Il sito Deadline, molto informato sulle questioni hollywoodiane, riporta la notizia che Christopher McQuarrie (I soliti sospetti, Operazione Valchiria, Jack Reacher - La prova decisiva, e Il cacciatore di giganti) è stato scelto dalla Skydance Productions per scrivere la sceneggiatura del film Star Blazers, da noi meglio conosciuto come Corazzata Spaziale Yamato.
Voci sulla scelta di McQuarrie giravano già dal 2011, anno in cui erano cominciati i primi contatti per negoziare l’acquisizione dei diritti per la trasposizione cinematografica. Di certo le acque si stanno smuovendo, ma è presto per dire se il film si farà effettivamente, poiché sono molti i progetti di adattamento di manga nipponici fermi in America alla fase gi pre-produzione e mai approdati davanti alle cineprese. Tuttavia lo scorso luglio è stato registrato il dominio Starblazersthemovie.com.
Al momento Josh Klein, David Ellison (rispettivamente a capo della Skydance e figlio del co-fondatore e amministratore delegato Larry Ellison), e Dana Goldberg producono il progetto, mentre Shouji Nishizaki (il figlio adottivo di Yoshinobu Nishizakithe, il defunto produttore della saga Yamato) e Paul Schwake fungono da produttori esecutivi.
Star Blazers è il titolo dato in Nord America allo storico franchise anime degli anni 70’ Space Battleship Yamato, nato dalle menti di Yoshinobu Nishizaki e Leiji Matsumoto, l’opera negli USA ha subito pesanti variazioni: i dialoghi in parte sono stati riscritti e doppiati diversamente dall'originale.
L’ultimo remake live-action, intitolato Space Battleship Yamato, è una produzione nipponica piuttosto recente, un film del 2010.
Fonti consultate:
Deadline
Anime News Network
Voci sulla scelta di McQuarrie giravano già dal 2011, anno in cui erano cominciati i primi contatti per negoziare l’acquisizione dei diritti per la trasposizione cinematografica. Di certo le acque si stanno smuovendo, ma è presto per dire se il film si farà effettivamente, poiché sono molti i progetti di adattamento di manga nipponici fermi in America alla fase gi pre-produzione e mai approdati davanti alle cineprese. Tuttavia lo scorso luglio è stato registrato il dominio Starblazersthemovie.com.
Al momento Josh Klein, David Ellison (rispettivamente a capo della Skydance e figlio del co-fondatore e amministratore delegato Larry Ellison), e Dana Goldberg producono il progetto, mentre Shouji Nishizaki (il figlio adottivo di Yoshinobu Nishizakithe, il defunto produttore della saga Yamato) e Paul Schwake fungono da produttori esecutivi.
Star Blazers è il titolo dato in Nord America allo storico franchise anime degli anni 70’ Space Battleship Yamato, nato dalle menti di Yoshinobu Nishizaki e Leiji Matsumoto, l’opera negli USA ha subito pesanti variazioni: i dialoghi in parte sono stati riscritti e doppiati diversamente dall'originale.
Quanto alla trama, il film dovrebbe seguire queste grandi linee: l’atmosfera terrestre è stata eliminata dell’attacco di una micidiale razza aliena. Gli umani sono costretti a nascondersi nel sottosuolo per sfuggire alle radiazioni, ma tempo un anno e anche sottoterra sarà tutto contaminato. I sopravvissuti riescono ad utilizzare a proprio vantaggio una tecnologia aliena, mandano così un piccolo equipaggio dall’altra parte dell’universo, per trovare un rimedio ed evitare l’estinzione.
L’ultimo remake live-action, intitolato Space Battleship Yamato, è una produzione nipponica piuttosto recente, un film del 2010.
Fonti consultate:
Deadline
Anime News Network
A questo punto mi tengo stretto il live action giapponese che è un bel film.
Non sarei a priori contro un buon adattamento cinematografico di Star Blazers, dipende ovviamente dalla capacità di chi lo produrrà e dalla qualità del regista. Però, essendo questa una storia piuttosto lunga, con diverse sotto trame, un solo lungometraggio da 2/3 ore potrebbe non bastare, quindi penso ci vorrebbero almeno altre due pellicole per sviluppare decentemente la trama e non fare rimpiangere la serie. Infatti il live action girato in Giappone 3 anni or sono non mi ha del tutto soddisfatto, vuoi per i cambiamenti, vuoi anche per la mancanza di un personaggio carismatico come il Supremo Dessler, ma soprattutto per la troppa brevità, forzata ovviamente dai limiti di tempo dovuti nel dover far stare tutto in un paio d'ore di pellicola.
Vi prego, no...
Aspettate a stracciarvi le vesti per l'americanizzazione, visto che comunque tra i produttori ci sarà anche l'erede di Nishizaki, non penso che si permetteranno di stravolgere a tal punto la trama da adulterarne irrimediabilmente lo spirito della serie da cui verrà tratto questo film. A far temere per la sua realizzazione semmai potrebbe essere la scelta di un regista inadeguato. Star Blazers è stato un grande successo negli States sebbene in quel periodo avessero dovuto, per adeguarsi alle loro assurde leggi censorie in materia di comics e cartoons, a tagliare molte scene in cui si mostravano dei personaggi che cadevano colpiti a morte; e a modificare parte dei dialoghi troppo intrisi di spirito nazionalista nipponico per non urtare la suscettibilità dei reduci della guerra del Pacifico, che 40 anni fa erano molti di più di oggi e con una memoria collettiva del popolo americano ancora fresca sui quei tragici anni del secondo conflitto mondiale. Oggi credo che quegli eventi siano ormai storicizzati (ben altri dolorosi e più recenti conflitti agitano le coscienze degli yankees), e quelle ipocrite ed assurde leggi censorie credo siano state abolite, tanto più che un live action non verrebbe classificato a priori come pellicola destina ad un'audience prevalentemente infantile. Quindi, almeno in teoria, le premesse per un buon film live su Star Blazers ci sarebbero. Resta solo da capre se e come verrà realizzato.
Non vorrei farmi traviare dai pregiudizi, ma sono molto scettica e soprattutto terrorizzata: sto mito della mia infanzia, quello no, non dovete toccarmelo eh??? (((((
Sul live hollywoodiano della Corazzata Spaziale Yamato se ne sapeva già da tempo e secondo me andrà a buon fine. E si sa, hai puristi questo non andrà giù.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.