Sala Incontri Palazzo Ducale
Giovedì 1 novembre
09:30 - 12:00 - Lucca Games presenta Ruolimpiadi & Mastering - presentazione dei due principali eventi dedicati agli appassionati di Giochi di Ruolo.
12:00 - 13:00 - Lucca Comics presenta Lucca Comics & Science - Di cosa parliamo - Presentazione di Lucca Comics & Science: incontri del 2012 e anticipazioni per il 2013.
Partecipano Giovanni Russo, Roberto Natalini e Gianluigi Filippelli. Modera Andrea Plazzi.
13:00 - 14:00 Panini presenta Planet Manga: Più di 500, meno di 1.000 - Il programma editoriale del primo semestre 2013 svelato in anteprima.
Partecipano Marco Marcello Lupoi, Sara Mattioli, Alessandra Marchioni, Elena Zanzi, Mattia Dal Corno, Marco Ricompensa e Renato Franchi.
14:00 - 15:00 - Lucca Comics presenta Lucca Comics & Science - Dall'Higgs in giù, spieghiamolo a fumetti - La (probabile) conferma dell’esistenza del bosone di Higgs ha messo il grande pubblico davanti a un fatto scientifico di alto profilo e difficile da divulgare.
E così abbiamo scoperto che uno dei migliori articoli sull’argomento è del 2011. Ed è un fumetto.
Partecipano Francesca Riccioni, Gianluigi Filippelli, Luigi F. Bona. Moderano Roberto Natalini e Andrea Plazzi.
15:00 - 16:30 - Lucca Comics presenta Il Corriere Dei Ragazzi - Breve vita di un settimanale irripetibile - Racconta il CdR con la partecipazione degli autori dell'epoca, accompagnando la cifra storica con aneddoti e momenti interpersonali che ne raccontano la vita di redazione.
Partecipano Alfredo Castelli, Aldo Di Gennaro, Mino Milani. Moderano Pier Luigi Gaspa e Federico Maggioni.
16:30 - 18:00 - Lucca Comics presenta 80 anni di Pippo e della rivista Topolino e 25 anni della Disney Italia - Presentazione del volume I Disney Italiani.
Partecipano Alberto Becattini, Leonardo Gori, Andrea Sani, Andrea Mazzotta, Mauro Lepore, Valentina De Poli e Giorgio Cavazzano. Moderano Giulio Giorello e Pier Luigi Gaspa.
18:00 - 19:00 - Lucca Comics presenta Comics Talks VII-1: Fumetto Mixed Media - Le tecniche miste nel fumetto, tra disegno, fotografia e manipolazione digitale.
Partecipano Ausonia, Gabriele Brombin, Gianluca Costantini e Riccardo Cecchetti. Modera Matteo Stefanelli.
Venerdì 2 novembre
11:00 - 12:00 - BAO Publishing presenta Il 2013 di BAO - Il piano editoriale 2013 e le sue emozionanti novità.
Partecipano Kevin O'Neill, Barbara Canepa, Zerocalcare e Caterina Marietti. Modera Michele Foschini.
12:00 - 13:00 - RW Goen presenta Goen Revolution! - I programmi editoriali per la seconda metà del 2013 e tutte le novità manga del nostro catalogo prossimo venturo! Shonen, Shojo, Seinen e molto altro ancora! Non mancate! Partecipa Paolo Gattone.
13:00 - 14:00 - Edizioni BD presenta Un fumetto Mytico! - Una iniziativa editoriale senza precedenti, un collaterale a fumetti originale con il Corriere della Sera, ha contrassegnato il 2012.
Partecipano Paolo Martinello, Matteo Casali, Diego Cajelli, Stefano Ascari, Andrea Riccadonna, Fabio Licari e Monica Manzoni.
14:00 - 15:00 - GP Publishing presenta Le strategie del segno -Presenta delle ultime novità editoriali "italiane": Donran di Yoshiko Watanabe e Giovanni Masi, Near Death di Simone Guglielmini e Jay Faerber e Harpun di Federico Rossi Edrighi e G. Masi.
Partecipano gli autori e Luca Baboni.
15:00 - 16:30 - Lucca Comics presenta Giornali e giornalismo a fumetti.
Partecipano Alfredo Castelli, Mino Milani, Fabio Licari, Padre Stefano Gorla, Marco Rizzo, Luca Raffaelli, Matteo Stefanelli e Giulio Giorello. Madera Pier Luigi Gaspa.
