Saint Seiya in Italia esiste solo come manga e anime sottotitolato E NON COME DOPPIAGGIO ITALIANO mi fa imbestialire, è pur sempre un'opera shonen fondamentale CHE A NOI MANCA.
Alla fine Carabelli ebbe la stessa idea dei registi dell'anime; elevare l'opera, rendendola più maestosa. L'anime lo fa con le atmosfere, gli eventi e le scene (e a volte anche con i dialoghi), l'edizione italiana invece lo fa con l'adattamento e con il doppiaggio. Non era giusto farlo, ma l'adattamento italiano classico è... EPICO!
I dialoghi sono incisivi al massimo, grazie anche alle performance dei doppiatori, li senti una volta e ti rimangono in testa per anni, il fatto che cambiare sia sbagliato non significa necessariamente che si vada a peggiorare.
Non è un discorso di età anagrafica, ma è un discorso di intonazione e flessione, il Furuya di Seiya ha la stessa voce strafottente di Amuro di Gundam, non quella di Casshern o Tuxedo Kamen.
Alla fine Carabelli ebbe la stessa idea dei registi dell'anime; elevare l'opera, rendendola più maestosa.
Toei che modifica i manga a suo piacimento col benestare di Shueisha è autorizzata, Carabelli che modifica i dialoghi a suo piacimento snatura qualcosa di già snaturato di suo, rendendo la fruizione dell'anime così diversa che noi tuttora abbiamo Saint Seiya solo via film della Dynamic, perchè "I Cavalieri dello Zodiaco" hanno solo le immagini e le musiche di Saint Seiya, ma non più i dialoghi.
L'anime lo fa con le atmosfere, gli eventi e le scene (e a volte anche con i dialoghi), l'edizione italiana invece lo fa con l'adattamento e con il doppiaggio. Non era giusto farlo, ma l'adattamento italiano classico è... EPICO!
I dialoghi sono incisivi al massimo, grazie anche alle performance dei doppiatori, li senti una volta e ti rimangono in testa per anni, il fatto che cambiare sia sbagliato non significa necessariamente che si vada a peggiorare.
Gusti personali che son contento che piacciano a molti, ma sicuramente non è l'adattamento fedele dell'opera, ma un suo rimaneggiamento. Se piace di più, ottimo, ma non è più la fruizione fedele, e che si accetti ciò come unico dato di fatto, ovvero che la fruizione col doppiaggio italiano della serie TV è possibile solo con un doppiaggio con dialoghi e recitazioni diverse. Per quanto per molti possa essere un miglioramento, non è più l'opera originale, ed essenddo l'opera originale snaturata, per chi ama Saint Seiya e non queste modifiche, è impossibile goderselo in italiano.
si vede che hanno avuto chissa quale incentivo per doppiarlo!
Era diventata una pagliacciata comunque questa vicenda, bisogna dirlo...
Aspettiamo di capire adesso quando (e se?) questi sei episodi saranno trasmessi pure in tv...
E' da un po' che aspetto ora l'attesa sembra finita
@ Giannigreed
Kurumada stesso poi ha preso la stessa via dei nostri adattatori, volendo... visto nel Next Dimension il caro Ox di Taurus?
E poi i soli cavalieri relativi ai segni zodiacali sono i Gold Saints...
E non dimentichiamo la perla delle perle: "In nonime tuo, Aquarius"...se la memoria non mi tira brutti scherzi, sarebbe "Aquario", stesso caso di "nonime".
@Kotaro: non ho letto Next Dimension ancora, ma se è come dici...è una caduta di stile per Kurumada, non certo un pregio.
Ma quando lo vedremo in tv???? Almeno li fanno uscire sti cavolo di dvd una volta per tutte? Voglio la serie completa da collezionare, mi mancano solo sti 6 oav di Elisio in italiano. Di tutto il resto me ne frego, l'Omega possono pure lasciarlo dov'è che è una immonda schifezza moe, il Lost Canvas invece voglio che me lo portino alla fine con l'ultima stagione, quelo sì sarebbe figo vederlo in Italia!
I dialoghi originali sono molto spicci ed é vero che raramente o per nulla dei ragazzetti di 13/15 anni parlano in quella maniera tanto "Epica" ma come spiegò De Palma raramente un doppiaggio può essere al 100% fedele all'originale e poi visto il contesto e l'ambientazione hanno pensato di elevare il tutto con "un linguaggio più colto".
Sarà l'infanzia, sarà che non ho poi molte pretese ma a me il nostro doppiaggio piace molto.
Quello dei Film e degli OAV o meglio la versione alternativa é fedele in tutto e per tutto o almeno penso ma é stato fatto a Roma credo che é famosa per aver proposto sempre gli Anime coi nomi Originali.
Ma poi l'anime é solo un riadattamento in fin dei conti. Spesso e volentieri l'opera originale é quella del Manga anche se non sempre sempre (vedi Evangelion)
Dopo anni e anni di attesa?
