Si è da poco conclusa l’edizione 2013 dell’E3, la grande fiera videoludica americana svoltasi dall’11 al 13 giugno al centro congressi di Los Angeles.
In questo articolo parleremo delle novità su alcuni degli annunci più attesi di Square Enix.
Innanzitutto, è stato reso noto il destino di Final Fantasy Versus XIII, che è stato ribattezzato Final Fantasy XV e uscirà per Xbox One e PlayStation 4 (negli articoli dei giorni scorsi trovate maggiori informazioni sulle nuove console Microsoft e Sony).
Questo quindicesimo capitolo della saga iniziata nel lontano 1987 differirà particolarmente rispetto ai precedenti Final Fantasy: avrà infatti un’atmosfera più cupa e dei personaggi realistici. Il protagonista, Noctis Lucis Caelum, principe di un importante casato che protegge l’ultimo cristallo esistente al mondo, possiede un particolare potere che gli permette di controllare diverse spade e teletrasportarsi a piacimento.
Noctis vive in una città tecnologicamente avanzata chiamata Lucis (ispirata alla reale Shinjuku di Tokyo), mentre le nazioni circostanti hanno un’ambientazione più medievale; una di queste mira a impadronirsi del cristallo. La storia di gioco avrà una sua conclusione, ma sono già programmati dei sequel.
Le mappe avranno una grande interattività ed eventi in tempo reale. La capacità di muoversi durante le cutscene è un altro punto forte del gameplay, mentre il sistema di combattimento sarà anch’esso in tempo reale, una versione più realistica di quello visto in Kingdom Hearts.
Final Fantasy XV (ex Final Fantasy Versus XIII) – Trailer di lancio
Final Fantasy XV – Anteprima del sistema di combattimento
Il director di Final Fantasy XV, Tetsuya Nomura, ha annunciato un altro titolo di cui è responsabile e molto atteso dai fan: Kingdom Hearts III, sempre per Xbox One e PlayStation 4, che vedrà il ritorno di Sora come protagonista.
Nomura, oltre a star valutando la possibilità di utilizzare l’online per il gioco, dopo che la Disney ha comprato la Pixar, la Marvel Entertainment e la Lucasfilm negli ultimi anni, sta considerando di includere riferimenti ai lavori di quelle compagnie in Kingdom Hearts III.
Kingdom Hearts III – Teaser trailer italiano
Restando in tema, durante le conferenze di Square Enix si è parlato anche di Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX, remake per PlayStation 3 in alta definizione di due precedenti capitoli della saga, Kingdom Hearts: Final Mix e Kingdom Hearts Re:Chain of Memories, con inoltre quasi tre ore di filmati narrativi da Kingdom Hearts 358/2 Days.
Il gioco uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 settembre e in Europa il 13 dello stesso mese.
Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX – Trailer italiano
Nuovi trailer anche per Lightning Returns: Final Fantasy XIII, spin-off di Final Fantasy XIII ambientato 500 anni dopo la fine di Final Fantasy XIII-2. Il gioco, in uscita l’11 febbraio 2014 negli Stati Uniti e il 14 febbraio in Europa, concluderà la saga di FFXIII.
Lightning Returns: Final Fantasy XIII – E3 Trailer
Lightning Returns: Final Fantasy XIII – Gameplay
Una menzione anche per Final Fantasy X/X-2 HD Remaster, versione in alta definizione dei due titoli usciti per PlayStation 2 nel 2001 e nel 2003 e che ora rivedranno la luce nei negozi in un’unica confezione su PlayStation 3. Su PlayStation Vita, invece, verranno venduti separatamente.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del gioco.
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster – Trailer italiano
Infine, un altro titolo di cui si è parlato è stato l’altrettanto atteso Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, reboot del MMORPG originariamente uscito a settembre 2010.
Naoki Yoshida, producer e director del gioco, è comparso in varie dirette e nelle sue Letter from the Producer LIVE ha risposto come suo solito ad alcune domande fatte dai giocatori sul forum ufficiale, ma la notizia forse più importante è stata l’annuncio di una versione PlayStation 4, che vedrà la luce nei primi mesi del 2014. Chi inizierà a giocare su PlayStation 3 potrà successivamente trasferire il proprio personaggio su PS4.