16:30 - 17:30 - Lucca Comics presenta Martyn Mystère - Incontro con Alfredo Castelli e Giancarlo Alessandrini incentrato sull'attualità e giornalismo grafico nei trent'anni di vita editoriale di Martin Mystère. Modera Dario Dino-Guida.
17:30 - 19:00 - Lucca Comics presenta Comics Talks VII-2: Professione Indignazione: satira e post-satira - Nel mercato dell’indignazione, esiste una via al fumetto post-satirico?
Partecipano Daniele Caluri, Francesco Cattani, Mario Natangelo e Alessio Spataro. Modera Matteo Stefanelli.
Sabato 3 novembre
10:30 - 11:30 - ProGlo presenta - Anjce: dallo spazio a ProGlo - L'autrice Miriam Blasich ripercorre la strana storia di Anjce, personaggio creato a sei mani con Giacomo Pueroni e Luca Vergerio. L'autrice ripercorrerà la storia editoriale del personaggio dalla creazione all'autoproduzione, sino al volume ProGlo che ne raccoglie tutte le storie.
11:30 - 12:30 - Nicola Pesce Editore presenta Dalla Parte di Asso! - Roberto Recchioni presenta il volume in cui racconta le avventure del suo alter ego di carta!
Partecipano l’autore e Riccardo Corbò. Modera Andrea Mazzotta.
12:30 - 13:30 - Lucca Comics presenta Lucca Comics & Science - L'anno di Turing - La sua biografia è un intreccio di mistery, fantasy, war tale e di appassionanti conquiste intellettuali, tra le maggiori di tutta la storia della scienza.
Partecipano Fabio Gadducci, Silvia Bencivelli, Tuono Pettinato, Francesca Riccioni e Roberto Natalini. Modera Andrea Plazzi.
13:30 - 14:30 - Panini Comics presenta Marvel NOW - Da AvX al nuovo ordine Marvelliano, un semestre di rivoluzioni ed evoluzioni.
Partecipano Marco Marcello Lupoi, Sara Mattioli, Nicola Peruzzi, Marco Ricompensa e Giorgio Lavagna.
14:30 - 15:30 - Sergio Bonelli Editore presenta Le Storie –Presentazione della nuova omonima collana. Partecipano Mauro Marcheselli, Paola Barbato, Roberto Recchioni, Giampiero Casertano e Andrea Accardi.
15:30 - 16:30 - Astorina presenta Diabolik - Incontro con Mario Gomboli e i disegnatori di Diabolik incentrato sull'attualità nelle storie del Re del Terrore, dalla droga al terrorismo all'impegno sociale. Modera Riccardo Moni.
16:30 - 17:30 - Lucca Comics presenta Lectio magistralis di Mino Milani sulla libertà creativa dello scrittore. Moderano Giulio Cesare Cuccolini e Pier Luigi Gaspa.
17:30 - 19:00 - Lucca Comics presenta Comics Talks VII-3: 5 buone ragioni per fare fumetti -Motivazioni, strategie e obiettivi nell’esperienza di 5 protagonisti.
Partecipano David B., Jim Lee, Barbara Canepa, Kevin O'Neill e Antonio Altarrìba. Modera Matteo Stefanelli.
Domenica 4 novembre
11:00 - 12:00 - Mompracem presenta Hugo Pratt Inedito: Le lezioni Perdute -In anteprima mondiale l'omonimo volume di Laura Scarpa che raccoglie le tavole didattiche ed i materiali inediti di Hugo Pratt. Partecipano Laura Scarpa, Silvina Pratt e Francesco Coniglio. Modera Luca Raffaelli.
12:00 - 13:00 - Edizioni BD presenta Silvia Ziche - Il nuovo libro. Continuano le avventure di Lucrezia, in una nuova, fresca, moderna, terribilmente divertente e atrocemente sincera raccolta di strip.
Partecipano l’autrice e Tito Faraci.
13:00 - 14:00 - S.C.M. Edizioni presenta OZ - Presentazione dell'omonimo volume di Gabriele dell’Otto in tiratura limitata . Partecipa l’autore. Modera Pierluigi Gaspa.
14:00 - 15:00 - GP Publishing presenta A un passo dal futuro - Presentazione di tutte le novità editoriali di GP per l'anno che verrà! Partecipano Luca Baboni, Enrico De Stefano e Pietro Corradini.
