Hajime Isayama, l'autore de l'Attacco dei Giganti, è stato recentemente ospite in un programma di NOTTV, internet tv giapponese rivolta prettamente ai possesori di smartphone. Isayama è arrivato con una maschera di gomma del Gigante più grande, uno dei protagonisti del manga/anime più discusso della stagione e forse dell'annata.

Non accenna infatti a scemare la "Giganti-mania", che sul Web prende di mira soprattutto l'opening della serie anime, Guren no Yumiya. Eccone alcune tra le più simpatiche.
Parodia coreana: "Attack on Coke"
Una delle più famose: Attack on Pingu
Una classifica di 30 parodie:
Il successo dell'anime presto porterà anche a un videogioco, come è stato rivelato sul profilo Twitter del manga, dove però non è stato detto su che tipo di consolle andrà.
Il fenomeno intanto arriva nientemeno che sul canale satellitare mondiale del servizio pubblico nipponico NHK World, che ha offerto al proprio pubblico dei succosi "dietro le quinte" della serie anime. Eccone un estratto (attenzione presenza di spoiler) con i sottotitoli in inglese.
E in conclusione la moda otaku del momento arriva anche nelle pasticcerie nipponiche, dove se volete potete ordinare la vostra torta al Gigante!Vi lasciamo con una galleria di immagini fan-made, e con una selezione di bei cosplay.
Fonti Consultate:
Crunchyroll 1, 2, 3
Anime News Network

Non accenna infatti a scemare la "Giganti-mania", che sul Web prende di mira soprattutto l'opening della serie anime, Guren no Yumiya. Eccone alcune tra le più simpatiche.
Il successo dell'anime presto porterà anche a un videogioco, come è stato rivelato sul profilo Twitter del manga, dove però non è stato detto su che tipo di consolle andrà.
Il fenomeno intanto arriva nientemeno che sul canale satellitare mondiale del servizio pubblico nipponico NHK World, che ha offerto al proprio pubblico dei succosi "dietro le quinte" della serie anime. Eccone un estratto (attenzione presenza di spoiler) con i sottotitoli in inglese.
E in conclusione la moda otaku del momento arriva anche nelle pasticcerie nipponiche, dove se volete potete ordinare la vostra torta al Gigante!Vi lasciamo con una galleria di immagini fan-made, e con una selezione di bei cosplay.
Fonti Consultate:
Crunchyroll 1, 2, 3
Anime News Network
Io amo l'opening di SnK! Me la sono piazzata subito sull'ipod, non ho resistito nemmeno un secondo dopo la prima volta che l'ho ascoltata! La parodia con Pingu è la guerra ahahahahahahahahah... X°DDDD
Opening strepitosa, sul web è un successo planetario direi:
http://youtu.be/mMfbvfgiTmo
@Usagi85 si, a mio parere è decisamente un gran prodotto
Pingu~~ Meraviglioso
Belli i cosplay!
Comunque qua finisce male me lo sento
Molto belli anche i cosplay!
Come prevedeva qualcuno, potrebbe diventare l'anime del decennio
Comunque, opening magnifica e ampiamente valorizzata dalle varie parodie. La serie nel bene nel male mi sta piacendo.
Anche l'ending è bellissima *_*
l'attacco dei Kuggini ^__^ ?
(sto pensando ad alta voce ad alcuni membri della mia compagnia ..LOL)
NXT
@Musso92 ...mi sa che ci vorra' un bel po' di tempo... con l'anime siamo appena all'episodio 6, mentre il manga e' gia' all'undicesimo volume, ci sono ancora tante cose che devono succedere, e non si intravede ancora niente che somigli ad una conclusione!
se si prova a parlare male di questa serie si rischia il linciaggio
E le foto dei ragazzi a scuola messe sapientemente nella giusta prospettiva sono assolutamente GENIALI.
Ma dico poi, la sigla originale è tanto bella già di suo, che bisogno c'è di rielaborarla?
Comunque i cosplay sono veramente fenomenali! *_*
Prima il decennio e cominciato da poco ma già cosi ci sono titoli che lo superano a mani alte. Significa averne visti pochi per dire una c'osa simile.
Ma si trovano ancora i primi numeri del manga in italia? No, perchè andrebbero nella mia lista di manga che posseggo, finiti nella prima stampa e che hanno un grande valore, per via del successo. (bakuman, blue exorcist, l'attacco dei giganti, mirai nikki, ect..)
Comunque meritano sia manga che anime.
Si, L'attacco dei Giganti è un manga che stupisce e piace a sempre più gente.
