Me Paenitet (Thermae Romae) Doveva fare il suo debutto sul numero di ottobre di Comic Beam di Enterbrain, invece l'annunciato spin-off del manga Thermae Romae di Mari Yamazaki attenderà ancora prima di vedere la luce, senza che una nuova data di serializzazione sia stata ancora dichiarata.
Le ragioni di questo slittamento sono da rinvenire in alcuni problemi di salute dell'autrice, e parrebbero causate dai suoi trasferimenti e dal lavoro.
La Yamazaki si è sottoposta ad un'operazione chirurgica nel mese di agosto ma non sono stati forniti dettagli più precisi in merito alla natura della stessa, all'infuori della segnalazione che si tratta di questioni private e che le condizioni della mangaka dopo l'operazione non destano preoccupazioni.

Come possiamo osservare nell'opuscolo qui a destra, che mostra il personaggio di Lucius invocare il perdono dei lettori, la Yamazaki ha inteso porgere le proprie scuse ai fan, informandoli al contempo che i nuovi capitoli dell'opera usciranno non appena il suo decorso post-operatorio avrà inizio e i preparativi per lo stesso saranno ultimati.

Il manga narra le avventure dell'architetto Lucius che, nella Roma di Adriano, si occupa della progettazione di terme.
Questi un giorno si ritroverà in un bagno pubblico del Giappone odierno dopo essere stato aspirato da un buco sul fondo di una grossa vasca. Iniziano così una serie di "trasferte" del curioso architetto, che farà la spola tra le due ere per carpire i segreti del Giappone tecnologico ed applicarli alla vita nel passato.
Manga che racconta delle due culture al mondo che “più hanno amato i bagni e le terme: i giapponesi e i romani!”

Ricordiamo che la Yamazaki vive attualmente a Chicago pur essendo nata a Tokyo ed avendo trascorso del tempo anche in Italia.
Thermae Romae si può ritenere l'opera che l'ha consacrata al grande pubblico grazie anche al conseguimento del Manga Taisho nel 2010. Dopo aver debuttato nel 2008, il manga si è infatti concluso a marzo in sei tankobon, che hanno venduto più di nove milioni di copie, oltre ad essere licenziato in Italia per Star Comics.
In seguito, Thermae Romae è stato trasposto in una mini serie animata, un lungometraggio live ed un sequel previsto per il prossimo anno.

Mari Yamazaki è al lavoro anche su un adattamento in manga della biografia Steve Jobs di Walter Isaacson, che viene pubblicata sulla rivista Kiss di Kodansha proprio dallo scorso marzo.

Fonte consultata:
Anime News Network