15:00 - 16:00 - Cyrano Comics presenta Lo strano caso dell'Uomo Piccione di Verona - quando un eroe può definirsi eroe? Quando ha un costume. Nient'altro? Beh, quando ha un nome. Poi? Poi basta? Se sì, allora qui abbiamo a che fare con un eroe al cento per cento.
Partecipano Enrico Bante Bante e Gabriele Bagnoli Bagi.
16:00 - 17:00 - Lucca Comics presenta Tiramolla - Incontro con Roberto Renzi per festeggiare con i suoi creatori i sessant'anni dalla nascita di uno dei più riusciti personaggi del fumetto umoristico italiano. Moderano Dario Dino-Guida e Riccardo Moni.
Camera di Commercio – Sala Fanucchi
Giovedì 1 novembre
12:00 - 13:00 - Cartoon. Storia mondiale del cinema d'animazione - Il volume che ripercorre la storia del cinema d'animazione mondiale attraverso le opere animate più significative dalle origini ai giorni nostri. Partecipano Luca Della Casa e Claudio Leonardi.
13:00 - 14:00 - Dentiblù presenta Zannablù - Presentazione delle novità editoriali 2012. Partecipa Emanuele Tenderini.
14:00 - 15:00 - Nicola Pesce Editore presenta Il Texone di Buzzelli - Torna nell'edizione definitiva il Tex disegnato dal Maestro Buzzelli, con una sezione di inediti anche a colori!
Partecipa Gianni Brunoro. Modera Matteo Stefanelli.
15:00 - 16:00 - Panini presenta 9 + L - La passione del fumetto. Panini comics presenta il suo nuovo brand editoriale.
Partecipano Marco Marcello Lupoi, Sara Mattioli, Diego Malara e Marco Ricompensa.
16:00 - 17:00 - Lucca Comics presenta Lavorare col Fumetto - Strano ma vero - Bizzarrie Imprenditoriali - Lo strano caso di Bakufu Entertainment e giochinvendita.it.
Partecipa Andrea Grilli. Modera Andrea Plazzi.
17:00 - 18:00 - Lorenzo Paoli, nel Mondo dell' Animazione e delle Scenografie- intervista a Lorenzo Paoli, artista legato allo Sviluppo Creativo e Visivo - Colore e Scenografie per i lungometraggi animati come Universal Pictures, Lucasfilm e Disney-Touchstone.
18:00 - 19:00 - SaldaPress presenta Leo Pulp: un ironico, cupo e adorabile spaccone - Una chiacchierata attorno al personaggio di Leo Pulp, originale esempio di italian hard-boiled. Partecipano Massimo Bonfatti e Andrea G. Ciccarelli [ relatore ]. Modera il detective Jacopo V. Masini .
Venerdì 2 novembre
11:00 - 12:00 - Star Comics presenta Novità Italiane: Suore Ninja di Davide La Rosa - Come ci si difende da zombie, alieni, giganteschi robot messicani e cose di questo tipo? Con una task force composta da tre suore... ma non delle suore normali, no, queste sono Suore Ninja. Partecipano l’autore, Vanessa Cardinali, Claudia Bovini e Giuseppe Di Bernardo.
12:00 - 13:00 - Hazard Edizioni presenta Giovannino Guareschi e Hugo Pratt - La conclusione di un percorso grafico e umano su due personaggi Guareschi e Pratt, ognuno di quali nel proprio campo di azione letteratura scritta e letteratura disegnata tanto lustro hanno dato alla cultura del nostro paese. Partecipa Nazareno Giusti.
13:00 - 14:00 -Magic Press Edizioni presenta Incontro con i lettori -Incontro con il pubblico per illustrare l'attività della casa editrice e rispondere alle domande dei partecipanti. Partecipano Pasquale Ruggiero e Alberto Galloni.
14:00 - 15:00 - Lucca Comics presenta Translation Slam – Presentazione del contest di traduzione competitivo ma non troppo (per ora senza premi?). Partecipa Fabrizio Iacona, Moderano Andrea Plazzi e Leonardo Rizzi.
15:00 - 16:00 - Panini presenta Alla scoperta del mondo - America, Gran Bretagna, Francia, Italia per un sorprendente 2013 Panini Comics. Partecipano Marco Marcello Lupoi, Sara Mattioli, Nicola Peruzzi, Diego Malara e Mattia Dal Corno.
