Strane cose accadono.
Nella mattinata di oggi in Giappone, il link al sito haruhi.tv presente sulla pagina del portale SOS Dan (La brigata SOS) appariva mal funzionante generando il classico messaggio di pagina non disponibile.
Su di essa, però, scritto in bianco (quindi visibile sono evidenziando) appariva un link al portale Docomo Anime Store. Aprenso tale pagina con un dispositivo android (ma ora anche da PC) appariva un messaggio che recitava:
2013/12/18
Un adattamento anime per La scomparsa di Yuki Nagato-chan è in lavorazione.
Una manovra d'annuncio contorta ed elaborata, ma anche affine allo stile della saga, che, pur tuttavia, ci lascia senza ulteriori dettagli che attenderemo.
La scomparsa di Yuki Nagato-chan è uno spin-off della saga di Haruhi Suzumiya ambientato nell'universo alternativo visto ne La scomparsa di Haruhi Suzumiya. Qui si seguono le vicende quotidiane e scolastiche di una Yuki Nagato diversa da quella che normalente conosciamo.
Il manga (formato in cui è uscito questo spin-off) è giunto ora al quinto volume in Giappone. Quattro di essi sono stati pubblicati in Italia da J-POP.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
Docomo
Nella mattinata di oggi in Giappone, il link al sito haruhi.tv presente sulla pagina del portale SOS Dan (La brigata SOS) appariva mal funzionante generando il classico messaggio di pagina non disponibile.
Su di essa, però, scritto in bianco (quindi visibile sono evidenziando) appariva un link al portale Docomo Anime Store. Aprenso tale pagina con un dispositivo android (ma ora anche da PC) appariva un messaggio che recitava:
2013/12/18
Un adattamento anime per La scomparsa di Yuki Nagato-chan è in lavorazione.
Una manovra d'annuncio contorta ed elaborata, ma anche affine allo stile della saga, che, pur tuttavia, ci lascia senza ulteriori dettagli che attenderemo.
La scomparsa di Yuki Nagato-chan è uno spin-off della saga di Haruhi Suzumiya ambientato nell'universo alternativo visto ne La scomparsa di Haruhi Suzumiya. Qui si seguono le vicende quotidiane e scolastiche di una Yuki Nagato diversa da quella che normalente conosciamo.
Il manga (formato in cui è uscito questo spin-off) è giunto ora al quinto volume in Giappone. Quattro di essi sono stati pubblicati in Italia da J-POP.
Fonti Consultate:
Anime News Network
Crunchyroll
Docomo
Comunque del manga in Italia sono stati pubblicati 3 volumi e non 4.
Per il movie, oav o quello che sia, ben venga, spero sia un modo per dire "non ci siamo dimenticati che esiste questa serie, per ora beccatevi lo spin-off, più avanti vedrete il continuo della serie"... forse mi sto facendo troppe illusioni XD
Intanto aspetto anche la novel, ma anche li le speranze non sono molte XD
Comunque una Nagato normale non ce la vedo xD
Ricordiamoci che prima di avere i nuovi episodi de "La Malinconia" e il film "La Scomparsa", hanno animato gli spin-off "La Malinconia di Suzumiya Haruhi-chan" e "Nyoron Churuya-san".
Ogni opera legata a Suzumiya Haruhi è sempre gradita.
Mi guarderò comunque l'anime in attesa della terza serie.
@yuki91, @KazKon e @Ilovemanga.
Portare una terzia di serie ispirata a "La malinconia di Haruhi Suzumiya" è impresa assai ardua. Scrivo "ardua" e non impossibile per un semplice motivo: le storie narrate dopo "la Scomparsa" calano di brutto l'appeal che la serie riusciva ad esprimere.
O gli autori mettono mano pesantemente alla sceneggiatura cercando di renderla quanto più godibile possibile oppure si rischia di "floppare" in maniera invereconda.
Nonostante sia un fan sfegatato della serie la vedo dura ...
Sperando che anche la J-pop si decida a proseguire il manga qui da noi, magari velocizzando un pò l'uscita delle Light Novel visto che con il distacco che abbiamo dal Giappone e la frequenza con cui escono da noi, farò in tempo a diventare vecchio prima di arrivare a leggere la fine...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.