Videoupdate del 11/11/2013:
Qui di seguito rendiamo disponibile il video integrale della conferenza Star Comics, tenutasi a Lucca Comics & Games 2013 e presieduta da Claudia Bovini il giorno domenica 3 novembre 2013.
Notizia originale del 03/11/2013:
Di seguito riportiamo le novità manga annunciate in anteprima al Lucca Comics & Games 2013 nella conferenza Star Comics.
Assieme alle novità assolute, verranno riportati anche alcuni titoli di cui abbiamo già parlato di recente - ad esempio nell'angolo della angolo della posta Star Comics - e di cui vengono ora svelati ulteriori dettagli.
Come sempre, potete cliccare sui vari link per accedere alle relative schede del nostro database ed attingere così ad ulteriori dettagli ed immagini.
Restiamo in attesa di possibili informazioni aggiuntive dagli inviati di AnimeClick.it sul posto, che riporteremo direttamente a fondo notizia.
Crazy for You
di Karuho Shiina
shojo, 6 volumi, completa
maggio 2014 in edicola e fumetteria
Trama: Sachi è una diciassettenne sincera e pura che non ha mai avuto un ragazzo, avendo frequentato esclusivamente scuole femminili. Un giorno, durante un appuntamento di gruppo con ragazzi di una scuola maschile, incontra Yuki, verso il quale inizia a provare qualcosa. Imbattendosi in lui in più occasioni, finisce per innamorarsene. Lui le racconta di avere poche occasioni per frequentare perone dell’altro sesso e di non essere popolare, proprio come la protagonista, ma l’amica Akemi le consiglia di starne alla larga, perché in realtà è un bugiardo don Giovanni e le farebbe solo versare lacrime amare… Poco dopo, come volevasi dimostrare, la protagonista assiste per puro caso ad un bacio tra Yuki e l’ultima persona che si sarebbe mai aspettata, che tra l’altro è super fidanzata e frequenta il migliore amico di Yuki. A confondere ancor più le cose entra in gioco Eji Akahoshi, il ragazzo cercando di consolare Sachi, in più occasioni, probabilmente sotto sotto mira a conquistare il cuore della ragazza.
Miseinen Dakedo Kodomo Janai
di Minami Kanan
shojo, 3 volumi, in corso
maggio 2014 in edicola e fumetteria
Trama: Il manga segue la vita di Oriyama Karin, una liceale ricca e viziata. la principessina al compimento dei suoi 16 anni viene spinta dai genitori a sposare il bel capitano diciottenne della squadra di calcio del liceo nonché idolo delle ragazze, per via di una promessa fatta con i genitori di lui. Karin all'inizio è riottosa ma poi cede al fascino del giovane ed accetta, pensando che per loro tanto sarà tutto facile visto che sono ricchi ma, sorpresa, il nido che i loro genitori hanno preparato è la catapecchia da cui sono partiti per fare fortuna, e come se non bastasse vivere nel tugurio, il matrimonio deve restare un segreto...
Mix
di Mitsuru Adachi
shonen, 3 volumi, in corso
febbraio 2014 in solo fumetteria
Trama: La storia è incentrata sui 3 fratelli Tachibana, figli di Mayumi ed Eisuke: i due fratelli maggiori, Touma e Souichiro, entrambi di 13 anni e frequentanti il secondo anno delle scuole medie, e la sorellina minore Otomi, di 12 anni e in procinto di iniziare il primo anno del medesimo istituto, che altri non è che il Meisei, la stessa scuola in cui, 26 anni prima, avevano avuto inizio le avventure di Tatsuya, Katsuya e Minami di Touch. Viene, tuttavia, subito fatto notare come i due fratelli, nati lo stesso giorno dello stesso anno, non solo non siano gemelli ma non si somiglino nemmeno un po', lasciando intendere che non siano normali fratelli. Touma e Souichiro sono inoltre tra i membri titolari del club di baseball, rispettivamente terza base e ricevitore, sebbene si noti fin da subito come Touma sia decisamente più abile del lanciatore titolare, un gigante del terzo anno verso cui tutti mostrano un atteggiamento accondiscendente e quasi timoroso.