16:00 - 17:00 - Coconino Press presenta ABC, viaggio nel mondo di Ausonia- Gli "A" sono i vivi. I "B" sono i mezzi-morti, ammalati di morte. I "C" sono i morti.
Laura li conosce tutti e tre. Ma qual è il senso, il confine della vita? Partecipano l’autore e Paolo Interdonato.
17:00 - 18:00 - Mondadori presenta le novità in edicola e i fumetti digitali di Diabolik e Milo Manara - Luigi Belmonte, Mondadori, e Fabrizio Savorani, Active Brains illustreranno le novità che saranno disponibili in edicola e presenteranno l'iniziativa legata ai fumetti digitali di Diabolik e Milo Manara.
18:00 - 19:00 - XL - L'Espresso presenta Dalla Bovisa a Brooklyn- Presentazione dell’omonimo progetto Musica e Fumetto della band Calibro 35. Modera Luca Valtorta.
Sabato 3 novembre
10:30 - 12:00 - Associazione Italiana autori di Immaginipresenta Incontro con l'Avv.Raffaella Pellegrino per decodificare i termini di un contratto.
12:00 - 13:00 - Hamelin presenta Scrivere fumetti alla Bottega delle finzioni - La scuola di scrittura di Bologna diretta da Carlo Lucarelli dal 2012.
Partecipano Giovanni Mattioli, Tito Faraci, Federico Zaghis e Stefano Marzorati.
13:00 - 14:00 - Kappa Edizioni presenta Kappa Ventennale: da “MangaZine” al “Castello Errante di Howl”!- scopriamo tutti i nuovi progetti (editoriali e non) in arrivo e festeggiamo insieme il ventennale Kappa a Lucca Comics 2012!
Partecipano Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni, Andrea Pietroni, Barbara Rossi e Keiko Ichiguchi.
14:00 - 15:00 - Allagalla presenta Tex secondo Nizzi- Presentazione in anteprima per Lucca dell'omonimo libro intervista di Roberto Guarino a Claudio Nizzi.
Partecipano Roberto Guarino, Claudio Nizzi, Moreno Burattini e Fabio Civitelli.
15:00 - 16:00 - Pavesio presenta Novità editoriali - Presentazione delle novità 2012: Bacon - Roma 1937, il tributo internazionale a Termite Bianca e Sturm und Drang - tempi che cambiano.
Partecipano Marco Natale, Marco Bianchini, Fulvio Gatti e Vittorio Pavesio.
16:00 - 17:00 - Panini Comics presenta Meet Takeshi Obata- Il maestro incontra il suo pubblico.
17:00 - 18:00 - Einaudi presenta Un fatto umano - Storia del pool antimafia- Presentazione dell'omonimo libro di Manfredi Giffone, Fabrizio Longo e Alessandro Parodi.
Partecipano gli autori insieme ad Andrea Plazzi
18:00 - 19:00 - Sergio Bonelli Editore presenta Dragonero- Incontro con gli autori della imminente nuova serie. Partecipano Luca Enoch e Stefano Vietti.
Domenica 4 novembre
11:00 - 12:00 - 80144 Edizioni presenta Suburbans - Topi e assassini in 3D - Presentazione in esclusiva del primo volume della saga e dell''e-book del fumetto in 3D sonoro.
Partecipano Paolo Baron e Paolo Parente.
12:00 - 13:00 - maniComix e Verticalismi presentano "Story of a Mad" - Crowdtelling Creative Contest I Edizione - Presentazione del contest volto alla creazione partecipativa di una storia seriale a fumetti.Partecipa Massimo Fabbri.
13:00 - 14:00 - Sergio Bonelli Editore presenta Sul pianeta perduto- Incontro gli autori del nuovo romanzo a fumetti Bonelli.Partecipano Antonio Serra e Paolo Bacilieri.
14:00 - 15:00 - ComicOut associazione culturale presenta ComicOut fa Scuola Online!-Presentazione dell'Associazione Culuturale ComicOut, e dei suoi programmi di produzione editoriale. Partecipano Laura Scarpa, Massimiliano De Giovanni e Silvia Ziche.
15:00 - 16:00 - Star Comics presenta Novità Manga 2013 - Durante l'incontro verranno svelate in anteprima tutte le novità manga 2013.
Partecipano Claudia Bovini, Andrea Renghi e Filippo Sandri.