Però un fan dell'opera desidera che la sua opera preferita venga tradotta con un doppiaggio più fedele possibile, che si avvicini il più possibile al 100% auspicato, poi è ovvio che tra problemi di labiale e termini diversi espressi con la stessa parola nella nostra lingua il 100% è impossibile (n Gurren Lagann il "fratello" che intende il rapporto tra Simon e Kamina è detto aniki, per i fratelli neri è il più conosciuto e consanguineo kyoudai, ad esempio), ma ci si deve provare. Reinterpretare un'opera è comunque modificarla, poi la modifica può piacere a molti (e per fortuna è piaciuta), ma a distanza di anni ancora non abbiamo la possibilità di scelta, a differenza di serie altrettanto storiche come Kimagure Orange Road e Magic Knight Rayearth (altrettanto storiche riferito al Giappone, intendo, come Otoko Juku e Kinnikuman). Insomma, sbagliando è uscito bene e le motivazioni vi convincono? Ottimo, ma non convince chi vuole l'opera così com'è stata pensata, nella sua rozzezza originaria, "elevarla culturalmente" non è un compito dell'adattatore.
Non sono molto informato in merito perché preferisco il "caratceo" all'anime spesso e volentieri però se dovessi sbagliarmi correggimi.
Sui cavalieri in fin dei conti non posso darti torto.
Ho guardato anche gli anime in Francia e in Spagna e mi sono accorto che capita la stessa cosa (in Francia un pochino meno)
Riguardo a Elysion li considero 6 episodi abbastanza mediocri, già nel manga non mi è mai piaciuta granché questa parte trovandola frettolosa e poco coinvolgente, tuttavia almeno adesso la serie (in qualche modo) in Italia è completa.
Ho resistito fino ad oggi alla tentazione di vederlo subbato proprio in attesa di questo giorno!
Ci hanno messo un sacco di anni, ma alla fine si sono decisi a trasmettere in italiano anche l'Elisio!
Speriamo solo che adesso lo trasmettano anche in televisione, e non solo per quei pochi fortunati che si troveranno a Roma nella suddetta data!
Piuttosto c'è da chiedersi una cosa, ci sono appassionati che si sbattono decine di anime subbati al giorno e non riescono a distinguere una voce dell'altra, infatti quando cambiarono i doppiatori storici dopo il Sanctuary (cosa che fece incazzare i giapponesi, nonchè i doppiatori stessi, che non sono pincopalli qualunque, Furuya, Horikawa, Suzuoki ecc...) quasi nessuno degli appassionati italiani si accorse che erano cambiati tutti i doppiatori (e si sente!), io invece che di anime ne seguo pochi e ancor meno subbati, ne riconosco la differenza, bah.
Io spero che (dopo un primo tentativo) qualcuno doppi in modo decente le serie animate di Slayers
@HypnoDisk Giuseppe di Pegasus è bellissimo XD
A me piace sia il doppiaggio fedele all'originale dei film sia quello storico, che secondo me non stonava affatto visto l'aspetto adulto dei saints.
Dragone e Phoenix sembrano dei trentenni
Comunque i dialoghi italiani della serie Hades mi sono sembrati più fedeli all'originale, o almeno non erano in stile doppiaggio storico e poi i nostri doppiatori sono bravissimi, hanno fatto un bel lavoro!
Eh beh, sono talmente diversi i SS dai CDZ che c'è gente che non ci dorme la notte...
Ma per piacere, siamo seri!
Fortunatamente c'è anche tanta, tanta gente che questi inutili problemi non se li pone proprio.
Altrimenti ci pensate che rottura di palle stratosferica se TUTTI anteponessero simili seghe mentali ad una visione rilassata sul divano di un cartone animato?
Ma manco i filosofi più impegnati si farebbero certi problemi per un cartone animato dai!
Ti piacerebbe se nessuno avesse ridoppiato correttamente Gundam e oggi l'unico sdoppiaggio fosse quello di Peterrei e radio al plutonio ? Il vecchio adattamento italiano che manco per il piffero menzionava i new type che sono l'elemento centrale di tutta la saga ? Ma fammi il piacere va.
Io capisco che uno possa essere "affezzionato" al vecchio sdoppiaggio dei CDZ, ma da li' a dire che questo sdoppiaggio vale piu' di un doppiaggio e adattamento fedele dell'opera originale ce ne passa di acqua sotto i ponti.
Putroppo gli anime fan sono schizofrenici, da una parte odiano qualsiasi adattamento/doppiaggio fedeli in italiano di anime moderni, mentre dall'altra amano alla follia le merde di adattamenti storici fatti per oltre 30 anni. E di cui poco a poco e con molta fatica si riesce a rimediare.
Lo sdoppiaggio dei CDZ andrebbe buttato nella pattumiera e bruciato. E l'unico modo per avere qualche sperenza di ottenere un adattamento/doppiaggio fedeli della saga originale. E chi se ne frega se qualche girellaro entra in crisi.