Final Fantasy XIV: A Realm Reborn è stato inoltre nominato da Destructoid miglior MMORPG dell’E3 2013, battendo altri titoli come The Elder Scrolls Online, Wildstar, ArcheAge, HEX e Black Gold.
Dopo l’insuccesso iniziale, Final Fantasy XIV è stato in gran parte ricostruito dalle fondamenta, ricreando le mappe di Eorzea e rendendole più vive, progettando un nuovo motore grafico per permettere di far girare il gioco anche su macchine non di ultima generazione, sfoggiando una nuova rete server e tantissimi nuovi contenuti.
Finora, quindi, le promesse sono state mantenute.
La fase 3 della beta è iniziata il 14 giugno ed è tuttora possibile fare domanda di partecipazione da questa pagina. I tempi di testing aumenteranno progressivamente fino a che non si arriverà alla fase 4, che sarà una open beta aperta a tutti, e pochi giorni dopo la sua conclusione inizierà il vero e proprio servizio ufficiale di gioco. Per quel tempo, pubblicheremo anche su queste pagine una nuova recensione aggiornata.
Maggiori informazioni sulle tariffe mensili e i requisiti di sistema li trovate nella precedente notizia.
Vi lasciamo con dei nuovi video e una Gallery finale con alcune nuove immagini da FFXIV: ARR, che lo ricordiamo uscirà il 27 agosto su PC e PlayStation 3 e nel 2014 su PlayStation 4. Per saperne di più su A Realm Reborn o sulla precedente versione 1.0, trovate tutte le informazioni nei precedenti articoli e sul sito ufficiale del gioco.
Final Fantasy XIV – Crystal’s Call Trailer
Anteprima User Interface PlayStation 3
FATE – Full Active Time Event
Nuova Classe Arcanist e nuovi Job Summoner & Scholar
Anteprima Duty Finder
Tour di Eorzea (gameplay comparativo PC e PS3) – Parte 3
Eorzea Collection 2013 – Parte 1
Eorzea Collection 2013 – Parte 2
Panoramica dei Dungeon – Parte 1
Panoramica dei Dungeon – Parte 2
Party Play
Anteprima dei primal
Commercial 1
Commercial 2
Commercial 3 con attori veri
Potrete rivedere tutte le dirette che Square Enix ha trasmesso durante l’E3 sul canale SquareEnixPresents su YouTube nei prossimi giorni.
• Polygon (Final Fantasy XV)
• Wikipedia (Final Fantasy XV)
• Siliconera
• Polygon (Kingdom Hearts III)
• Wikipedia (Kingdom Hearts III)
• Wikipedia (Kingdom Hearts: HD 1.5 ReMIX)
• Wikipedia (Lightning Returns: Final Fantasy XIII)
• Polygon (Final Fantasy XIV)
• The Lodestone
• SquareEnixPresents YouTube
In questo articolo parleremo delle novità su alcuni degli annunci più attesi di Square Enix.
Innanzitutto, è stato reso noto il destino di Final Fantasy Versus XIII, che è stato ribattezzato Final Fantasy XV e uscirà per Xbox One e PlayStation 4 (negli articoli dei giorni scorsi trovate maggiori informazioni sulle nuove console Microsoft e Sony).
Questo quindicesimo capitolo della saga iniziata nel lontano 1987 differirà particolarmente rispetto ai precedenti Final Fantasy: avrà infatti un’atmosfera più cupa e dei personaggi realistici. Il protagonista, Noctis Lucis Caelum, principe di un importante casato che protegge l’ultimo cristallo esistente al mondo, possiede un particolare potere che gli permette di controllare diverse spade e teletrasportarsi a piacimento.
Noctis vive in una città tecnologicamente avanzata chiamata Lucis (ispirata alla reale Shinjuku di Tokyo), mentre le nazioni circostanti hanno un’ambientazione più medievale; una di queste mira a impadronirsi del cristallo. La storia di gioco avrà una sua conclusione, ma sono già programmati dei sequel.
Le mappe avranno una grande interattività ed eventi in tempo reale. La capacità di muoversi durante le cutscene è un altro punto forte del gameplay, mentre il sistema di combattimento sarà anch’esso in tempo reale, una versione più realistica di quello visto in Kingdom Hearts.