16:00 - 17:00 - Shockdom presenta Sio, dall'Italia al Giappone- Simone Albrigi, in arte Sio, racconta la sua esperienza come abitante del Giappone e presenta il nuovo volume a fumetti Tutto Scottecs 4. Partecipa l’autore, Nicola Bernardi e Lucio Staiano.
Camera di Commercio – Sala Dell’Oro
Giovedì 1 novembre
12:00 - 13:00 - 12:00 - 13:00 - Official Rat-Man's Fans Club presenta un resoconto degli ultimi anni in cui grazie a Leo Ortolani ed altri grandi autori del fumetto italiano ed internazionale (Manara, Kovalic...) ha potuto raccogliere fondi da destinare in beneficenza a Changamano onlus per progetti di microcredito in Tanzania. Inoltre presenteremmo le anteprime per Lucca Comics & Games 2013 con un progetto sempre per beneficenza che coinvolge autori del calibro di Silver, Jiro Taniguchi, Paguri, Miguel Angel Martìn, Mauro Talarico e altri che si sono cimentati in un confronto a disegni con Leo Ortolani.
13:00 - 14:00 - BMZ Gamemasters presenta linea 2012 - Presentazione dei nuovi prodotti della serie Mystura: Le Leggi Fisiche del Male: il secondo ed il terzo capitolo della saga i due albi speciali, il numero zero ed il prequel.
Partecipano Giulio Braccini, Luca Zagli, Alberto Acquaviva, Claudio Strati, Luca Strati, Federico Gennari, Matteo Tusa, Luca Salce, Alessandro Stinghi.
14:00 - 15:00 - I Guardiani del Paradiso - Presentazione dell'omonimo progetto dark fantasy curato da Giuseppe Donato e Domenico Nisi, illustratore, grafico, web designer, e animatore. Partecipano gli autori.
15:00 - 16:00 - Centro Fumetto "Andrea Pazienza" presenta Demon's Blood Magic Show - Incontro con l'astro nascente del manga all'italiana Michele Nazarri. Partecipano l’autore e Michele Ginevra.
16:00 - 17:00 - Cronaca di Topolinia presenta Le novità di Cronaca di Topolinia dalle Grandi Parodie a Gabbia Dorata a Than Dai - Presentazione delle collane Le grandi Parodie di Cronaca di Topolinia e Le avventure del West e dei nuovi portfoli Western Movie e Le Favole Sexy. Partecipano Daniela Zaccagnino, Elena Mirulla e Michela Cacciatore.
17:00 - 18:00 - Q Press presenta Atrox “Il re del crimine”: in anteprima per i 10 anni della casa editrice Q Press, "un’utopia continuamente praticata" - Presentazione in anteprima del numero uno dell’omonima serie noir. Partecipa Giuseppe Peruzzo.
18:00 - 19:00 - Tunuè presenta Fumetto e letteratura - Il pubblico si riappropria delle storie in una nuova veste dimostrando grande apprezzamento.
Partecipano Gud, Luigi Ricca, Leonardo Valenti e Marco Caselli. Modera Loris Cantarella.
2 novembre
11:00 - 12:00 - Pagine Ebraiche presenta Comics&Jews- Il giornale dell'ebraismo italiano Pagine Ebraiche presenta il nuovo dossier dedicato al fumetto e alla cultura ebraica. Partecipano Ada Treves, Luca Enoch, Giorgio Albertini e Vittorio Giardino. Modera Guido Vitale.
13:00 - 14:00 - Cyrano Comics presenta Comics Factory: quando da 4 gatti disegnatori si diventa un branco di Fumettisti! - Incontro con gli autori dell'omonima rivista trimestrale: un campo di battaglia ideale per la creatività dei diversi autori pronti a spingersi ogni volta verso realizzazioni inedite, specifiche, le une diverse dalle altre.
Partecipano Diego Mazzo e Federico Gaspari.
14:00 - 15:00 - Villain Comics presenta Anno Uno - Presentazione del catalogo editoriale, da Nerd Uniti! fino alle nuove proposte in anteprima a Lucca Comics 2012, svelando tutti i retroscena sulla nascita della nuova etichetta indipendente, tutta italiana.
Partecipano Michele Monteleone, Roberto Cirincione, Giulio Antonio Gualtieri, Stefano Marsiglia, Carlo Alberto Fiaschi, Mauro Belfiore e Bruno Letizia. Modera Roberto Recchioni.
