Negli ultimi giorni, alcuni gravi lutti hanno colpito il mondo del doppiaggio nostrano.
Giorno 17 Ottobre si è spento a Milano, all'età di 85 anni, l'attore e doppiatore Antonio Guidi, noto agli appassionati di animazione come voce del Capitano Okita in La corazzata Yamato - L'ultima battaglia, la voce narrante di La spada del Kamui e il mammone Principe Giovanni nel disneyano Robin Hood. E' stato inoltre la voce italiana di molti attori famosi, da Peter Ustinov a Peter Falk (doppiato nel celebre serial tv Il tenente Colombo).
Il 17 Ottobre se n'è andato, all'età di 78 anni, Sandro Pellegrini, che gli appassionati di animazione conoscono in primis come voce del pistolero Jigen di Lupin III, del gattone Torakiki in Hello Spank, del maestro Yoda in Star Wars: The clone wars, di Bubu nei tanti cartoni dedicati all' Orso Yogi di Hanna & Barbera e del gargoyle Victor nel disneyano Il gobbo di Notre Dame. Fu anche voce del maestro Yoda (Frank Oz) in Star Wars Episodio 3 e di Gene Wilder in La fabbrica di cioccolato.
Il 25 Ottobre ci ha lasciato, all'età di 66 anni e dopo una lunga malattia, Piero Tiberi, noto agli appassionati di animazione in primis per esser stato la voce di Tetsuya, il pilota del Grande Mazinga, ma anche Dow Lai, il padre di Chun Li in Street Fighter II V, Piccolo nei film di Dragon Ball Z col doppiaggio romano, il bue Alvaro in Fantazoo, il cane a molla Slinky nei film di Toy Story e il malvagio dobermann Roscoe nel disneyano Oliver & Company. Fra gli attori da lui doppiati spicca indubbiamente il divertente Dan Aykroyd, a cui ha dato la voce in diversi film, primi fra tutti i due dedicati ai Blues Brothers.
Fonte consultata:
Il mondo dei doppiatori



Fonte consultata:
Il mondo dei doppiatori
Almeno la loro voce resterà a noi grazie alle tante opere a cui hanno lavorato.
R.I.P.
Grazie di tutto !
Spiace davvero tanto, ci hanno dato veramente tanto dando le voci a personaggi che mai dimenticheremo.
Grazie di tutto.
R.I.P.
Andandosene si portano via metà della mia infanzia ç_ç Grazie per i bei ricordi!
Grazie di tutto, da oggi molte opere future, non saranno più come prima senza di voi.
R.I.P.
Che riposino in pace.
Ci avete dato tantissimo, signori, sarete ricordati per il vostro immenso contributo.
Cavolo, quest'anno la lista di doppiatori famosi che se ne sono andati aumenta sempre di più.
Io ricordo S andro Pellegrini come Jigen (un po' meno come Torakiki anche se Spank, causa sorella, era nel palinsesto della nostra famiglia) e Antonio Guidi come il Tenente Colombo, grandissimi interpreti...
Riposino in pace, e gazie per tutto quello che ci avete regalato e fatto sognare nella vostra vita.
Ad ogni modo, 3 voci che hanno segnato l'infanzia di molti e dunque continueranno a vivere nei ricordi dei fans.
Spero abbiano avuto una bella vita, e chie Dio li benedica.
Riposa in pace Jigen e rip Torakiki i___i
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.