AGGIORNAMENTO DEL 10/03/2014 |
Continua l'attesa per il nuovo film di Godzilla che uscirà il 15 maggio, nel frattempo ecco arrivare il trailer in italiano e una nuova locandina ufficiale.
Il film, targato Legendary Pictures e Warner Bros., vede protagonisti Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass), Bryan Cranston (Breaking Bad) ed Elizabeth Olsen che si troveranno di fronte ad un’epica battaglia tra Godzilla e alcune mostruose creature che metteranno a repentaglio l’esistenza stessa della razza umana.
Fonte consultata
Cineblog.it
NOTIZIA PRECEDENTE DEL 12/12/2013 |
Vi è piaciuto lo lo spettacolare Pacific Rim di Guillermo del Toro? Allora sarete contenti di sapere che il duo Warner Bros. e Legendary Pictures è pronto a riportare sul grande schermo, ancora una volta in 3D, i Kaiju, gli iconici mostri dei tokusatsu nipponici, e per farlo è stato risvegliato il Kaiju più celebre e leggendario, il “Gojira” della Toho, da noi conosciuto come Godzilla.
L’arrivo sui grandi schermi americani di questo atteso reboot è previsto per il 16 maggio e in questi giorni la stessa Warner Bros. ha rilasciato on-line il primo full trailer, anche in italiano.
Il regista è il trentottenne inglese Gareth Edwards, alla sua prima prova hollywoodiana e al suo secondo lungometraggio, dopo il tanto chiacchierato Monsters del 2010, che riuscì a realizzare con soli 500.000 dollari, curandone anche: sceneggiatura, fotografia, scenografia ed effetti visivi.
Per questo Godzilla il budget sarà invece di 160 milioni di dollari con un cast che prevede gli attori Aaron Taylor-Johnson di Kick-Ass e Bryan Cranston di Breaking Bad, ma anche anche Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, Sally Hawkins, Ken Watanabe e David Strathairn.
Da quel che si può scorgere l’aspetto della creatura sembra ispirarsi molto all’originale “made in Japan” del 1954, diretto da Ishiro Honda, distinguendosi invece da quello del precedente remake americano - del 1998 - targato Roland Emmerich.
Fonti consultate
cineblog
canale youtube di Warner Bros. Italia
Mi piacerebbe un finale Nipponico... Con lui che se ne va via, immergendosi nell'Oceano. <3
Questo di adesso sono fiducioso e avendo visto anche il precedente film del regista, una pellicola indipendente ma di grande impatto, in piu' cè Brian Cranston e Ken Watanabe.
Bellissima fotografia nei primi frame del trailer, con le nuvole a campo largo.
PS: ci saranno altri due mostri nella pellicola oltre Gojira, e ritornerà con la fiammata atomica a differenza dell'altro remake.
Non era malvagio pure quello uscito nel 1998 ma adesso la CG ha compiuto passi da gigante.
Siamo giunti all'epoca dei mostroni nipponici sul grande schermo.
Pure l'uso della colonna sonora di 2001, quando i militari si lanciano dall'aereo, è un tocco di classe.
Mi è salita una gran scimmia, ed era da parecchio che un trailer non mi gasava tanto.
Il mio biglietto se lo sono già guadagnati.
Spero sia meglio del film del 1998 diretto da Roland Emmerich, che tutto sommato non mi dispiacque troppo, se escludo la seconda metà che svacca con la cavolata della schiusa e i mini-godzilla... che infatti mi pareva quasi un voler mettersi in competizione coi velociraptor di Spielberg, che nel frattempo nel suo Jurassic Park II del '97 aveva dimostrato (col T-Rex a spasso per la città) che avrebbe potuto farlo anche lui un film su Godzilla.
Non capisco i timori e le lamentele che sono infondate. Ottima la colonna sonora e la fotografia. Aver lasciato intatto il design del mostro, è un punto a suo favore.
E poi Godzilla già e influenzato da una pellicola americana uscita un'anno prima mi riferisco al film "Il risveglio del dinosauro" (1953), vai su wiki se non ci credi.
E poi secondo alcune voci e vedo la conferma dal trailer, questo non è ne un remake ne reboot, ma un sequel alternativo della pellicola originale del 54 ma ambientandolo dopo 60 anni ai giorni nostri. E come si vociferava ci sono altri mostri (si vede qualcosa volare nel trailer, e le action figure del film lo confermano, e il nome della nuova bestiola è Muto).
E stato confermato anche il raggio atomico di colore blu.
Ma come si spiega che in questi film, ogni fottuto mostro gigante mutante, alieni o qualsiasi tipo di minaccia distruttiva possibile, prenda di mira gli stati uniti, possibilmente New York, in modo da poter devastare la statua della libertà, che si sarà pure rotta di apparire in questi filmetti catastrofici da 4 soldi (non nel senso del budget ma del valore)? Mah!
@ningen basta che non lo vedi "e mi spiace per te", e propio perchè ce stato il fail del 98 che giusto che si riprovi con nuovi mezzi e nomi, e io sono contento e vorrei ogni anno film coi mostri giganti al cinema.
E poi dove sta scritto che pellicole del genere non hanno valore? che quasi hanno scritto il cinema negli anni 50... Mah forse non ti sai divertire.
Di sicuro sarà difficile ripresentare una baracconata come lo fu il film di Emmerich, che sa fare il suo mestiere intendiamoci, ma con gli esiti che ormai tutti riconoscono, piaccia o meno.
E' già verrà una baracconata, see come no. E anche il regista non è il mestierante che tu credi, e anche il cast e buono.
@megaloman i giapponesi sono usciti con piu' di 25 film su godzilla, 1 o 2 americani che so. Si parla sempre al vento e nemmeno guardate i nomi coinvolti nella produzione. Qui si cerca di fare qualcosa per annullare il precedente film (e da quando vedo e leggendo alcuni spoiler ci stanno riuscendo) e nemmeno li accettate.
A 'sto punto devo vederlo per forza.
@Gear
anche nel film del 54 Gojira rappresentava una minaccia da abbattere dove i protagonisti erano propio gli umani
Questo perche' il Godzilla originale e' un remake del film americano "Il risveglio del dinosauro" del 1953, a sua volte ispirato al King Kong del 1933 (i film di mostri vivono sui remake!). Successivamente lo spirito giapponese ha preso il sopravvento e gli umani sono diventati secondari rispetto al mostro, come deve essere in un vero film di Kaiju.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.