15:00 - 16:00 - ShockDom presenta eriadan 10: una decade in minuscolo - L'autore parla del suo nuovo volume a fumetti e parla della sua esperienza su Webcomics, il nuovo network gratuito dedicato ai fumetti. Partecipa l’autore.
16:00 - 17:30 - Lucca Comics presenta Translation Slam - Svolgimento! -Arbitrano Andrea Plazzi (editor, traduttore), Leonardo Rizzi (traduttore, autore teatrale) e Fabrizio Iacona (traduttore).
17:30 - 18:30 - Associazione Altrainformazione presenta Fumi dell'Ilva e Fumetti di carta - Dibattito sul ruolo sociale del fumetto nell'impegno ambientalista, con la presentazione del libro a fumetti su Taranto L'Eroe dei due mari. Partecipano Giuliano Pavone, Emanuele Boccanfuso e Walter Trono. Modera Carlo Gubitosa.
3 novembre
14:00 - 15:00 - Fumetto! 150 anni di storie italiane - Presentazione dell’omonimo volume edito da Rizzoli Lizard. Partecipano Renato Genovese, Gianni Bono e Matteo Stefanelli.
15:00 - 16:00 - Dr.Ink presenta Deus ex libro. Mortali si nasce, divini si diventa. – “La fine del mondo è imminente. Ma non abbiate paura. Anzi abbiatene. È l'unica cosa sensata da fare."
Partecipano Alessia Pastorello, Cristina Giorgilli, Matteo Freddi, Christian Cornia, Matteo Cuccato, Salvatore Santaniello e Maura Riva. Modera Federico Tramonte.
16:00 - 17:00 - Tunuè presenta Storia dell'animazione giapponese - il primo saggio che analizza in prospettiva storica tutto il complesso universo dell'animazione giapponese. Partecipano Guido Tavassi e Luca Raffaelli.
17:00 - 18:00 - Minimum Fax presenta Superzelda: la vita disegnata di Zelda Fitzgerald -Presentazione dell'omonimo volume di Tiziana Lo Porto e Daniele Marotta. Partecipano gli autori. Modera Tito Faraci.
18:00 - 19:00 - GRRZetic presenta Il mondo, l'esoterismo e i suoi cugini - Presentazione le novità per Lucca Comics 2012. Partecipa Andrea Benei.
4 novembre
11:00 - 12:00 - Batman the animated series - Presentazione in anteprima del saggio dedicato al ventennale della serie animata del 1992 di Batman. Partecipano Alessandro Liguori, Gianmarco Lovari, Stefano Avvisati, Daniela Di Matteo e Emilio Laiso.
12:00 - 13:00 - Star Comics presenta Davvero - la nuova serie neo romantica italiana di Paola Barbato, nata come web comics e finalmente pubblicata a fumetti.
Partecipano l’autrice, Matteo Bussola, Claudia Bovini e Giuseppe Di Bernardo.
13:00 - 14:00 - StoryFrame - presentazione dell'omonima collana dedicata all’espressione della particolare tecnica fotografica che unisce sei arti figurative: la fotografia, il cinema, il racconto, il fumetto, la pittura ed infine, non ultima per importanza, l’elaborazione digitale.
Partecipano Leonardo Baldini, Michele Quirici, Eleonora Cappelletti e Alessio Alloi.
14:00 - 15:00 - 001 Edizioni presenta L'erotismo di Giovanna Casotto - Incontro con la più importante autrice del fumetto erotico italiano. Partecipa Valeria Righele. Modera Margherita Ferrari.
15:00 - 16:00 - Cronaca di Topolinia presenta Le grandi Parodie: Myster Martin (Martin Mystère) e Demonik ( Diabolik )- Cronaca di Topolinia si unisce ai festeggiamenti per il cinquantennale di Diabolik e il trentennale di Martin Mystère inaugurando a Lucca Comics una nuova collana di albi cartonati a colori.
16:00 - 17:00 - Lucca Comics & Games presenta La Self Area (si) presenta!- Incontro con gli autori autoprodotti.
Auditorium Fondazione Banca del Monte
Giovedì 1 novembre
12:00 - 13:00 - k1995 presenta Rumore bianco suono nero e Kassandra, una vampira con troppi problemi - Presentazione degli omonimi volumi di Antonio Montanaro.
Partecipa l’autore, modera Paolo Puccini.
