
In occasione di questo importante anniversario l'editore nipponico Shueisha ha lanciato un importante progetto editoriale.
Si è iniziato con l'apertura di un sito celebrativo per proseguire con una nuova ristampa del manga (con il bonus di una serie di carte da collezione), in 7 volumi, i primi due in uscita per il 18 marzo.
Questo non è tutto, perché per i fan residenti a Tokyo (30 maggio - 27 Luglio) e Osaka (13 Giugno-27 luglio) sarà organizzata una sorta di caccia al tesoro, chiamata “real escape game”, in cui si dovranno risolvere vari enigmi per uscire da una stanza entro un'ora e trovare il nuovo "Kira", che in caso di insuccesso scriverà i nomi dei partecipanti sul suo quaderno nero.....
Qui al lato potete vedere il poster che pubblicizza questi due eventi i cui biglietti saranno in vendita il 21 marzo ad un costo che andrà dai 2.200 ai 3.300 yen (dai 28 ai 42 euro).
Poteva mancare infine l' applicazione sul telefono?
Essa è prevista per il 7 aprile, accessibile tramite una password da scoprire risolvendo l'enigma disponibile sul sito, ovviamente in giapponese.
In Italia al momento non sono previste speciali celebrazioni e eventi.
Trama: Light Yagami è un geniale quanto cinico liceale diciassettenne. La vita lo tedia e il mondo, con la sua ingiustizia, lo disgusta profondamente. Ryuk è un dio della morte, che come tutti i suoi “colleghi” conduce da tempo immemorabile un’esistenza vuota e minata dalla noia. In cerca di distrazioni, Ryuk decide di abbandonare nel mondo degli uomini il suo Quaderno Della Morte, all’apparenza un semplice block notes, ma dotato di un tremendo potere, perché scrivere il nome di una persona sul Quaderno significa decretarne la morte. Dopo aver per caso trovato il Quaderno Della Morte, e averne compreso le potenzialità, Light decide di servirsene per cambiare il mondo, mentre Ryuk lo osserva divertito. (trama presa dal sito dell'editore italiano, Panini Comics)
La pubblicità della ristampa celebrativa del manga

Fonti consultate:
manga-news.com
Anime News Network
questi anniversari ti fanno capire quanto vola il tempo!
10 anni, a me pare ieri che lo finivo O.o....
Anche a me sembra di averlo letto pochissimo tempo fa.
Parlando sempre di manga psicologici basati sulle battaglie logiche ricordo che il prossimo anno tocca a Liar Game del sensei Kaitani.
Anche la terza serie di kaiji - " Tobaku Datenroku Kaiji " - spegne quest'anno 10 candeline
<< YAMASAKI, KENDO, OUT!>>
Odiata fin dall'inizio 'sta serie
Mi piacerebbe una nuova serie per questo fantastico animemanga. Magari un prequiel, o meglio ancora l'adattamento dei romanzi. Sarebbe fantastico.
Che fighe le nuove copertine *-*
Ero ancora all'università, sembra passata una vita in pochissimi anni...
Veramente un titolo ben fatto. In questi giorni lo sto proponendo anche a mia madre, siamo arrivati insieme all'episodio 5. Per ora ne è entusiasta.
Pensandoci mi rendo conto che ad oggi abbiamo una standardizzazione delle idee.
Anche mia madre si è vista l'anime, si era appassionata al punto da maratonarsi più episodi alla volta. Nel complesso pensa che sia un'ottima serie, anche se come a me, non le è andata proprio giù la fine che fa un certo pg.
Quando ci ripensa, ci rimane ancora male...io pure. ;_;
È il mio genere preferito per quanto riguarda anime/manga/videogiochi (sto giusto giocando a Virtue's Last Reward)!
Dev'essere emozionante!
Io Death Note l'ho scoperto quasi quattro anni fa grazie all'anime, ho anche il manga ma non trovo il tempo per leggerlo! _._
Poi l'ho riletto dopo qualche anno, accorgendomi dal primo momento che il migliore dei due era L,per via delle intuizioni brillanti e del suo "non avere un quaderno della morte ma solo la sua intelligenza"...
Ahhh bei ricordi, happy 10 years Death note!
Comunque anche a me piacerebbe tanto partecipare ad un "real escape game" sarebbe sicuramente fantastico.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.