Nisekoi
di Naoshi Komi
shonen, 8 volumi, in corso
marzo 2014 in edicola e fumetteria
Trama: La storia parla di Ichijou e Kirisaki. Le loro famiglie (precisamente lui Yakuza, lei Gangsters) sono in guerra per il controllo del business, ma i due leader vorrebbero andare d'accordo poiché se la guerra non si ferma ci saranno molte vittime. Per questo motivo i due leader decidono che i loro rispettivi nipoti, Ichijou e Kirisaki, dovranno diventare amanti e sposarsi, in modo che le loro famiglie vadano d'accordo l'una con l'altra. I due ragazzi diventeranno amanti ufficiali e le loro famiglie andranno d'accordo? O continueranno a lottare e creare molti problemi? Trama suggerita dall'utente Minuro.
Yamadakun e le 7 streghe
di Miki Yoshikawa
shonen, 9 volumi, in corso
marzo 2014 in edicola e fumetteria
Trama: La storia ruota attorno ai due studenti Yamada Ryu e Urara Shiraishi. Il primo è il tipico ragazzo ritardatario, che si addormenta in classe, mai attento e con voti disastrosi. La seconda invece è la miglior studentessa dell'istituto, oltre che essere bella. Un giorno però, per qualche sconosciuto motivo, i loro corpi vengono scambiati: Ryu finisce per avere il corpo di Urara e Urara il corpo di Ryu!
Shaman King Mentalite
di Hiroyuki Takei
shonen, volume unico
marzo 2014 solo in fumetteria
Mentalite è un fanbook conclusivo della Perfect Edition di Shaman King, che propone schede d'approfondimento sui personaggi della serie principale, informazioni aggiuntive sulla storia, nonché dei capitoli extra del manga.
Shaman King Flowers
di Hiroyuki Takei
shounen, 3 volumi, in corso
aprile 2014 solo in fumetteria
Trama: Sequel del primo Shaman King con protagonista Hana Asakura, il figlio di Yoh.
Il ragazzo darà sfoggio di capacità sciamaniche ben superiori a quelle del padre...
Nanatsu no Taizai - The Seven Deadly Sins
di Nakaba Suzuki
shonen, 5 volumi, in corso
aprile 2014 in edicola e fumetteria
Trama: I Sette Peccati Capitali, un gruppo di cavalieri malvagi che tentò di rovesciare il regno di Britannia, vennero dichiarati tutti morti, ma alcuni sostengono che siano ancora in vita. Dieci anni dopo, i Paladini, guerrieri scelti del regno, orchestrano un colpo di stato e spodestano il re, diventando i nuovi sovrani. Elizabeth, l'unica figlia del re, parte per un viaggio alla ricerca dei Sette Peccati Capitali, con l'intenzione di reclutarli e riprendersi il suo regno.
Yu Yu Hakusho Perfect Edition
di Yoshihiro Togashi
shonen, 15 volumi, completa
maggio 2014 solo in fumetteria
Trama: Yusuke Urameshi è un piccolo teppistello che se ne infischia delle regole ma che, inaspettatamente, un bel giorno perde la vita per salvare un bimbo da un investimento d'auto. Ciò crea dei gran grattacapi nell'aldilà perché la sua morte non era prevista... e neanche necessaria, in realtà, visto che il bambino sarebbe rimasto incolume anche senza il suo intervento.
Si giunge così ad un compromesso: Yusuke potrà tornare nel mondo reale a patto che si renda utile, riscattando le sue malefatte, come detective del mondo degli spiriti.
Iniziano così le avventure di Yusuke Urameshi, che lo porteranno ad affrontare creature sovrannaturali ed incontrare quelli che diverranno i suoi inseparabili amici: il liceale Kuwabara Kazuma, e gli spettri dalle sembianze umane Hiei e Kurama.
Suzuka
di Kouji Seo
shonen, 18 volumi, completa
giugno 2014 solo in fumetteria
Trama: Yamato Akitsuki arriva dalla prefettura di Hiroshima a Tokyo per frequentare il liceo. Passando dalla sua nuova scuola, vede in un campo sportivo una ragazza che pratica il salto in alto... è amore a prima vista! La ragazza, scoprirà poi, alloggia nel suo stesso dormitorio, ed è una sua vicina di stanza. Forse è destinato ad iniziare un burrascoso rapporto amoroso?
