Il gruppo Bandai dopo aver annunciato pubblicamente nelle scorse settimane l'apertura di un nuovo Gundam Cafè, i noti locali ispirati al mondo del Robottone Bianco, nella Tokyo Station all'interno della First Avenue, il settore commerciale sotterraneo. Il gruppo ha inoltre rivelato l'intenzione di aprire una vera e propria catena di Gundam Cafè, simili a quello che verrà aperto nella stazione di Tokyo, in altre città del Giappone: Osaka, Nagoya, Hiroshima le prime città prescelte ma altri grandi centri dell'arcipelago giapponese sono in fase di valutazione da parte della società.

Al momento attuale esistono due Gundam Cafè uno nelle vicinanze della stazione di Akihabara, il secondo nella piazza del Diver City, nell'isola di Odaiba. Il primo Gundam Cafè originale si trovava nel Gundam Museum a Matsudo ed è stato chiuso nel 2006.
Complessivamente attraverso il Gundam Cafè di Akihabara passano ogni anno 400.000 avventori per un introito annuo di circa 200 milioni di Yen. In tutti i locali vengono serviti dei menu ispirati al mondo del Gundam, ed anche i bicchieri le posate, l'intero servizio, compresi i bagni sono stati creati ispirandosi ai diversi universi creati a partire dall'opera di Yoshiyuki Tomino (Mobile Suit Gundam, Gundam Z, Ideon) alla fine degli anni settanta.
GUNDAM Cafe Diver City Plaza in Odaiba
Il terzo Gundam Cafè è stato aperto il 20 Dicembre 2012.
Fonte Consultata:
Gundam Universe Blog

Al momento attuale esistono due Gundam Cafè uno nelle vicinanze della stazione di Akihabara, il secondo nella piazza del Diver City, nell'isola di Odaiba. Il primo Gundam Cafè originale si trovava nel Gundam Museum a Matsudo ed è stato chiuso nel 2006.
Complessivamente attraverso il Gundam Cafè di Akihabara passano ogni anno 400.000 avventori per un introito annuo di circa 200 milioni di Yen. In tutti i locali vengono serviti dei menu ispirati al mondo del Gundam, ed anche i bicchieri le posate, l'intero servizio, compresi i bagni sono stati creati ispirandosi ai diversi universi creati a partire dall'opera di Yoshiyuki Tomino (Mobile Suit Gundam, Gundam Z, Ideon) alla fine degli anni settanta.
Il terzo Gundam Cafè è stato aperto il 20 Dicembre 2012.
Fonte Consultata:
Gundam Universe Blog
Prendi noi Italiani, ovunque vai è Tragedia, anche chi non ha un minimo problema si piange addosso e se le cose non sono estremamente serie e con un alone di drammaticità allora ti guardano e trattano malissimo.
È come se una frotta di Dissennatori aleggia ovunque.
Se aprisse un locale simile in Italia fallirebbe in un giorno perché nessuno si sentirebbe di andare in un bar allegro e frivolo, meglio se il caffè è amaro e i croissant sono un po schiacciati.
Quasi quasi mi trasferisco in Giappone.
La cosa bella del Giappone è che c'è cosi tanta varietà di locali,per restare in tema,oltre a questi a tema anime!Qui solo Mc Donald e poca roba!!Ebbasta!! >_>
Comunque Viva L'Italia!!!
@Terrablu2003 centra un pò ilproblema - sembra leggermente un pò meno interessante rispetto ai locali principali dove si respira effettivamente un'aria più interessante, penso che debbano mettere a posto qualcosa. Ho visto altre foto, però, e devo dire che gli elementi principali, i quadri, il servizio, sembrano esserci ma certo io non andrei mai qui dentro. Preferisco gli altri due.
- Comunque carissima guarda che in Giappone non è che se la cavino meglio E' un posto che ha aspetti molto belli, ma altri bhè...Sorvoliamo.
Meglio casa nostra. Con tutti i drammi e le diverse assurdità che abbiamo.
C'ho mangiato si spende il giusto e si mangia bene (almeno coi menu set)
Ma un altro indice della grandezza del fenomeno Gundam è questo:
http://gundamguy.blogspot.it/2013/03/mobile-suit-gundam-uc-episode-6.html
Oltre a proiettarvi il 6°episodio hanno aperto una mostra in un importante museo di Ueno dedicato allo Unicorn con in esposizione l'arazzo della fondazione Vist e altro materiale interessante relativo all UC
Vi rendedete conto IN UN MUSEO!!!
:D
Già che ci siamo vi anticipo che l'ultimo episodio dello Unicorn è previsto in Primavera del 2014
>:3
Per capirsi il museo delle scienze e della natura di Ueno - datato la fine del 1800 - è un vero gioiellino, non è stata la solita anteprima, e bisogna dire che da questa manifestazione è arrivata una news attesa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.