Final Fantasy XV – Anteprima del sistema di combattimento
Il director di Final Fantasy XV, Tetsuya Nomura, ha annunciato un altro titolo di cui è responsabile e molto atteso dai fan: Kingdom Hearts III, sempre per Xbox One e PlayStation 4, che vedrà il ritorno di Sora come protagonista.
Nomura, oltre a star valutando la possibilità di utilizzare l’online per il gioco, dopo che la Disney ha comprato la Pixar, la Marvel Entertainment e la Lucasfilm negli ultimi anni, sta considerando di includere riferimenti ai lavori di quelle compagnie in Kingdom Hearts III.
Restando in tema, durante le conferenze di Square Enix si è parlato anche di Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX, remake per PlayStation 3 in alta definizione di due precedenti capitoli della saga, Kingdom Hearts: Final Mix e Kingdom Hearts Re:Chain of Memories, con inoltre quasi tre ore di filmati narrativi da Kingdom Hearts 358/2 Days.
Il gioco uscirà negli Stati Uniti il prossimo 10 settembre e in Europa il 13 dello stesso mese.
Nuovi trailer anche per Lightning Returns: Final Fantasy XIII, spin-off di Final Fantasy XIII ambientato 500 anni dopo la fine di Final Fantasy XIII-2. Il gioco, in uscita l’11 febbraio 2014 negli Stati Uniti e il 14 febbraio in Europa, concluderà la saga di FFXIII.
Lightning Returns: Final Fantasy XIII – Gameplay
Una menzione anche per Final Fantasy X/X-2 HD Remaster, versione in alta definizione dei due titoli usciti per PlayStation 2 nel 2001 e nel 2003 e che ora rivedranno la luce nei negozi in un’unica confezione su PlayStation 3. Su PlayStation Vita, invece, verranno venduti separatamente.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del gioco.
Infine, un altro titolo di cui si è parlato è stato l’altrettanto atteso Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, reboot del MMORPG originariamente uscito a settembre 2010.
Naoki Yoshida, producer e director del gioco, è comparso in varie dirette e nelle sue Letter from the Producer LIVE ha risposto come suo solito ad alcune domande fatte dai giocatori sul forum ufficiale, ma la notizia forse più importante è stata l’annuncio di una versione PlayStation 4, che vedrà la luce nei primi mesi del 2014. Chi inizierà a giocare su PlayStation 3 potrà successivamente trasferire il proprio personaggio su PS4.
Final Fantasy XIV: A Realm Reborn è stato inoltre nominato da Destructoid miglior MMORPG dell’E3 2013, battendo altri titoli come The Elder Scrolls Online, Wildstar, ArcheAge, HEX e Black Gold.
Dopo l’insuccesso iniziale, Final Fantasy XIV è stato in gran parte ricostruito dalle fondamenta, ricreando le mappe di Eorzea e rendendole più vive, progettando un nuovo motore grafico per permettere di far girare il gioco anche su macchine non di ultima generazione, sfoggiando una nuova rete server e tantissimi nuovi contenuti.
Finora, quindi, le promesse sono state mantenute.
La fase 3 della beta è iniziata il 14 giugno ed è tuttora possibile fare domanda di partecipazione da questa pagina. I tempi di testing aumenteranno progressivamente fino a che non si arriverà alla fase 4, che sarà una open beta aperta a tutti, e pochi giorni dopo la sua conclusione inizierà il vero e proprio servizio ufficiale di gioco. Per quel tempo, pubblicheremo anche su queste pagine una nuova recensione aggiornata.
Maggiori informazioni sulle tariffe mensili e i requisiti di sistema li trovate nella precedente notizia.
Vi lasciamo con dei nuovi video e una Gallery finale con alcune nuove immagini da FFXIV: ARR, che lo ricordiamo uscirà il 27 agosto su PC e PlayStation 3 e nel 2014 su PlayStation 4. Per saperne di più su A Realm Reborn o sulla precedente versione 1.0, trovate tutte le informazioni nei precedenti articoli e sul sito ufficiale del gioco.
Anteprima User Interface PlayStation 3
FATE – Full Active Time Event
Nuova Classe Arcanist e nuovi Job Summoner & Scholar
Anteprima Duty Finder
Tour di Eorzea (gameplay comparativo PC e PS3) – Parte 3
Eorzea Collection 2013 – Parte 1
Eorzea Collection 2013 – Parte 2
Panoramica dei Dungeon – Parte 1
Panoramica dei Dungeon – Parte 2
Party Play
Anteprima dei primal
Commercial 1
Commercial 2
Commercial 3 con attori veri
Potrete rivedere tutte le dirette che Square Enix ha trasmesso durante l’E3 sul canale SquareEnixPresents su YouTube nei prossimi giorni.