Terra Formars
di Yu Sagusa e Kenichi Tachibana
seinen, 6 volumi, in corso
febbraio 2014 in fumetteria
Trama: Per soddisfare il programma spaziale che prevede lo sbarco su Marte, agli scienziati del ventunesimo secolo viene affidato il compito di riscaldare il pianeta così che gli esseri umani possano sopravvivere sulla sua superficie. Il piano consiste nel far arrivare sulla superficie del pianeta, scarafaggi e muffa, così che la muffa possa assorbire i raggi solari e gli insetti morti diventino il suo nutrimento.
Siamo nell'anno 2577 e la prima nave arriva su Marte con un equipaggio composto da sei membri pronti per la missione. Però, ciò che trovano sono dei giganteschi scarafaggi umanoidi mutanti dotati di un'incredibile forza fisica. I membri dell'equipaggio vengono spazzati via facilmente, ma prima riescono a inviare una comunicazione alla terra. Da questo momento, l'umanità invierà sul pianeta i suoi soldati migliori per sterminare gli insetti mutanti e riprendersi Marte.
Goumaden Shutendoji
di Go Nagai e Masato Natsumoto
seinen, 7 volumi, completa
aprile 2014 in fumetteria
Trama: Evocatore di demoni? Che significa? E perché? Queste sono le domande a cui Touya Douji sta cercando di dare delle risposte. Forse esse si celano proprio nella profondità del suo animo.
La serie è un remake dell'originale Shutendoji di Go Nagai, con un'ambientazione simile ma uno sviluppo degli avvenimenti differente.
Gundam Thunderbolt
di Yoshiyuki Tomino e Hajime Hayate
seinen, 3 volumi, in corso
luglio 2014 in fumetteria
Trama: UC 0080. Nel "Settore Thunderbolt", una zona di spazio ove si sono accumulati rottami e detriti di navi spaziali, una battaglia esplode tra le forze della Federazione e quelle di Zeon per il controllo di questo settore...
Info aggiuntive:
- CONCORSO SWITCH GIRL: Hanno partecipato i lettori di 5 paesi. Sono stati selezionati 50 vincitori, 11 sono Italiani. 3 tipologie di premi (oro, argento, bronzo).Tutti i premi sono personalizzati dall’autrice. I nomi dei vincitori verranno annunciati l’11 Novembre nel sito www.starcomics.com e sulla pagina facebook. I vincitori vedranno pubblicati i propri disegni su SWITCH GIRL n. 22 in uscita il 26 Dicembre 2013
- Toriko da dicembre raddoppia: due mesi di pubblicazione consecutiva.
- To aru kagaku no railgun interessa.
- Di Gundam preferiscono concentrarsi sull'universo classico e non sono molto interessati agli universi alternativi come Gundam Wing.
- Di High school debut hanno preso in considerazione il sequel ma al momento non è nei loro piani.
- Conan Special Case non è stato molto apprezzato dal pubblico italiano.
- Princess Resurrection è in una situazione molto delicata, nonostante fosse un titolo a cui tenevano particolarmente il titolo è andato malissimo in Italia. Poichè la Star Comics si avvale di una tipografia propria dotata di grossi macchinari, le tirature minime si aggirano sulle 6mila copie e al momento non è una quantità di copie affrontabile per il titolo. Al momento però non si sentono ancora di definirla ufficialmente interrotta.
- Per Kuroko's Basket non è prevista al momento la serializzazione mensile.
- Hanno risposto con un "vedremo" alla domanda su una possibile riedizione di Maison Ikkoku e Lamù.
- Per una riedizione di Kenshin vogliono vedere come va Rurouni Kenshin - Special Edition.
PROSSIMAMENTE:
CESARE 10– NOVEMBRE 013
CLAYMORE 24– DICEMBRE 013
YOUNG BLACK JACK 2– DICEMBRE 013
BABIL II 7– DICEMBRE 013
DETECTIVE CONAN 78– DICEMBRE 013
THERMAE ROMAE 6– GENNAIO 014
PRISON SCHOOL 4– GENNAIO 014
NEEDLESS 14– GENNAIO 014
ONE PIECE NEW 60– FEBBRAIO 014 (trimestrale)
KERORO 24– FEBBRAIO 014
KUKURAGEHIME 9– FEBBRAIO 014
OH MIA DEA 46– MARZO 014
ONE PIECE 71 – MAGGIO 014
PEACE MAKER 10 – MAGGIO 014
FAIRY TAIL 38 – GIUGNO 014
MIX 3 – LUGLIO 014
Qui di seguito rendiamo disponibile il video integrale della conferenza Star Comics, tenutasi a Lucca Comics & Games 2013 e presieduta da Claudia Bovini il giorno domenica 3 novembre 2013.