13:00 - 15:00 - Lucca Comics & Games presenta Project Contest - Svolgimento del Lucca Project Contest. Ingresso consentito ai soli partecipanti.
15:00 - 16:00 - Star Comics e Man Ga Tv presentano Tutor Hitman Reborn: il manga e l'anime - Presentazione ufficiale delle nuova edizione dell'omonimo manga, lo shonen manga di Akira Amano, bestseller in Giappone. Durante l'incontro verrà proiettato il primo episodio dell'anime.
16:00 - 17:00 - BAO Publishing presenta Da Zero a Zerocalcare- Zerocalcare incontra il pubblico. Partecipa l’autore, modera Luca Valtorta.
17:00 - 18:00 - Lucca Comics & Games presenta Project Contest - Premiazione - Annuncio del vincitore dell'edizione 2012.
18:00 - 19:00 - Giuda Edizioni presenta Nuove uscite - Presentazione delle novità editoriali del catalogo. Partecipano Elettra Stamboulis e Marco Lobietti.
Venerdì 2 novembre
11:00 - 12:00 - Astorina presenta Scrivere Diabolik, secondo Luciana Giussani - Incontro di approfondimento sulla scrittura della serie di Diabolik. L'occasione è fornita dalla pubblicazione da parte del Cfapaz della sceneggiatura completa de La donna dagli occhi di gelo, accompagnata da tutte le tavole che illustrano l'episodio.
Partecipano Mario Gomboli, Angelo Palmas e Michele Ginevra.
12:00 - 13:00 - Play Seven presenta Akim, il figlio della Jungla - Torna la straordinaria avventura di Akim, il Figlio della Giungla per la prima volta interamente a colori.
Partecipano Marco Cannavò e Mauro Laurenti.
13:00 - 14:00 - Casa Editrice La Torre presenta Gothic Lolita. Storia, forme e linguaggi di una moda giapponese - Presentazione del libro di Gloria Carpita. Partecipa l’autrice.
14:00 - 15:00 - maniComix presenta La nuova stagione editoriale - Presentazione delle novità editoriali in programma per la stagione 2012-2013
Partecipa Massimo Fabbri.
15:00 - 16:00 - Diàbolo Edizioni presenta -La nuova casa editrice - Presentazione dei primi titoli pubblicati.
Partecipano Lorenzo Pascual, Riccardo Zanini e Lorena Canottiere.
16:00 - 17:00 - Astorina presenta DK: altro da Diabolik - DK non è Diabolik. È “altro” da lui, dal classico Re del Terrore, anche se molti aspetti li accomunano.
Partecipano Mario Gomboli, Giuseppe Palumbo e Tito Faraci.
17:00 - 18:00 - Massimiliano Frezzato presenta l'Immortale - Ultimo lavoro di Frezzato che molto ci ha faticato.
Partecipano Massimiliano Frezzato e Mauro Paganelli
18:00 - 19:00 - Aurea Editoriale presenta Incontro con gli autori - Presentazione dei nuovi prodotti editoriali: Metamorphosis, Long Wei e John Doe/Spin Off.
Partecipano Diego Cajelli, Giacomo Bevilacqua, Lorenzo e Roberto Recchioni
Sabato 3 novembre
11:00 - 12:00 - Zagor - il documentario - Proiezione in anteprima del documentario di Riccardo Jacopino.
Partecipano Moreno Burattini, Joevito Nuccio, Gallieno Ferri, Marcello Mangiantini, Mauro Laurenti, Paolo Bisi, Marco Verni, Gianni Sedioli e Graziano Romani.
12:00 - 13:00 - Logos Edizioni presenta Adolescenza su carta, tra inchiostro e realtà - Gli autori si raccontano a partire dai loro graphic novel: Sangue del mio sangue di Alberto Vasquez e Il vangelo di Giuda di Lola Lorente. Partecipano gli autori e Lina Vergara.
13:00 - 14:00 – Frigidaire presenta Satira e fumetto nell'epoca del web - Il cambiamento della comunicazione, dello status dei giornali e delle interferenze tra notizie e satira con l'avvento del web, fra le prime false pagine dei quotidiani pubblicate per Il Male dalla fine degli anni Settanta e i falsi del Nuovo Male. Partecipano Vincenzo Sparagna, Maila Navarra, Ugo Delucchi, Giovanni Bruzzo e Gianluca Liguori.
