
Scopo della serie è fornire alle KARA un modo per raggiungere i fan nipponici, non avendo il gruppo molte occasioni di visitare il Giappone. Gyuri stessa è nota come fan di manga, tra cui One Piece, e serie animate. Sua madre era una doppiatrice, e alla notizia del primo ruolo di Gyuri come seiyū se ne è rallegrata assieme alla figlia.

Una preview dello show verrà mostrata durante la prima esibizione del gruppo al Tokyo Dome il 6 gennaio (il concerto andrà in onda sia in Corea del Sud che in Giappone). Non si sa ancora con certezza se la serie animata verrà prodotta da uno studio di animazione giapponese o sudcoreano. Tuttavia, l'Universal Music Japan accredita come responsabili della produzione le compagnie DSP Media Co. Ltd., SBS MTV Co. Ltd. e Dongwoo Animation Co. Ltd..
Gli otaku nipponici hanno una relazione abbastanza controversa con la cultura coreana. Si pensi alla polemica esplosa sulle message board giapponesi quando Sorata di Sakurasou no Pet na Kanojo cucinò per Nanami un piatto coreano, il Samgyetang, al posto del piatto giapponese mostrato nella light novel originale.
Fonti consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
Beh d'altra parte sono il gruppo femminile coreano più famoso in Giappone ^^
Tutto questo proliferare di anime su gruppi musicali realmente esistenti mi ricorda qualcosa...
(si, lo so, manly tears per chi come me li guardava sulle reti private, e no, non voglio paragonare le idol band attuali a queste vere leggende)
A Hero: non sapevo che di Help esistesse un videoclip animato! *_* Fooorte!
Più che le Kara forse erano più adatte le T-Ara almeno per la loro canzone "Roly Poly"
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.