Notizia originale del 03/11/2013:
Di seguito riportiamo le novità manga annunciate in anteprima al Lucca Comics & Games 2013 nella conferenza Star Comics.
Assieme alle novità assolute, verranno riportati anche alcuni titoli di cui abbiamo già parlato di recente - ad esempio nell'angolo della angolo della posta Star Comics - e di cui vengono ora svelati ulteriori dettagli.
Come sempre, potete cliccare sui vari link per accedere alle relative schede del nostro database ed attingere così ad ulteriori dettagli ed immagini.
Restiamo in attesa di possibili informazioni aggiuntive dagli inviati di AnimeClick.it sul posto, che riporteremo direttamente a fondo notizia.
Crazy for You
di Karuho Shiina
shojo, 6 volumi, completa
maggio 2014 in edicola e fumetteria
Trama: Sachi è una diciassettenne sincera e pura che non ha mai avuto un ragazzo, avendo frequentato esclusivamente scuole femminili. Un giorno, durante un appuntamento di gruppo con ragazzi di una scuola maschile, incontra Yuki, verso il quale inizia a provare qualcosa. Imbattendosi in lui in più occasioni, finisce per innamorarsene. Lui le racconta di avere poche occasioni per frequentare perone dell’altro sesso e di non essere popolare, proprio come la protagonista, ma l’amica Akemi le consiglia di starne alla larga, perché in realtà è un bugiardo don Giovanni e le farebbe solo versare lacrime amare… Poco dopo, come volevasi dimostrare, la protagonista assiste per puro caso ad un bacio tra Yuki e l’ultima persona che si sarebbe mai aspettata, che tra l’altro è super fidanzata e frequenta il migliore amico di Yuki. A confondere ancor più le cose entra in gioco Eji Akahoshi, il ragazzo cercando di consolare Sachi, in più occasioni, probabilmente sotto sotto mira a conquistare il cuore della ragazza.
Miseinen Dakedo Kodomo Janai
di Minami Kanan
shojo, 3 volumi, in corso
maggio 2014 in edicola e fumetteria
Trama: Il manga segue la vita di Oriyama Karin, una liceale ricca e viziata. la principessina al compimento dei suoi 16 anni viene spinta dai genitori a sposare il bel capitano diciottenne della squadra di calcio del liceo nonché idolo delle ragazze, per via di una promessa fatta con i genitori di lui. Karin all'inizio è riottosa ma poi cede al fascino del giovane ed accetta, pensando che per loro tanto sarà tutto facile visto che sono ricchi ma, sorpresa, il nido che i loro genitori hanno preparato è la catapecchia da cui sono partiti per fare fortuna, e come se non bastasse vivere nel tugurio, il matrimonio deve restare un segreto...
Mix
di Mitsuru Adachi
shonen, 3 volumi, in corso
febbraio 2014 in solo fumetteria
Trama: La storia è incentrata sui 3 fratelli Tachibana, figli di Mayumi ed Eisuke: i due fratelli maggiori, Touma e Souichiro, entrambi di 13 anni e frequentanti il secondo anno delle scuole medie, e la sorellina minore Otomi, di 12 anni e in procinto di iniziare il primo anno del medesimo istituto, che altri non è che il Meisei, la stessa scuola in cui, 26 anni prima, avevano avuto inizio le avventure di Tatsuya, Katsuya e Minami di Touch. Viene, tuttavia, subito fatto notare come i due fratelli, nati lo stesso giorno dello stesso anno, non solo non siano gemelli ma non si somiglino nemmeno un po', lasciando intendere che non siano normali fratelli. Touma e Souichiro sono inoltre tra i membri titolari del club di baseball, rispettivamente terza base e ricevitore, sebbene si noti fin da subito come Touma sia decisamente più abile del lanciatore titolare, un gigante del terzo anno verso cui tutti mostrano un atteggiamento accondiscendente e quasi timoroso.
Nisekoi
di Naoshi Komi
shonen, 8 volumi, in corso
marzo 2014 in edicola e fumetteria
Trama: La storia parla di Ichijou e Kirisaki. Le loro famiglie (precisamente lui Yakuza, lei Gangsters) sono in guerra per il controllo del business, ma i due leader vorrebbero andare d'accordo poiché se la guerra non si ferma ci saranno molte vittime. Per questo motivo i due leader decidono che i loro rispettivi nipoti, Ichijou e Kirisaki, dovranno diventare amanti e sposarsi, in modo che le loro famiglie vadano d'accordo l'una con l'altra. I due ragazzi diventeranno amanti ufficiali e le loro famiglie andranno d'accordo? O continueranno a lottare e creare molti problemi? Trama suggerita dall'utente Minuro.