Fonti consultate (clic per aprire)
• Polygon (Final Fantasy XV)
• Wikipedia (Final Fantasy XV)
• Siliconera
• Polygon (Kingdom Hearts III)
• Wikipedia (Kingdom Hearts III)
• Wikipedia (Kingdom Hearts: HD 1.5 ReMIX)
• Wikipedia (Lightning Returns: Final Fantasy XIII)
• Polygon (Final Fantasy XIV)
• The Lodestone
• SquareEnixPresents YouTube
Autore: Cloud9999
A questo punto quando uscirà nel 2020 in Giappone Kingdom Hearts 3 potrà benissimo essere uno sparatutto in terza persona per PS5, XboxTwo, tablet, smartphone (e ovviamente non uscirà per la console casalinga nintendo)...
Da Square Enix ormai mi aspetto di tutto!
No comment per il XV...
KH ha il mio odio a pelle dai tempi del primo per ragioni personali, ma se adesso ci buttano in mezzo tipo i Jedi e gli eroi della Marvel non so come potrei reagire.
Capito,dunque devo aspettarmi un Sora cavaliere Jedi o membro onorario dei Vendicatori? No raga,ora si sta entrando troppo nel nerd e nel fanboismo! XD
Contento invece per la notizia relativa a Final Fantasy X-X2
Aggiungiamoci poi una trama coinvoltgente (perché per me lo è, esclusa quella del Coded), un gameplay divertente e ne viene fuori un gioco coi controco*****i
Per quanto mi riguarda sono più interessato a Lightning Returns anche se non ho giocato i due FF XIII
KH III credevo che non lo avrei mai più visto, quindi mi è quasi venuto un colpo al sentire che sì, ci stavano lavorando.
Oddio. Speriamo di no. Già Kingdom Hearts è rovinato dalla presenza dei personaggi Disney, ci mancano SpiderMan, Woody e Darth Wader e poi possiamo tirare la catena...
KH3 mi sa che prenderà il posto del fu Versus per i tempi di sviluppo biblici, chissà quando lo vedremo XD
Comunque, come per tutti gli ultimi eventi che riguardano SE sono sempre divisa tra l'essere dispiaciuta o il tirare un sospiro di sollievo per le mancate notizie su qualche eventuale seguito di Twewy: da una parte sono molto curiosa e sarei felice di qualcosa di nuovo ma dall'altra ho paura che rovinino tutto cercando di forzare una trama che è perfetta così com'è...
Son riusciti a farmi tornare pure l'hype per FFXV, pensa te! il Leviathan, fare a spadate con il Thythan... *___* Purtroppo il papà è troppo simpatico per durare a lungo ç__ç
Oddio. Speriamo di no. Già Kingdom Hearts è rovinato dalla presenza dei personaggi Disney, ci mancano SpiderMan, Woody e Darth Wader e poi possiamo tirare la catena...
ma Kingdom Hearts E' FF+Disney, come fa a piacerti se ti schifa una delle due metà? XD
Ecco, magari non mettiamoci gli Avengers..."-.-
Cumunque sia, sembra che se il remaster di X e X-2 va bene il prossimo sa FF XII
Il resto non mi interessa più di tanto, però sono grato alla Square perchè mi sta facendo ridere come un pazzo vedendo questo video, le reazioni agli ultimi due annunci della Square.
http://youtu.be/yqNqip6JTuw
1) grafica: 10 & lode (e si vede)
2) musiche: 10 & lode (e si sente)
3) gameplay: 10 & lode (e chiunque abbia giocato a un qualsiasi KH può intuirlo)
4) esplorazione: 10 & lode (e se davvero ritornerà la world map, da 10 & lode si passerà a "fuori scala")
ora non resta che da vedere se storia e personaggi saranno all'altezza. Se la risposta dovesse essere positiva, il titolo di "videogioco perfetto" non glielo toglierà nessuno.
Tutto l'entusiasmo viene spento solo da un piccolo problema: non credo potrò procurarmi una PS4 tanto facilmente! ;( sigh!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.