E su questo concetto, NON sono d'accordo, affatto, se a qualcuno gli va bene qualsiasi doppiaggio e qualsiasi modo di lavorare delle aziende (e qui parlo in generale e riferito ad altri discorsi, giusto per inquadrare il modo di ragionare dell'individuo), vuol dire che probabilmente è sì appassionato, ma non presta attenzione a questi particolari, anzi, probabilmente riterrà stupido addirittura parlarne, essendo per lui inutili, o addirittura ritenendo queste fissazioni come atteggiamenti infantili (Amuro, correggimi se sbaglio).
Beh, se il ragionamento è questo, mi chiedo quanto sia realmente appassionato qualcuno che accetta qualsiasi inesattezza o trascuratezza, ma a questo punto entro in un modo di ragionare molto distante dal mio punto di vista per poter intavolare una discussione costruttiva, quindi preferisco lasciar perdere e apprendere che a qualcuno gli va bene tutto, basta che la roba arrivi da noi.
Prendiamo un altro caso, quello di Nadia il mistero della pietra azzurra. Questo anime per fortuna ha avuto un ridoppiaggio e adattamento fedeli.
Ma mi spieghi perche' nei dvd ci dev'essere solo il nuovo doppiaggio e non anche quello "storico" ?
Anche questo e' un problema, ci sono tutte le condizioni per mettere quando e' il caso diversi doppiaggi sui dvd/blu-ray; ma per qualche losco motivo si finisce sempre per fare o questo, o quello mai entrambi.
LOL
@Cobra: qua sei tu che devi farmi il piacere, visto che sei ignorante (che lo ricordo non è una offesa). E questo vale per te come per tutti i giappominkia che si strappano i capelli per un nome e o per un vocabolo adattato in modo fantasioso sul suolo italico.
Ignorante perchè è chiaro che non sei al corrente che il vecchio doppiaggio di Gundam è quasi del tutto fedele all 'originale, da metà serie fino alla fine. Se non ci credi armati di dvd Dynit e ascoltalo mentre lo confronti coi sottotitoli fedeli. Per 20 anni abbiamo guardato Gundam, prima dell'esistenza di internet, e non mi pare che ci siano stati tutti questi suicidi di massa per via della mancanza della parola "newtype" o del nome "Peter Rei" al posto di Amuro...
Saint Seiya non mi pare che parli di una guerra tra divinità, mentre i Cavalieri dello Zodiaco parli di taglio e cucito...
Diamo il giusto peso ad ogni cosa per favore. Ora tutti professori siete diventati!
Non ho mai detto di non curarsi minimanente di eventuali dettagli e curiosità, ma nemmeno di ripeterli come un disco rotto, con toni scandalizzati e indignati. Cose ormai entrate nel classico comportamento patetico dei giappominkia. Anche perchè immagino che per problematiche sociali di interesse comune non siate indignati e attivi alla stessa maniera...
Con simili estremismi infantilmente giappominkionici non ci ricaverete mai nulla, se non scassare i maroni in eterno ed autoghettizzarvi.
E la cosa più ridicola è che queste lamentele vengono spesso da gente che ha gia passato i 30...
...fate le guerre per i cartoni animati...mah...
E in effetti questo mi sembra molto peggio di come si discuta (perchè non sono guerre, come le chiami tu, quelle le fanno i crociati, se si chiamano così e si fanno chiamare in questo modo è per questo motivo, sono solo discussioni) sulla fedeltà delle opere...
Quando si vede tanto entusiasmo per l'animazione e il risultato è questo http://i48.tinypic.com/xcsx9f.png, non ci sono adattamenti che tengano, questo sì che è frustrante.
Ah, il doppiaggio di Gundam (come quello di molte altre serie storiche) diventa fedele già molto prima della metà, ma se mi dicono che non si parla dei Newtype, tutti mentono e devo controllare?
E sia chiaro che il concetto di newtype per me è l'unica macchia che ha la saga, come dire, "meglio il vecchio doppiaggio"... (ovviamente no)
Con simili estremismi infantilmente giappominkionici non ci ricaverete mai nulla, se non scassare i maroni in eterno ed autoghettizzarvi.
Sei tu che ci vieni a cercare nei nostri ghetti, e pure da utente non registrato. Non fai prima a ignorare i post?
Contenti voi...
P.S: Il concetto di Newtype è uno dei cardini di Gundam, senza di esso metà della saga non si spiega.
Ma sì, evviva le persone che generalizzano!
Direi che si capisce perfettamente che provi odio per i doppiaggi storici.
Ma agli occhi dei non fanatici non si capisce bene per quale motivo quelli come te debbano detestare fino a tal punto TUTTI i doppiaggi storici....
Ma indignarsi per qualcosa di più serio e sensato, no...??
MUSICA MAESTRO!!!!!
Perchè questo significa che per qualcuno ha più senso indignarsi e combattere i doppiaggi storici, vero scempio italiano...piuttosto che indignarsi per tutti i veri problemi che ci affliggono...
Gioventù bruciata. Siete senza speranza! XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.