Yamadakun e le 7 streghe
di Miki Yoshikawa
shonen, 9 volumi, in corso
marzo 2014 in edicola e fumetteria
Trama: La storia ruota attorno ai due studenti Yamada Ryu e Urara Shiraishi. Il primo è il tipico ragazzo ritardatario, che si addormenta in classe, mai attento e con voti disastrosi. La seconda invece è la miglior studentessa dell'istituto, oltre che essere bella. Un giorno però, per qualche sconosciuto motivo, i loro corpi vengono scambiati: Ryu finisce per avere il corpo di Urara e Urara il corpo di Ryu!
Shaman King Mentalite
di Hiroyuki Takei
shonen, volume unico
marzo 2014 solo in fumetteria
Mentalite è un fanbook conclusivo della Perfect Edition di Shaman King, che propone schede d'approfondimento sui personaggi della serie principale, informazioni aggiuntive sulla storia, nonché dei capitoli extra del manga.
Shaman King Flowers
di Hiroyuki Takei
shounen, 3 volumi, in corso
aprile 2014 solo in fumetteria
Trama: Sequel del primo Shaman King con protagonista Hana Asakura, il figlio di Yoh.
Il ragazzo darà sfoggio di capacità sciamaniche ben superiori a quelle del padre...
Nanatsu no Taizai - The Seven Deadly Sins
di Nakaba Suzuki
shonen, 5 volumi, in corso
aprile 2014 in edicola e fumetteria
Trama: I Sette Peccati Capitali, un gruppo di cavalieri malvagi che tentò di rovesciare il regno di Britannia, vennero dichiarati tutti morti, ma alcuni sostengono che siano ancora in vita. Dieci anni dopo, i Paladini, guerrieri scelti del regno, orchestrano un colpo di stato e spodestano il re, diventando i nuovi sovrani. Elizabeth, l'unica figlia del re, parte per un viaggio alla ricerca dei Sette Peccati Capitali, con l'intenzione di reclutarli e riprendersi il suo regno.
Yu Yu Hakusho Perfect Edition
di Yoshihiro Togashi
shonen, 15 volumi, completa
maggio 2014 solo in fumetteria
Trama: Yusuke Urameshi è un piccolo teppistello che se ne infischia delle regole ma che, inaspettatamente, un bel giorno perde la vita per salvare un bimbo da un investimento d'auto. Ciò crea dei gran grattacapi nell'aldilà perché la sua morte non era prevista... e neanche necessaria, in realtà, visto che il bambino sarebbe rimasto incolume anche senza il suo intervento.
Si giunge così ad un compromesso: Yusuke potrà tornare nel mondo reale a patto che si renda utile, riscattando le sue malefatte, come detective del mondo degli spiriti.
Iniziano così le avventure di Yusuke Urameshi, che lo porteranno ad affrontare creature sovrannaturali ed incontrare quelli che diverranno i suoi inseparabili amici: il liceale Kuwabara Kazuma, e gli spettri dalle sembianze umane Hiei e Kurama.
Suzuka
di Kouji Seo
shonen, 18 volumi, completa
giugno 2014 solo in fumetteria
Trama: Yamato Akitsuki arriva dalla prefettura di Hiroshima a Tokyo per frequentare il liceo. Passando dalla sua nuova scuola, vede in un campo sportivo una ragazza che pratica il salto in alto... è amore a prima vista! La ragazza, scoprirà poi, alloggia nel suo stesso dormitorio, ed è una sua vicina di stanza. Forse è destinato ad iniziare un burrascoso rapporto amoroso?
Terra Formars
di Yu Sagusa e Kenichi Tachibana
seinen, 6 volumi, in corso
febbraio 2014 in fumetteria
Trama: Per soddisfare il programma spaziale che prevede lo sbarco su Marte, agli scienziati del ventunesimo secolo viene affidato il compito di riscaldare il pianeta così che gli esseri umani possano sopravvivere sulla sua superficie. Il piano consiste nel far arrivare sulla superficie del pianeta, scarafaggi e muffa, così che la muffa possa assorbire i raggi solari e gli insetti morti diventino il suo nutrimento.