Non c'è solo gore e violenza. I personaggi hanno una loro psicologia, gli eventi hanno un motivo, le situazioni sono studiate.
Il dramma della rassegnazione totale dell'umanità piegato a un potere superiore, non è così originale, perché bene o male qualsiasi post-apocalittico ha una trama del genere , ma la novità risiede nel fatto di rendere il nemico una barriera COMPLETAMENTE invalicabile, come può essere un gigante.
Non c'è alcun paragone, i giganti sono fisicamente Superiori.
Cosa può fare dunque l'umanità? accettare in maniera codarda la placida comodità dietro le mura, effimera certezza o combattere questa oppressione?
Il senso di inferiorità è presente, vivo e pulsante anche nell'armata ricognitiva, e più la trama avanza più si infittisce di misteri.
Perché la bellezza del manga è anche questo.
Il mistero, l'ignoto, il terrore della morte onnipresente, l'angoscia pura.
Isayama ha creato un signor manga e i contenuti ci sono eccome.
C'era bisogno di un'opera come questo nello stanco panorama shonen, un'opera capace di prendere tutto ciò di più buono della vecchia scuola e rielaborarlo in maniera personale.
Per quanto riguarda l'animazione, convince.
D'altronde, molte richieste provengono dallo stesso mangaka, e chi meglio del creatore di un opera può dar consigli sulla sua realizzazione in forma animata?
Nessuno.
Il regista punta molto sull'azione, sulla velocità e sul dinamismo che sgorga dallo schermo, ma non tralascia i passaggi più intimi e psicologici, sebbene forse questi, per esigenze di tempo, vengano trattati un po' frettolosamente.
Consiglio a coloro che son rimasti perplessi o a chi accusa già di plot-hole la sceneggiatura (dopo 6 puntate pretendete di aver capito tutto, siete dei geni), consiglio vivamente di lasciar che le cose prendano una loro piega.
Pochi elementi sono state lasciate al caso, e per quanto riguarda sviluppo e finale, io ho piena fiducia in Isayama.
l'anime mi sta regalando le stesse fortissime sensazioni che ricevo nel leggere il manga,il che per me rende alla perfezione quanto bene stia facendo lo staff dietro questo adattamento.
Più che bellissimi cosplay, bellissime foto e scenari, vorrei vivere là :ç___
EDIT: Guile grida vendetta a questo indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=FPBK7NbxwEQ
E dire che quando leggevo il manga non se lo filavano in molti...invece ora con l'anime è scoppiato sto boom, che non so se gli farà tanto bene. La gente già inizia a dire "l'attacco dei giganti sopravvalutato qui e sopravvalutato là" "E' commerciale" ecc... Mentre appunto tempo fa nessuno neanche ne parlava-.-
Belli comunque alcuni dei cosplay tra le immagini! Cioè la divisa con tanto di attrezzatura per il movimento tridimensionale è spettacolare proprio!*_*
Per la sigla...che dire...fantastica,stupenda,orecchiabile,potente,galvanizzante...ce l'ho in testa da un mese e non mi esce più,l'ho messa ovviamente come suoneria al cellulare e con le immagini della opening crea un binomio fantastico,per ora hype più che giustificato...
Come dicono molti speriamo che quest'immensa ondata di successo non degeneri in una pubblicazione millenaria...
L'opening con la Coca-Cola è bellissima!!
Premio della critica alla foto in prospettiva con la manona e il mazzo di studenti pronti per la consumazione.
Caro Anonimo, ci saranno pure manga più meritevoli, ma direi che prima di cassare l'anime giganteggiante ce ne sarebbero a quintali di anime da cassare, senza nemmeno una trama degna di questo nome.
Attack on Witch, quella di MadoMagi, è veramente epica, la guarderei per ore e ore!
Egregio @ Commento Anonimo ( ?? ) qualche volta non è possibile spiegare le alchimie che portano a generare questo genere di successo, ci sono anime bellissimi, si molto meglio di questo, ignorati e dal pubblico e dalla critica, ed anime sciatti che stanno in cima alle classifica....Difficile spiegarlo, probabilmente è vero che ci mette molto del suo l'autore gestendosi abbastanza bene , essendo il primo a ridere di se stesso ( sa bene di dover ancora crescere come mangaka, Devil indica chiaramente i limiti dell'opera) e tanto lo staff dell'anime che stà facendo un buon lavoro...Altro lo facciamo noi, che avevamo bisogno di un'eroe. L'abbiam trovato...Godiamoci il momento.
@ Anime Giganteggiante ??? Questa proprio.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.