
L'autore Mitsutoshi Shimabukuro sospenderà infatti per un mese i lavori al suo manga per un periodo di pausa.
Con il primo numero di Shonen Jump del prossimo anno (in uscita il 4 Gennaio) terminerà l'arco narrativo del "Mondo umano" terminando la prima macro saga del manga che riprenderà nel mese di febbraio con l'inizio dell'arco narrativo del Gourmet World (Il mondo del Buongusto nell'adattamento ufficiale italiano).
In un mondo in cui il sapore e la consistenza degli alimenti sono alla base della società, Toriko, un "Bishokuya", cacciatore di alimenti rari e preziosi, combatte mostri mastodontici per sollazzare il palato di facoltosi clienti. Le sue avventure, affrontate insieme all'amico cuoco Komatsu e ad altri compagni, hanno un unico scopo, la ricerca costante degli alimenti più prelibati!
Toriko è iniziato nel 2008 con 27 volumi usciti finora in Giappone, regolarmente in alta posizione nelle classifiche settimanali di vendita. Attualmente Star Comics ha pubblicato in Italia 12 volumi.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Toriko durerà ancora molto: nel Mondo Umano si sono poste soltanto le premesse e inoltre il Mondo Gourmet è sconfinato, e in quanto tale ha bisogno di una trama di ben più ampio respiro per essere approfondito a dovere. Lo scontro con la Bishokukai è appena agli inizi praticamente, per non parlare di tutte le bestie dal livello di cattura spropositato che devono ancora comparire (anche con queste, oserei dire, siamo ancora agli inizi!)
Sono molto fiducioso
In altre parole è un altro One Piece, ossia che durerà all'infinito. Va beh fortuna che io la serie l'ho rivenduta.
Poi quando Star cominciò a pubblicarlo gli ho voluto dare una possibilità, per dovere di cronaca diciamo, e dopo un paio di volumi ho cominciato a gradirlo davvero molto.
Bel senso dell'avventura e la scoperta continua di luoghi e creature fantastiche (forse è per questo elemento che viene paragonato a One Piece?), combattimenti abbastanza tattici: è stato la classica sorpresa per me, ed è uno dei manga che leggo con più piacere ultimamente.
Io ho droppato il manga, sebbene mi piacesse per paura che diventasse un nuovo One Piece e finisse per annoiarmi, e vedo che questo timore ha trovato un grande fondamento. Tuttavia mi seguirò comunque l'anime.
Per come stanno le cose, e lo dico anche da persona che segue la serie a pari con il Giappone, semplicemente questo momento segna che dovremmo essere arrivati CIRCA a metà serie.
A parte questo, negare che Toriko sia simile a One Piece sarebbe come negare la serie in sè, così come lo sarebbe negare le innumerevoli citazioni a Hokuto no Ken. In ogni caso, non è che se un manga ha delle similitudini con un altro diventa automaticamente una serie da buttare. Anzi, Toriko, partendo da una base in cui aveva similitudini ben più che accennate con HxH e One Piece, e forti rimandi alle caratteristiche delle serie anni '80 come Hokuto no Ken, è riuscito poi a svilupparsi creandosi una sua strada personale, pur mantenendo quella vena citazionistica che lo caratterizzava all'inizio
P.S.: A tutti quelli che l'hanno droppato, volevo solo dire che secondo me Toriko è una serie in continua crescita, arco narrativo dopo arco narrativo.
Per la questione manga infinito o meno, essendo in pari con l'edizione italiana (actually no, non avendo ancora preso il 12 ma vabbè lol) non so se la qualità sia scesa con il proseguire dei volumi, ma se cosi non fosse e si mantenesse bene o male la stessa, per me può arrivare tranquillamente anche ai volumi di OP.
@HypnoDisk leggi il manga, l'anime è assolutamente qualcosa di irritante. Censure su censure inutili
In genere pure io comunque non vado pazzo per gli shounen infiniti (diciamo che mi inquieta un tantino seguire un titolo che non so se finirà mai XD ), però devo ammettere che finora per me Toriko è stato un crescendo lento ma costante, e se continua così (come spero), di certo non mi peserebbe il fatto che possa durare un altro bel po' di volumi (senza esagerare però eh!).
Poi di bei manga di avventura (dove per avventura intendo viaggi perigliosi e scoperte di nuovi e fantastici mondi) non mi pare ce ne siano tantissimi attualmente, quindi ben venga anche per questo Toriko.
Consiglio questo manga agli appassionati di shounen targati Shueisha. Chi ha amato Dragon Ball, One Piece, Dr. Slump, Kinnikuman, Jungle no ohja Tar-chan, Otoko Juku si ritroverà piacevolmente anche in questa serie.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.