Siamo nell'anno 2577 e la prima nave arriva su Marte con un equipaggio composto da sei membri pronti per la missione. Però, ciò che trovano sono dei giganteschi scarafaggi umanoidi mutanti dotati di un'incredibile forza fisica. I membri dell'equipaggio vengono spazzati via facilmente, ma prima riescono a inviare una comunicazione alla terra. Da questo momento, l'umanità invierà sul pianeta i suoi soldati migliori per sterminare gli insetti mutanti e riprendersi Marte.
Goumaden Shutendoji
di Go Nagai e Masato Natsumoto
seinen, 7 volumi, completa
aprile 2014 in fumetteria
Trama: Evocatore di demoni? Che significa? E perché? Queste sono le domande a cui Touya Douji sta cercando di dare delle risposte. Forse esse si celano proprio nella profondità del suo animo.
La serie è un remake dell'originale Shutendoji di Go Nagai, con un'ambientazione simile ma uno sviluppo degli avvenimenti differente.
Gundam Thunderbolt
di Yoshiyuki Tomino e Hajime Hayate
seinen, 3 volumi, in corso
luglio 2014 in fumetteria
Trama: UC 0080. Nel "Settore Thunderbolt", una zona di spazio ove si sono accumulati rottami e detriti di navi spaziali, una battaglia esplode tra le forze della Federazione e quelle di Zeon per il controllo di questo settore...
Info aggiuntive:
- CONCORSO SWITCH GIRL: Hanno partecipato i lettori di 5 paesi. Sono stati selezionati 50 vincitori, 11 sono Italiani. 3 tipologie di premi (oro, argento, bronzo).Tutti i premi sono personalizzati dall’autrice. I nomi dei vincitori verranno annunciati l’11 Novembre nel sito www.starcomics.com e sulla pagina facebook. I vincitori vedranno pubblicati i propri disegni su SWITCH GIRL n. 22 in uscita il 26 Dicembre 2013
- Toriko da dicembre raddoppia: due mesi di pubblicazione consecutiva.
- To aru kagaku no railgun interessa.
- Di Gundam preferiscono concentrarsi sull'universo classico e non sono molto interessati agli universi alternativi come Gundam Wing.
- Di High school debut hanno preso in considerazione il sequel ma al momento non è nei loro piani.
- Conan Special Case non è stato molto apprezzato dal pubblico italiano.
- Princess Resurrection è in una situazione molto delicata, nonostante fosse un titolo a cui tenevano particolarmente il titolo è andato malissimo in Italia. Poichè la Star Comics si avvale di una tipografia propria dotata di grossi macchinari, le tirature minime si aggirano sulle 6mila copie e al momento non è una quantità di copie affrontabile per il titolo. Al momento però non si sentono ancora di definirla ufficialmente interrotta.
- Per Kuroko's Basket non è prevista al momento la serializzazione mensile.
- Hanno risposto con un "vedremo" alla domanda su una possibile riedizione di Maison Ikkoku e Lamù.
- Per una riedizione di Kenshin vogliono vedere come va Rurouni Kenshin - Special Edition.
PROSSIMAMENTE:
CESARE 10– NOVEMBRE 013
CLAYMORE 24– DICEMBRE 013
YOUNG BLACK JACK 2– DICEMBRE 013
BABIL II 7– DICEMBRE 013
DETECTIVE CONAN 78– DICEMBRE 013
THERMAE ROMAE 6– GENNAIO 014
PRISON SCHOOL 4– GENNAIO 014
NEEDLESS 14– GENNAIO 014
ONE PIECE NEW 60– FEBBRAIO 014 (trimestrale)
KERORO 24– FEBBRAIO 014
KUKURAGEHIME 9– FEBBRAIO 014
OH MIA DEA 46– MARZO 014
ONE PIECE 71 – MAGGIO 014
PEACE MAKER 10 – MAGGIO 014
FAIRY TAIL 38 – GIUGNO 014
MIX 3 – LUGLIO 014
Nisekoi
Yamada-kun e le 7 Streghe
Seven Deadly Sins
Yu Yu riedizione
Opera di Nagai
Suzuka
Terra Formars (quanto lo aspettavo **)
Forse:
Teen Bride
Finalmente esce l'ultimo volume di Thermae Romae
E anche quest'anno niente gintama
Giustamente portano il remake di Shutendoji invece dell'originale, mi sembra ovvio
Ottimo per la riedizione di Yu Yu Hakusho, per chi ancora non avesse il manga sarebbe una bella chicca.