14:00 - 15:30 - Man-ga Tv presenta Live Man-ga Academy! - il canale interamente dedicato all'animazione giapponese presenta in anteprima assoluta la produzione live atta a mettere in mostra i talenti nostrani legati al tema Giappone, anime e manga.
15:30 - 17:00 - RW Lion presenta Are you Lion? - Tutti i segreti del prossimo anno. Jim Lee, e Geoff Johns, due degli autori più importanti del mondo, svelano i misteri del nuovo universo DC! Partecipano Alessio Danesi e Lorenzo Corti, Jim Lee e Geoff Johns.
17:00 - 18:00 - XL - L'Espresso presenta Dalla musica al fumetto. Come le strisce che lasciano gli aerei - presentazione dell'omonima graphic novel edita da Coconino Press. Partecipano Vasco Brondi e Andrea Bruno. Modera Luca Valtorta.
18:00 - 19:00 – Salda Press presenta The Walking Dead e "i belli del fumetto italiano" - Dagli zombie di Robert Kirkman ai nuovi titoli targati Skybound, tutte le novità editoriali del catalogo. Partecipano Andrea G. Ciccarelli e Jacopo V. Masini.
Domenica 4 novembre
11:00 - 12:00 - Comicus presenta C'è Nerd e Nerd. Comicus premia il Nerd D'Oro- Nerd di tutto il mondo: Uniti! Ebbene sì, anche quest'anno Comicus premierà i nerd più nerd di tutti, presentando allo stesso tempo le novità del portale più amato di tutti. Che sarebbe Comicus, per chi non l'avesse capito. Partecipano Riccardo Galardini e Gennaro Costanzo.
12:00 - 13:00 - Nicola Pesce Editore presenta Novità NPE- Presentazione di tutte le nuove novità! Partecipano Andrea Mazzotta e Alessio Trabacchini.
13:00 - 14:00 - Einaudi presenta Enrichetto Cosimo alla ricerca del manga mangante -Presentazione del libro comico edito da Einaudi Ragazzi, scritto da Luca Raffaelli e disegnato da Andrea Cavallini. Partecipano gli autori, Pierdomenico Baccalario e Giulio Giorello.
14:00 - 15:00 - Flashbook Edizioni presenta Jumpin' Jack Flash - il piano editoriale per il futuro e commenti sull’anno appena trascorso.
Partecipa Cristian Posocco.
15:00 - 16:00 - Donna&Web presenta Incontro con la vincitrice del contest DEW - Premiazione del concorso volto a valorizzare la creatività femminile espressa attraverso la rete.16:00 - 17:00 - SkyStone presenta Territori: Traiettorie di salvataggio da qui alla fine del mondo- Presentazione della storia a fumetti e del disco illustrato. Partecipano René Mauro Bassani, Riccardo Pieruccini e Marco Parenti.
Fonti:
- Lucca Comics & Games 2012 - Tutti gli eventi Comics
- Lucca Comics & Games 2012 - Sala Incontri Palazzo Ducale
- Lucca Comics & Games 2012 - Camera di commercio Sala Fanucchi
- Lucca Comics & Games 2012 - Camera di commercio Sala dell'oro
- Lucca Comics & Games 2012 - Auditorium Fondazione Banca del monte
Grazie comunqueXD
Perchè se ci fosse eventualmente da iscriversi per una sessione autografi, non vorrei saperlo 20 minuti prima, diciamo.
vedo che manca all'appello la renbooks, speravo in una loro conferenza anche quest'anno
13:00 - 14:00 - Casa Editrice La Torre presenta Gothic Lolita. Storia, forme e linguaggi di una moda giapponese - Presentazione del libro di Gloria Carpita. Partecipa l'autrice.
Mi resta solo da sperare che vengano annunciati almeno alcuni dei manga che sto aspettando da tempo! Incrocio le dita!
Buon divertimento a chi riuscirà ad andarci!
Sì vabbè, apertura mentale, nuovi orizzonti e tutto il resto, ma qui secondo me si esagera a lasciare spazio a cose del genere, cioè stiamo parlando di Lucca comics...
Mi mancano solo questi due titoli alla lista, e mi basterebbe l'annuncio di solo il primo, poi giuro che non chiedo più un titolo specifico.
Qualcuno sostiene che sia molto difficile, ma pure io ci credo come te!
Attendo informazioni anche su Obata
Peccato non potere incontrare la Casotto T.T
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.