Poi sto meditando seriamente su "Yu Yu Hakusho" (a proposito, immagino che la perfect edition implichi l'utilizzo del titolo originale!), di cui ho seguito un po' l'anime su Man-Ga e devo dire che mi ha affascinato...peccato che non arriverà prima di maggio!
Desolante invece la risposta sulle ristampe della Takahashi. Voglio dire, di M.I. hanno ancora dei fondi di magazzino (*cough*ultimo numero*cough*), quindi posso anche capire la loro reticenza; ma su U.Y. non ci sono proprio scuse che tengano. Continuiamo a perseverare...
Non posso sentir dire, che Lamù e sopratutto Maison Ikkoku, sono opere mediocri, significa non saper distinguere la mediocrità al capolavoro.
Però alla fine è il tuo pensiero (discutibilissimo) ma è tuo... certo però, che non posso fare a meno di dire, che cavolo ti sei fumato
Mix
Shaman King Mentalite
Shaman King Flowers
Terra Formars
Goumaden Shutendoji
Gundam Thunderbolt
Dovevano terminarla subito.
Felicissimo anche per Mix, ritorno alla Meisei.
Terraformars ha una trama che è un'occasione sprecata.
Contentissima anche per la Perfect di Yu Yu Hakusho, e prenderò sicuramente anche Kenshin Special Edition visto che aspetto una riedizione per recuperare la serie originale!! Dai dai che è la volta buona!!!
Capitolo riedizioni: felice per Yu Yu, ma niente capolavoro della sensei Takahashi: Maison Ikkoku. Peccato.
Mi incuriosisce anche Nisekoi ma si vedrà poi quando uscirà, per il momento mi segno questo poi vediamo.
- Yu Yu Hakusho Perfect Edition (15 numeri)
- Suzuka (18 numeri)
e forse (troppi annunci e troppe serie) magari in seguito senza fretta:
- Terra Formars (6 volumi in corso)
- MIX
- YAMADA-KUN
- SUZUKA
Proverò anche Terra for Mars, che non sembra malaccio. Peccato per Gintama ma, vabbè, sarà per la prossima volta.
Piuttosto, per Yotsuba& ancora niente?
In pratica niente di certo, però per come la vedo io potrebbe arrivare alle prossime conferenze.
Io sono uno dei primi a voler Gintama ma ormai vedo di non pensarci più, se arriverà esulterò ma inutile stare a chiederlo e fissarsici per ogni conferenza, lo dico per voi.
Sei il classico esempio del "Bue che dice cornuto all'asino" Ovvero manchi di capacità critica e sei il primo a dire agli altri di non averne. Hai idea del significato della parola capolavoro? Solo pochissime opere possono vantarsi di essere definite tale. C'è una sostanziale differenza fra una buon'opera e un capolavoro. C'è un limite anche a essere fanboy
Sarà sicuramentente una questione economica ma ciò non toglie che parliamo di 2 classici che hanno anche segnato una generazione italiana (se sei del 1993 è difficile tu possa capire) quanto tezuka, nagai, gundam, kenshiro e dragonball.
Ancor di più data la difficile reperibilità, la non certo eccelsa edizione in sottilette, e l'avere invece altre opere della Takashi rieditate (ranma, inuyasha, one pound gospel).
Saggia spiegazione, cercherò di smetterla di pensarci
Anche se secondo me i veri appassionati di Giappone, e penso in Italia siamo in parecchi, saprebbero apprezzare anche manga di questo genere.
Mix sicuramente MIO!!!
Prenderò sicuramente Suzuka, Yu degli spettri e MIX...
I manga delle autrici di Kimi ni todoke e Love Begins li terrò d'occhio, ma non conto di prenderli prima di aver finito di comprare le altre due opere che ho in sospeso e in arretrato. Di High School Debut sto ancora aspettando lo continuino, ma a quanto noto ci stanno ancora pensando! XD
guardando la loro conferenza si ha l'impressione di avere di fronte persone che sanno quello che fanno, alle quali interessa il loro lavoro, che sono li non tanto per, ma perchè è il loro lavoro, cioè credono in quello che fanno
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.